photo4u.it


Tiraggio "al contrario" HP5+ ...consigli?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tave
nuovo utente


Iscritto: 05 Mar 2009
Messaggi: 4
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 05 Mar, 2009 6:33 pm    Oggetto: Tiraggio "al contrario" HP5+ ...consigli? Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto e mi sono presentato qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=360141

Inizio subito con una domanda da 100 euro...
Per gusto personale, in certi casi, ho scattato dei rulli b/n tirandoli parecchio. Ad esempio ho scattato vari rullini per documentare un po' di vita di strada nell'inverno berlinese, e quindi il grande contrasto e la grana grossa che ottenevo facevano, secondo quella che è la mia sensibilità, il mio gioco.

Perlopiù ho usato ilford FP4 125, tirandoli da poco (scattati a 160) a tantissimo (scattati addirittura a 640!!).
I risultati sono a volte esagerati, ma il risultato era quello che volevo. Magari più avanti posterò qualche foto di esempio.

Lo sviluppo l'ho sempre fatto in casa, con ID11.


Fatto il preambolo, ecco il domandone:

Per puro e sventurato errore la mia fanciulla ha scattato un rullino HP5+ da 400 iso, lasciando la sensibilità della macchina impostata a 100!
Quindi è il problema opposto.
Anziché sottoesporre per poi allungare i tempi in camera oscura, qui ho in mano un rullino parecchio sovraesposto, che dovrei tentare di riportare in condizioni accettabili diminuendo i tempi.
Il problema è che mi risulta che il tiraggio "al contrario" come lo chiamo io, sia molto più ostico e non è detto che vada a buon fine.

Tempo fa avevo chiesto consiglio a un amico e mi aveva detto di documentarmi bene sui bagni di sviluppo, e che l'ID11 per questo lavoro non va assolutamente bene.

Dunque, che bagno di sviluppo mi consigliereste? Con che diluizione? E con che tempi?

vi ringrazio sin da ora
ciao!
tave
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andr
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 459
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Gio 05 Mar, 2009 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Niente di grave.
Lo sviluppo si riutilizza , quindi farei una prova con uno spezzone di pellicola e uno scatto.
Durata a parte , se il contrasto risultasse troppo basso , ma non credo, occorrerebbe uno sviluppo più contrastato , o ID11 più concentrato , o addirittura sviluppo per carte diluito .
ciao

andr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 05 Mar, 2009 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io proverei in D76 1+1 per 10/11 minuti.
Per me vien benissimo @200 in Microphen 1+3 per 16minuti quindi puoi provare in Microphen 1+1 col tempo rivisto.
Con lo sviluppo da carta non uscirebbe che grigiume denso con tempi di sviluppo troppo corti per uno sviluppo uniforme.
Tieni poi presente che in stampa il grigio te lo lavori meglio che il contrasto.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 05 Mar, 2009 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ricordo un intervento di ldani a proposito, ma anche lui aveva esposto a 200 credo.. Fai una ricerca in questa sezione!
_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FRD
utente


Iscritto: 02 Nov 2008
Messaggi: 98
Località: Bellinzona (Canton Ticino)

MessaggioInviato: Gio 05 Mar, 2009 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedi quà magari ti può essere utile.
http://www.21gradi.it/tools/PushPull.aspx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tave
nuovo utente


Iscritto: 05 Mar 2009
Messaggi: 4
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 06 Mar, 2009 1:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

wow ragazzi!!
siete davvero gentilissimi!! grazie delle pronte risposte!

pensate che tanto ero in dubbio sul da farsi, che alla fine quel rullino l'avevo buttato nel dimenticatoio senza svilupparlo, e ce l'avevo lì da due anni!! Rolling Eyes
Poi l'ho ritrovato un paio di settimane fa, al che mi sono ricordato della questione, e ho deciso di affrontarla...

dunque se non ricordo male qualcuno mi aveva detto che era proprio il microphen il più adatto per fare questi lavori... ma sinceramente non so il perché. Tenete presente che io di sviluppi ci capisco poco più di niente, perché ho sempre usato ID11 in polvere, come mi è stato insegnato, senza farmi troppe domande sulle differenze tra i vari sviluppi in commercio.
Mi documenterò qui sul forum...

In ogni caso è da ricomprare tutta la chimica, perché la mia camera oscura è ferma da parecchio tempo. Quindi sono curioso di provare nuove vie.

Ho anche dei dubbi su come modificare i tempi di esposizione, visto che nei bugiardini (perlomeno dell'id11) non è previsto un tiraggio del genere, e quindi non so come calcolare tiraggi fuori standard...

Per non saper né leggere né scrivere, potrei provare la prima soluzione proposta da impressionando.
Se no col microphen come si calcola il tempo da utilizzare?

grazie ancora a tutti!
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tave
nuovo utente


Iscritto: 05 Mar 2009
Messaggi: 4
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 06 Mar, 2009 1:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ah dimenticavo, grazie FRD per il link... quel tool è veramente interessante!
ora me lo studierò per bene...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi