Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 2:51 pm Oggetto: K10D e f/b focus... |
|
|
Quando si hanno problemi di f/b focus con la K10D, si risolvono facilmente o è una seccatura?
Occorre ritarare la macchina per ogni ottica?
E se uno non ci vede bene come fa? _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 11:20 am Oggetto: |
|
|
Nessun consiglio da parte di chi la possiede?
Se il f/b focus è un problema consistente lascio anche perdere... _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 12:11 pm Oggetto: |
|
|
il f/b focus è un problema che affligge TUTTE le fotocamere digitali.
il f/b focus sulla k10d è risolvibile: in caso di cambio della lente sarà necessario cambiare settaggio però si può fare!
tante altre fotocamere (anche più blasonate) non lo permettono... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Ok, ma non capisco come mai se ne parli così tanto per la K10D, era forse maggiormente soggetta al problema rispetto ad altre reflex? _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 2:28 pm Oggetto: |
|
|
no.
se ne parla così tanto perchè con essa si può risolvere il problema
se per esempio tu avessi una nikon d80 (coeva della k10d) non potresti far nulla per un eventuale front-back focus problem...
questo è il motivo per cui a mio parere la k10d avrà ancora molti anni di buona considerazione nel mercato dell'usato... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luckylisp utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 173
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 11:17 pm Oggetto: |
|
|
exelion ha scritto: | Ok, ma non capisco come mai se ne parli così tanto per la K10D, era forse maggiormente soggetta al problema rispetto ad altre reflex? |
Si e no.
Sino ai 6mp della k100 il problema era meno evidente. Con l'introduzione della K10 con CCD da 10mp vi è stato invece un exploit del problema che è saltato agli oggi di tutti. Ma una cosa simile è avvenuta anche nelle altre case.
Io ho l'impressione che lenti luminose (f/2.8) e grandagolari siano in assoluto più affette dal problema, ma dipende forse da una suggestione personale Col kit avrai difficilmente problemi...ad esempio... con il DA* 16-50 SDM ne avrai di più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robycass utente attivo
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 574 Località: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 11:01 am Oggetto: |
|
|
con il programmino che si trova in rete il problema è veramente di facile risoluzione... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 4:50 pm Oggetto: |
|
|
luckylisp ha scritto: | exelion ha scritto: | Ok, ma non capisco come mai se ne parli così tanto per la K10D, era forse maggiormente soggetta al problema rispetto ad altre reflex? |
Si e no.
Sino ai 6mp della k100 il problema era meno evidente. Con l'introduzione della K10 con CCD da 10mp vi è stato invece un exploit del problema che è saltato agli oggi di tutti. Ma una cosa simile è avvenuta anche nelle altre case.
Io ho l'impressione che lenti luminose (f/2.8) e grandagolari siano in assoluto più affette dal problema, ma dipende forse da una suggestione personale Col kit avrai difficilmente problemi...ad esempio... con il DA* 16-50 SDM ne avrai di più |
Il problema non dipende dalla risoluzione del sensore. Rcordo che una delle macchine che ne è stata più affetta era la Canon 300D.
Non dipende nemmeno dalla luminostà dell'obiettivo. Semplicemente a f/2,8, specie con un tele, la profondità di campo è minore e quindi il difetto diventa più evidente.
Non dipende nemmeno sempre dalla macchina, o dall'obiettivo: spesso è la conseguenza della relazione fra i due. Come dimostrano le prove di chi ha due K20, e si è ritrovato con obiettivi che vanno bene sull'una e male sull'altra o che necessitano di gradi diversi di correzione Così come i molti casi di pesone costrette ad effetuare la regolazione fine per ogni singola lente, addirittua alcune in front focus e altre in backfocus, a dimostrazione che non dipende sempre dal sensore.
Da cosa dipenda il f/b focus, in realtà nessuno lo ha mai capito.
Io sono fortunato: la mia K10 è un po' storta, ma tutti i miei obiettivi spaccano il capello. Altrimenti sarei passato alla K20. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 10:33 pm Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: |
Io sono fortunato: la mia K10 è un po' storta, ma tutti i miei obiettivi spaccano il capello. |
Intendi dire che ha l'orizzonte storto suppongo... di quanti gradi (ad occhio)? _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 10:34 pm Oggetto: |
|
|
robycass ha scritto: | con il programmino che si trova in rete il problema è veramente di facile risoluzione... |
Il "programmino" esiste per mac os? _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Ultima modifica effettuata da exelion il Mer 25 Feb, 2009 10:46 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 10:38 pm Oggetto: |
|
|
exelion ha scritto: | robycass ha scritto: | con il programmino che si trova in rete il problema è veramente di facile risoluzione... |
Esiste per mac os x il tale "programmino"? |
non c'è sui sistemi mac un emulatore di win? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 10:47 pm Oggetto: |
|
|
amiraz ha scritto: | exelion ha scritto: | robycass ha scritto: | con il programmino che si trova in rete il problema è veramente di facile risoluzione... |
Esiste per mac os x il tale "programmino"? |
non c'è sui sistemi mac un emulatore di win? |
Coi mac powerpc c'è ma è lento come la fame e non ho idea se emuli perfettamente le porte usb... _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 10:52 pm Oggetto: |
|
|
exelion ha scritto: | amiraz ha scritto: | exelion ha scritto: | robycass ha scritto: | con il programmino che si trova in rete il problema è veramente di facile risoluzione... |
Esiste per mac os x il tale "programmino"? |
non c'è sui sistemi mac un emulatore di win? |
Coi mac powerpc c'è ma è lento come la fame e non ho idea se emuli perfettamente le porte usb... |
cmq non è che devi fare chissà cosa: una volta installato.... è fatta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luckylisp utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 173
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 11:35 pm Oggetto: |
|
|
exelion ha scritto: | LupoBianco ha scritto: |
Io sono fortunato: la mia K10 è un po' storta, ma tutti i miei obiettivi spaccano il capello. |
Intendi dire che ha l'orizzonte storto suppongo... di quanti gradi (ad occhio)? |
Exe fai parte anche tu del club "Orizzonti pendenti"?
Lo dico da un pò: dovremmo fare le tessere
exelion ha scritto: | robycass ha scritto: | con il programmino che si trova in rete il problema è veramente di facile risoluzione... |
Esiste per mac os x il tale "programmino"? |
Non vorrei sbagliarmi ma dovrebbero esserci in circolazione sorgenti ed il porting per alcuni sistemi X. Su Mac OS dovrebbe essere più semplice far girare eseguibili unix-linux?
Io ti dirò sulla K10 non ho riscontrato in maniera così evidente il difetto e non ne ho mai sentito il bisogno di usarlo.
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 9:13 am Oggetto: |
|
|
luckylisp ha scritto: |
Exe fai parte anche tu del club "Orizzonti pendenti"?
Lo dico da un pò: dovremmo fare le tessere
Saluti |
Ti era sfuggito mi sa
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=356083
L'inclinazione della mia Samsung è circa di 1°, e la tua? _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|