Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
promaster utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2005 Messaggi: 648 Località: Monza
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 9:49 pm Oggetto: Deciso: faccio il grande passo al FF: ma quale grandangolo? |
|
|
Oggi ho finalmente deciso di passare al fullframe ordinando la 5D markII che mi consegneranno nel giro di un mesetto. Tra pochi giorni metterò quindi in vendita sul forum la mia praticamente nuova 50D con grip e le ottiche 17-85 e 10-22 EF-S. Avendo già il 24-105L a questo punto dovrò pensare più avanti di acquistare un degno sostituto del 10-22 e ho visto che le alternative sono due: o il 17-40/F4 o il 16-35/F2.8. Voi quale mi consigliate di prendere? So bene che il secondo costa molto di più del primo ma nell'ottica di "investimento" duraturo nel tempo valuterei l'acquisto anche di quest'ultimo che, sinceramente, mi attira molto di più del primo. _________________ Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 9:55 pm Oggetto: |
|
|
IMHO è improbabile usare grandangoli cosi' spinti a diaframmi troppo aperti. Quindi mi orienterei sul 17-40 .....salvo esigenze particolari. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 14 Mar, 2009 2:18 am Oggetto: |
|
|
certo... a parte esigenze davvero particolari, o manie..., il 17-40 è un obiettivo splendido... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sobekk utente
Iscritto: 11 Mgg 2008 Messaggi: 165 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 14 Mar, 2009 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Per FF, il corrispondente del 10-22mm f3,5-4,5 per APS-C, è il 16-35mm f2.8 (ovviamente la versione per il pieno formato è più luminosa).
Tuttavia se non ti serve usare il grandangolo per interni con poca luce o in foto notturne, io andrei per il 17-40mm f4, molto più economico, ma di simile qualità.
Ciao,
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 14 Mar, 2009 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Promaster, ma per quale genere di fotografia lo useresti?
Perché questo cambia abbastanza le cose. Ad esempio se mi dicessi reportage oppure paesaggio, ti darei 2 risposte differenti.
Nel post citato da MisterG, ho inserito un link verso un sito che ha il test sia del 17-40 sia del vecchio e del nuovo 16-35. MisterG ha scritto: | http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=361358 |
Tieni conto che sulle serie L trovi anche dell'ottimo usato.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
promaster utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2005 Messaggi: 648 Località: Monza
|
Inviato: Sab 14 Mar, 2009 11:12 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Promaster, ma per quale genere di fotografia lo useresti?
Perché questo cambia abbastanza le cose. |
Vista l'esperienza fatta con il 10-22, direi prevalentemente per esterni. _________________ Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 12:13 am Oggetto: |
|
|
Certo che verrò accolto male, io butto lì il terzo incomodo: Sigma 12-24.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 12:33 am Oggetto: |
|
|
Sobekk ha scritto: | Per FF, il corrispondente del 10-22mm f3,5-4,5 per APS-C, è il 16-35mm f2.8 |
Io onestamente non sono molto d'accordo.. a parte quel millimetro in meno 'in basso', per me l'equivalente del 10-22 è proprio il 17-40L. Sia per il prezzo sia per la luminosità  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 12:38 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | .
Io onestamente non sono molto d'accordo.. a parte quel millimetro in meno 'in basso', per me l'equivalente del 10-22 è proprio il 17-40L. Sia per il prezzo sia per la luminosità  |
già  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 2:16 am Oggetto: |
|
|
Grande Luca!! A volte mi assento ma come vedi torno sempre all'ovile...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 9:49 am Oggetto: |
|
|
promaster ha scritto: | AleZan ha scritto: | Promaster, ma per quale genere di fotografia lo useresti?
Perché questo cambia abbastanza le cose. |
Vista l'esperienza fatta con il 10-22, direi prevalentemente per esterni. |
anche il mio consiglio cade verso il 17-40L.
come te ho da poco fatto il passo con la 5d, e il 17-40 usato in esterni mi sta dando grandi soddisfazioni, non noto perdite evidenti ai bordi, non noto nessun decadimento o vignettatura vergognosa come qualcuno anche in questo forum ha scritto piu' volte, a me questa lente piace tanto, consapevole che in esterni la si usa a diaframmi dove esprime il meglio di se.
il mio giudizio parziale (mi riservo di esprimerne altri dopo averlo usato in tutte le condizioni) verso questo obiettivo è assolutamente positivo.
Roby  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 9:10 am Oggetto: |
|
|
Anche io sono passato a gennaio a Full Frame e sono nella tua stessa situazione.
Escludo il 16-35mm per il prezzo e alla fine mi sono convinto a prendere (non ora, quando sarà) il 17-40mm su 5D  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sobekk utente
Iscritto: 11 Mgg 2008 Messaggi: 165 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 9:48 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Sobekk ha scritto: | Per FF, il corrispondente del 10-22mm f3,5-4,5 per APS-C, è il 16-35mm f2.8 |
Io onestamente non sono molto d'accordo.. a parte quel millimetro in meno 'in basso', per me l'equivalente del 10-22 è proprio il 17-40L. Sia per il prezzo sia per la luminosità  |
Io intendevo "equivalente" a livello di focali, chiaramente non mi riferivo all'apertura.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Non so bene che genere di fotografia tu pratichi abitualmente, ma pensavo che sul pieno formato un 24 mm sia già un signor grandangolo.....
Però se tu dici che vuoi un sostituto del 10-22 ,molto probabilmente ti serve proprio un grandangolo più spinto..... _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Sobekk ha scritto: | Io intendevo "equivalente" a livello di focali, chiaramente non mi riferivo all'apertura.  |
Sì l'avevo capito ma col 17-40L l'unica cosa che si 'perde' in focali è quel millimetro in basso, prezzo e luminosità sono invece.. il doppio! Mi sembra una differenza ben più consistente.. per quello avevo indicato il 17-40!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
promaster utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2005 Messaggi: 648 Località: Monza
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Alla fine penso che starò anch'io sul 17-40/F4 in quanto la differenza di prezzo con il 16-35 ed in virtù dello scopo di usarlo per foto in esterni non ha senso valutare quest'ultimo. Del resto tra 16mm e 17mm di grandangolo la differenza è quasi impercettibile. _________________ Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 6:31 pm Oggetto: |
|
|
.:The Dragon:. ha scritto: | Fabio Ferramola ha scritto: | Certo che verrò accolto male, io butto lì il terzo incomodo: Sigma 12-24.
 |
Se si trova un buon pezzo, è un obiettivo splendido!!! |
Si trova usato allo stesso prezzo del 17-40 e del 10-22.
Il problema è trovare un esemplare uscito bene, bisogna avere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | .:The Dragon:. ha scritto: | Fabio Ferramola ha scritto: | Certo che verrò accolto male, io butto lì il terzo incomodo: Sigma 12-24.
 |
Se si trova un buon pezzo, è un obiettivo splendido!!! |
Si trova usato allo stesso prezzo del 17-40 e del 10-22.
Il problema è trovare un esemplare uscito bene, bisogna avere  |
Infatti intendevo quello, se hai fortuna e trovi un 12-24 uscito bene,tienilo stretto! Io penso di averne uno e non lo mollo!!! _________________
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|