Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mttgk nuovo utente

Iscritto: 05 Feb 2009 Messaggi: 25 Località: Torino - Cagliari
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 3:03 pm Oggetto: graffi... ma in pratica? |
|
|
Salve a tutti,
un conoscente si sta liberando del suo corredo Canon per passare ad un altra marca (siamo a Torino quindi potete facilmente immaginare quale sia...) e potrei acquistare un Sigma 120-400 ad un prezzo onesto ma non da super occasione.
Il problema è che la lente frontale presenta diversi segnetti. Niente di appariscente, guardando la lente perpendicolarmente bisogna andarli a cercare, ma inclinandola e ruotandola sotto una luce diventano chiaramente visibili. Sono circa una ventina, tutti sottilissimi, alcuni abbastanza lunghi (qualche centimetro, ed uno copre circa il diametro) altri corti (da uno a pochi millimetri). Non formano la classica ragnatela degli obiettivi troppo vissuti e la lente è lucida. Sono talmente sottili che non mi sento nemmeno di descriverli come "graffi", sono più "piccoli segni".
escludo che siano frutto di cadute o sfregamenti accidentali, piuttosto direi che sono il risultato di qualche pulizia di troppo o eseguita male.
Ho scattato a diaframma chiuso (verso il cielo, pannello bianco, ecc...) ed ovviamente non si vede nessun segno nelle foto.
Grazie alle decine di topic sui graffi che ho trovato su questo ed altri forum ho deciso di sposare l'idea che va per la maggiore, che si può riassumere in: "quello che non si vede in foto non esiste".
Però ho letto più volte che il risultato di una lente frontale non in perfette condizioni può essere una perdita di nitidezza ed un maggior flare.
L'ideale sarebbe avere un altro 120-400 in perfette condizioni per fare un confronto diretto. Dato che questo non è possibile non so come fare. Ho acquistato altri obiettivi leggermente graffiati e non ho mai notato problemi particolari, ma essendo in tali condizioni fin da quando sono finiti nelle mie mani non so quanto realmente siano esenti da difetti.
Ad esempio ho un 70-200 f4 che soffre di un flare spaventoso (ma qualcuno mi ha suggerito che sia normale e dipenda dalla quantità di lenti al suo interno).
I problemi sopra menzionati possono derivare anche da pochi sottili segni o sono prerogativa dei graffi veri e propri o delle "ragnatele"?
Qualcuno sa darmi qualche consiglio pratico? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 3:12 pm Oggetto: Re: graffi... ma in pratica? |
|
|
mttgk ha scritto: | Salve a tutti,
un conoscente si sta liberando del suo corredo Canon per passare ad un altra marca (siamo a Torino quindi potete facilmente immaginare quale sia...) |
FIAT ??
difficile dare una valutazione senza vedere la lente, se non si vede in foto non ti darà problemi nell'immediato, l'unico dubbio e che si possa essere rovinato il trattamento antiriflesso superficiale e che la situazione possa nel tempo degenerare di più  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 3:14 pm Oggetto: Re: graffi... ma in pratica? |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | mttgk ha scritto: | Salve a tutti,
un conoscente si sta liberando del suo corredo Canon per passare ad un altra marca (siamo a Torino quindi potete facilmente immaginare quale sia...) |
FIAT ??
: |
 _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mttgk nuovo utente

Iscritto: 05 Feb 2009 Messaggi: 25 Località: Torino - Cagliari
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 3:20 pm Oggetto: Re: graffi... ma in pratica? |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: |
FIAT ??
difficile dare una valutazione senza vedere la lente, se non si vede in foto non ti darà problemi nell'immediato, l'unico dubbio e che si possa essere rovinato il trattamento antiriflesso superficiale e che la situazione possa nel tempo degenerare di più  |
Ovviamente passa a Fiat...
Mi rendo conto che senza vedere la lente sia difficile dare un parere. Comunque in che senso la situazione potrebbe degenerare?
Basta davvero solo qualche segnetto per compromettere l'antiriflesso? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, io stesso un po' di tempo fa dovevo prendere un tele e la lente frontale aveva dei segnetti, sicuramente non si sarebbero mai visti nelle foto, ma non vedo perché spendere 600 euro per una cosa che non mi convinceva del tutto! Personalmente preferisco spendere 650 ed essere soddisfatto al 100%.
Certo, vedi tu se la differenza di prezzo vale la pena. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 3:40 pm Oggetto: |
|
|
non è che domani si autodistrugge ma sicuro integra non è la lente, ovviamente devi tenerne conto nella valutazione dell'obiettivo, insomma il prezzo deve esser moooooolto interessante (perchè è un tuo amico altrimenti pochi lo comprerebbero in quelle condizioni)
nuovo si aggira sui 600€
togli il 20% di iva sono 500€
altro 10% perchè usato e vai a 450€
lente rovinata altro 10% ? diciamo 400€
ma ha garanzia residua ?
per 200€ (che non sono da buttare) prendi una lente rovinata ? _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mttgk nuovo utente

