Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 7:34 pm Oggetto: Montaggio stampa |
|
|
Dopo tanto faticare, sono riuscito ad avere alcune stampe "finalmente" buone.
Così ho deciso di montarne una incollandola su un supporto. Ho comprato un PPT con il relativo fondo e ho incollato la foto su quest'ultimo con della colla alla destrina. Ho steso la colla densa con un pennello facendo attenzione a non caricare troppo il pennello, ho poggiato la stampa facendo attenzione a non creare delle bolle d'aria utilizzando un rullo in gomma. Perfetto ! Peccato che nel giro di 2 - 3 minuti si è imbarcato il fondo (spesso) del PPT e ovviamente la foto
Gentilmente, mi dite dove ho sbagliato ? _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 9:27 pm Oggetto: |
|
|
va bene...va bene....
ho utilizzato il comando cerca e mi è balzato subito agli occhi una risposta di Claudio che dice:
"Non si incolla la stampa ai pass., in nessun caso."
Ho fatto una stronzata....
Ma allora la colla a spray della 3M, le colle naturali (destrina, riso ecc.) per che cosa le utilizzate ???  _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Con 4 angoli adesivi la foto è libera e montata , secondo me, nel migliore dei modi e senza problemi.
Ma se la vuoi proprio incollata :
- foto e supporto devono restare 12 ore nello stesso ambiente per uniformare umidità e temperatura.
- le colle a base acquosa fanno dilatare le carte (come l'umidità)
Se inumidisci (con la colla) un lato del cartoncino, solo quel lato si dilata , rendendo il tutto convesso fino ad asciugatura.
Poca colla , dunque , e sotto pressatura.
W gli angoli adesivi.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mattgior utente attivo

Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 541
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 8:58 am Oggetto: Re: Montaggio stampa |
|
|
aragorn ha scritto: | Dopo tanto faticare, sono riuscito ad avere alcune stampe "finalmente" buone.
Così ho deciso di montarne una incollandola su un supporto. Ho comprato un PPT con il relativo fondo e ho incollato la foto su quest'ultimo con della colla alla destrina. Ho steso la colla densa con un pennello facendo attenzione a non caricare troppo il pennello, ho poggiato la stampa facendo attenzione a non creare delle bolle d'aria utilizzando un rullo in gomma. Perfetto ! Peccato che nel giro di 2 - 3 minuti si è imbarcato il fondo (spesso) del PPT e ovviamente la foto
Gentilmente, mi dite dove ho sbagliato ? |
con colla liquida ho provato solo con vinavil diluito in acqua e per ottenere un buon risultato ho fatto come suggerito da Andr, cioè poca colla su stampa umida e poi pressa per 24 ore. Dicono che il vinavil si mangi la carta della stampa.
Recentemente ho preso da fotomatica la colla a caldo DRY MOUNT (http://www.fotomatica.it/index1.html?lang=it&lmd=39811.376748) che, rispetto alla TRIMOUNT, ha un supporto in PVC leggermente adesivo anche a freddo. Taglio abbondante e appiccico sulla stampa eliminando le bolle, ritaglio l'eccedenza, appiccico sul foglio e stiro mettendo il tutto sotto del cartoncino da pass. Il risultato è più che accettabile, fino al 30x40 (di più non ho mai provato) e anche con carte spesse.
ciao
matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Io incollo le foto su cartoncino da archivio spesso (mi sembra sia un 350 o 400 gr), l'ho comprato da un negozio di belle arti e lo chiamavano "cartoncino per restauro".
Uso la colla spray 3M Photo Mount spruzzata solo sul retro della foto.
Il risultato mi sembra molto buono.
I soli 4 angoli adesivi non mi riescono a dare lo stesso risultato, non sono ancora riuscito a realizzare stampe sufficentemente piane, le mie anche lasciate giorni sotto pressa tendono a incurvarsi parecchio.
Incollate al cartoncino invece rimangono perfette. _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.lorenzo. utente

Iscritto: 27 Feb 2009 Messaggi: 148
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 3:11 pm Oggetto: |
|
|
A mio parere la scelta tra incollaggio o montaggio con angolini adesivi è legata alla destinazione finale della stampa.
Se dev'essere archiviata in una scatola io opterei per gli angolini (e pass acid free), soluzione reversibile e che permette la successiva lavorazione della stampa.
Solo se dev'essere appesa al muro, e solo per dimensioni dal 24x30 in su, allora ha senso incollare.
Lorenzo
P.S. Colgo l'occasione per presentarmi al forum: stampo in camera oscura da circa 10 anni, ma ritengo di avere ancora un bel po' da imparare.
Spero di poter condividere esperienze, gioie - e inevitabili dolori - con voi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 3:18 pm Oggetto: |
|
|
.lorenzo. ha scritto: | A mio parere la scelta tra incollaggio o montaggio con angolini adesivi è legata alla destinazione finale della stampa.
Se dev'essere archiviata in una scatola io opterei per gli angolini (e pass acid free), soluzione reversibile e che permette la successiva lavorazione della stampa.
Solo se dev'essere appesa al muro, e solo per dimensioni dal 24x30 in su, allora ha senso incollare.
Lorenzo
P.S. Colgo l'occasione per presentarmi al forum: stampo in camera oscura da circa 10 anni, ma ritengo di avere ancora un bel po' da imparare.
Spero di poter condividere esperienze, gioie - e inevitabili dolori - con voi. |
Hai detto bene, Lorenzo . Benvenuto .
Hai visto che c'è un topic nei memo per contare i sopravvissuti della c-o ? Come i panda. Fatti vivo anche lì .
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro utente
Iscritto: 17 Feb 2008 Messaggi: 239 Località: San Giorgio su Legnano(MI)
|
Inviato: Dom 18 Ott, 2009 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Scusate ma i cartoncini con il ph neutro per fissare le stampe dove si possono reperire?
ho trovato solo siti dove vendono i kit completi per passepartout e costano un esagerazione. _________________ Ciao
Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
phstef nuovo utente
Iscritto: 06 Mgg 2008 Messaggi: 34 Località: Veneto, Riviera del Brenta
|
Inviato: Dom 18 Ott, 2009 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
Se vai nei negozi di belle arti li puoi trovare in formati 70x100 - 100x150, dopo te li devi tagliare (se non lo fanno loro).
La Canson è una ditta che li produce anche acid free.
Ciao
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro utente
Iscritto: 17 Feb 2008 Messaggi: 239 Località: San Giorgio su Legnano(MI)
|
Inviato: Dom 18 Ott, 2009 8:33 pm Oggetto: |
|
|
phstef ha scritto: | Ciao,
Se vai nei negozi di belle arti li puoi trovare in formati 70x100 - 100x150, dopo te li devi tagliare (se non lo fanno loro).
La Canson è una ditta che li produce anche acid free.
Ciao
Stefano |
Grazie guarderò se qui dalle mie parti c'è qualche negozio di belle arti,anche se preferirei trovarli già nei formati standard perchè la mia taglierina è piccola e con la rotella non è un gran che per fare tagli molto precisi _________________ Ciao
Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 18 Ott, 2009 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Normalmente i negozi di belle arti sono attrezzati per tagliarti la carta nel formato che desideri. _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro utente
Iscritto: 17 Feb 2008 Messaggi: 239 Località: San Giorgio su Legnano(MI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
inattinico utente

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 142 Località: Roma
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2010 8:13 am Oggetto: |
|
|
Devo montare a cornice nove stampe, tempo pochissimo per la consegna.
- stampe su baritata libere, non ho tempo né per montaggio su supporto a caldo né per altre soluzioni;
- non ho gli angoletti adesi;
- non ho provato, ma lasciandole così temo l'odioso problema dell'ondulazione ai bordi tra ppt e stampa;
Datemi una dritta temporanea in attesa di montarle come da copione.
Grazie,
G. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|