Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 12:12 pm Oggetto: Garanzia Nital/Nikon: lo sapevate? |
|
|
Il mese scorso ho mandato in assistenza un obiettivo acquistato a Giugno 2007, garanzia Nital, registrato all'epoca tramite il sito. Lo comprai tramite sito internet, mi inviarono una fattura.
Ho incaricato il mio negoziante (centro Nikon serio e affidabilissimo della mia città) di fare da tramite, adesso mi ritrovo davanti a diversi problemi:
1) La fattura annulla gli anni di garanzia Nital, lasciando l'oggetto in garanzia per un solo anno dalla data di acquisto;
2) Quindi ho inviato l'obiettivo con la Nital Card SENZA scontrino e SENZA fattura, e la risposta è stata: senza scontrino la garanzia è nulla, anche se è stata effettuata la registrazione sul sito e se è presente la Nital card.
Non sono balle perché ho letto personalmente lo scambio di email sullo status del mio obiettivo, ne ho anche una copia stampata qui con me.
In conclusione, mi trovo a dover pagare l'assistenza a un obiettivo comprato un anno e mezzo fa e pagato di più proprio perché garantito Nital e non Nikon.
Avete avuto il mio stesso problema? Siete riusciti a risolvere in qualche modo? _________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Si è normale la fattura annulla, a meno che non sia espressamente disposto diversamente tra le parti, l'estensione di garanzia è normale.Non c'è soluzione non vale solo per nital/nikon ma per qualsiasi bene strumentale a meno che il contratto d'acquisto disponga diversamente, ma è una deroga a quanto previsto dalla norma.Ad esempio per le mie stampanti hp in ufficio ho pagato l'estensione di garanzia a 3 anni in quanto quella normale era di 12 mesi.
Quindi a te la scelta acquisto tramite fattura=> bene strumentale deducibile dalla base imponibile meno garanzia
scontrino=> più anni di garanzia ma non deducibile.
Aggiungo che la norma è uguale in tutta Europa.
Hai sempre il vantaggio però della riduzione del 50% del prezzo non ricordo se della manodopera o dei pezzi di ricambio se è nital, questo indipendentemente dalla fattura o scontrino. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Max, ma allora a che serve registrare il prodotto tramite il sito? A che serve la Nital card?
Perdita di tempo?
Quello fu il mio primo obiettivo acquistato, pagato un occhio della testa e mi sembra che si tenti di giocare sull'ignoranza delle persone.
Dalla prossima volta saprò tutelarmi, ma ho il terrore che mi si rompa qualche altra cosa, visto che mi hanno sempre dato le fatture e mai gli scontini, perché nella mia ignoranza di fotoamatore non ho mai preteso il secondo al posto del primo. _________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Serve per avere lo sconto di cui sotto e basta. Scusa ma tu hai la partita IVA?
Almeno ti sei dedotta come bene strumentale l'obiettivo, se tu lo avessi acquistato con scontrino non avresti potuto dedurti il costo del bene.
Te lo sei dedotto vero?
Spero di si.
Hai comprato tramite partita IVA? Scusa per l'indagine _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Abovethelaw utente
Iscritto: 27 Apr 2008 Messaggi: 257
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 1:02 pm Oggetto: |
|
|
scusate ma se ho lo scontrino spillato alla fattura (Il mio rivenditore di fiducia fà così) e io registro alla nital con lo scontrino, di quanto è la garanzia?
non c'è un modo per chiedere alla nital quanta garanzia rimane su un prodotto Y registrato il giorno x? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Basta andare sul sito nital e controllare i prodotti registrati ti dicono la scadenza della garanzia.
Clicchi su verifica garnzia ecco cosa mi è spuntato a me uno tra le varie:
Prodotto COOLPIX P5000 BLACK 10MP VR
Matricola 403158
Id 856478
Anni Garanzia 3 (Promozione)
Ho tolto una cifra alla matricolaq.
Comunque se comprate con partita iva vi spillano lo scontrino alla fattura ma sempre fattura è. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Ven 27 Feb, 2009 1:08 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spugna007 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 583 Località: Firenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Il primo spugna se registri il secondo è truffa se ne è già parlato. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Serve per avere lo sconto di cui sotto e basta. Scusa ma tu hai la partita IVA?
Almeno ti sei dedotta come bene strumentale l'obiettivo, se tu lo avessi acquistato con scontrino non avresti potuto dedurti il costo del bene.
Te lo sei dedotto vero?
Spero di si.
Hai comprato tramite partita IVA? Scusa per l'indagine |
Sono una studentessa universitaria, non ho partita iva e quindi non ho scaricato proprio niente perché non ho reddito. Pagai in contrassegno a pezzi da 10 euro messi da parte col sacrificio e il sudore della fronte... ç__ç _________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 1:28 pm Oggetto: |
|
|
mmh stranissimo allora si tratta di errore materiale tuo al momento della registrazione forse hai spuntato fattura e non scontrino-perdonami non ricordo la procedura in nital per la registrazione- e forse telefonando a nital qualcosa puoi risolvere visto che non è una fattura quella che hai in senso tecnico del termine. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | mmh stranissimo allora si tratta di errore materiale tuo al momento della registrazione forse hai spuntato fattura e non scontrino-perdonami non ricordo la procedura in nital per la registrazione- e forse telefonando a nital qualcosa puoi risolvere visto che non è una fattura quella che hai in senso tecnico del termine. |
No, la registrazione non chiede scontrino o fattura, domanda solo la data di emissione (scontrino o fattura), senza chiedere specifiche.