Iscritto: 05 Feb 2009 Messaggi: 25 Località: Torino - Cagliari
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 3:40 pm Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: | Guarda, io stesso un po' di tempo fa dovevo prendere un tele e la lente frontale aveva dei segnetti, sicuramente non si sarebbero mai visti nelle foto, ma non vedo perché spendere 600 euro per una cosa che non mi convinceva del tutto! Personalmente preferisco spendere 650 ed essere soddisfatto al 100%.
Certo, vedi tu se la differenza di prezzo vale la pena. |
In effetti ormai sono quasi convinto a lasciar perdere, anche perchè temo che nel momento in cui volessi poi rivendere l'obiettivo potrei incontrare qualche difficoltà. Però sono comunque curioso di raccogliere pareri per sapere come regolarmi in futuro, nel caso trovassi delle vere e proprie occasioni, per sapere fino a che punto si possa scendere a compromessi. Tutto ovviamente nei limiti dei discorsi "astratti" che possiamo fare nel forum, vorrei sentire qualche anedotto su esperienze simili. Nessuno hai mai fatto confronti diretti tra obiettivi uguali ma in condizioni di usura diverse? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 3:55 pm Oggetto: |
|
|
rivendere ?
lo vedi come ragioniamo quindi non è un dubbio ma una certezza che avresti problemi  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mttgk nuovo utente

Iscritto: 05 Feb 2009 Messaggi: 25 Località: Torino - Cagliari
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | rivendere ?
lo vedi come ragioniamo quindi non è un dubbio ma una certezza che avresti problemi  |
Sentirò meglio cosa vuol fare il venditore. E' un amico e non intendo mettermi a discutere sul prezzo. La prima offerta non era imperdibile, se al mio rifiuto deciderà di scendere valuterò di nuovo la situazione ed in caso di prezzo veramente interessante potrei prenderlo come obiettivo da battaglia e pazienza se non riuscirò mai a rivenderlo.
Per inciso lui è uno di quelli che "se non si vede in foto non esiste". Che ne pensate di questa filosofia? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 7:46 pm Oggetto: |
|
|
che quando spendo soldi che nessun mi ha regalato voglio un prodotto perfetto, se poi lo rovino per conto mio ragiono se non si vede non esiste  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mttgk nuovo utente

Iscritto: 05 Feb 2009 Messaggi: 25 Località: Torino - Cagliari
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | che quando spendo soldi che nessun mi ha regalato voglio un prodotto perfetto, se poi lo rovino per conto mio ragiono se non si vede non esiste  |
Mettiamo da parte la vendita. Chiaro che nelle transazioni contano tutti i dettagli, anche i più "insignificanti" difetti estetici, l'assenza delle confezioni originali, ecc...
Ora volevo spostare il discorso sulla pura resa. Una lente che viene usata per fare foto e non conservata in una teca di cristallo, negli anni, per quanto si possa fare attenzione, qualche piccolo "incidente" lo subirà. Basta togliere il tappo e non è più immacolata. Ogni tanto, possono essere intervalli di giorni o di mesi, io pulisco i miei obiettivi, soprattutto dopo escursioni al mare. Quindi qualche segnetto si formerà, magari praticamente invisibile ma c'è.
Avete mai trovato riscontro pratico della teoria del "consumo dell'antiriflesso"?
Finora ho trovato riscontri solo in casi eclatanti, ossia su obiettivi in condizioni tali che solo a vederli li avrei buttati via... eppure facevano foto a prima vista perfette... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|