photo4u.it


<NIKKOR> AF 50mm f1.4 D vs AF 50mm f1.8 D
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 14 Mar, 2009 5:49 pm    Oggetto: <NIKKOR> AF 50mm f1.4 D vs AF 50mm f1.8 D Rispondi con citazione

Premetto che è da poco tempo che sono entrato molto timidamente nel mondo reflex con una d70s e quindi, anche in fatto di obiettivi, ho molto (tutto Smile ) da imparare.
Vengo al punto: stavo valutando l'acquisto di un 50tino e vedendo la differenza di prezzo tra il f1.4 e il f1.8 (poco più di €100 di costo per il primo e poco più di €300 per il secondo) sono andato a caccia di recensioni per vedere se quel po' di apertura in più valesse una tale differenza di prezzo.
Ho trovato solo questa recensione e guardando gli esempi (i grafici non li capisco ancora), ho constatato che il f1.8 non ha nulla da invidiare all'altro, anzi... mi è sembrato di vedere uno sfocato addirittura migliore a favore del f1.8. Possibile?
Qualcuno di voi può confermare la bontà degli esempi che si vedono? Dov'è che devo guardare per capire i 2/3 di costo in più del f1.4?

P.S.
Nel caso se ne sia già parlato, chiedo scusa ma non sono riuscito a trovare alcun paragone fra questi due obiettivi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Sab 14 Mar, 2009 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si mi pare se ne fosse già parlato.

Di confronti del genere ne trovi anche su Nital, le conclusioni in genere testimoniano del fratello minore che eguaglia la risolvenza del più luminoso da F/4 compreso in poi, maggiore contrasto e migliore resistenza al flare.

Per contro il fratellone ha maggiore ricchezza di passaggi tonali (probabilmente grazie al minor contrasto), oltre, ovviamente, alla maggiore risolvenza alle maggiori aperture.

Distorsione e vignettatura sovrapponibili.

Recentemente, nel topic del 35mm Dx è stato scoperto un difetto del 50ino.

Scorri quelle pagine, mi sembra fosse la 5 o la 6.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Sab 14 Mar, 2009 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, a pagina 4 a metà c'è Max Stirner che parla di astigmatismo.
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Sab 14 Mar, 2009 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
No, a pagina 4 a metà c'è Max Stirner che parla di astigmatismo.


per quello che costa il pelo nell'uovo non lo andrei a cercare...

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 14 Mar, 2009 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, ho visto.... il difetto riscontrato da Max Stirner è una sorta di astigmatismo.
Chissà se ha tenuto la prova e magari me la fa vedere Mandrillo .... Maaax!!!

Comunque... son 100 €uro contro il triplo! Poi, ed è per questo che vorrei vedere uno scatto di esempio, è da vedere se è il pelo nel uovo o una trave. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Sab 14 Mar, 2009 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, io ce l'ho da stamattina(la versione 1.4D), se vuoi una foto fammi sapere che tipo di soggetto, apertura etc e, se posso, te la mando (con la S5).

ciao

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 14 Mar, 2009 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sei gentilissimo e mi riservo eventualmente di chiederti aiuto. Il difetto riscontrato da Max è però sul f1.8. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 14 Mar, 2009 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Filip sto andando a cena fuori e non ricordo dove ho messo lo scatto, casomai posso rifarlo ma non prima di domani; notavo che il 50 1.8 soffre di un pronunciato astigmatismo , un raddoppio delle linee nel fuori fuoco; l'ho notato solo ora perché è un obiettivo che su pellicola usavo pochissimo preferendogli l'ai f2 a fuoco manuale e soprattutto mi è saltato agli confrontandolo col 35 dx che è molto più corretto da questo punto di vista.
Consiglio spassionato se vuoi un obiettivo da ritratto-che dia il meglio nel ritratto- allora il 50 1,4 afd è ottimo, ovviamente usato lo trovi sui 200.
Altrimenti per poco più di 300 ci prendi il nuovo 35 dx e il 50 1.8 nuovo, poco meno di 300 il nuovo 35 dx e il 50 usato.....
Sempre dare un'occhiata all'usato... Smile Con la stessa cifra ti fai un corredino di fissi il 50 da usare anche per ritratto ma non solo, il 35 un po' per tutte le situazioni in cui si ha voglia di viaggiare leggerissimi.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
omysan
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 668
Località: PC

MessaggioInviato: Sab 14 Mar, 2009 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 50ino sarà il mio prossimo acquisto
non ho le capacità tecniche per notare i suddetti difettini Smile quindi a quel prezzo non posso farmelo scappare.

il 35 mi interessa molto, anche se alcuni conoscenti mi hanno consigliato anche il 28 f2.8 ma non credo siano sovrapponibili... boh... vabbeh scusate la chiusura in OT Ok!

_________________
Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Sab 14 Mar, 2009 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Sei gentilissimo e mi riservo eventualmente di chiederti aiuto. Il difetto riscontrato da Max è però sul f1.8. Smile


Il 50/1.8 è un'ottica quasi imperdibile per quello che costa. Però la sua resa diventa qualitativamente notevole dopo f/2.8, più o meno. Non ho provato il nuovo AF-S, che a quello che sento va meglio dell'AF-D f/1.4.
Se vuoi provare l'1.8, dato che abitiamo a 30km di distanza, basta che me lo dici.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Sab 14 Mar, 2009 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.slrgear.com/reviews/showproduct.php/product/96/cat/12 qui si parla della versione 1.4
_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Sab 14 Mar, 2009 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
per quello che costa il pelo nell'uovo non lo andrei a cercare...


Lo dici a uno che ha il 50ino a corredo... Chiappette

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Sab 14 Mar, 2009 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco un post utile: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=305357&start=0


Ciao,
Dario

_________________
Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 14 Mar, 2009 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip da un'occhiata a www.photozone.de ci trovi foto e confronto fra tutti e tre i 50 af di casa nikon.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 14 Mar, 2009 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.smartpict.com/lenstest/Nikon_50_18_VS_50_14/US_test_Nikon_50mm_14_VS_18.php

Test "nudo e crudo" e soprattutto "diretto", ho scritto un pò in merito al confronto tra le due ottiche (possedute entrambe con soddisfazione).

L' 1.8 è un "gioiellino", ma se, su aps-c la si usa come ritratto e serve quello step di nitidezza in più alle grandi aperture (f/2 in primis) l' 1.4 fa la differenza (ovviamente a tutta apertura è morbido anche lui).

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Dom 15 Mar, 2009 11:57 am    Oggetto: Re: <NIKKOR> AF 50mm f1.4 D vs AF 50mm f1.8 D Rispondi con citazione

Filip ha scritto:

Qualcuno di voi può confermare la bontà degli esempi che si vedono? Dov'è che devo guardare per capire i 2/3 di costo in più del f1.4?



Sono due ottiche diverse, hanno in comune solo la lunghezza focale.

L' 1,8 ha delle caretteristiche un'1,4 altre ma a queste differenze bisogna dare un significato. L'ottica bisogna provarla per un pochino in varie situazioni di luce.
Attualmente posseggo 3 50 mm con caratteristiche diverse 1,8 1,4 nuovo e l'1,4 ZF.
Per iniziare prendi pure l'1,8 vedrai che ti soddiferà.

Ciao
Rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 15 Mar, 2009 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come prima cosa, voglio ringraziarvi tutti per avermi aiutato a farmi un'idea.
La voglia di provare un buon 50tino c'è l'ho per due motivi: fare qualche ritratto in ambito famigliare,
vedere e constatare quanto una lente possa influire sulla qualità di uno scatto.
Si scrive spesso che una buona lente fa la differenza in fatto di nitidezza, contrasto, colori ecc. e avendo una dote modesta costituita da Tamron 17-50 2.8 XRDI + Nikkor AFS VR 55-200, sono curioso di vedere fino dove arriva la macchina e quanto possono essere limitanti delle lenti modeste come quelle citate. Tutto questo ovviamente senza dover spendere molto.

