Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Kam971 utente
Iscritto: 15 Giu 2008 Messaggi: 255
|
Inviato: Dom 01 Mar, 2009 6:50 pm Oggetto: [TOPIC UFFICIALE] SAMYANG 85mm F1.4 IF MC Asph. |
|
|
Obiettivo SAMYANG 85mm F1,4 IF MC Asph.
Un nuovo obiettico proposto da una casa Coreana che fino a poco tempo fa produceva catadiottrici.
Il primo "tentativo" è comunque notevole, regalando un prodotto veramente interessante. Costruzione solidissima con una ghiera di messa a fuoco veramente piacevole da usare, dura il giusto. Lente soltanto manuale disponibile con diversi "attacchi" ma cmq, ripeto, notevole per risultati sopratutto a tutta apertura.
[ANTEPRIMA] – Obiettivo SAMYANG 85mm F1,4 IF MC Asph.
Al momento l'ottica non e' importata in Italia, la Polonia sembra essere la nazione europea che piu' sta credendo al momento nella casa Coreana. Usa ed Asia cmq ne parlano già da un po'.
Review.
Samyang 85mm f/1.4 AS IF UMC from photoreview
Video.
Rokinon 85mm F1.4 - Complete Review by Matt Granger
Nota dello staff:
Le foto linkate all'epoca non risultavano più visibili quindi ho rimosso lo spazio inutilizzato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 01 Mar, 2009 8:55 pm Oggetto: |
|
|
beh per 270€ mi sembra decisamente interessante... aspettiamo di vedere come come rende il bokeh sui punti luce... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kam971 utente
Iscritto: 15 Giu 2008 Messaggi: 255
|
Inviato: Dom 01 Mar, 2009 9:32 pm Oggetto: |
|
|
non dovrai aspettare molto, presto lo stesso sito del link sopra, fara' una recensione completa della lente. Ed ho ragione di credere che sarà a breve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lollo_rock utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2008 Messaggi: 551 Località: Torvaianica (rm)
|
Inviato: Dom 01 Mar, 2009 10:28 pm Oggetto: |
|
|
non male, è solo MF però visto il prezzo
ci potrei anche fare un pensierino _________________ Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 1:05 am Oggetto: |
|
|
Esiste con attacco Olympus Om? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 8:12 am Oggetto: Re: SAMYANG 85mm F1,4 IF MC Asph. |
|
|
Kam971 ha scritto: | Obiettivo SAMYANG 85mm F1,4 IF MC Asph.
Un nuovo obiettico proposto da una casa Coreana che fino a poco tempo fa produceva catadiottrici.
[/img]
Al momento l'ottica non e' importata in Italia, la Polonia sembra essere la nazione europea che piu' sta credendo al momento nella casa Coreana. Usa ed Asia cmq ne parlano già da un po'. |
E sarebbe da ritratto? Vedo un'ombra che più chiusa non si può e la resa dei pori della pelle tipo gli zoom plasticotti. Del resto non ha il prezzo del Nikkor, ma non è neppure regalato _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 8:50 am Oggetto: |
|
|
ma mi sembra cortino sarà mica una specie di catadiottrico ? _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 9:14 am Oggetto: |
|
|
Considerando che in casa Nikon abbiamo l'eccellente 85 f/1.8 (street price 350 o poco meno) utilizzabilissimo a tutta apertura, distorsione assente, e con un Af veloce sui corpi semipro, sono un pò "scettico" su questo obiettivo (al di la del prezzo "invitante").
Dubito sia utilizzabile a 1.4 e magari sarà "sufficientemente" nitido solo da f2 in poi (vanificando di fatto l'apertura massima), oltre a non avere, attualmente, un riscontro sulla qualità dello sfocato e di tutto il resto. _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 9:16 am Oggetto: |
|
|
non che in casa canon sia da meno l'85 f1,8  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 10:15 am Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | non che in casa canon sia da meno l'85 f1,8  |
Ovviamente
Peccato (su aps-c in generale), che l'85 sia spesso "lungo" (almeno per le mie esigenze). Altrimenti sarebbe già nel mio parco ottiche(ora in "allestimento") da un pezzo. _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lollo_rock utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2008 Messaggi: 551 Località: Torvaianica (rm)
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 6:26 pm Oggetto: |
|
|
v3rsus ha scritto: | Considerando che in casa Nikon abbiamo l'eccellente 85 f/1.8 (street price 350 o poco meno) utilizzabilissimo a tutta apertura, distorsione assente, e con un Af veloce sui corpi semipro, sono un pò "scettico" su questo obiettivo (al di la del prezzo "invitante").
Dubito sia utilizzabile a 1.4 e magari sarà "sufficientemente" nitido solo da f2 in poi (vanificando di fatto l'apertura massima), oltre a non avere, attualmente, un riscontro sulla qualità dello sfocato e di tutto il resto. |
350€ solo su ebay
è chiaro cmq, ne deve valere assolutamente la pena sennò sti cavoli  _________________ Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciak utente
Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 405
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 7:31 pm Oggetto: |
|
|
se posso dire la mia...
con 350-400 euro prendete un contax zeiss 85mm 1,4 che è di certo migliore di questo qui (e credo anche dei vari canon e nikon 1,8)...
tanto manuale è manuale... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Circa 260€ su ebay,per le ombre chiuse e i pori plasticotti a me sembrano foto fatte male-non me ne voglia l'autore ma da quanto postato è impossibile dare un giudizio di qualsiasi tipo-difficile dire con certezza che è colpa dell'obiettivo; aspettiamo prima di giudicare l'unica cosa che trovo particolare che ne fa un obiettivo unico e non una scopiazzatura è lo schema ottico, l'elemento asferico è praticamente in prossimità della lente posteriore, cosa stranissima e inversa rispetto ad esempio allo schema canon che include anch'esso un elemento asferico nell'85 1,2.
Non credo ai miracoli ma preferisco non parlare prima di aver visto scatti fatti un po' più seriamente.
Secondo me non è poi tanto male. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 10:57 pm Oggetto: |
|
|
mi piace il libro di Travaglio in primo piano...  _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BMW84 utente

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 281 Località: Paderno Dugnano (MI)
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Beh, non sembrerebbe male...  _________________ Canon 5D MkII - 17-40 F4 - 24-70 F2.8 - 70-200 F4
Zenitar 16 F2.8 - 24 F2.8 - 28 F2.8 - 50 F1.8
Foto su flickr: http://flickr.com/photos/bibendum84/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kam971 utente
Iscritto: 15 Giu 2008 Messaggi: 255
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Chi ha fatto le foto ha una d300 e non e' assolutamente un incapace.
Sparare a zero quando si specifica che son foto fatte di corsa mi sembra fin troppo eccessivo.
Dubitare che a tutta apertura sia poco nitido quando ci sono una foto ed un crop a tutta apertura e' di nuovo quantomeno azzardato.
Non pretendo che si gridi al miracolo, ma un attegiamento più curioso, opinione personale, e meno assolutista, forse gioverebbe. Io l'ho provato e son rimasto abbastanza soddisfatto, in circa 20 minuti in casa ed in condizioni chiaramente non ottimali non si può fare moltissimo. Oltretutto le mie competenze in materia non possono darmi in nessun modo alcuna autorità in merito a giudizi approfonditi.
Non sono Samyang, non voglio pubblicizzare nulla. Vedremo con la recensione che uscirà a breve di che pasta e' fatto. E comunque in est europa e' apprezzatissimo, e non credo sia solo una questione economica.
chi vivra'....
Kam |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Kam971 ha scritto: | Chi ha fatto le foto ha una d300 e non e' assolutamente un incapace.
Sparare a zero quando si specifica che son foto fatte di corsa mi sembra fin troppo eccessivo.
Dubitare che a tutta apertura sia poco nitido quando ci sono una foto ed un crop a tutta apertura e' di nuovo quantomeno azzardato.
Non pretendo che si gridi al miracolo, ma un attegiamento più curioso, opinione personale, e meno assolutista, forse gioverebbe. Io l'ho provato e son rimasto abbastanza soddisfatto, in circa 20 minuti in casa ed in condizioni chiaramente non ottimali non si può fare moltissimo. Oltretutto le mie competenze in materia non possono darmi in nessun modo alcuna autorità in merito a giudizi approfonditi.
Non sono Samyang, non voglio pubblicizzare nulla. Vedremo con la recensione che uscirà a breve di che pasta e' fatto. E comunque in est europa e' apprezzatissimo, e non credo sia solo una questione economica.
chi vivra'....
Kam |
dalle foto che vedo qui, vedo che non è un'ottica da ritratto. Tutto qui. Poi perché spendere 300 euro per una cosa sconosciuta quando c'è il Nikkor 1.8 che costa giù di lì... la casa faceva ottiche aspecchio e tele lunghi a 3 lenti da 150mila lire... insomma vedete voi se vi conviene prenderlo in esame seriamente _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 4:29 pm Oggetto: |
|
|
memo per me... aspetto la recensione _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Kam971 ha scritto: | Chi ha fatto le foto ha una d300 e non e' assolutamente un incapace.
Sparare a zero quando si specifica che son foto fatte di corsa mi sembra fin troppo eccessivo.
Dubitare che a tutta apertura sia poco nitido quando ci sono una foto ed un crop a tutta apertura e' di nuovo quantomeno azzardato.
Non pretendo che si gridi al miracolo, ma un attegiamento più curioso, opinione personale, e meno assolutista, forse gioverebbe. Io l'ho provato e son rimasto abbastanza soddisfatto, in circa 20 minuti in casa ed in condizioni chiaramente non ottimali non si può fare moltissimo. Oltretutto le mie competenze in materia non possono darmi in nessun modo alcuna autorità in merito a giudizi approfonditi.
Non sono Samyang, non voglio pubblicizzare nulla. Vedremo con la recensione che uscirà a breve di che pasta e' fatto. E comunque in est europa e' apprezzatissimo, e non credo sia solo una questione economica.
chi vivra'....
Kam |
Nessuno ha dato di incapace a chi ha fatto le foto, anche chi non è incapace però ogni tanto fa foto brutte, o no ? Infatti io sono molto curioso ma da quei due scatti non capisco il valore dell'obiettivo. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Gio 05 Mar, 2009 11:12 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Ma che le ombre siano molto chiuse dipende dall'obiettivo?
Secondo me no...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|