photo4u.it


review shoot-out: 5DmkII vs. D700

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
jack sparrow
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 817
Località: terni

MessaggioInviato: Ven 27 Feb, 2009 10:41 am    Oggetto: review shoot-out: 5DmkII vs. D700 Rispondi con citazione

http://i.gizmodo.com/5160540/canon-5d-mark-ii-vs-nikon-d700-review-shoot+out
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Geipegg
utente attivo


Iscritto: 24 Mgg 2008
Messaggi: 529
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 28 Feb, 2009 8:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh...quel sample a 6400 iso cade nettamente a favore della D700 !!
Pero' considerando che la 5D MK II ha quasi il doppio dei megapixel non se le cavata tanto male..... peccato che l'AF della D700 la Canon se lo sogna !!!
aahahahha LOL

_________________
Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Abovethelaw
utente


Iscritto: 27 Apr 2008
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Dom 01 Mar, 2009 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non capisco come faccia il recensore a preferire la 5d per la possibilità di fare i filmati...
cioè ma è una reflex da turista ricco o da professionista?
perchè se è per professionista, questo o vieve incaricato per fare un servizio fotografico o per farne uno video e per quest'ultimo non usa certo una reflex! Mah

in ogni caso mi sembra si sia invertita la tendenza di qualche tempo fa, tra le due la nikon è meglio per teatro/sport (autofocus e iso alti) la 5d per altro tipo di servizio un cui serve più risoluzione... poi credo proprio che la differenza a questi livelli la faccino le ottiche che si vogliono prendere in un sistema o nell'altro!

p.s. continuo a non capire la scelta di no mettere un flash pop up sulla 5d Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Dom 01 Mar, 2009 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in fatto di risoluzione anche nikon dice la sua, solo che nel suo caso c'è solo l'ammiraglia e non (ancora) la fascia semi pro. Ma canon la batte, la nikon nn fa filmini Triste Ops
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Dom 01 Mar, 2009 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Abovethelaw ha scritto:

cioè ma è una reflex da turista ricco o da professionista?
:


Immagina di essere il classico fotografo che lavora in un locale il sabato sera. La possibilità di fare brevi filmati ai clienti ti fa guadagnare di piu'?
Ebbene si Smile

Immagina di essere un giornalista. La possibilità di fare qualche breve filmato aumenta la tua possibilità di guadagno?
La risposta è si. Infatti scommetto che la prossima serie 1 canon, e le prossime nikon PRO, avranno la possibilità di filmare. Smile

Inoltre paragonare due sensori capaci di risoluzioni tanto diverse IMHO è privo di senso. Paradossalmente trovo piu' adeguato il paragone con la 5D Mk1 per quel che riguarda la qualità d'immagine .....mettendo sul piatto anche il rapporto prezzo/prestazioni.


P.s: Il turista ricco in genere gira con leica e Nikon ...becouse is different Very Happy Very Happy
Scherzo ovviamente Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 01 Mar, 2009 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io vedo questo paragone tra le due macchine un po' "strambo". Una è nuovissima, l'altra è destinata ad essere rivista. Poi il giudizio appoggia una funzione e non la qualità dell'immagine.

L'introduzione dei filmati sulle reflex è qualcosa che vedo di buon occhio. Al di là degli umori personali che mi rocordano tante analogie nel passato, c'è qualcosa di buono.
Shedar offre una giusta osservazione sul ritorno economico in alcune circostanze. Come non condividerle.
Anche il professionista può trovarsi nella condizione di offrire un gadget in più. Dipende da quello che svolge. Sono diversi i settori in cui può esserci un ritorno anche economico. Quel poco di più.Penso ad un macro-naturalista inviato da una rivista a fare un servizio in un parco. Oltre alle foto se ne torna con degli spezzoni video abilmente girati. Ne può sortire un DVD da allegare alla rivista.
L'editore, in questo modo, può vendere qualche copia in più avendo pagato poco più lo stesso professionista.
lo scenario è vasto, un interessante potenziale.
Stesse considerazioni per tutti gli amatori. Siamo ancora agli inizi di questa nuova soluzione. In futuro sarà sempre più migliorata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Dom 01 Mar, 2009 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molti dicono che fare video in HD con una fotocamera è una accessorio inutile.
Faccio foto alle lauree, vi assicuro che molti preferiscono il piccolo filmato in HD al momento della firma.
In questo modo ci guadagno qualcosina in più e lascio contenti i clienti.

