Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
niepce utente

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 330 Località: Arezzo
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 12:59 am Oggetto: |
|
|
aurelios ha scritto: | Ho trovato su ebay a meno di 20 euro un dorso Hasselblad A16s, con il quale si fanno su un rullo 120 16 scatti formato 40x40 mm, utilizzando la parte centrale dell'ottica (tipo il crop che si fa con le digitali).....
.....Queste "superdia" quadrate 40x40 (erano dette internazionalmente "superslides") si possono vedere con un comune proiettore da 35 mm, esistono infatti dei telaietti Gepe di dimensioni esterne 5x5 cm che permettono di montarle, ho letto che vederle è uno spettacolo!
! |
Ottima soluzione. Ero purtroppo rimasto ai prezzi dei magazzini Asselblad di quando usavo l'analogico, veramente proibitivi, cosa che però non mi impediva di usare i telaietti 4x4 ritagliando le dia 6x6 (che poi sono 5,5x5,5) con il solo spreco di 4 fotogrammi a rullo. Ho anche un proiettore 6x6 ma la cosa era utile per sfruttare i sistemi automatizzati di multivisione anche con mascherature panoramiche o misti al 24x36.
Buon divertimento
Maurizio _________________ vecchiofotografo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edobetteeos40D non più registrato
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 292
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Senza saperlo ho sposato in pieno la tua filosofia da un pò di tempo, più o meno da quando ho preso la 30D. All'inizio ho sostituito la Eos 33 completamente riponendola nella scatola, nell'armadio. Ma dopo il primo periodo di intrippamento per il digitale, la dia mi mancava. I passaggi tonali così naturali, la plasticità dei colori, ma soprattutto l'emozione di proiettare su schermone le mie immagini mi ha fatto riconsiderare la dia in senso positivo. Non solo. Sono stati i miei stessi familiari, cioè gli spettatori abituali delle mie foto, a chiedermi di ricominciare a scattare dia. Perchè?. Forse la visione di una dia su grande schermo ti fa veramente rivivere quel momento della tua vita. Forse perchè proiettando al massimo 50 dia, si cattura totalmente l'attenzione dello spettatore, col digitale è più difficile potare migliaia di scatti. Adesso ho affiancato i due corpi: digitale per sport, street, feste ed esperimenti, pellicola per paesaggio e ritratti super.
Pensare che quando ho preso la 30D avevo messo l'analogica su e-bay:
risultato 0 offerte per una macchina praticamente nuova. Meglio così, ho ritirato l'inserzione ed ora viaggio sempre con i due corpi nello zaino fotografico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edobetteeos40D non più registrato
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 292
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo complimenti per l'argomento affrontato, spero che sia possibile ancora per molti anni fotografare con le dia.
ciao a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 12:31 am Oggetto: |
|
|
Io Praticamente mi porto sempre dietro l'analogica e i panorami più belli le faccio anche analogico con un bel velvia50 in "dia" , che, almeno per ora è insuperabile rispetto al digitale.  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolone utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 663 Località: Nebbie dell'alto pavese
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2008 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Ecco, lo sapevo, oggi pomeriggio mi tocca tirar fuori il proiettore, lo schermo e una miriade di caricatori... e finirà all'una di notte su e-bay a comprarsi un corpo nikon analogico... (la mia reflex analogica ce l'ho, ma aveva subito un trauma, a volte non scatta e perde il fotogramma, oltre a non aver un corredo vero)
Lo sapevo che non dovevo leggere.... mannaggia...  _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mino79 utente

Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 442 Località: San Bonifacio - VR
|
Inviato: Mar 29 Gen, 2008 12:22 am Oggetto: |
|
|
Scusate se vado un pò OT: qualcuno sa dove trovare un elenco di lab che stampano il cibachrome (o come si chiama ora)? Se ne accennava qualche messaggio addietro...
E volevo chiedere ai possessori del Canon FS4000US come si trovano con questo scanner e quanto può valere usato, visto che prima o poi vorrei cambiare il mio Minolta... _________________ D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2008 2:01 pm Oggetto: |
|
|
continuo ad essere innamorato delle dia...
Non ricordo se ho già scritto su questo 3d... (non mi sono "letto"...quindi presumo di no )
Da piccolo restavo incantato a guardare quelle che scattava e proiettava mio zio...
Oggi sono io che le proietto a lui...ma l'emozione è sempre la stessa!
3 anni di vacanze sulle dolomiti...ma nessuno scatto digitale ha trasmesso emozioni quanto una velvia a 3000 metri!!!
P.S. Fino ad ora ho trovato pellicole fino a 400 iso.
Qualcuno sa dirmi se e dove posso trovarne anche di più sensibili (tipo 800-1600)? E magari espormi anche i pro e i contro...
Grazie!
Grazie Ocio, mentre leggevo (per l'ennesima volta)...sembrava che stessi guardando delle diapositive!!!  _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2008 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Le Fuji Provia 400f e 400x si possono tirare di parecchi stop senza perdere o quasi la loro qualità. Leggendo una scheda tecnica della Fuji ho notato che loro parlandi 4800 iso (che non è poco). Io sono arrivato fino a 3200. Grana visibile ma bella, colori ottimi.
Kodak produceva la Ektachrome 1600 P, ottima pellicola (bada che vanno sviluppate da laboratori degni di questo nome e possibilmente con bagni freschi) che potevi tirare di 1 stop tranquillamente e arrivare a 3200 iso.
Aggiungo che non riesco più a trovarla in giro.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2008 2:41 pm Oggetto: |
|
|
bene! grazie mille!
però, perdona l'ignoranza, come faccio a "tirare" una pellicola?
devo impostare la macchina come se fosse a 800-1600? E poi?
Devo dare qualche indicazione al laboratorio? _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2008 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Metti in macchina. Imposti gli iso. 800-1600-3200, poi non so che fotocamera hai, ma ci sono le vie di mezzo.
Al laboratorio, assicurati che trattino le dia con i guanti e che i bagni siano ultra freschi, dici che hai esposto a 800 o 1600 0 3200.
Puoi anche dire + 1 stop, +2 stop. Ecc.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2008 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Perfetto!!! Grazie mille!!!
Ho una fuji provia 400 che attende di essere utilizzata...
Appena posso...la provo a 1600  _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 23 Apr, 2008 12:02 am Oggetto: |
|
|
Ora che col digitale ci siamo abituati a foto supernitide e senza grana, utilizzare una diapositiva 35 mm oltre i 400 ISO finisce spesso per essere una delusione ... meglio limitarsi ai 100 o 50 ISO di Provia e Velvia, il massimo delle dia attuali secondo me, e aspettare giornate splendenti  _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2008 6:52 pm Oggetto: |
|
|
io ho provato il velvia 50 ed è bellissima colori splendidi, pro quando si scatta non bisogna fare gli "spreconi" perche costano qui anche 8/9 euro  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2008 10:26 pm Oggetto: |
|
|
jobbe ha scritto: | io ho provato il velvia 50 ed è bellissima colori splendidi, pro quando si scatta non bisogna fare gli "spreconi" perche costano qui anche 8/9 euro  |
e bisogna anche evitare di fare ritratti...soprattutto al tramonto
Per queste cose meglio provia e sensia... _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edobetteeos40D non più registrato
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 292
|
Inviato: Lun 28 Apr, 2008 3:36 am Oggetto: |
|
|
Purtroppo oggi mi si è rotto il Rolei, dopo circa 30 anni di servizio, è definitivamente deceduto. Sapreste darmi qualche consiglio sui modelli attuali?
Grazie in anticipo. _________________ If you want something you have to do something |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Lun 28 Apr, 2008 8:31 am Oggetto: |
|
|
aurelios ha scritto: | Ora che col digitale ci siamo abituati a foto supernitide e senza grana, utilizzare una diapositiva 35 mm oltre i 400 ISO finisce spesso per essere una delusione ... meglio limitarsi ai 100 o 50 ISO di Provia e Velvia, il massimo delle dia attuali secondo me, e aspettare giornate splendenti  |
Non so che digitale usi tu e che pellicola usi tu. Ma la bruttezza del rumore digitale è inarrivabile. Così come la bellezza della grana della pellicola.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Lun 28 Apr, 2008 8:39 am Oggetto: |
|
|
jobbe ha scritto: | io ho provato il velvia 50 ed è bellissima colori splendidi, pro quando si scatta non bisogna fare gli "spreconi" perche costano qui anche 8/9 euro  |
Online (non ricordo dove, non le compro da due anni) puoi scendere a 7,00/7,50 Euro.
Qua posto un banale esempio di Kodak Ektachrome 1600 P, esposta a 1600 iso. La grana è ben evidente. Ma ovviamente mancano gli artefatti digitali in tutte le salse.
Fotocamera Bessa L con Heliar 15/4.5.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotoamatoreincerto nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2009 Messaggi: 36
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 3:26 pm Oggetto: |
|
|
kodakhrome 4x5" e sei dentro la scena.....
chi fa' digitale e non ha mai visto diapositive superbe lo invito a guardare questo link,sono foto scattate piu' di 60 anni fa'!!!
altro che megapixel.....
http://www.shorpy.com/4x5-large-format-kodachromes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 6:53 pm Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: | jobbe ha scritto: | io ho provato il velvia 50 ed è bellissima colori splendidi, pro quando si scatta non bisogna fare gli "spreconi" perche costano qui anche 8/9 euro  |
Online (non ricordo dove, non le compro da due anni) puoi scendere a 7,00/7,50 Euro.
Qua posto un banale esempio di Kodak Ektachrome 1600 P, esposta a 1600 iso. La grana è ben evidente. Ma ovviamente mancano gli artefatti digitali in tutte le salse.
Fotocamera Bessa L con Heliar 15/4.5.
 |
Grazie ma ormai mi sa che rullini ne comprero talmente pochi che quando ho voglia di dia lo compra al negozio  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Thor_ utente

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 486
|
Inviato: Mar 15 Set, 2009 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Il problema della diapositiva era, e oggi è pure peggio, trovare un laboratorio che non le rovinasse, non ne smorzasse i colori, non le graffiasse, le fissasse bene, non le intelaiasse male...
E la stampa da dia è sempre stata un incubo ed un costo notevole, fino all'arrivo del Frontier e della stampa digitale...
Se non costassero così tanto, se non avessero sensibilità così basse (o grana così vistosa), se si potessero digitalizzare in fretta, senza dover perdere ore in post produzione e con una qualità pari a quella di uno scatto digitale, una volta a monitor (che vuol dire belle stampe), non esiterei a far fuori quei 30/40 rulli rimasti in frigorifero...
Comunque i registi continuano a preferire la pellicola (diapo...) per i loro film, anche i colossal supertecnologici sono girati in pellicola... E in HD si vede, ma è bella...
Certo che loro hanno un controllo totale su luci e una post produzione a livelli impensabili...  _________________ Freedom! Forever! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|