Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Hedonism utente

Iscritto: 17 Lug 2006 Messaggi: 93
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 11:39 am Oggetto: Sezione - NO Postproduzione |
|
|
desidero sapere se esiste una sezione, o se mai si e' valutato la possibilita' di crearla, nella quale postare scatti che non abbiano subito alcun trattamento di post produzione, insomma gli scatti così come escono dalla macchina
per chi comincia potrebbe essere interessante confrontare il proprio lavoro che, amio avviso, dovrebbe concentrasi sulla ripresa/scatto
che ne pensate? _________________ Hedonism
Olympus OMD EM10 MarkII - 14/150 II - 12 f2.0
https://www.flickr.com/gp/138615120@N06/N3mPgd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 1:36 pm Oggetto: Re: Sezione - NO Postproduzione |
|
|
Hedonism ha scritto: | desidero sapere se esiste una sezione, o se mai si e' valutato la possibilita' di crearla, nella quale postare scatti che non abbiano subito alcun trattamento di post produzione, insomma gli scatti così come escono dalla macchina
per chi comincia potrebbe essere interessante confrontare il proprio lavoro che, amio avviso, dovrebbe concentrasi sulla ripresa/scatto
che ne pensate? |
E perchè mai, quando la postproduzione è un processo necessario, utile, logico.....intrinseco al concetto di foto digitale?
Ciò che eventualmente non hai post-prodotto lo hai definito nella scelta dei tuoi settaggi in macchina e il risultato che ti esce (bello o brutto che sia) è frutto di quelle scelte....siano esse "di fabbrica" o personalizzate.
Credo che non sia possibile gestire la fotografia digitale senza un momento fisiologico di post-produzione....più o meno approfondito.
Opinione assolutamente personalissima e per tanto non necessariamente condivisibile.
Corrado _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 1:38 pm Oggetto: |
|
|
E' una sezione che non c'è perchè sarebbe priva di senso.
Se ti guardi un pò di memo in giro, potrai capire come la postproduzione è assolutamente parte integrante dello scatto.
Con la stessa, precisa, funzione della camera oscura con le pellicole.
Esiste invece una sezione artwork destinata a quei lavori dove l'intevento post-scatto sia giudicato in un qualche modo pesante.
Ed è comunque una semplificazione, in quanto la quasi totalità della fotografia professionale, secono questo schema, potrebbe/dovrebbe essere considerata artwork. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Cosimo M. ha scritto: |
Con la stessa, precisa, funzione della camera oscura con le pellicole.
|
p.s.
Ciao a tutti  _________________ PaP - VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hedonism utente

Iscritto: 17 Lug 2006 Messaggi: 93
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 2:58 pm Oggetto: Re: Sezione - NO Postproduzione |
|
|
cotess ha scritto: |
E perchè mai, quando la postproduzione è un processo necessario, utile, logico.....intrinseco al concetto di foto digitale?
Ciò che eventualmente non hai post-prodotto lo hai definito nella scelta dei tuoi settaggi in macchina e il risultato che ti esce (bello o brutto che sia) è frutto di quelle scelte....siano esse "di fabbrica" o personalizzate.
Credo che non sia possibile gestire la fotografia digitale senza un momento fisiologico di post-produzione....più o meno approfondito.
Opinione assolutamente personalissima e per tanto non necessariamente condivisibile.
Corrado |
sono un neofita, e quindi non ho il know-how per affrontare maggiormente nel dettaglio la conversazione, tuttavia ritengo che i cosidetti art-work digitali sono anni luce distanti dalle elaborazioni possibili su pellicola, per quanto invece mi sembra piu' plausibile avvicinare una modifica su pellicola in camera oscura ad uno scatto digitale semplicemente corretto con photo shop.
per intenderci, mettere un filtro davanti l'obbiettivo e scattare senza avere possibilita' di vedere immediatamente il risultato, ma semplicemente immaginando sulla base della propria esperienza i risultati, e' ben diverso che sovrapporre filtri su filtri in photoshop.
tagliare ai margini ancora ancora, ma far sparire tatuaggi o il classico palo, credo che disimpegni molto in fase di "regia" dello scatto, (ndr tanto dopo lo tolgo con fotoshop...)
le elaborazioni HDR per esempio, come vengono considerate? art-work oppure no?
l'idea era quella di "forzare" soprattutto chi come me deve imparare a scattare a confrontarsi con se stesso dandosi delle priorità, oggi mi sembra che tanti imparino prima ad usare PS e poi a scattare: OVVIAMENTE NON MI RIFERISCO A NESSUN UTENTE DEL FORUM CHE PULLULA DI FIOR FIOR DI PROFESSIONISTI (per i quali ritengo che la post produzione sia un campo in piu' nel quale cimentarsi) _________________ Hedonism
Olympus OMD EM10 MarkII - 14/150 II - 12 f2.0
https://www.flickr.com/gp/138615120@N06/N3mPgd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Cosimo M. ha scritto: | E' una sezione che non c'è perchè sarebbe priva di senso.
|
Quoto!
Possiamo aprire una sezione per mostrare i raw generati dalle macchine...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Io un pò capisco la domanda di Hedonism, perchè anche io mi sono chiesto agli inizi, per ogni foto, quanto è manico e quanto è mouse. Ma poi, alla fine, che ti frega? Per fare buone foto basta la fotocamera..tanto se la foto fa schifo, non c'è ps che tenga!  _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | l'idea era quella di "forzare" soprattutto chi come me deve imparare a scattare a confrontarsi con se stesso dandosi delle priorità |
Perchè vuoi forzare qualcuno a darsi delle priorità, o meglio, delle priorità decise da altri?
Nulla di male a non usare la postproduzione, ma che vantaggio ha forzare tutti a farlo? Considera che una sezione non è un concorso, quindi non sei in competizione con nessuno. Puoi postare i tuoi scatti e, se vuoi, precisare che non usi la postproduzione, anche per evitare che ti diano consigli inutili relativi proprio a questa.
Molti di noi scattano solo in manuale, perchè è una loro priorità, ma non c'è una sezione per chi scatta in manuale e, personalmente, trovo logico che non ci sia. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wu-hsin utente
Iscritto: 05 Gen 2009 Messaggi: 334 Località: Bologna/Vasto
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Qui bisogna veder cosa si intenda per fotografia.. La postproduzione fà parte del processo fotografico, come la scelta dell'inquadratura oppure le impostazioni e la scelta della macchina fotografica.
La camera chiara (il pc) ha ridato a parecchi fotoamatori (e professionisti) la possibilità di controllare nei minimi dettagli il processo fotografico. Per chi non poteva permettersi una camera oscura, o voleva scattar a colori, l'unica alternativa era di affidarsi ai centri di sviluppo e stampa... (quante diapositive rigate.. )
Prima dei computer, o della fotografia digitale, si usava esclusivamente la camera oscura, dove si possono effettuar tutta una serie di operazioni, con risultati molto simili a photoshop (tagliare i margini in fase di stampa, contrasto, luminosità...), diamine, i fotomontaggi non sono nati con photoshop!
Ritornando al discorso, pur io non trovo molto logico la creazione di una sezione dove vietare la postproduzione, anche perché scattando in jpeg, in buona parte la postproduzione viene effettuata dalla macchina stessa, in raw senza postproduzione non hai una fotografia, solo un insieme di dati. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 7:11 pm Oggetto: |
|
|
per me le fotografia non è semplicemente ciò che vedi attraverso le lenti, ma ciò che c'è nella tua testa al momento dello scatto... e che cerchi di riprodurre nel risultato finale... quindi non vedo la necessità di tale sezione... tra l'altro già il fatto che il jpeg venga processato e creato da un processore canon o nikon o panasonic presuppone una postproduzione rispetto a quelli che vedi attraverso la lente...
 _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 8:57 pm Oggetto: |
|
|
mrgilles ha scritto: | Ianche io mi sono chiesto agli inizi, per ogni foto, quanto è manico e quanto è mouse. |
Perchè, mouse non è manico?
Non è che photo shop funzioni da solo, se non hai manico fai solo pasticci...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 10:59 pm Oggetto: |
|
|
LucaFuma ha scritto: | mrgilles ha scritto: | Ianche io mi sono chiesto agli inizi, per ogni foto, quanto è manico e quanto è mouse. |
Perchè, mouse non è manico?
Non è che photo shop funzioni da solo, se non hai manico fai solo pasticci...
Luca |
Si, si, ci mancherebbe! anzi, tanto di cappello a chi lo usa! Io proprio non ne sono capace! Dovrò rassegnarmi ad imparare prima o poi..
Ma si capisce la distinzione, dai..... potevo anche dire "manico" e "stampa", se vogliamo il paragone da cameraoscura, cambia poco..
 _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Wu-hsin ha scritto: | Qui bisogna veder cosa si intenda per fotografia.. La postproduzione fà parte del processo fotografico... |
Ehmm... Fa parte del digitale.
La post-produzione si fa "dopo" aver acquisito l' immagine.
Ed è tipico del digitale.
Tutto quello che si fa in CO, serve ad "acquisire" l' immagine, non a modificarla.
E questo vale quando dall' immagine latente, non visibile, si "crea" un' immagine visibile.
Ed è valido, sia con lo sviluppo del negativo.
Sia con la stampa dell' immagine fotografica.
Con l' analogico, la post-produzione si riassume nella spuntinatura.
Ciao
p.s.
Vediamo quanti dissentono ora...  _________________ PaP - VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jonnyqwerty utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 1193 Località: Trento
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 11:38 pm Oggetto: |
|
|
la post produzione e una parte intrinseca e fondamentale del processo fotografico. lo scatto non e mai stato fatto dalla sola macchina fotografica.
una volta erano camera oscura, filtri vari, tipi di pellicole a far parte di cio che oggi chiamiamo post produzione.
alla luce di questo, il mio consiglio per chi si approccia al mondo della fotografia e cercare di documentarsi oltre che sull uso della fotocamera anche sull utilizzo dei vari programmi di grafica che il mercato mette a disposizione, in quanto, come ripeto, parte integrante del processo di produzione dello scatto.
oltre a questo posso anche consigliare ai principianti di non confrontare le loro foto con quelle di chi ha piu esperienza, in quanto la foto del principiante spesso non e completa, in quanto mancante di una parte importante del processo fotografico.
La creazione di una sezione come quella da te proposta e senza senso. sarebbe come chiedere a un pittore di mostrarti il suo lavoro a meta. _________________ http://jonnyqwerty.deviantart.com/
www.gcphoto.net
Everyone smiles in the same language |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Oja ha scritto: |
Ehmm... Fa parte del digitale.
La post-produzione si fa "dopo" aver acquisito l' immagine.
Ed è tipico del digitale.
p.s.
Vediamo quanti dissentono ora...  |
Dissento
Il file raw generato da una fotocamera NON è un'immagine, è una fila di bit... L'immagine nasce dopo che si ha lavorato il file grezzo con l'apposito software...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jonnyqwerty utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 1193 Località: Trento
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 11:42 pm Oggetto: |
|
|
LucaFuma ha scritto: | Oja ha scritto: |
Ehmm... Fa parte del digitale.
La post-produzione si fa "dopo" aver acquisito l' immagine.
Ed è tipico del digitale.
p.s.
Vediamo quanti dissentono ora...  |
Dissento
Il file raw generato da una fotocamera NON è un'immagine, è una fila di bit... L'immagine nasce dopo che si ha lavorato il file grezzo con l'apposito software...
Luca |
quoto
l estrazione del Raw e paragonabile allo sviluppo del negativo _________________ http://jonnyqwerty.deviantart.com/
www.gcphoto.net
Everyone smiles in the same language |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wu-hsin utente
Iscritto: 05 Gen 2009 Messaggi: 334 Località: Bologna/Vasto
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 11:53 pm Oggetto: |
|
|
beh, tanto per cominciare, non so può parlar di analogico/digitale, perché sono entrambi processi elettronici...
Ovviamente si tratta di differenti tecnologie, per cui vengono trattate in modo diverso.
Le operazioni in teoria son sempre le stesse, son solo messe in diverso ordine. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Oja ha scritto: | Con l' analogico, la post-produzione si riassume nella spuntinatura. |
..se ti sentono di là da Camera Oscura..
No, dai, ci sono [..omissis.. ] tutti numeri che photoshop ha copiato.. su, su.. Oja, lo so che l'hai detto apposta! _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Ultima modifica effettuata da mrgilles il Gio 05 Mar, 2009 12:02 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 12:00 am Oggetto: |
|
|
oddio... ci stiamo di nuovo trascinando nel vortice pellicola/digitale!
Aiutooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!
Abbandono subito il topic, scannatevi tra di voi
 _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 12:08 am Oggetto: |
|
|
LucaFuma ha scritto: |
Il file raw generato da una fotocamera NON è un'immagine, è una fila di bit... L'immagine nasce dopo che si ha lavorato il file grezzo con l'apposito software...
Luca |
tutte, raw e jpeg se non sbaglio sono file di bit..solo che il raw è proprietario del costruttore (e quindi interpretabile con sw apposito), il jpeg è una codifica (con compressione lossy) standard (e quindi interpretabile con sw generico)..
o no? _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|