@ Marco TS
Grazie per la disponibilità! Non mancherò di contattarti alla prima occasione Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Dom 15 Mar, 2009 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Praticamente abbiamo lo stesso corredo...
Anche io ho comprato il 50 1.8 proprio per un eventuale utilizzo ritrattistico in ambito familiare... pero' fino ad oggi l'ho usato molto poco e solo per qualche still life.
Cmq, visto il prezzo, io ti consiglio di prenderlo perche' lo sfocato del Tamron non mi piace proprio per i ritratti, mentre il 55-200VR ha poca apertura di diaframma, quindi per avere degli sfocati validi, devi metterti almeno sopra i 130mm... impensabile per i ritratti in casa o studio.
Lo sfocato del 55-200 devo dire che e' nettamente superiore a quello del Tamron... sara' per merito delle lamelle arrotondate, ma a me piace.
Ecco un esempio:
www.dariophoto.net78.net/show_single_photo.php?dir=thai_2009/pics&photo=DSC_0143.jpg

Purtroppo non ho ancora nessuna prova di ritratto + sfocato col 50 1.8... pero' alla prima occasione mi piacerebbe confrontare i 2 sfocati.

Ciao,
Dario

_________________
Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Dom 15 Mar, 2009 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
fare qualche ritratto in ambito famigliare,
vedere e constatare quanto una lente possa influire sulla qualità di uno scatto.


Ragiona su un 85/1.8. E' davvero fantastico per il ritratto stretto, sfocato da paura e rende alla grande a TA. Ce n'è uno non D da Mio a Udine a 250 pezzi.


Filip ha scritto:

@ Marco TS
Grazie per la disponibilità! Non mancherò di contattarti alla prima occasione Wink


Quando vuoi (compatibilmente con i problemi di lavoro).



_DSC1482_1.jpg
 Descrizione:
85 f/1.8 a f/2 su D300 - La compressione non gli rende merito...
 Dimensione:  140.4 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1484 volta(e)

_DSC1482_1.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 16 Mar, 2009 9:43 am    Oggetto: Re: <NIKKOR> AF 50mm f1.4 D vs AF 50mm f1.8 D Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Premetto che è da poco tempo che sono entrato molto timidamente nel mondo reflex con una d70s e quindi, anche in fatto di obiettivi, ho molto (tutto Smile ) da imparare.
Vengo al punto: stavo valutando l'acquisto di un 50tino e vedendo la differenza di prezzo tra il f1.4 e il f1.8 (poco più di €100 di costo per il primo e poco più di €300 per il secondo) sono andato a caccia di recensioni per vedere se quel po' di apertura in più valesse una tale differenza di prezzo.
Ho trovato solo questa recensione e guardando gli esempi (i grafici non li capisco ancora), ho constatato che il f1.8 non ha nulla da invidiare all'altro, anzi... mi è sembrato di vedere uno sfocato addirittura migliore a favore del f1.8. Possibile?
Qualcuno di voi può confermare la bontà degli esempi che si vedono? Dov'è che devo guardare per capire i 2/3 di costo in più del f1.4?

P.S.
Nel caso se ne sia già parlato, chiedo scusa ma non sono riuscito a trovare alcun paragone fra questi due obiettivi.


Il 50/1.8 è molto nitido ma è una costruzione commerciale: va benissimo a f 8, mentre alle aperture maggiori non è il massimo. Ha cmq un contrasto alto. L'1.4 è più morbido, va bene già da f2 e anche a tutti gli altri diaframmi. La resa è differente. Dipende un po' dalle esigenze personali. Ora cìè la versione nuova che è ottimizzata per il digitale, oltre ad avere l'AFS

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi