Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pany utente

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 195 Località: Versilia
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 9:56 am Oggetto: dubbio su tele |
|
|
Ho un sigma 150/500 (http://www.sigma-photo.co.jp/english/lens/tele/150_500_5_63.htm) , mi ci trovo bene ma solamente se ho molta luce e riesco a stare su diaframmi di 7/8 e tempi non inferiori a 1/800. pensavo di passare al Nikon 80/400 (http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/products/broad/632/overview.html) che oltre ad essere più leggero, mi permetterebbe di usare i filtri di 77mm che gia ho ed in più avrei più luminosità essendo un 4.5/5.6 contro 5/6.3 del sigma.....
Che ne pensate di questa ottica? Qualcuno la conosce??
grazie _________________ Nikon D700 +En-EL4a + MB-D300 + Sigma 150-500 OS HSM - Nikkor 24/70 F2.8G ED - Nikkor 14/24 F2.8G ED- NIKON AF 80-200/2.8 AFD IF ED- SB800- SB900 - Nikon 50 f1.4D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 11:10 am Oggetto: |
|
|
non mi è chiaro il tuo problema
Citazione: | ma solamente se ho molta luce e riesco a stare su diaframmi di 7/8 e tempi non inferiori a 1/800. |
questa cosa non cambia con un diverso obiettivo  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pany utente

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 195 Località: Versilia
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 11:24 am Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | non mi è chiaro il tuo problema
Citazione: | ma solamente se ho molta luce e riesco a stare su diaframmi di 7/8 e tempi non inferiori a 1/800. |
questa cosa non cambia con un diverso obiettivo  |
bhè non è proprio così. Un obiettivo di migliore qualità mi può permettere di usare velocità minori oppure diaframmi più aperti.......
Il sigma va benissimo però se ho poca luce e devo stare sotto le condizoni sopra riportate ho problemi.
Cmq in poche parole la mia domanda si può riassumere così:
Vale la pena passare dal sigma al nikon considerando una differenza di prezzo di circa 1000€? _________________ Nikon D700 +En-EL4a + MB-D300 + Sigma 150-500 OS HSM - Nikkor 24/70 F2.8G ED - Nikkor 14/24 F2.8G ED- NIKON AF 80-200/2.8 AFD IF ED- SB800- SB900 - Nikon 50 f1.4D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 12:13 pm Oggetto: |
|
|
dipende se ti servono o no quei 100mm in più...mi sembra la prima domanda a cui rispondere, no?  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 12:16 pm Oggetto: |
|
|
pany ha scritto: | Francesco Catalano ha scritto: | non mi è chiaro il tuo problema
Citazione: | ma solamente se ho molta luce e riesco a stare su diaframmi di 7/8 e tempi non inferiori a 1/800. |
questa cosa non cambia con un diverso obiettivo  |
bhè non è proprio così. Un obiettivo di migliore qualità mi può permettere di usare velocità minori oppure diaframmi più aperti.......
Il sigma va benissimo però se ho poca luce e devo stare sotto le condizoni sopra riportate ho problemi.
|
capito
ti soddisfa SOLO a quel diaframma  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pany utente

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 195 Località: Versilia
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 12:30 pm Oggetto: |
|
|
jacklamotta ha scritto: | dipende se ti servono o no quei 100mm in più...mi sembra la prima domanda a cui rispondere, no?  |
I mm non bastano mai
Però è anche vero che devono poter essere usati sempre e non solo quando c'è il sole  _________________ Nikon D700 +En-EL4a + MB-D300 + Sigma 150-500 OS HSM - Nikkor 24/70 F2.8G ED - Nikkor 14/24 F2.8G ED- NIKON AF 80-200/2.8 AFD IF ED- SB800- SB900 - Nikon 50 f1.4D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 1:16 pm Oggetto: |
|
|
mah da quel che so l'80-400 non è propriamente un mostro di velocità in AF (per usare un eufemismo)...quindi avresti più velocità in apertura ma non l'HSM... siamo sempre lì alla fine...
le maggiori critiche al 150-500 sono sul lato della morbidezza: alcuni dicono che è troppo soffice, altri no (come accade sempre quando si valutano i sigma ).. se la morbidezza del tuo non ti dispiace io lo terrei...  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 2:43 pm Oggetto: |
|
|
anteriorechiuso ha scritto: | Non fare assolutamente il cambio, te ne pentiresti !
Se puoi prova un Sigma 120-300 F 2,8 |
Buongustaio.... _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 8:22 pm Oggetto: |
|
|
E si', se vuole tempi veloci, e' inutile che guadagni 1/3 di stop (5,6-6,3), mentre che c'e', perche' non guadagnarne subito 2 e 1/3 e scattare col quintuplo di luce!
Se sei fortunato a trovarne uno usato, come me, prendilo al volo, ti costerebbe pochi euro piu' del Nikkor. _________________ LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pany utente

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 195 Località: Versilia
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 9:18 pm Oggetto: |
|
|
conosco la bontà di quel sigma ma 300 sono troppo pochi per me.......... _________________ Nikon D700 +En-EL4a + MB-D300 + Sigma 150-500 OS HSM - Nikkor 24/70 F2.8G ED - Nikkor 14/24 F2.8G ED- NIKON AF 80-200/2.8 AFD IF ED- SB800- SB900 - Nikon 50 f1.4D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Un Nikon è sempre un Nikon: sarà lento, sarà più corto (anche se questo incide molto per la caccia), costa di più (...e questo incide molto sul borsello ), ma se lo devi rivendere lo rivendi mentre il Sigma te lo ciucci e sicuramente, come comportamento a livello di qualità d'immagine, avrà sicuramente qualcosa in più di un'oggetto che costa così tanto di meno... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|