Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Siskoklimb nuovo utente
Iscritto: 13 Mar 2009 Messaggi: 8
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 2:30 pm Oggetto: RIPARAZIONE FUJI FILM 5600 (error focus) |
|
|
Ho una fuji fine pix 5600 che, dopo essere stata mandata in assistenza per un problema ( perdita e sostituzione della ghiera dei comandi) mi è stata rispedita che non funziona .
Ora io ho speso 40 euro per mandarla in assistenza, altri 10 per farmela spedire ed ho aspettato circa due mesi per tutto questo. Diciamo che facevo prima a ricomprarmela. Come ultima spiaggia voglio provare a vedere se c’è qualcuno che abbia voglia di metterci le mani. Sulla rete ho trovato la descrizione della soluzione del problema ( il msg d’errore che mi da è ERROR FOCUS)in inglese e ne ho fatto una discreta traduzione, tuttavia non me la sento di metterci le mani perché, diciamo, la natura non mi ha fornito della necessaria delicatezza e sostanzialmente non ci capisco un cavolo.
Se qualcuno volesse, naturalmente a tempo perso, metterci le mani, ve la do volentieri.
Prima di buttarla voglio fare quest’ultimo tentativo: in parole semplici, nel caso esplodesse o prendesse fuoco o non si risolverebbe il problema, non me ne farei un problema perché ero gia ijn procinto di buttarla. Nessuno vuole tentare la riparazione?
Fatemi sapere che semmai vi mando il link dove si spiega come fare… |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaello62 utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 540 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 2:50 pm Oggetto: Re: RIPARAZIONE FUJI FILM 5600 (error focus) |
|
|
Siskoklimb ha scritto: | Se qualcuno volesse, naturalmente a tempo perso, metterci le mani, ve la do volentieri.
Fatemi sapere che semmai vi mando il link dove si spiega come fare… |
mostrami il link e dimmi di dove sei. Poi hai sentito l'assistenza per riferirgli dell'accaduto? _________________
digitale: Nikon D5100 - Fuji S5600 - Nikkor 18-105mm - Nikkor 100mm - Tokina 28/70mm - 60/300mm Raynox Dcr 1540 Pro - agg. grandangolo 0.6x russo
analogico: NIKON FM2New - KODAK Retina IIc - FED 5C - METZ 40MZ-2 - --> Album dei Fujisti <-- --> AdunataCampana <-- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Siskoklimb nuovo utente
Iscritto: 13 Mar 2009 Messaggi: 8
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 2:54 pm Oggetto: |
|
|
http://www.fixya.com/support/t666046-focus_error
questo è il link della riparazione..
l'assistenza non l ho sentita perchè ne ho abbastanza piene le palle di come sono stato trattato e sono sicuro che pix mania scaricherebbe la colpa sul corriere e cos' via, a rimandargliela non mi fido più, considera anche il fatto che questo "tentativo" mi è costato, tra una cosa e l'altra, 50 euro, ne spendessi altri 50 ,ce ne metto 30, me la ripiglio nuova od usata...
dimmi cosa ne pensi del link, ho anche una specie di traduzione se ti interessa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Siskoklimb nuovo utente
Iscritto: 13 Mar 2009 Messaggi: 8
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 2:54 pm Oggetto: |
|
|
dimenticavo..sono di roma! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaello62 utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 540 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Ho fatto una traduzione maccheronica, mi sembra a prima vista fattibile l'intervento. _________________
digitale: Nikon D5100 - Fuji S5600 - Nikkor 18-105mm - Nikkor 100mm - Tokina 28/70mm - 60/300mm Raynox Dcr 1540 Pro - agg. grandangolo 0.6x russo
analogico: NIKON FM2New - KODAK Retina IIc - FED 5C - METZ 40MZ-2 - --> Album dei Fujisti <-- --> AdunataCampana <-- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Siskoklimb nuovo utente
Iscritto: 13 Mar 2009 Messaggi: 8
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 4:41 pm Oggetto: |
|
|
ho fatto anche io una traduzione e mi sembra fattibile, anche se non ho mai fatto niente del genere in vita mia.
Se ti va di provarci posso mandartela, se riesci a sistemarmela mi eviti di distruggerla con il martello e mi fai veramente un grosso favore, in caso contrario tienitela pure ma promettimi che la butterai nel vesuvio..
Scherzi a parte, conto sulla tua buona fede.
Come ti dicevo ho già speso un pò di soldi per questa fuji per cui se la tua riparazione andasse a buon fine sarei naturalmente favorevole a ripargarti le spese, nel caso ce ne fossero , oltre che, è ovvio, le spese di rispedizione.
Che ne pensi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giur@s utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 1651 Località: Puglia (BT)
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 5:43 pm Oggetto: |
|
|
la fareste cortesemente anche per noi la traduzione? _________________ + Fuji x20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Siskoklimb nuovo utente
Iscritto: 13 Mar 2009 Messaggi: 8
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 2:27 pm Oggetto: |
|
|
io te la posto..ma fa abbastanza schifo e anche un po ridere per come l ho fatta io..ma tant'è..
il link comunque è questo
http://www.fixya.com/support/t666046-focus_error
Eccoti la traduzione:
Dovrai disassemblare l’unità, svitando due viti , una su di una parte e uno sull’altra altre e le altre 2 sul fondo, togli così la parte inferiore, facendo attenzione ai due cavi attaccati in fondo aprili e rimuovili.
Svita le 3 viti che tengono la scheda del circuito centrale ( rimuovi prima il “pezzo di occhio” stacca i due cavi ad esso attaccati) attentamente stacca tutti i cavi attaccato alla scheda, svita e rimuovla molto attentamente. ( c’è una vite sul fondo della scheda a cui devi dare un colpetto per toglierla).
Dopo aver rimosso questa scheda c’è la scheda di potenza, fai attenzione!. Il condensatore del flash ( il piccolo cilindro nero sul fondo di questa scheda) mantiene la carica e la sentirai se tocchi i terminali, fai attenzione! Se tocca un metallo sono cazzi tuoi per cui fai attenzione.
Stacca il filo rosso ed attacca il filo nero e svita le 3 viti , non devi togliere l’interruttore bianco con i 4 o 5 fili perché si può togliere la scheda lo stesso, fai attenzione.
Svita le due viti argentate di sicurezza alla placca metallica sotto e rimuovi la placca, adesso togli la singola vite a sinistra e stacca la lente. Ora controlla due cose: uno è la vite dello zoom che è dietro il grosso pannello argentato , ed anche la vite del fuoco ( dietro il più piccolo pannello metallico).
Togli le viti da uno di questi e piano piano alza la placca del motore, per lo zoom allinea l’anello di metallo sulla vite al solco della lente ( a forma di V).
Lentamente svita le viti indietro in , lasciando un poco lento ( 1 giro di 8).
Adesso per la vite del focus, rimuovi la copertura ed allinea l’anello fino a rivestire la cima della V. l’anello è simile a quello della lente così lascia che l’anello sulla vite pizzichi( stringa) la punta della scanalatura della lente., come hai fatto prima assicurati riavvitando di lasciare un certo gioco ( 1 ottavo di giro), ora riassembla tu
alcune cose proprio non le ho capite ed altre le ho di sicuro tradotte male..
spero che serva a qualcuno però |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaello62 utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 540 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2009 9:34 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi ho riparato la S5600 di Siskoklimb, pensavo peggio con un pò di manualità si può fare, anche se ho avuto l'aiuto di mio suocero appassionato di elettronica e meccanica (ho fatto l'assistente), appena sistemo le foto faccio un mini tutorial
saluti
Raffaello _________________
digitale: Nikon D5100 - Fuji S5600 - Nikkor 18-105mm - Nikkor 100mm - Tokina 28/70mm - 60/300mm Raynox Dcr 1540 Pro - agg. grandangolo 0.6x russo
analogico: NIKON FM2New - KODAK Retina IIc - FED 5C - METZ 40MZ-2 - --> Album dei Fujisti <-- --> AdunataCampana <-- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2009 9:48 am Oggetto: |
|
|
raffaello62 ha scritto: | Ragazzi ho riparato la S5600 di Siskoklimb, pensavo peggio con un pò di manualità si può fare, anche se ho avuto l'aiuto di mio suocero appassionato di elettronica e meccanica (ho fatto l'assistente), appena sistemo le foto faccio un mini tutorial
saluti
Raffaello |
Ok...raggazzi...ok....
Chi ha bisogno di assistenza, prendo io le prenotazioni:
- inviare la fotocamera senza alcun tipo di accessori inclusi nella scatola
- una decrizione del difetto riscontrato
L'assistenza tecnica Raffaello62'Fujifilm&co. non risponde di eventuali oggetti lasciati nella fotocamera come Memorycard, tracolla, lenti aggiuntive, flash esterni, ecc.
Grande raffaello, aspettiamo il tuo tutorial
Complimenti  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2009 10:19 am Oggetto: |
|
|
Ce l'hai fatta??!! Grande! Ero in trepidante attesa di novità.
Ora attendo ansiosa il tutorial della riparazione.
 _________________ http://www.flickr.com/photos/morganamor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2009 11:44 am Oggetto: |
|
|
Togo!!
Impresa riuscita, complimenti a tutti e due!
Ora, caro Siskoklimb, preparati alla parcella  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Siskoklimb nuovo utente
Iscritto: 13 Mar 2009 Messaggi: 8
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2009 2:35 pm Oggetto: |
|
|
eheheh.. grandissimo davvero raffaello..
altro che tecnici fuji e di pixmania! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaello62 utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 540 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2009 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Come già sapete Siskoklimb mi ha inviato la sua Fuji S5600 perchè segnalava un errore "ERROR FOCUS", ieri ho eseguito l'intervento:
1) Bisogna svitare quattro viti, due sul lato destro foto 1, una sul lato sinistro foto 2 ed altre due nella parte inferiore foto 3;
foto 1
foto 2
foto 3
2) Adesso con delicatezza separate il coperchio posteriore dalla parte anteriore fate attenzione ai due contatti flessibili, staccateli foto 4 spingendo delicatamente i fermi segnati con la freccia verde;
foto 4
3) Adesso bisogna staccare tutti i contatti foto 5 segnati in giallo, e togliere il mirino, che è semplicemente appoggiato, tramite i connettori segnati in rosso e verde;
4) Ora si può sganciare la piastra madre mediante le viti indicate in rosso foto 6, se avete problemi con la batteria interna, segnata con la freccia verde, adesso si può sostituirla;
5) Quando staccate la piastra madre foto 7 notate un pò di forza, perchè sotto la piastra c'è il connettore segnato con la freccia verde, adesso fate molta attenzione perchè sotto la piastra madre c'è la piastra di potenza del flash con sotto il condensatore (è segnato nella foto 8 con la freccia gialla,
fate molta attenzione anche al fusibile indicato con la freccia ciano pericolo di scossa,
continuando nella foto 7 dovete scollegare i connettori segnati con freccia blu, e mediante le tre viti freccia gialla potete staccare la piastra di potenza evitando di toccare parti metalliche;
foto 7
6) Togliendo la scheda di potenza si accede ad una piastra metallica di supporto foto 8/9, per toglierla svitare le due viti indicate con freccia rossa;
foto 8
foto 9
7) sotto la piastra alloggia il monoblocco foto 11/12 dell'obiettivo con il sensore e gruppo diaframma e otturatore; estrarlo delicatamente, dopo aver svitato l'unica vite foto 10;
foto 11
foto 12
foto 10
8) Nella foto 13 è indicata la piastra della regolazione della messa a fuoco freccia gialla, per accedervi bisogna svitare quattro viti segnate con freccia rossa e staccare un pezzo di adesivo freccia blu;
foto 13
9) una volta aperta bisogna verificare se i due riferimenti in foto 14 sono allineati altrimenti allineateli, e verificate se nel muovere il pezzo segnato con la freccia in basso si senta la dentatura della filettatura della barra segnata in verde, nel caso della macchina in questione era spanato allora è stato messo uno spessore in plastica ed incollato al supporto foto15 freccia colore rossa, così da rendere il tutto solidale;
foto 14
foto 15
10) Adesso si possono assemblare tutti i pezzi seguendo le fasi al contrario.
Spero di essere stato esauriente altrimenti ditemi cosa non vi è chiaro.
Saluti Raffaello _________________
digitale: Nikon D5100 - Fuji S5600 - Nikkor 18-105mm - Nikkor 100mm - Tokina 28/70mm - 60/300mm Raynox Dcr 1540 Pro - agg. grandangolo 0.6x russo
analogico: NIKON FM2New - KODAK Retina IIc - FED 5C - METZ 40MZ-2 - --> Album dei Fujisti <-- --> AdunataCampana <-- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaello62 utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 540 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2009 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Ho inserito le foto
saluti
Raffaello _________________
digitale: Nikon D5100 - Fuji S5600 - Nikkor 18-105mm - Nikkor 100mm - Tokina 28/70mm - 60/300mm Raynox Dcr 1540 Pro - agg. grandangolo 0.6x russo
analogico: NIKON FM2New - KODAK Retina IIc - FED 5C - METZ 40MZ-2 - --> Album dei Fujisti <-- --> AdunataCampana <-- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giur@s utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 1651 Località: Puglia (BT)
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2009 5:41 pm Oggetto: |
|
|
sei semplicemente un fenomeno. pensa che io sono un ex radioriparatore ma non mi sarei mai azzardato ad aprire una fotocamera. per paura di combinare guai con le mie manone. _________________ + Fuji x20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2009 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Giur@s ha scritto: | sei semplicemente un fenomeno. |
Uno "straquotone" non me lo leva nessuno!
Ancora supercomplimenti  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fluffy_boy utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 1268 Località: provincia Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2009 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Grandissimo!!!!!!!!!!
Ho segnato questa pagina (sperando non debba mai servirmi.....).
Grazie per aver pubblicato le foto e la spiegazione, sei stato molto gentile!!!! _________________ le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2009 6:28 pm Oggetto: |
|
|
fluffy_boy ha scritto: |
Ho segnato questa pagina (sperando non debba mai servirmi.....). |
Già inserita nel grande memo  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2009 6:34 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO! Il topic deve andare nel Grande Memo 
Ultima modifica effettuata da Filip il Lun 23 Mar, 2009 6:49 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|