Ma tanto non è questo il problema, visto che tanto lo scontrino non ce l'ho, ma gli ho spedito fisicamente la mia Nital card e l'email dice proprio che non serve a niente. _________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Amersill ha scritto: | No, la registrazione non chiede scontrino o fattura, domanda solo la data di emissione (scontrino o fattura), senza chiedere specifiche. |
La registrazione richiede la scansione dello scontrino, fiscale quando l'acquisto viene fatto da un privato, non fiscale (segue fattura) quando viene acquistato da un azienda o da un professionista.
Se si compra tramite fattura, la garanzia, per legge, è di 1anno.
Se si compra tramite scontrino, per legge, è di 2 anni.
Registrandolo, si ha diritto ad eventuali estensioni di garanzia, ma solo se come privato.
La nital card, senza la prova d'acquisto, è carta straccia. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 2:15 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | La nital card, senza la prova d'acquisto, è carta straccia. |
È questa frase che mi rende triste.
Perché la maggior parte della gente che per la prima volta fa un acquisto come ho fatto io, lo ignora. E magari continua nell' "errore" come ho fatto io in quest'anno e mezzo, che ho avuto la fortuna di poter acquistare altri sei obiettivi e una D700. E adesso sto incazzata da un lato e spaventata dall'altro, perché ho davvero paura di passare i guai miei per altre ottiche o addirittura per il nuovo corpo macchina.
Logicamente questo è solo uno sfogo e voglia di mettere questa mia esperienza a conoscenza di tutti gli altri non informati, le cose stanno così e - come spesso accade - così ce le dobbiamo tenere, purtroppo! _________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Veramente sul sito nital in fase di registrazione prodotto è specificato che la fattura non da diritto all'estensione di garanzia... quindi si può non condividere ma nital non truffa nessuno, lo specifica a chiare lettere. _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Amersill ha scritto: | È questa frase che mi rende triste. |
Posso capirti, ma perchè mai hai acquistato con fattura, se nemmeno puoi scaricare iva e materiale???
Basta comprare tutto con scontrino, e tutti i problemi sono risolti.
Io ho partita iva, quindi acquisto con fattura, e scarico, e quindi il gioco vale la candela, ma quando ho comprato materiale da privato, l'ho fatto tramite normale scontrino.
Inoltre, tieni sempre presente una cosa: di fronte alla legge, è chi ti ha venduto il materiale che è responsabile per la garanzia, non il produttore o il distributore, quindi, al limite, incazzati con chi ti ha venduto la macchina, specie se tu la fattura non l'hai chiesta. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Merced, non sto accusando di truffa nessuno :S
Anzi, sto assumendomi la colpa della mia ignoranza.
Matteo, ho acquistato tutto con fattura perché il commerciante diceva che ha la stessa validità dello scontrino.
Non sto puntando il dito contro nessuno, più volte ho detto che questo mio topic potrà essere utile a chi, come me, non sapeva come stanno realmente le cose. Nient'altro.  _________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 2:52 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Amersill]Matteo, ho acquistato tutto con fattura perché il commerciante diceva che ha la stessa validità dello scontrino.[/quote]
Beh, allora il commerciante non si è comportanto affatto bene...
qua c'è il testo di legge:
http://www.fotografi.org/garanzia.htm _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 3:01 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: |
Inoltre, tieni sempre presente una cosa: di fronte alla legge, è chi ti ha venduto il materiale che è responsabile per la garanzia, non il produttore o il distributore, quindi, al limite, incazzati con chi ti ha venduto la macchina, specie se tu la fattura non l'hai chiesta. |
matteo, non per riaprire il solito annoso discorso sulle garanzie, ma la legge ha un "buco", se vai a leggerla bene ti accorgerai anche tu che non definisce in maniera esatta i ruoli di venditore, distributore e produttore, e a ben vedere si potrebbe dire che, proprio in base al testo di legge, il responsabile non è il venditore al dettaglio, ma il distributore ufficiale del bene, ovvero colui che lo importa sul territorio (quindi nital o altre figure che importano da altri mercati) e non i fotonegozianti di turno che si riforniscono da nital...
poi si tratta di un'interpretazione, ma come qualsiasi avvocato presente sul forum potrà dire, il problema delle leggi è proprio il fatto che possono essere interpretate e non hanno una valenza univoca e assoluta _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Matteo guarda che in teoria ha ragione il commerciante la fattura se effettuata nei confronti di privati non riduce le garanzie convenzionali se nella fattura è specificato ceduto a privati è a tutti gli effetti valido come uno scontrino per questo credevo che l'errore fosse in fase di registrazione al sito nital. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi1953 nuovo utente
Iscritto: 13 Apr 2006 Messaggi: 25
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti,
io condivido la tesi di Max, poichè ciò che dimezza la garanzia non è la fattura, ma la partita iva, partendo dal presupposto che il titolare di P.I.
si scala l'iva e ammortizza il bene nei termini di legge, ma questo non solo nel campo fotografico, ma in tutto il commercio; se acquisti un televisore con
P.I. la garanzia dura un anno.Se non hai partita iva anche se il commerciante emette fattura la garanzia è sempre estesa.
saluti, gigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|