Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 8:45 pm Oggetto: |
|
|
trovataaaaaa, presaaaaaaaaaaaa
mamma mia, mamma miaaaaaaaaaaaaaaaaaa,
è come avere di nuovo la eos 5 analogica con il televisore dietro
che bello il 50ino di nuovo alla sua focale e dentro un mirino così, e il 100 è una favolaaaaa, e il 17-40 a 17 mi ha commosso
ai prossimi aggiornamenti ihihih  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 9:19 pm Oggetto: |
|
|
grande roby, dopo un anno di tentazioni ci son riuscito
son davvero contento per te,,, vedrai che i miei commenti di parte erano fondati...  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 10:01 pm Oggetto: |
|
|
veramente c'eri riuscito anche un anno fa, ma il prezzo allora era ancora proibitivo, e a quel tempo preferì investire in ottiche, ma sempre pensando al ff, mi sono fatto 17-40 e 70-200 piu' il 100 macro, il 50ino MKI è ormai un must nel mio zaino, e il 100/2 forse piu' avanti lo sostituirò con il 135, ma su 5d è ancora piu' bello, difficile separarsi da questa lente, dovrò testarla a fondo su Rossella ......
pagata 1000 eurini ancora in garanzia fino a gennaio 2010, 2700 scatti, immacolata, non ha neanche un graffio, veramente bella bella.
il precedente proprietario ha un vecchio corredo analogico minolta e non ha resistito al richiamo della sony A900, ma l'ha tenuta come un figlio.
la sto testando per vedere il corretto funzionamento di tutto l'abecedario, ma parla solo a guardarla.
sono rimasto impressionato dalla nitidezza del 100 già a tutta apertura, mentre su 30-40d pagava dazio, dovevo intervenire sempre con mdc, nonostante tengo a precisarlo offrisse risultati ottimi, ma qui siamo all'eccellenza.
appena ci prendo confidenza mi riprometto di fare un topic con dei confronti delle lenti che ho usate su sensori diversi, vediamo che viene fuori, non mi sento ancora in simbiosi con il nuovo gioiellino
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 10:06 pm Oggetto: |
|
|
bravo Roby, complimenti  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 10:14 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | bravo Roby, complimenti  |
grassie .
ora mi servirebbe sapere dove trovare le spatoline per pulire il sensore, per l'aps-c me le sono costruite da solo.
su e-bay le ho trovate a 40 euro, ma per due cucchiaini di plastica mi sembra un ladrocino
qualche dritta?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 10:52 pm Oggetto: |
|
|
La "vecchietta" regala sempre grandi soddisfazioni e continua a raccogliere nuovi proseliti.
Per la pulizia vedi qui. http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=340601
Ti riporto la mia esperienza.
MisterG ha scritto: | Allora dopo essermi sempre servito di camera service per la pulizia del sensore su consiglio di un fidato amico ho provato il sistema http://www.sensor-cleaning-system.info/ .
Il risultato ottenuto è eccellente, il sensore della 5d è lindo come nuovo, anzi meglio, visto che nuova aveva già un granello di polvere e con mia sorpresa più pulito di come mi veniva restituito da camera service.
Il mio consiglio è di evitare il kit inutilmente costoso e di comprare solo i ricambi wet&dry. Io ho trovato tutto in negozio a Milano, il kit a 60 euro ed i ricambi a 20 euro ed ho comprato questi ultimi consistenti in 3 spatoline umide e 3 spatoline asciutte. Una paluzia si esegue con una coppia di spatoline quindi con 20 euro ci fate tre pulizie del sensore che per me vuol dire andare avanti 8 anni quindi non è una spesa folle. L'operazione è semplice e come detto il risultato sorprendente.
Il secondo video al link sopra indicato mostra come effettuare l'operazione. Fate solo attenzione a comprare le spatoline della dimensione del sensore della vostra fotocamera.
Salut |
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 8:38 am Oggetto: |
|
|
grazie MisterG ,
allora per non andare troppo ot di qua uso l'altro che è già in tema  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 14 Mar, 2009 2:14 am Oggetto: |
|
|
Robbè, buttala in lavatrice...
vedi come viene pulita poi...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Sab 14 Mar, 2009 9:18 am Oggetto: |
|
|
pero' senza coccolino concentrato sennò mi vengono i file troppo morbidi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Sab 14 Mar, 2009 12:43 pm Oggetto: |
|
|
robylander ha scritto: | pero' senza coccolino concentrato sennò mi vengono i file troppo morbidi  | bhe dai per i ritratti puo' andare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|