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Dom 01 Mar, 2009 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente tra qualche anno tutte le reflex potranno fare filmati...
Quello che penso io è che sono 2 ottime macchine e che la 5DMII in quanto ad alti ISO non fa affatto male anzi,il problema forse è che certi utenti canon si aspettavano un miglioramento del modulo AF...credo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
medros76
utente


Iscritto: 19 Giu 2008
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Dom 01 Mar, 2009 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se la 5DMII la riportiamo a 12 MPX credo che il rumore sarà ben più contenuto. basti pensare a quanto è stato fatto con i file della D3X che, riportata ai 12 MPX della D3, ha prodotto un output molto simile a quest'ultima
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Abovethelaw
utente


Iscritto: 27 Apr 2008
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io continuo ad non essere convinto dell'utilità dei filmati su una reflex pro...

a meno di quanto costa un qualsiasi obiettivo per queste reflex si possono prendere telecamere digitali che stanno in tasca e fanno filmati migliori di queste reflex (come audio, possibilità di messa a fuoco, zoom ecc...) oltretutto senza tener occupata la tua attrezzatura fotografica (perchè appunto se riprendi lo scambio delle fedi o la firma di laurea con la reflex significa che non gli hai fatto alcuna foto in quei momenti...) e col rischio di avere la scheda di memoria piena quando non te l'aspetti.

se proprio c'è necessita di fare entrambe le cose allora è meglio montate accanto alla reflex una piccola telecamera digitale... (l'ho visto fare un paio di volte)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un paio di cosette:

1) Su internet un pivello qualunque può scrivere quello che vuole.
Un confronto fra due fotocamere così diverse, accomunate solo dal fatto di essere "full format", è indice di una superficialità che lo rende quasi certamente inattendibile.

2) E' molto provinciale pensare che siamo tutti uguali e che abbiamo le stesse esigenze.
In realtà ognuno di noi ha propri gusti ed esigenze diverse.
C'è chi i filmati non ha interesse a realizzarli. C'è invece chi per lavoro o altro, vuole o deve realizzarli.
Io, sul piano personale, sono un fotografo, non un video-maker.
Non mi serve la possibilità di fare filmati con la fotocamera, anzi non nego che la cosa, sul piano del "feeling", disturba un pochetto.
Ma tale funzionalità, nulla toglie ale resto della macchina, e non comporta neanche particolari costi aggiuntivi.
Quindi, guardando le cose un pò più in là della punta del mio naso, non ho dubbi che tale funzionalità, nel complesso, sia utile e vantaggiosa sulla macchina. Io continuerò a non usarla, ma altri avranno uno strumento di GRANDE importanza nelle loro mani.

Su come gestire una sessione di riprese "mixed audio-video", lasciamo la cosa all'esperienza e professionalità di chi queste cose le svolge da tempo, invece di fare ipotesi di fantasia che possono avere molte pecche.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Abovethelaw
utente


Iscritto: 27 Apr 2008
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo quì nessuno ha detto che i video su una reflex si devono o non devono fare, ne che tutti dobbiamo avere gli stessi gusti...

a me personalmente meraviglia che fare video possa essere il fattore determinante per scegliere una reflex professionale o un'altra (appunto così differenti per tanti altri motivi più attinenti al "fare foto"), però ci sono state almeno 2-3 testimonianze che mi smentiscono, ritenendola una cosa importante, quindi non capisco perchè si debba dare del "pivello" "provinciale" "superficiale" "fantasioso" ha chi ha fatto questo confronto, a chi lo ha riportato perchè lo riteneva interessante, e a chi lo ha commentato. (senza peraltro aggiungere nulla al confronto tra le due reflex o alla possibilità di riprese "mixed audio-video")
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. non ha dato del pivello all'autore del confronto.
Io leggo:"Su internet un pivello qualunque può scrivere quello che vuole. "
In senso generico senza riferimenti.
Va letta così Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ Abovethelaw:
Carlo Lagrutta ha dato un'interpretazione più corretta del mio pensiero.
Peeciso inoltre che non bisogna mescolare due concetti separati.

Concetto 1:
Su internet chiunque può scrivere qualunque cosa.
E' un concetto generale che non è relativo alla recensione citata.
Semmai ai tanti siti internet (soprattutto blog) dove c'è chi si alza la mattina, sale in cattedra, facendo discutibili affermazioni, in sostanziale assenza di contraddittorio. (Faccio presente che è fin troppo facile per il detentore di un blog cancellare qualunque commento sgradito).
Non ho insultato nessuno dei presenti. Ho solo indicato di non prendere per oro colato quello che si legge su internet, perchè ci sono scritte anche cose "sbagliate" scritte da "pivelli" sul loro giocattolo nuovo.

Concetto 2:
L'uso del video:
E' normale essere sorpresi dallo scoprire cose nuove. Capita a tutti.
Ti ho dato del "provinciale", che non vuole essere un'insulto personale.
Ma invece una critica ragionata.
Che nasce dal fatto che tu ti sei intestardito a portare avanti la tua battagli contro il video, anche dopo che autorevoli poster hanno spiegato bene il perchè il video è una funzione utile e positiva.
Certo una persona può rimanere scettica all'inizio.
Ma se io avessi avuto delle perplessità, avrei chiesto maggiori chiarimenti.
Insomma avrei cercato di ascoltare ed imparare (come in realtà io faccio sempre quando leggo qualcuno più esperto di me), non di contestare le cose, come ho avuto l'impressione tu stessi facendo.

Comunque nessuna polemica, simo qui per chiacchierare Smile

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Abovethelaw
utente


Iscritto: 27 Apr 2008
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Mar 03 Mar, 2009 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora hai avuto un impressione sbagliata (capita, magari è anche colpa mia se non so esprimermi, ma non è questo il problema), se rileggi la discussione vedi che non ho "portato avanti nessuna battaglia contro il video" ma ho argomentato un punto di vista (il mio) riportando un esperienza personale diretta sull'argomento foto+video.

quello che non capisco è perchè sei entrato in una disussione con tono saccente senza aggiungere nulla e con "coloriti" giudizi su tematiche (e persone) che non conosci (o se le conosci te le sei tenute per te).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 03 Mar, 2009 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Abovethelaw ha scritto:

quello che non capisco è perchè sei entrato in una disussione con tono saccente senza aggiungere nulla e con "coloriti" giudizi su tematiche (e persone) che non conosci (o se le conosci te le sei tenute per te).

Ma oggi è San Carlo? Mi pare di no... Probabilmente Cosimo, non lo farà più Mi arrabbio? , è parso brusco perchè altri avevano dato soddisfacenti opinioni sulla utilità del video. Opinabili in termini di esigenze personali. Tu hai riposto il problema mettendola sul pratico e l'economico di una videocamera. Proviamo a discuterne con altri toni...

Stop and go... again? ... yessssssssssss
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mar 03 Mar, 2009 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se i miei toni sono stati involontariamente troppo bruschi, me ne scuso, in particolare con Carlo Lagrutta.

Comunque ho scritto:
Cosimo M. ha scritto:

Comunque nessuna polemica, siamo qui per chiacchierare Smile


Il mio obiettivo non è polemizzare con singoli utenti, che per me non avrebbe il minimo interesse.

Però "da forumista" (non da fotografo o professore) credo che tutti dobbiamo essere convinti di una cosa:
su un forum ci sono persone più esperte che hanno piacere a condividere le loro conoscenze, facendo un favore a chi, meno esperto, impara cose nuove.

In molti viviamo quotidianamente il forum da molto tempo. I nostri scambi di esperienza non sono certo limitati a questo singolo thread.
In parecchi abbiamo già capito tempo fà "come stanno le cose" (perchè qualcuno più esperto di ha insegnato) e lo stiamo ripetendo a beneficio delle "new entry".
Sempre per esperienza forumistica, generalmente molti di noi si sono costruiti nel tempo una "reputazione" di credibilità.
Non è bello contestare chi sta condividendo con noi la sua esperienza e i suoi studi.

Il mio tono non è mai "saccente" (colui che crede di sapere, ma non sà).
Per il banale motivo che ho l'abitudine di stare zitto se una cosa non la conosco. E - per mia cultura - specifico sempre se parlo di mie opinioni o di supposizioni con i dovuti condizionali.

Quindi il tono che uso è semplicemente il tono di chi parla per certezze acquisite e non per sentito dire.
Non perchè io sia "nato imparato". Ma perchè in passato ho già fatto esperienza sul tema e mi sono già confrontato su qusto con altri fotografi più esperti di me da cui ho cercato di imparare.

Comunque io la mia idea l'ho espressa e non ho altro da aggiungere, poi ognuno fa quello che vuole.
Mica ci guadagno qualche cosa

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi