Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2009 3:57 pm Oggetto: Quiz per gli esperti - Che obiettivo ho usato? |
|
|
Foto scattate ad Anzio Nettuno ( Roma)
Chiedo agli esperti, che obiettivo è stato usato?
Qualche elemento :
- è lo stesso obiettivo (leitz)
- è un vecchio obiettivo in una vecchia macchina
-non è un tele
Agfa 100 - rodinal
Ciao e grazie Mauro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2009 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Bo !
Un 50 Summitar ?
P.S.
Con che diluizione hai usato il Rodinal con la APX100 ?
E che tempo ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2009 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Bo !
Un 50 Summitar ?
P.S.
Con che diluizione hai usato il Rodinal con la APX100 ?
E che tempo ? |
Non ci siamo... ritenta
Ho usato il rodinal in versione semistand, 20 minuti + 20 minuti con agitazione all'inizio ed a metà processo (diluizione 1/100 )
La agfa apx non mi piace con l'ID11 ma va benissimo con il rodinal
Mauro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 3:00 pm Oggetto: |
|
|
O un 50 elmar 3,5? O elmar 35 3,5?
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Gio 19 Feb, 2009 3:53 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 3:38 pm Oggetto: |
|
|
la sparo anche io: SUMMARON 35 f3.5 .....
_________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Ancora non ci siamo...
Mauro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Ven 20 Feb, 2009 10:31 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Summar da 5cm prebellico? |
Bravo
Proprio lui, il sottovalutatissimo summar su leica II black del 1934...
Grazie Mauro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Ven 20 Feb, 2009 3:36 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Cosa ho vinto?  |
secondo me la tovaglietta di pizzo
_________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 20 Feb, 2009 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Sarò sincero Mauro, mentre il summarit seppur superato mi piace molto il summar non mi ha fatto lo stesso effetto, giudizio personale ma è un ottica che manca di trasparenza oltre che di nitidezza, per i miei gusti sia chiaro.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Ven 20 Feb, 2009 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Sarò sincero Mauro, mentre il summarit seppur superato mi piace molto il summar non mi ha fatto lo stesso effetto, giudizio personale ma è un ottica che manca di trasparenza oltre che di nitidezza, per i miei gusti sia chiaro. |
Ciao, considera che è uno schema ottico assai datato
A me, come avrai certamente capito, interessa poco la perfezione ottica, quel che mi stuzzica e diverte è il poter far rivivere vecchi materiali ed osservare il mondo di oggi con gli occhi di un tempo passato, ottenendo immagini molto "vintage" ...
Per quanto riguarda la "nitidezza" e la "perfezione ottica" ho sempre in mente l'insegnamento di Cartier Bresson :
" Si è sviluppato un vero feticismo in fatto di tecnica fotografica, che deve essere creata e adattata unicamente per realizzare una visione; è importante nella misura in cui dobbiamo impadronircene per rendere ciò che vediamo.
Mi diverte sempre l'idea che molte persone hanno della tecnica fotografica, che si traduce nel gusto smodato per la nitidezza dell'immagine, per la passione del minuzioso, dell'accuratezza : forse sperano con questa illusione ottica di catturare la realtà più da vicino?...
...sono in realtà lontani dal vero problema quanto quell'altra generazione che avvolgeva tutti i suoi aneddoti con il flou artistico."
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 20 Feb, 2009 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Capisco perfettamente il gusto di resuscitare vecchie ottiche, parli con un altro appassionato, ma in questo caso al di là della perfezione ottica del contenuto dello scatto trovo la resa ben al di sotto di altri vecchi obiettivi che ancor oggi hanno una resa piacevolmente particolare e che dice molto, il summar invece lo trovo moscio e opaco.
Poi ripeto il piacere di usarlo è altra cosa.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 11:17 pm Oggetto: |
|
|
La pulitura fa miracoli.
Ripulito e con diaframmi chiusi è risultato nitido e quasi ben contrastato. La risolvenza non è così male.
Ma appena c'è una luce contro...
Si identifica dal quadrante in alto a destra della prima foto, con lo sfondo sdoppiato.
Questo sotto è lui , ma con Epson R-D1 diventa un 75mm, più l'anello di prolunga.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4921 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 11:17 am Oggetto: |
|
|
Mamma mia si può definire pittorico.....nulla di più però!
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Non ho indovinato, comunque dalle immagini mi ero fatto l'idea di un fondo di bottiglia, assolutamente non inciso e con uno sfuocato non gradevole.
Come pezzo storico ci sta, ma per fotografare veramente....
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 1:38 pm Oggetto: |
|
|
veramente la foto dei fiori non fa testo per la nitidezza, l'ho proposta per lo sfocato.
L'obiettivo a diaframma 9 o più è relativamente inciso, come si vede dall'ultima foto di alechino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 1:52 pm Oggetto: |
|
|
A f9 tutti gli obiettivi, anche i ciofegon, si comportano bene.
Quando e' uscito le pellicole arrivavano a malapena a 100 ISO, pertanto le sue prestazioni sono sempre state scadenti, a detta anche dei leicisti piu' "partigiani".
Alcuni anni fa l'ho avuto in prova sulla M2 per un paio di settimane, ho subito optato per l'Elmar 2,8, anni luce migliore.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 2:25 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | A f9 tutti gli obiettivi, anche i ciofegon, si comportano bene.
Quando e' uscito le pellicole arrivavano a malapena a 100 ISO, pertanto le sue prestazioni sono sempre state scadenti, a detta anche dei leicisti piu' "partigiani".
Alcuni anni fa l'ho avuto in prova sulla M2 per un paio di settimane, ho subito optato per l'Elmar 2,8, anni luce migliore.  |
Scusa, "migliore" è una opinione
Il summar può creare effetti molto piacevoli e poetici,
proprio sfruttando la sua morbidezza
Io l'ho voluto usare con una condizione di luce molto sfavorevole, luce molto contrastata, il summar rende meglio con luce morbida
Mauro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 2:34 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | A f9 tutti gli obiettivi, anche i ciofegon, si comportano bene.
Quando e' uscito le pellicole arrivavano a malapena a 100 ISO, pertanto le sue prestazioni sono sempre state scadenti, a detta anche dei leicisti piu' "partigiani".
Alcuni anni fa l'ho avuto in prova sulla M2 per un paio di settimane, ho subito optato per l'Elmar 2,8, anni luce migliore.  |
Il mio Ciofegon a f9 è molto peggio del Summar
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|