Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Elio Lux nuovo utente
Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 19
|
Inviato: Mer 15 Giu, 2005 12:05 am Oggetto: GRANDANGOLO X CANON 350D |
|
|
Ho bisogno del vostro parere
qual'è il grandangolo migliore x la 350d?
ho visto questi due:
-EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM 380g ca prezzo 800ca
- EF 17-40mm f/4L USM 500g 50 euri ca meno del primo
il EF 20-35mm f/3.5-4.5 USM è di molto inferiore?
la serie EF-S è solo plastica?
oltre canon?
HELP!!!
_________________ canon eos 350D + 18-55 kit + 70-200 f4 L + CF Ultra II 1gb + manfrotto 190d + testa manfrotto 222
VISITA IL MIO ALBUM
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=3830 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 15 Giu, 2005 12:37 am Oggetto: re |
|
|
se posso permettermi, il 17-40L ha una marcia in piu'..... ad un prezzo abbordabile ti offre una qualita' pari al 16-35 2.8 ( anzi alcuni sostengono essere superiore....... io preferisco leggermente il 16-35..... ).
comunque vai tranquillo non e' paragonabile agli altri due!!!
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Mer 15 Giu, 2005 8:11 am Oggetto: |
|
|
Io ho il 17-40L, e quindi ti posso parlare solo di quello.
E' costruito molto bene, ti permette di scattare fotografie anche in condizioni di luce non ottimali con una resa cromatica davvera favolosa.
Per quanto riguarda il dettaglio, invece, non aspettarti chissà quali miracoli... perchè rimarresti deluso come me... però mi sento di consigliartelo senza esitazioni!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicoX utente attivo
Iscritto: 26 Giu 2004 Messaggi: 1597 Località: Verona
|
Inviato: Mer 15 Giu, 2005 8:54 am Oggetto: |
|
|
SPidey, ok il tuo esemplare di 17-40 soffriva magari di qualche problema ma non smonatarlo, cioè non è mica detto che tutti siano come il tuo? Poi non capisco la frase non aspettarti miracoli....la qualità dell'immagine e sopratutto dei colori mi pare nettamente migliore di quella dell'obiettivo kit....ovvio che se quest'ultimo lo usi tra f8 e f11 (dove da il meglio di sè) magari la differenza si nota meno...ma allora il confronto diventa impari...ciaoo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mer 15 Giu, 2005 9:14 am Oggetto: |
|
|
Il 17-40 è un obbiettivo straordinario, tuttavia più che un grandangolare lo definirei uno zoom standard (27-60 circa). Non sò, se ti serve un super grandangolare il 10-22 non è ai livelli qualitatiti del 17-40 ma è un grandangolare nel vero senso del termine, ti garantisce la possibilità di fare delle inquadrature impensabili con il 17-40.
Il mio consiglio è di recarti in un buon centro canon e provare entrambi gli obbiettivi in modo da renderti conto di cosa e di quanto inquadri con le due lenti.
_________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Mer 15 Giu, 2005 9:58 am Oggetto: |
|
|
Hai mai pensto al Sigma 15-30 o al 12-24?
secondo me hai un ottimo rapporto qualità/prezzo ed è un vero grandangolo....
_________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Mer 15 Giu, 2005 10:02 am Oggetto: |
|
|
Io valutarei il 17-40L tra quelli che hai elencato.
Ci sono dei 16-35f2.8L usati in giro più o meno al prezzo che indichi...li esaminerei attentamente perchè sono delle ottiche favolose.
Ciao
_________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Mer 15 Giu, 2005 10:15 am Oggetto: |
|
|
nicoX ha scritto: | SPidey, ok il tuo esemplare di 17-40 soffriva magari di qualche problema ma non smonatarlo, cioè non è mica detto che tutti siano come il tuo? |
Mi sembra di averne elogiato le qualità al punto di consigliarlo... quindi non vedo i motivi del tuo appunto nei miei confronti...
Tra l'altro il mio obiettivo non ha difetti, stando a quanto affermato da altri utenti di questo forum che hanno visionato le mie foto, e nemmeno per i tecnici di cameraservice che l'hanno sottoposto a verifica...
Mi hanno dato il "contentitno" di una taratura... tanto per avere il rimborso in garanzia da parte di Canon, ma non credere che abbiano fatto chissà cosa...
Ho solo messo in guardia Elio Lux da facili delusioni... anche perchè l'obiettivo non costa proprio come due noccioline...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicoX utente attivo
Iscritto: 26 Giu 2004 Messaggi: 1597 Località: Verona
|
Inviato: Mer 15 Giu, 2005 10:18 am Oggetto: |
|
|
Quello che mi ha lasciato perplesso era più che altro la frase non aspettarti miracoli...io penso i miracoli no però un sensibile incremento della qualità direi di si!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Mer 15 Giu, 2005 10:28 am Oggetto: |
|
|
nicoX ha scritto: | Quello che mi ha lasciato perplesso era più che altro la frase non aspettarti miracoli...io penso i miracoli no però un sensibile incremento della qualità direi di si! |
Manca il termine di paragone...
Rispetto al EFs 18-55 del kit direi di sì, rispetto ad esempio al 50 1,8 (che costa 1/10 ma non è un grandangolo) direi di no...
Adesso che ho visto alcune foto, fatte da altri, col 17-40L ho capito che il mio non ha proprio problemi, esattamente come cercava di farmi capire il buon MisterG dall'alto della sua esperienze su ottiche grandangolari... tant'è che il mio 17-40L me lo tengo stretto stretto...
Sicuramente non mi sento di consigliarlo a chi cerca una "lama"... ammesso che esistano grandangolari in grado di essere dannatamente nitidi a livello di dettaglio...
Tutto qui!
Lungi da me l'idea di screditare l'obiettivo in questione... però, dato che ce l'ho nel mio corredo, credo di poter dire la mia con una certa cognizione di causa...
Bye
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Elio Lux nuovo utente
Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 19
|
Inviato: Mer 15 Giu, 2005 3:28 pm Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | Il 17-40 è un obbiettivo straordinario, tuttavia più che un grandangolare lo definirei uno zoom standard (27-60 circa). Non sò, se ti serve un super grandangolare il 10-22 non è ai livelli qualitatiti del 17-40 ma è un grandangolare nel vero senso del termine, ti garantisce la possibilità di fare delle inquadrature impensabili con il 17-40.
Il mio consiglio è di recarti in un buon centro canon e provare entrambi gli obbiettivi in modo da renderti conto di cosa e di quanto inquadri con le due lenti. |
VitOne ha centrato il punto: a parità di prezzo l'ef-s 10-22 su digitale fa veramente da grandangolo il 17-40 L diventa uno standard.
Nessuno mette la qualità di quest'ultimo in discussione, se l'ef-s 10-22 offre lo stesso (nonostante l'f variabile) preferisco avere un vero grandangolo e tenermi il 18-55 del kit come standard ( dovevo prendere il solo corpo).
Rassicuratemi sulla qualità della serie EF-S, avete foto?
_________________ canon eos 350D + 18-55 kit + 70-200 f4 L + CF Ultra II 1gb + manfrotto 190d + testa manfrotto 222
VISITA IL MIO ALBUM
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=3830 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcfour utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 1404 Località: Roma
|
Inviato: Mer 15 Giu, 2005 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Voglio dare un contributo alla discussione allegando una foto fatta col 16-35 di canon che ritengo uno spettacolo di ottica.
Ovviamente il file è compresso per rientrare nei 90k.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2107 volta(e) |

|
_________________
5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scimmietta1 utente
Iscritto: 21 Apr 2005 Messaggi: 141
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2005 1:06 pm Oggetto: |
|
|
mcfour ha scritto: | Voglio dare un contributo alla discussione allegando una foto fatta col 16-35 di canon che ritengo uno spettacolo di ottica.
Ovviamente il file è compresso per rientrare nei 90k. |
e bèh.. direi niente male come fondo di bottiglia peccato il prezzo.. secondo voi in giro a quanto si trova da usato??
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcfour utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 1404 Località: Roma
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2005 5:16 pm Oggetto: |
|
|
_________________
5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emiliano_tomei nuovo utente
Iscritto: 23 Giu 2005 Messaggi: 2
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2005 1:28 pm Oggetto: grandangolo canon |
|
|
salve, ho acquistato un fisheye canon, spettata che vi dico il modello, EF 15mm f/2.8 Fisheye, che funziona bene come grandangolo, almeno per quanto poco lo so usare io, pero' ho visto che sul lato della ghiera di attacco c'e' un alloggio per l'inserimento del filtro gelatina per fare l'effetto fisheye, almeno cosi ho capito dal manuale delle istruzioni dell'obiettivo...ehm...sapete dove si puo' trovare questo filtro...in alternativa...se non trovo sto benedetto "filtro gelatina" ci posso sempre infilare una sardina! ciao e grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tuzzo utente
Iscritto: 01 Giu 2005 Messaggi: 181 Località: Ferrara Prov
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2005 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Io ho optato per il sIGMA 18-50 F 2,8
pURTROPPO NON HO esperienze con altre lenti per fare paragoni.
posso solo dirti che la qualita' di costruzione e' buona e che l'autofocus va perfettamente.
Ti dico che l'alternativa era proprio il Canon f4, che pero' mi costava di piu'.
Mi rimane un po il rammarico, ma devo dire che spesso mi trovo col problema dei tempi lunghi a F4...non usando il treppiedi spesso la maggior luminosita' del sigma mi aiuta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
msciascia utente

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 371 Località: Catania
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 8:17 pm Oggetto: |
|
|
L'argomento interessa parecchio anche me e mi permetto di accodarmi per chiedere un consiglio...
Sfogliando il catalogo online di Sigma ho trovato questo 8mm F4 EX Circular Fisheye che (stranamente??) ha lo stesso angle of view del Canon EF 15mm f/2.8 Fisheye. Entrambi costano sui 650/670€, ma il Canon mi sembra migliore "a pelle"
Un'ottima soluzione di compromesso sembrerebbe proprio quello EF-S 10-22mm ma se non sbaglio va solo sulle EOS recenti e non sulla mia D60
Per ora ho un misero Sigma 18-50 ƒ3.5-5.6 e mi piacerebbe avere un'ottica più spinta dato che con il crop della D60 diventa comunque un obiettivo "standard". Quindi mi sentirei di escludere il pur ottimo 17-40L e ottiche con focali simili....
Non avendo mai avuto modo di usare un'ottica fisheye mi chiedevo se rendesse bene anche su una macchina non full frame
Inoltre sto spulciando foto fatte con obiettivi fisheye per rendermi conto se la distorsione non sia sempre effettivamente troppo esagerata
Gli obiettivi zoom come il Sigma 12-24mm F4.5-5.6 e il Canon 10-22 non mi ispirano tanto per via della luminosità, anche se con un uso più intensivo del cavalletto potrei comunque risolvere
Secondo voi quale dei due sarebbe meglio?
Scusate per le domande sciocche e grazie mille per l'aiuto!
_________________ Ciao,
Michael
Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
Qualche tentativo... qualche altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|