photo4u.it


Come rovinare una fotocamera "creativamente"

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20496
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 2:23 pm    Oggetto: Come rovinare una fotocamera "creativamente" Rispondi con citazione

Avevo gia' visto alcune immagini molto particolari, con effetti moire' e banding esasperati, che si prestano particolarmente alla realizzazione di lavori inusuali ed originali.
Ricordandomi di alcuni vecchi lavori simili fatti in passato fotografando schermi televisivi mi e' tornata la curiosita' e la voglia di riprovarci, ora in ambito digitale.
Avendo una vecchia Casio da 2 Mpx (valore commerciale 0, affettivo poco di piu') avrei deciso di sacrificarla. Il punto ora e': come fare per non ucciderla ma mantenerla (quasi scientificamente) in coma farmacologico??
Sembra che la ricetta sia quella di far "ubriacare" il sensore con alcool isopropilico e, durante la "balla clamorosa" abusarne scattando a raffica quello che interessa prima che rinsavisca.
Al di la di questa operazione che trovo aleatoria e rischiosa, qualcuno di voi ha una ricetta piu' credibile per ottenere gli stessi risultati???
Grazie in anticipo per i Vs. consigli!!!! Ciao Ciao




P.S.: non prendetemi per matto, e' tutto vero!
http://www.newspeakblog.com/2009/02/broken-camera-fun/

Se opportuno spostate in Off Topic!

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20496
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 13 Mar, 2009 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Terrorizzati dall'idea?!? Ciao
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Mar 17 Mar, 2009 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Terrorizzati dall'idea?!? Ciao


Beh, francamente sì; non sacrificherei mai in quel modo la mia Coolpix 4500, che prima o poi lascierò ai miei figli (il cui effetto sulle macchine fotografiche comunque sarà altrettanto o forse più letale dell'alcol isopropilico).
In ogni caso, francamente le immagini che ho visto non mi sembrano né particolarmente creative, né (per ora) molto suscettibili di un uso creativo. Con tutto quello che possiamo fare con fotoschioppo, c'è proprio bisogno di annegare i sensori nell'alcol?
Comunque interessante, non avevo mai visto niente del genere

Ciao

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Mar 17 Mar, 2009 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Devo correggermi;

queste qui non sono male (anche se non ho capito come sono state ottenute)

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi