| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Anonimo. non più registrato
 
 
 Iscritto: 14 Gen 2006
 Messaggi: 6707
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Mar, 2009 2:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...purtroppo è un errore diffuso. Fa parte di quegli errori "permanenti" ormai cicatrizzati nel parlare comune. E' sulla stessa riga del "subacqueo morto per un guasto delle bombole di ossigeno" - non esistono bombole di ossigeno per la subaquea "normale", e quasi mai sono le bombole a guastarsi - oppure "l'idrogeno fonte di energia pulita" - l'idrogeno NON  è una fonte di energia, e sulla pulizia bisognerebbe parlarne. Sono cose che si continua a dire e a scrivere anche se sono sbagliate e facilissimamente dimostrabili come tali. L'ombrello bianco traslucido è un diffusore, l'ombrello riflettente argentato (che anche a pensarci solo un attimo fa l'ESATTO CONTRARIO di quello bianco) no, però viene messo tra i diffusori anche lui. Perchè? Boh!   
 Alberto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Michaeldesanctis utente attivo
 
 
 Iscritto: 14 Dic 2004
 Messaggi: 1776
 Località: termoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Mar, 2009 2:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | L'ombrello bianco traslucido è un diffusore, l'ombrello riflettente argentato (che anche a pensarci solo un attimo fa l'ESATTO CONTRARIO di quello bianco) no, però viene messo tra i diffusori anche lui. Perchè? Boh! 
 | 
 Sicuro?
 l'ombrello diffonde la luce.
 L'ombrello modifica la luce da piccola(grandezza della parabola) a piu grande (grandezza dell'ombrello).
 _________________
 http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| PaulDesmond utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Giu 2005
 Messaggi: 1908
 Località: Caserta (prov.)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Mar, 2009 2:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ehm...io li ho sempre usati come diffusori... sapevo solo che l'ombrello bianco, posto tra la fonte luminosa e il soggetto, restituisce una luce più morbida di quello argentato.
 Mi sbaglio?
 _________________
 Canon eos 1d markIV - 1dmark II  -  Canon eos 20d + bg-e2  -  eos 3000N  -  17-40  4  L   - 24-70 2.8 L   -  70-200 2.8 L   -  ef 50 1.4   -  speedlite 580exII  -   speedlite 430ex  -  metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Michaeldesanctis utente attivo
 
 
 Iscritto: 14 Dic 2004
 Messaggi: 1776
 Località: termoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Mar, 2009 2:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | sapevo solo che l'ombrello bianco, posto tra la fonte luminosa e il soggetto, restituisce una luce più morbida di quello argentato. Mi sbaglio?
 
 | 
 la morbidezza è  dovuta dalla dimensione del punto luce (che viene diffusa nel caso degli ombrelli).
 gli ombrelli ovviamente sono piu economici dei bank e di altri modificatori.
 ma funzionano uguale.
 _________________
 http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Piero_Bo utente attivo
 
 
 Iscritto: 27 Mgg 2004
 Messaggi: 13754
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Mar, 2009 2:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ombrello Nero-Argento-Oro .... riflette la luce diffondendola (- <<--- Flash verso ombrello = direzione luce sul -> soggetto
 
 
 
 Ombrello traslucido, quindi bianco, diffusore diretto
 Flash verso ombrello--->>> -) = diffusione luce sul -> soggetto
 
 
 Alberto è cosi ?
 _________________
 
   1DMk2n in vendita ....
 
 Ultima modifica effettuata da Piero_Bo il Dom 08 Mar, 2009 3:19 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Shedar utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2007
 Messaggi: 3651
 Località: Amena
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Mar, 2009 3:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Son tutti diffusori   Penso stiate confondendo riflettori e traslucidi con diffusori e concentratori.
 Le diff. sono altre, come un maggiore controllo sul fascio di luce e piu' morbidezza nel caso del traslucido (ovviamente oltre ai particolari colori dell'ombrello o al fatto che sia argentato, che da effettivamente una luce piu' dura ma che è anche il piu' efficace con i cobra).
  _________________
 Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
 Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
 Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Michaeldesanctis utente attivo
 
 
 Iscritto: 14 Dic 2004
 Messaggi: 1776
 Località: termoli
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Anonimo. non più registrato
 
 
 Iscritto: 14 Gen 2006
 Messaggi: 6707
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Mar, 2009 8:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...vi invito 1) alla prova pratica (parabola vs softbox vs brolly vs ombrello argentato vs tralsucido vs luce nuda
 2) alla lettura di almeno due voci non allineate, una  qui  dove dice
 e una  qui  dove dei propri ombrelli argentati dice (è un catalogo): 	  | Citazione: |  	  | "...An interesting feature of silver bounce umbrellas is their ability to focus the light into a relatively narrow beam.... | 
  	  | Citazione: |  	  | ...Calotta esterna nera per evitare fughe di luce e superfice interna argentata increspata, ad alto potere riflettente, per ottenere il massimo contrasto possibile... | 
 Le opinioni contrastanti nascono, come sempre, dal punto di vista: se si considera la luce puntiforme l'ombrello allarga le dimensioni (la superficie di uscita) del fascio luminoso, e per questo può essere definito un diffusore. Visto dall'altro lato della stanza l'ombrello blocca buona parte della luce e la riflette concentrandola in una direzione, e per questo può essere definito un concentratore.
 GONG!
   
 Alberto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Michaeldesanctis utente attivo
 
 
 Iscritto: 14 Dic 2004
 Messaggi: 1776
 Località: termoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Mar, 2009 9:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Siamo usciti un po off-topic , io la penso diversamente. Per me è un diffusore, e anche per altri.
 e lo sai che te dico? A me che me ne frega io uso i Bank!
 Cià.
 Per l'amico che vuole fare le foto dei tagli, vai sul sito di Jean Luois David che trovi un sacco di belle immagini.
 _________________
 http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Michaeldesanctis utente attivo
 
 
 Iscritto: 14 Dic 2004
 Messaggi: 1776
 Località: termoli
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pietro Bianchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Mar 2006
 Messaggi: 2685
 Località: Parma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 09 Mar, 2009 1:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| quello che dice il buon alberto è valido solo per riflettori parabolici tipo il Briese o il Para che hanno il profilo parabolico (appunto) e il tubo posizionato nel fuoco, gli ombrelletti cinesi cromati fanno tutto tranne che da parabola, sparano luce a cazzo per ogni dove quindi diventano più o meno come un bank, solo con riflessi più secchi e speculari _________________
 
   Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Anonimo. non più registrato
 
 
 Iscritto: 14 Gen 2006
 Messaggi: 6707
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 09 Mar, 2009 2:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...grazie Pietro, così ci dirìmi la controversia...     
 Alberto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mike1964 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Feb 2004
 Messaggi: 22585
 Località: Salerno
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |