photo4u.it


distorsioni wide

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
amiraz
utente attivo


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 673

MessaggioInviato: Mer 11 Mar, 2009 1:11 pm    Oggetto: distorsioni wide Rispondi con citazione

a volte facendo foto a paesaggi con architetture\edifici con ottiche wide, si possono creare le classiche "distorsioni": voi correggete queste distorsioni?

resto perplesso nel correggerle sempre perchè spesso dovendo andar a correggere viene cmq meno parte dell'effetto wide.

quale è il vostro approccio a tale problema?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Mer 11 Mar, 2009 1:14 pm    Oggetto: Re: distorsioni wide Rispondi con citazione

amiraz ha scritto:
a volte facendo foto a paesaggi con architetture\edifici con ottiche wide, si possono creare le classiche "distorsioni": voi correggete queste distorsioni?

resto perplesso nel correggerle sempre perchè spesso dovendo andar a correggere viene cmq meno parte dell'effetto wide.

quale è il vostro approccio a tale problema?


Per distorsioni intendi le distorsioni geometriche (a barilotto) o le linee cadenti (che non sono vere distorsioni)?

Nel fotografare edifici, se possibile, le correggo. Certo, con queste correzioni l'angolo di campo effettivo si riduce (soprattutto correggendo le linee cadenti).

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
amiraz
utente attivo


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 673

MessaggioInviato: Mer 11 Mar, 2009 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

salve luca Smile

è giusta la tua distinzione: faccio riferimento alla "distorsione" dovute dalla prospettiva quando si fotografa un edificio (non alle distorsioni dovute alla lente)

per esempio qui



se volessi correggere le distorsioni, otterrei una foto molto meno "wide"...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Mer 11 Mar, 2009 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

amiraz ha scritto:

se volessi correggere le distorsioni, otterrei una foto molto meno "wide"...


Linee cadenti, quindi...

Beh, si, inevitabilmente se le correggi perdi angolo di campo... Direi che bisogna valutare caso per caso, a volte sono proprio brutte da vedere e vanno corrette, a volte invece non danno troppo fastidio (o sono volute) e si preferisce conservare il massimo angolo inquadrato possibile...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20496
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 12 Mar, 2009 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho preso un 35mm decentrabile.
Stanco di sentirmi rimproverare per:
<<hai le linee cadenti, stai attento alle distorsioni prospettiche, devi tenere la fotocamera perpendicolare al terreno, hai alzato troppo....>> Mi arrabbio?

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Gio 12 Mar, 2009 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Io ho preso un 35mm decentrabile.


Sicuramente la soluzione migliore... Anche se mi chiedo: un 35mm in posizione decentrata inquadra un angolo di campo minore di un 35mm "normale"?

E poi c'è da dire che non si trovano super-wide decentrabili (almeno che io sappia...)

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20496
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 12 Mar, 2009 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il contrario: il mio, da quel che ho capito da una scheda tecnica in cirillico, dovrebbe diventare un 31 mm in posizione di max decentramento, il che non e' male.
Certo i 24 mm del Nikkor 28 PC sono un'altra cosa..ma anche un'altro prezzo!! Per non parlare poi del nuovo Canon 17! Argh!

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi