photo4u.it


preparazione D76

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mashiro
utente


Iscritto: 01 Lug 2007
Messaggi: 137

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 4:57 pm    Oggetto: preparazione D76 Rispondi con citazione

allora, visti i chimici che frequentano questo forum, ne approfitto per carpire quelli che sono i metodi di preparazione per dei chimici in casa.
la formula per il D76d (tratta dal Ghedina) e':
metolo 2g
sodio solfito anidro 100g
idrochinone 5g
acido borico 8g
borace 8g
acqua q.b. per 1000cc

i chimici li ho..
mi manca la procedura.. cioe', nel ghedina sono riportate tutte le solubilita' dei chimici in questione, per preparare sto benedetto sviluppo come devo fare?
preparo una soluzione per ogni elemento e poi li mescolo insieme o devo sapere altro? mi potete aiutare?? Smile Smile

_________________
in vendita nel mercatino Catadiottrico russo 500mm f8 e Seagull Medio Formato Biottica..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.lorenzo.
utente


Iscritto: 27 Feb 2009
Messaggi: 148

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 5:47 pm    Oggetto: Re: preparazione D76 Rispondi con citazione

Io seguirei questo ordine:

750 ml circa di acqua a 40-50 gradi
metolo
sodio solfito
idrochinone
borace
acido borico
acqua per fare 1l

Attenzione che il D-76d non è proprio identico al D-76 (personalmente ho sempre usato quest'ultimo, e trovo più pratico comprare le buste pre-miscelate).


Ciao,
Lorenzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mashiro
utente


Iscritto: 01 Lug 2007
Messaggi: 137

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi miscelo tutto insieme, non separatamente ogni componente..
si, so che e' piu' pratico comprare la busta, purtroppo ho ereditato un bilico di chimici puri che non so dove mettere, quindi.. faccio di necessita' virtu' e imparo nel frattempo..

_________________
in vendita nel mercatino Catadiottrico russo 500mm f8 e Seagull Medio Formato Biottica..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.lorenzo.
utente


Iscritto: 27 Feb 2009
Messaggi: 148

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mashiro ha scritto:
quindi miscelo tutto insieme, non separatamente ogni componente..


Beh, no: parti dai 750ml di acqua calda e aggiungi i chimici nell'ordine indicato, facendo disciogliere ciascun componente prima di aggiungere il successivo.
Mescola bene, alla fine tutti i chimici dovrebbero essere dissolti e la soluzione dovrebbe risultare incolore.

Lorenzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mashiro
utente


Iscritto: 01 Lug 2007
Messaggi: 137

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

occhei Wink
adesso step successivo..
perche' proprio quest'ordine?
ovviamente sul ghedina ne ho un bel po' di soluzioni, e vorrei provarne con una certa scientificita' piu' d'una, ma come dovrei procedere per non fare robe a caso??

_________________
in vendita nel mercatino Catadiottrico russo 500mm f8 e Seagull Medio Formato Biottica..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mashiro
utente


Iscritto: 01 Lug 2007
Messaggi: 137

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mashiro ha scritto:
quindi miscelo tutto insieme, non separatamente ogni componente..

mi ero spiegato male.. il mio "insieme" era riferito non all'ordine, ma al contenitore..

_________________
in vendita nel mercatino Catadiottrico russo 500mm f8 e Seagull Medio Formato Biottica..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.lorenzo.
utente


Iscritto: 27 Feb 2009
Messaggi: 148

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In un unico contenitore (cilindro o brocca graduata) fai tutto, a meno che non venga esplicitamente specificato di preparare due soluzioni.

Non ho il ricettario del Ghedina, ma di solito le formule vengono scritte indicando l'ordine in cui aggiungere i chimici.
L'ordine è a volte mandatorio (esempio classico: se invece di aggiungere l'acido acetico all'acqua aggiungi acqua all'acido rischia di schizzarti in faccia), in altri casi è ininfluente.
Nel dubbio meglio seguirlo, però.


Ciao,
Lorenzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mashiro
utente


Iscritto: 01 Lug 2007
Messaggi: 137

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco.. grazie mille, provero'..
_________________
in vendita nel mercatino Catadiottrico russo 500mm f8 e Seagull Medio Formato Biottica..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In questo caso se metti il sodio solfito prima del metolo quest'ultimo non si scioglie nemmeno a 200°.
Comunque è più utile preparare chimici introvabili.... tipo Beers.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mashiro
utente


Iscritto: 01 Lug 2007
Messaggi: 137

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bon.. quindi avvalori anche tu la tesi secondo la quale sul ghedina vengono riportati gli "ingredienti" in ordine??
_________________
in vendita nel mercatino Catadiottrico russo 500mm f8 e Seagull Medio Formato Biottica..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una regola di tutte le ricette chimiche comprese quelle farmaceutiche.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma te l'aveva già spiegato qui due anni fa come si mescolano i chimici.
_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy
Da allora non s'è ancora sciolto il metolo? Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mashiro
utente


Iscritto: 01 Lug 2007
Messaggi: 137

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bierreuno ha scritto:
Ma te l'aveva già spiegato qui due anni fa come si mescolano i chimici.


hahahahahaha! hai ragione! mi ero perso la frase di impressionando:
"Osserva sempre la sequenza indicata nella ricetta quando c sciogli i chimici"
piu' chiaro di cosi!
scusate..
da allora in realta' non ho piu' provato per mancanza di tempo quindi non si e' piu' sciolto quel bastardo del metolo!
cmq al di la' di questo mi pare che l'argomento sia stato trattato in maniera un po' piu' esauriente in questa sede che non "2 anni fa"! Wink Wink o no? Very Happy Very Happy

_________________
in vendita nel mercatino Catadiottrico russo 500mm f8 e Seagull Medio Formato Biottica..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi