photo4u.it


Suggerimento per scelta Nikon

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
shirtxyz
utente


Iscritto: 22 Feb 2009
Messaggi: 59

MessaggioInviato: Ven 13 Mar, 2009 9:53 pm    Oggetto: Suggerimento per scelta Nikon Rispondi con citazione

Allora, è tanto tempo che seguo il forum per informarmi su quale prima reflex comprare in modo da poter fare una scelta ponderata e che mi duri nel tempo.
Inizialmente ero propenso per la 450D per una questione di budget, ma poi prendendo in mano la 400d di un mio amico non mi sono trovato tanto bene a livello ergonomico. Bella la 40d ma è troppo grossa, e per un novizio come me rischierei di lasciarla a casa troppe volte.
Quindi la mia scelta era caduta proprio su Nikon D90 al momento della presentazione: è perfetta per me (a parte il prezzo), gestione rumore alti iso, ergonomia, funzioni, obiettivi... forse è anche troppo, ma sarebbe sicuramente una scelta giusta.
Senonché leggendo qua e là mi sono accorto che avendo il corpo completamente in plastica e non tropicalizzato, visto che mi piace andare spesso al mare, rischierei di rovinarla (non tanto per la sabbia, ma per il salmastro e cose del genere). E' saltata fuori quindi l'ipotesi D300.
E' una cosa vera quella che ho letto?
Non voglio fare un confronto D90 vs D300 perché l'argomento è già stato trattato abbastanza, vorrei solo sapere se, visto che mi porterei spesso la reflex in località di mare, un corpo e un obbiettivo non tropicalizzati possono rovinarsi o pregiudicare il perfetto funzionamento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Sab 14 Mar, 2009 12:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' vero , la salsedine e' una brutta bestia , pero' aggiungo il fatto che io non ho nessun corpo tropic ma tutte le volte che sono andato al mare ho sempre fatto fotografie , pure in spiaggia o nei porti/porticcioli ecc. .
Mai riscontrato un problema.

Il punto e' il seguente: un corpo tropic come quello della nikon d300 e' fatto per resistere a situazioni abbastanza estreme , quindi ad esempio scattare in condizioni di mareggiate con forte vento e salsedine volatile ovunque , non solo perche' ci sono guarnizioni a tenuta , ma soprattutto per poter sciacquare brevemente il corpo stesso sotto un getto di acqua dolce a sessione finita .

Scattare al mare e' possibile con quasi tutte le macchine fotografiche , l'importante e non buttarle in mezzo alla sabbia , o prendere le mareggiate di punta, insomma un minimo di accortezza .

La d300 se la prederai e' senzaltro un bel corpo macchina , tuttavia eri titubante , anzi eri deciso a rinunciare alla 40D per le dimensioni .. bhe la d300 e' pure piu' pesante . . .

La piu' piccola tropic in commercio e' la k200 della pentax , tuttavia ricorda che qualsiasi corpotropic prenderai avra' senso montando una ottica tropic a sua volta .

Ciao
Smile
Massi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shirtxyz
utente


Iscritto: 22 Feb 2009
Messaggi: 59

MessaggioInviato: Sab 14 Mar, 2009 2:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto tutto il tuo discorso ed era infatti quello che mi preoccupava. Alla fine più soldi spendi...e più soldi devi spendere!
Perché se con la D90 mi poteva andare anche bene il 18-105, con la D300 dovrei andare sul 16-85 e quindi tutto il kit (prenderei comunque roba usata) avrebbe un investimento maggiore.
Appunto questo era il mio problema, se il problema persiste o meno.
Già il tuo commento di esperienza vissuta un po' mi conforta sull'utilizzo di un eventuale corpo non tropicalizzato.
Si sentono molto le differenze di peso e dimensioni tra D90 e D300?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CaccamoJ
utente


Iscritto: 23 Dic 2008
Messaggi: 413

MessaggioInviato: Sab 14 Mar, 2009 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione



-------------------620 g---------------------------------------------------------------825g

Naturalmente senza obiettivo, senza batteria, memory card, tappo corpo o coperchio monitor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Sab 14 Mar, 2009 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

shirtxyz ha scritto:
quoto tutto il tuo discorso ed era infatti quello che mi preoccupava. Alla fine più soldi spendi...e più soldi devi spendere!
Perché se con la D90 mi poteva andare anche bene il 18-105, con la D300 dovrei andare sul 16-85 e quindi tutto il kit (prenderei comunque roba usata) avrebbe un investimento maggiore.
Appunto questo era il mio problema, se il problema persiste o meno.
Già il tuo commento di esperienza vissuta un po' mi conforta sull'utilizzo di un eventuale corpo non tropicalizzato.
Si sentono molto le differenze di peso e dimensioni tra D90 e D300?
bhé.. non c'e' male(703gr v 925gr con la batteria) , pero' sono sensazioni personali , io ho una 10D che pesa circa quanto la d200/d300 , e la uso con alcuni fissi canon per non appesantire troppo l'insieme .
C'e' chi invece non si stressa per niente a montare zoom lussuosi f2.8, enormi (che pesano quanto il corpo macchina d300) , sono scelte .. - L'attrezzatura serve per arrivare ala foto , ed ha una valenza sia tecnica che pratica , oltre che psicologica .
Dipende dalle esigenze e da quello che uno deve fare , a me la fotocamera piace se la uso, e nelle piu' svariate circostanze , cerco sempre di uscire di casa con un mezzo fotografico al seguito , anche una compatta 35mm , e di sicuro sarebbe per me uno spreco investire tanti soldi in un corpo per poi lasciarlo l'80% nel cassetto per via del poco confort nel trasportarlo .
Dovresti sincerarti di persona , come non hai gradito la 400d del tuo amico , credo che intuiresti al tatto se ti aggrada piu' la 90 o la 300 .

ciauz Smile
Massi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shirtxyz
utente


Iscritto: 22 Feb 2009
Messaggi: 59

MessaggioInviato: Sab 14 Mar, 2009 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la mia scelta è caduta su nikon solo per un discorso ergonomico, ho provato a maneggiare la D90 e mi calza a pennello.

Il mio problema è capire se è più consona a livello di utilizzo, in base a quanto spiegato sopra, la D90 o la D300, in modo tale da doverne giustificare un peso ed un ingombro maggiori ed un esborso più elevati nel caso in cui la D90, in quanto non tropicalizzata, sia suscettibile di guasti o malfunzionamenti a lungo andare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Sab 14 Mar, 2009 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un appunto solo per dire che la d300 è considerata, da quel che leggo, semi-tropicalizzata. sicuramente non lo sono il 18-105 e il 16-85, per cui forse sarebbe come avere una camera sterile con una finestra rotta..

Ultima modifica effettuata da neverland il Sab 14 Mar, 2009 2:52 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shirtxyz
utente


Iscritto: 22 Feb 2009
Messaggi: 59

MessaggioInviato: Sab 14 Mar, 2009 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 16-85 non è tropicalizzato??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Sab 14 Mar, 2009 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

solo quelli "pro" lo sono (generalmente riconoscibili dal fatto che tra le altre cose presentano un'apertura massima non superiore a 2.8), e non credo nemmeno tutti.

Ultima modifica effettuata da neverland il Sab 14 Mar, 2009 3:13 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shirtxyz
utente


Iscritto: 22 Feb 2009
Messaggi: 59

MessaggioInviato: Sab 14 Mar, 2009 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

noooo....
allora a questo punto mi sa che il problema non si pone nemmeno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Dom 15 Mar, 2009 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 16-85, come gia' detto, non e' tropicalizzato (per lo meno, il suo librettino non lo dice): ha solo la guarnizione di gomma sulla baionetta.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Dom 15 Mar, 2009 6:41 pm    Oggetto: Re: Suggerimento per scelta Nikon Rispondi con citazione

shirtxyz ha scritto:

Non voglio fare un confronto D90 vs D300 perché l'argomento è già stato trattato abbastanza, vorrei solo sapere se, visto che mi porterei spesso la reflex in località di mare, un corpo e un obbiettivo non tropicalizzati possono rovinarsi o pregiudicare il perfetto funzionamento.


Va trattata con una certa cura, ma questo non significa che non si possa portare al mare. La scelta la farei in base alle caratteristiche tecniche delle due macchine (se fai audiovisivi la D90 potrebbe darti delle soddisfazioni ulteriori, malgrado la D300 sia superiore in tutto ilresto)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shirtxyz
utente


Iscritto: 22 Feb 2009
Messaggi: 59

MessaggioInviato: Dom 15 Mar, 2009 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la scelta era caduta sulla D90 perché era il giusto equilibrio tra caratteristiche tecniche - budget - portabilità.

Chiaro che la D300 è migliore in tutto, ma ciò comporterebbe una spesa maggiore (ricordo che sono un principiante) peso ed ingombro maggiori. Senza contare una "fame" di lenti più "pro".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Dom 15 Mar, 2009 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

shirtxyz ha scritto:
la scelta era caduta sulla D90 perché era il giusto equilibrio tra caratteristiche tecniche - budget - portabilità.

Chiaro che la D300 è migliore in tutto, ma ciò comporterebbe una spesa maggiore (ricordo che sono un principiante) peso ed ingombro maggiori. Senza contare una "fame" di lenti più "pro".
bhe, la fame direi che sia da imputarsi esclusivamente al fatto della tropicalizzazione .. in quanto a risultati fotografici la d90 e la d300 si equivalgono abbastanza, .. anzi c'e' chi pensa che la nuova d90 sia anche meglio -

Da principiante come dichiari di essere un corpo d90 non credo che sarebbe una soluzione cosi' deficitaria.. anzi -

Se invece vuoi la tropicalizzazione a tutti i costi , dirigiti su Pentax , k10 o k20 nelle semi pro , oppure anche la k200 montando il Pentax DA* 16-50
f.2.8 con una spesa "limitata" hai l'accoppiata che cerchi .

Vorrei precisarti pero' che cosi' come un corpo no tropic , con le dovute attenzioni .. non e' che si rompa o vada in crisi per 2 goccette d'acqua.. allo stesso modo un corpo tropic , non e' che e' come se avessi un buldozer anfibio da sbarco in normadia Very Happy .. . .

Pensa che la serie 1Ds e 1D di Canon , sono dei corpi blindati piu' che tropicalizzati Very Happy .. usati sulle barche a vela , in modo continuato .. reggono 5 o 6 mesi .. per dirti quanto la salsedine sia bastarda .

Tropic va benissimo , no tropic anche , l'importante e' usare sempre buon senso .

Ciao
Massi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi