photo4u.it


Nikon 135/2.0 DEFOCUS CONTROL

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Max-foto-torino
operatore commerciale


Iscritto: 05 Mar 2008
Messaggi: 59

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 8:51 am    Oggetto: Nikon 135/2.0 DEFOCUS CONTROL Rispondi con citazione

Buongiorno a tutti voi, scrivo per avere delucidazioni, impressioni...esperienze e altro a proposito di questo obiettivo. Ho letto che va molto bene per i ritratti, ma avrei bisogno di maggiori informazioni.
Grazie per il vostro aiuto
Max
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 9:05 am    Oggetto: Re: Nikon 135/2.0 DEFOCUS CONTROL Rispondi con citazione

Max-foto-torino ha scritto:
Buongiorno a tutti voi, scrivo per avere delucidazioni, impressioni...esperienze e altro a proposito di questo obiettivo. Ho letto che va molto bene per i ritratti, ma avrei bisogno di maggiori informazioni.
Grazie per il vostro aiuto
Max


Uso il 105. Ottimo da ognmi punto di vista, nitidissimo già a tutta apertura e invitante alla sperimentazione del defocus e del soft focus

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dovrebbe essere particolare come ottica e non confrontabile con altre tipologie Wink
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max-foto-torino
operatore commerciale


Iscritto: 05 Mar 2008
Messaggi: 59

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per le vostre risposte. Ma come si regola il "defocus"? con una ghiera?
avete degli esempi?
Molto intrigante...
Max
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si usano due ghiere ma ottenere ottimi risultati è un impresa lenta e faticosa, non è facile capire come giocare con i piani sfuocati. Io ho avuto tanti anni fa il 105 ed era un ottima lente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max-foto-torino
operatore commerciale


Iscritto: 05 Mar 2008
Messaggi: 59

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ancora grazie, quindi per fotografare ad esempio momenti live, tipo concerti etc...non è molto indicato.
Max
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max-foto-torino ha scritto:
grazie per le vostre risposte. Ma come si regola il "defocus"? con una ghiera?
avete degli esempi?
Molto intrigante...
Max


c'è una ghiera. va usato a diaframmi 2, 4 e 5.6. Se i diaframmi usati corrispondono a quelli selezionati sulla ghiera avviene una sofocatura maggiore (a scelta) o davanti o dietro al punto di messa a fuoco. Se invece non fai coincidere i 2 parametri si ha un effetto soft focus variabile a seconda da quanto ci si discosta dai valori. L'effetto si vede già a mirino, ma ci vuole una certa esprienza perché poi a monitor o a stampa l'effetto è un po' più ampio. Con la ghiera a zero invece è un obiettivo normale ad alta resa

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max-foto-torino ha scritto:
ancora grazie, quindi per fotografare ad esempio momenti live, tipo concerti etc...non è molto indicato.
Max


indicatissimo, ma usandolo senza DC

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' questo?

http://www.pbase.com/cameras/nikon/135_2d_af_dc

Se si ....trovi parecchi esempi di utilizzo anche in situazioni "dinamiche". Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si trovano foto di test con stesso soggetto e diverse regolazioni di defocus ?

ne ho sentito parlare, so come funzionano ma non ho mai visto la differenza in base alle diverse impostazioni di diaframma def Imbarazzato

guardando quelle foto senza sapere come hanno impostato mica si capisce nulla Triste

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max-foto-torino
operatore commerciale


Iscritto: 05 Mar 2008
Messaggi: 59

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma grazie! è proprio lui, le foro del link sono molto belle, anche se non ho ancora capito bene come funziona il defocus Rolling Eyes ...
Max
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Mer 25 Feb, 2009 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda su photozone.de ci sono le foto che fanno capire chiaramente gli effetti ed il funzionamento del defocus control.

un amico ce lo ha e ne parla benissimo, ho visto degli scatti e sono veramente belli ma se non hai bisogno del defocus control allora lo troverei superfluo...

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 25 Feb, 2009 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con quella luminosita' e' eccezionale per immagini di teatro (e sport indoor), anche senza usare il DC. Ciao
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 25 Feb, 2009 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non avete un 135 f2 non defocus in casa nikon?
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 25 Feb, 2009 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, ma abbiamo il 200! Ops
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 25 Feb, 2009 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
No, ma abbiamo il 200! Ops


ah come questo Very Happy Very Happy


_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 25 Feb, 2009 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si come quello che purtroppo per voi non viene più prodotto e i cui pezzi di ricambio sono di difficilissima reperibilità. Ora da un anno odue mi pare che anche canon abbia un 200 is L F2-le sigle non le ricordo perdono-.

Pallonaro
LOL
Ovvio si scherza, tranne sul fatto che sconsiglio di comprare il 200 1,8 proprio per la difficoltà di trovare motore e affini in caso di guasto.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mer 25 Feb, 2009 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Ora da un anno odue mi pare che anche canon abbia un 200 is L F2


C'e' c'e' Smile
Se non costasse 6000 Euro .... Ops

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Gio 26 Feb, 2009 12:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quanto costa da voi?! Mah Surprised che io sappia costa meno...
Cmq rtornando in topic, ebbi modo di provare il 105 sulla mia d200 e pochi mesi fa ho assaggiato il 135 sulla D3. Su fx è troppo bella la resa, per ritratti è il must (discorso gusto focale a parte)

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi