Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 11:06 am Oggetto: serve il VR? |
|
|
Ciao son intenzionato a comprare l' 80-200 AFS ma volevo sapere se per far foto per matrimoni e teatri necessità il VR o basta il monopiede/cavalletto...il 70-200 VR è un po' fuori budget cmq...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 12:05 pm Oggetto: |
|
|
come dici ? fuori budget ?
è inutile va tranquillo
[MODE serio ON]
dipende, in certe situazioni sicuramente ti farebbe comodo in chiesa ma anche in teatro, il monopiede ti iuta ma in chiesa è un po scomodo forse dovendoti muovere spesso
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bonetti utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 1:55 pm Oggetto: |
|
|
dipende dal tempo che hai a disposizione per scattare.
se pensi di poter lavorare in tranquillità puoi pensare di farti un monopiede, altrimenti lo stabilizzatore per poterti muovere in velocità (palco, matrimoni) ti da una bella mano.
_________________ Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concerti • Reportage Burlesque • |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Il VR, OS, IS etc.,...per un meccanismo curioso pare non serva solo a chi non possiede ottiche/corpi dotati di tale (splendida) opzione.......
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 4:00 pm Oggetto: |
|
|
cotess ha scritto: | Il VR, OS, IS etc.,...per un meccanismo curioso pare non serva solo a chi non possiede ottiche/corpi dotati di tale (splendida) opzione....... |
io ne sono dotato e quindi posso confermare che non sempre serve
di certo non mi serve quando faccio foto alla pallavolo e devo usare tempi di 1/500s per congelare i movimenti sarebbe meglio un 70-200 f1,8 peccato che non esiste
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Ti posto due foto fatte in sequenza in un interno, mano libero 1/15 sec.
In questa situazione direi che serve, a te valutare.
Mino
Descrizione: |
|
Dimensione: |
64.41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1124 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1124 volta(e) |

|
_________________ LIGURIA@Photo4U
Ultima modifica effettuata da d.Mino il Mar 24 Feb, 2009 4:51 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Io non lo ho, uso il bighiera (visto come va su Nikon FF il VR non c'è da lamentarsi...)
Diciamo che se i soggetti stanno fermi (matrimonio) il vr è utile, a teatro non serve a nulla.
Ne abbiamo parlato anche qui
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=325336&highlight=monopiede
Ciao
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bonetti utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 5:54 pm Oggetto: |
|
|
per il teatro non sono così d'accordo.
i normali movimenti di un soggetto umano si bloccano con 1/60, 1/125 per stare sicuro. il mosso della mano a 200 mm lo blocchi con 1/200 circa.
e può darsi che non ci sia abbastanza luce per scattare a 1/200.
poi è sempre utile per creare del mosso volontario, con la scena nitida e il soggetto in movimento.
_________________ Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concerti • Reportage Burlesque • |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 6:00 pm Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | Io non lo ho, uso il bighiera (visto come va su Nikon FF il VR non c'è da lamentarsi...)
Diciamo che se i soggetti stanno fermi (matrimonio) il vr è utile, a teatro non serve a nulla.
Ciao |
Francesco....di 3D sull'argomento ne sono stati aperti a decine........mi stupisco che (senza alcuna polemica) possano esserci persone che mettano ancora in dubbio l'utilità dello stabilizzatore.........dato per assodato che in alcune situazioni il VR/OS/IS...NON SERVE!!!....e questo è stato ripetuto alla nausea......lo sappiamo!!.......ma tra 2 ottiche paritetiche,...una senza e l'altra con stabilizzatore, anche a fronte di una significativa differenza di prezzo, non avrei un attimo di indugio nel scegliere quella stabilizzata!!!
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 6:06 pm Oggetto: |
|
|
A teatro mica sempre si blocca a 1\125... certe gestualità, che sono poi l'essenza della recitazione insieme alla voce, necessiato di tempi più rapidi.
In ogni caso, non nego l'utilità del VR, ma non la ritengo così fondamentale nella scelta di un'ottica 2,8.
Diverso il caso di un f 5,6...
In casa Nikon, quella che conosco meglio, ci sono 1000 € di differenza tra la versione con VR e quella senza, ce ne stanno di monopiedi...
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 6:12 pm Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | A teatro mica sempre si blocca a 1\125... |
Certo che no!!!....a volte basta 1/30......a volte devi scendere a 1/250 e più (musical)........certo è che quando il soggetto ti consente di utilizzare tempi "rilassati".....la foto con il "VR" la porti a casa!!
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 6:43 pm Oggetto: |
|
|
giusto per ripetere qualcosa detto già da altri: ho il bighiera, che uso regolarmente (2 volte a settimana minimo) per concerti in condizioni di luce che consentono tempi da 1/60 a 1/200, iso 1600, f4/f2,8
lo uso con il monopiede, perchè i luoghi dove lavoro lo consentono, e la resa non è certo disprezzabile.
detto questo, se potessi permettermi il 70-200 VR (per il momento i guadagni non mi consentono di effettuare la spesa a cuor leggero) lo prenderei immediatamente, perchè nel mio caso, dove il mosso a volte serve a "raccontare" il momento fotografato, l'ottica stabilizzata non può che far bene alla qualità dell'immagine evitando di sommare i miei tremolii al movimento di un batterista o di un contrabbassista impegnati a fondo nell'esecuzione di uno standard jazz...
una curiosità (senza la minima vena polemica o la minima ironia): ma a un matrimonio per cosa lo usate un 70/80-200? o meglio, ok fuori dalla chiesa, ma in chiesa e nell'ipotetico ristorante?
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 7:40 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: |
una curiosità (senza la minima vena polemica o la minima ironia): ma a un matrimonio per cosa lo usate un 70/80-200? o meglio, ok fuori dalla chiesa, ma in chiesa e nell'ipotetico ristorante? |
Beh......c'è tutta una serie di close-up sulle espressioni degli sposi e dei loro parenti più prossimi che non andrebbero perse...... un bel 70/80-200-2.8 stabilizzato non può che aiutare!!!
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 7:43 pm Oggetto: |
|
|
70-200 2,8 IS non ricordo questa con che tempi è stata scattata ma a volte anche questo serve, nel senso che non ci devo pensare in fase di scatto al pericolo di mio mosso ........... poi se usavo il monopiede invece di abbandonarlo con la borsa avrei evitato il dolore alla spalla del giorno dopo
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 8:07 pm Oggetto: |
|
|
1/80 f2,8 80 mm
1/60 f2,8 125 mm
se avessi avuto il 70-200 VR la definizione di entrambe le immagini sarebbe stata decisamente migliore (in dimensione reale, anche stampate, un filo di micromosso si nota)
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 6:36 pm Oggetto: |
|
|
...grazie per le risposte ma la mia domanda era più che altro (visto che al 70-200VR non riesco ad arrivarci) se con il monopiede/cavalletto potevo sopperire la mancanza dello stabilizzatore...
sennò aspetto un altro anno, forse anche anno e mezzo e mi prendo direttamente il 70-200vr che non mi sembra lo stesso una lente definitiva visto che chi ha il FF si lamenta e parlano di una nuova edizione...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 6:45 pm Oggetto: |
|
|
sì, puoi sopperire all'assenza del VR utilizzando un buon monopiede se il luogo dove stai lavorando lo consente, anche se talvolta il risultato del VR può essere migliore di quello del monopiede. il cavalletto sicuramente sostituisce in toto il VR e lo rende del tutto superfluo, ma non è certo la soluzione migliore quando si lavora in mezzo alla gente, sia che si tratti di matrimonio o cerimonie varie, sia che si tratti di teatri, concerti, sport ecc.
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|