photo4u.it


NonTutte le ciambelle escono col buco ma questo Ringlight si
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Lorenzino
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2006
Messaggi: 1604

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 3:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bho anche senza occhiali a me non è mai capitato di avere in foto occhi rossi nel soggetto, anche capitasse c'è uno strumento apposito di photoshop ...

Cmq c'è chi spazia anche in altri campi col riciclaggio di oggetti comuni (che èancora meglio che comprare oggetti di poco valore)
guardate ad esempio lui.

http://it.youtube.com/watch?v=hwCfpek5NlM&feature=related

_________________
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma non e` che le foto con gli occhi rossi corretti siano belle come quelle venute bene pero`
_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli occhi rossi sono assicurati se vi fosse poca luce ambiente e soprattutto con soggetti non vicinissimi.
L' anulare lo uso anche per schiarire il soggetto interamente o distante.

Se il viso fosse vicino...di solito attivo la luce continua interna nel mio flash anulare che mi aiuta anche nella messa a fuoco e riduce le dimensioni delle pupille.


Ultima modifica effettuata da palmerino il Mer 04 Feb, 2009 9:52 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
C'è una certa dose di snobismo anche nel voler a tutti i costi presentarsi con le pezze al sedere per far vedere che sei "superiore" - il più delle volte l'impressione è che sei semplicemente "messo male". Vai a un matrimonio col diffusore ricavato dalla bottiglia di latte o la vaschetta di ricotta (funzionano BENISSIMO come il LightSphere, che già è buffo di suo...) e vediamo se non frega niente a nessuno...


premesso...che sono un grande smanettone...nel mio studiolo sembra un mix tra una falegnameria e un casalinghi!

faccio duemila esperimenti che vanno dalle forme per giambellone ai contenitoi in alluminio ai tombini in PVC etc,etc.....però concordo con chi dice che anche l'occhio vuole la sua parte!
.....e onestamente presentarmi con una padella al posto del flsh mi creerebbe qualche problema!

fermo restando che ho costruito un beauty dish che è spettacolare ....se volete vi metto le foto!

per non parlere dei pannelli riflettenti oro/argento di grandi dimensioni

con meno di 5 euro!
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zimboart ha scritto:
....se volete vi metto le foto!


E lo chiedi anche? Wink

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 30 Gen, 2009 1:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Posta posta: magari guadagnandoci il giusto potresti anche costruirli per venderli. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 30 Gen, 2009 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dovete pazzientare solo un pochino,in quanto l'ho temporaneamente smontato!

inizialmente la vevo creato attorno a un piccolo flash da studio!

ora lo sto modificando per usarlo anche con flash a batterie!

vi anticipo che il lavoro finito non si discosta da un prodotto fatto in fabrica

è un lavoro pulito e nulla è lasciato al caso!

purtroppo sono quei lavori che vanno avanti solo nei ritagli di tempo,considerate che ci sto lavorando da 2 mesi!
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mog
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2006
Messaggi: 4694
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.flickr.com/photos/adrianacurcio/2980965364/

In questa foto (di Adriana Curcio) è utilizzato un ringflash (immagino di tipo tradizionale Very Happy ).
La luce è diffusa e non genera ombre.

Il primo ritratto di Lorenzino invece ha una luce che sembra provenire dal basso.

Personalmente non ho pregiudizi nei confronti dell'attrezzatura autocostruita.
Purtroppo la manualità non è mia amica quindi i miei sforzi in questo senso sono limitati allo schiavizzare il mio compagno per farmi costruire un reggifondali ma ognuno fa ciò che può.

Detto ciò. Secondo me il ringflash di Lorenzino ha ancora margini di miglioramento.
Il problema mi sembra la mancanza di diffusione. Quindi su potrebbe

a- utilizzare un materiale diffondente (ex-carta da forno come suggeriva qualcuno)
b- verniciare l'interno dello stampo di bianco opaco
c- fare entrambe le cose

_________________
http://www.flickr.com/photos/morganamor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
soprano
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2007
Messaggi: 625
Località: Sicily

MessaggioInviato: Dom 08 Mar, 2009 12:51 pm    Oggetto: Re: NonTutte le ciambelle escono col buco ma questo Ringligh Rispondi con citazione

Lorenzino ha scritto:
Ricetta del giorno :
-procurarsi uno stampo di latta per ciambelle, (io l'ho trovato al mercato per 5 euro)

-praticare un buco atto a fare entrare il flash ,

-nastrate bene il tutto...

FATTO ? Mandrillo

Ecco a voi il vostro macro ringlight,

buon divertimento
Wink

P.S.: io ho usato un flah a torcia da pochi euro per poterlo collegare alla macchina tramite cavetto ma potete utilizzare anche le cellule radio dette trigger con i flash più avanzati.


Con ritardo.....
Hai pensato di mettere un disco di plexiglass opaco tagliato a misura? Ti garantisco un effetto migliore rispetto al tuo esperimento.
Purtroppo per noi comuni mortali la fantasia deve lavorare...lavorare...gli accessori originali costano tropppppppppo.....
Ciao

_________________
D750-D700-D300, 135 ai-s - 24-70, 50ino 1.4D - 85 1.4D - 70-200 2.8 - afd 20 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lorenzino
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2006
Messaggi: 1604

MessaggioInviato: Dom 08 Mar, 2009 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' anche vero che farsi le cose da soli però da più soddisfazioni,
una volta un fotografo era
un chimico,
uno scenografo,
un'elettricista,
un'artigiano
e qualche volta un'artista (non penso sia il mio caso Triste ), etc. etc. etc.
ora è nella maggior parte dei casi solo uno smanettone informatico, pronto a comprare "l'ultima"
appena può. Non ci siamo

_________________
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Dom 08 Mar, 2009 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lorenzino ha scritto:
E' anche vero che farsi le cose da soli però da più soddisfazioni,
una volta un fotografo era
un chimico,
uno scenografo,
un'elettricista,
un'artigiano
e qualche volta un'artista (non penso sia il mio caso Triste ), etc. etc. etc.
ora è nella maggior parte dei casi solo uno smanettone informatico, pronto a comprare "l'ultima"
appena può. Non ci siamo


Estremamente arbitraria e discutibile come affermazione.
- Il contenuto artistico di un'immagine prescinde - per definizione - dagli strumenti adoperati.
- Le tecniche di ripresa sono rimaste per gran parte le stesse.
- Le tecniche di camera oscura sono state sostiutite da quelle dicamera chiara.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Dom 08 Mar, 2009 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...la stessa cosa si può dire degli automobilisti e dei medici, tanto per dirne altre due. L'automobilista era in grado di smontare un copertone (NON una ruota!) in mezzo alla campagna, ma anche allora era più importante dove andare che come andarci. Il diabete mellito "dal sapore dolce come il miele", letteralmente, è così chiamato perchè il medico non usava il Glucostix ma pucciava il dito nell' urina e dava una leccata. Non so quanto la medicina fosse migliore per questo.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lorenzino
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2006
Messaggi: 1604

MessaggioInviato: Dom 08 Mar, 2009 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il mio non era un invito ad assaggiare urine o a resistere a tutti i costi alle nuove tecnologie, ma semplicemente a participare più attivamente e creativamente alla nostra passione.
_________________
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.


Ultima modifica effettuata da Lorenzino il Lun 09 Mar, 2009 3:46 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lorenzino
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2006
Messaggi: 1604

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 2:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

doppio
_________________
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ilguercio
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2008
Messaggi: 1571
Località: Lamezia Terme(CZ)

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:
Lorenzino ha scritto:
E' anche vero che farsi le cose da soli però da più soddisfazioni,
una volta un fotografo era
un chimico,
uno scenografo,
un'elettricista,
un'artigiano
e qualche volta un'artista (non penso sia il mio caso Triste ), etc. etc. etc.
ora è nella maggior parte dei casi solo uno smanettone informatico, pronto a comprare "l'ultima"
appena può. Non ci siamo


Estremamente arbitraria e discutibile come affermazione.
- Il contenuto artistico di un'immagine prescinde - per definizione - dagli strumenti adoperati.
- Le tecniche di ripresa sono rimaste per gran parte le stesse.
- Le tecniche di camera oscura sono state sostiutite da quelle dicamera chiara.

Il contenuto artistico prescinde dalle motivazioni e dal risultato,non dai mezzi.

_________________
Vendo 20D e altro: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=4166505#4166505
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ilguercio ha scritto:
Cosimo M. ha scritto:

- Il contenuto artistico di un'immagine prescinde - per definizione - dagli strumenti adoperati.

Il contenuto artistico prescinde dalle motivazioni e dal risultato,non dai mezzi.


Scusa Guercio, avresti la gentilezza di motivare la tua affermazione?
Altrimenti mi pare campata per aria oltre che provocatoria.

In particolare non riesco a immaginarmi un "contenuto artistico" che prescinde dal risultato. Per risulato io intendo la foto finale "ovviamente".

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ilguercio
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2008
Messaggi: 1571
Località: Lamezia Terme(CZ)

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:
ilguercio ha scritto:
Cosimo M. ha scritto:

- Il contenuto artistico di un'immagine prescinde - per definizione - dagli strumenti adoperati.

Il contenuto artistico prescinde dalle motivazioni e dal risultato,non dai mezzi.


Scusa Guercio, avresti la gentilezza di motivare la tua affermazione?
Altrimenti mi pare campata per aria oltre che provocatoria.

In particolare non riesco a immaginarmi un "contenuto artistico" che prescinde dal risultato. Per risulato io intendo la foto finale "ovviamente".

Una foto fatta bene non va a vedere con che macchina è fatta o se ho usato lo scotch...o son belle solo le foto con le attrezzature da migliaia di euro?
Dove sta la provocazione?
Quando ci ricorderemo che la macchina e tutto il resto è solo un mezzo per arrivare al fine che è fotografare,capiremo che va bene ualsiasi cosa...

_________________
Vendo 20D e altro: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=4166505#4166505
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ilguercio ha scritto:

Una foto fatta bene non va a vedere con che macchina è fatta o se ho usato lo scotch...o son belle solo le foto con le attrezzature da migliaia di euro?
Dove sta la provocazione?
Quando ci ricorderemo che la macchina e tutto il resto è solo un mezzo per arrivare al fine che è fotografare,capiremo che va bene ualsiasi cosa...


Smile
Ma infatti è esattamente quello che ho detto io Smile
E che per la verità, affermo con una certa frequenza da un paio di anni su questo forum. Ci siamo fraintesi.

Prescindere=non tenere conto.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ilguercio
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2008
Messaggi: 1571
Località: Lamezia Terme(CZ)

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:
ilguercio ha scritto:

Una foto fatta bene non va a vedere con che macchina è fatta o se ho usato lo scotch...o son belle solo le foto con le attrezzature da migliaia di euro?
Dove sta la provocazione?
Quando ci ricorderemo che la macchina e tutto il resto è solo un mezzo per arrivare al fine che è fotografare,capiremo che va bene ualsiasi cosa...


Smile
Ma infatti è esattamente quello che ho detto io Smile
E che per la verità, affermo con una certa frequenza da un paio di anni su questo forum. Ci siamo fraintesi.

Prescindere=non tenere conto.

Wink

_________________
Vendo 20D e altro: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=4166505#4166505
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lorenzino
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2006
Messaggi: 1604

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che tra l'altro è quello che penso pure io, la fotografia non è nè nikon, nè sony ,nè canon, nè galbani etc..
Poi il fatto che il digitale abbia reso le cose meno impegnative non è sempre positivo.
Quante volte io stesso ho fatto una foto a cacchio e poi ho pensato vabbè poi tanto c'è il computer.
Cosa dovremmo fare noi starcene passivamente ad aspettare la macchina che ci farà fare la foto migliore?
Su deviantart, che è un sito di gente seria,
ho visto foto fatte con compatte che non si possono neanche accostare con
quelle del tizio di turno che prende un obiettivo da 3000 euro una macchina da 5000 e poi ci fa foto che sono il ritratto dell'ovvietà.

_________________
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi