Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
darkfire utente
Iscritto: 15 Lug 2006 Messaggi: 261
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 11:48 pm Oggetto: |
|
|
Che ne dite del primo scatto della S5? Nebulosa di Orione, al fuoco del mio C8 con riduttore di focale f6.3
_________________ FujiFilm Finepix S5Pro; Leica M4-2; Summicron M35, M50, Elmarit 135 f2.8; Nikon FM2; F80; FZ18.
Nikon AF 24;28;35;50; AF Micro 60; Zoom 75-300 (brrr); C8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2009 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Ottima prova!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio105 utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 946 Località: Campi Salentina (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima... teoricamente allora con la mia s9600 a 300mm potrei riuscire a prendere M42? Ma non si muove? Illuminatemi
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkfire utente
Iscritto: 15 Lug 2006 Messaggi: 261
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2009 11:08 pm Oggetto: Volete vedere la stoffa di una Fuji S5 Pro? |
|
|
La cometa Lulin in congiunzione con una debolissima galassia (NGC4951)
Credo di esser stato l'unico al mondo a fotografare questa rara congiunzione.
Data 18.02.2009 ore 0.16.14-2.28.59
Esposizione di 2 ore 12 minuti 45 secondi ad 800 ASA (somma di scatti da 30 sec.)
Strumento: C8 su HEQ5 f/6.3
Binning 4x, in pratica é come se avessi fotografato per 9 ore di fila
_________________ FujiFilm Finepix S5Pro; Leica M4-2; Summicron M35, M50, Elmarit 135 f2.8; Nikon FM2; F80; FZ18.
Nikon AF 24;28;35;50; AF Micro 60; Zoom 75-300 (brrr); C8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkfire utente
Iscritto: 15 Lug 2006 Messaggi: 261
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2009 11:17 pm Oggetto: |
|
|
e poi dicono che é rumorosa?
e poi dicono che solo con le canon si possono fare foto astronomiche?
basta con la disinformazione!!!!
_________________ FujiFilm Finepix S5Pro; Leica M4-2; Summicron M35, M50, Elmarit 135 f2.8; Nikon FM2; F80; FZ18.
Nikon AF 24;28;35;50; AF Micro 60; Zoom 75-300 (brrr); C8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2009 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le meraviglie che ci porti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
004 utente

Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 478 Località: Chioggia ( Ve )
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 12:03 am Oggetto: |
|
|
darkfire ha scritto: | e poi dicono che é rumorosa?
e poi dicono che solo con le canon si possono fare foto astronomiche? |
rumorosa? onestamente mi giunge nuova questa critica, ne ho lette di stupidate sulla s3 e s5 ma di critiche sul rumore di fondo… mi deve essere sfuggito.
_________________ Fuji S3 + Sigma AF 18-50 e Olympus C4000
strano ma, vero... http://www.youtube.com/watch?v=KGwd7J0j-ps |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
004 utente

Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 478 Località: Chioggia ( Ve )
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 12:08 am Oggetto: |
|
|
… dimenticavo
complimentissimi per le foto e anche per la pazienza astronomica.
_________________ Fuji S3 + Sigma AF 18-50 e Olympus C4000
strano ma, vero... http://www.youtube.com/watch?v=KGwd7J0j-ps
Ultima modifica effettuata da 004 il Gio 19 Feb, 2009 12:14 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkfire utente
Iscritto: 15 Lug 2006 Messaggi: 261
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 12:13 am Oggetto: |
|
|
dpreview, mi pare...
che delizia la mia S5
_________________ FujiFilm Finepix S5Pro; Leica M4-2; Summicron M35, M50, Elmarit 135 f2.8; Nikon FM2; F80; FZ18.
Nikon AF 24;28;35;50; AF Micro 60; Zoom 75-300 (brrr); C8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 8:32 am Oggetto: |
|
|
Bella!
Io spero di andare a vedere la cometa in questi giorni così posso inaugurare il mio SW80ED (anche se devo ancora abbinargli una montatura alt-az come si deve, per ora lo monto sul manfrotto 190 con testa a sfera...)
ciao e complimenti
g
_________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkfire utente
Iscritto: 15 Lug 2006 Messaggi: 261
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 9:38 am Oggetto: |
|
|
ma allora sei un collega di passione
posso permettermi un consiglio? lascia perdere l'altazimutale e vai di equatoriale convertita in altaz... così se decidi di fare qualche foto lo puoi fare... se vai sull'usato con cifre modeste tiri fuori qualcosa di buono
_________________ FujiFilm Finepix S5Pro; Leica M4-2; Summicron M35, M50, Elmarit 135 f2.8; Nikon FM2; F80; FZ18.
Nikon AF 24;28;35;50; AF Micro 60; Zoom 75-300 (brrr); C8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 10:03 am Oggetto: |
|
|
Aspé, a te t'ho letto sul forum di Coelestis, giusto?
Non ho la pecunia per prendere una equatoriale ora e la necessità principale è di avere qualcosa di molto trasportabile dato che le osservazioni le dovrò, per forza di cose, fare da luoghi diversi da casa e che richiederanno spostamenti a piedi che vanno dai 5 minuti alla quasi mezz'ora per cui pensavo ad un alt-az tipo la Giro o la AYO/WO su cavalletto di legno e poi, in fururo finanze permettendo, una equatoriale tipo heq5 o similari.
ho cercato sul mercatino di astrosell ma non trovo niente di abbordabile, dove altro posso cercare, che mi consigli?
grazie
g
_________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 10:30 am Oggetto: Re: Volete vedere la stoffa di una Fuji S5 Pro? |
|
|
darkfire ha scritto: |
Credo di esser stato l'unico al mondo a fotografare questa rara congiunzione. |
Addiritturra?????
Beh..te lo auguro
Sarebbe interessante sapere come hai settato la fotocamera: ISO, diaframma, modalità di scatto (presumo in manuale...).
Complimenti
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AdelTeo utente

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 462 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 11:32 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
Come sei messo con gli hot pixels dopo tutta questa serie di scatti?
Perchè quando scatto a 30" nei notturni, vedo dei hot pixels. Sono curioso come è la situazione dopo un serie di 2 ore di scatti
_________________ Fujifilm S5 Pro, S5600
nLite addons |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Darkfire, dopo chè già una volta ho dovuto spostare alcune tue astrofoto (che ora ho dovuto ri-spostare) e dopo i dovuti complimenti, ti ricordo che siamo in una sezione tecnica e che esistono delle gallerie create appositamente per inserirci foto che dimostrino la qualità della macchina in questione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkfire utente
Iscritto: 15 Lug 2006 Messaggi: 261
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 3:17 pm Oggetto: |
|
|
AdelTeo ha scritto: | Ciao,
Come sei messo con gli hot pixels dopo tutta questa serie di scatti?
Perchè quando scatto a 30" nei notturni, vedo dei hot pixels. Sono curioso come è la situazione dopo un serie di 2 ore di scatti  |
con iris li rimuovi piuttosto bene
ovviamente devi creare un offset (serie di scatti a massima velocità con tappo sull'obiettivo) per misurare il rumore di base e dei darkframe.
Fil... mi sfugge qualcosa... niente post di fotografia nella sezione tecnica, neanche come esempio, quindi?
_________________ FujiFilm Finepix S5Pro; Leica M4-2; Summicron M35, M50, Elmarit 135 f2.8; Nikon FM2; F80; FZ18.
Nikon AF 24;28;35;50; AF Micro 60; Zoom 75-300 (brrr); C8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AdelTeo utente

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 462 Località: Roma
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie della risposta e buone foto
Citazione: | niente post di fotografia nella sezione tecnica, neanche come esempio, quindi? |
Tranquillo, tu posta
(certamente, per i commenti, ci sono le sezioni apposite)
_________________ Fujifilm S5 Pro, S5600
nLite addons |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 4:12 pm Oggetto: |
|
|
darkfire ha scritto: | Fil... mi sfugge qualcosa... niente post di fotografia nella sezione tecnica, neanche come esempio, quindi? | Non so come fare per spiegarmi meglio di come ho fatto nel post precedente... ma ci provo:
In questa sezione, le foto sono consentite solo per illustrare dei difetti che difficilmente sarebbero compresi a parole scritte.
Se tutti gli utenti con macchine fotografiche diverse dovessero aprire un topic per farne vedere la stoffa, la sezione sarebbe piena di nuove gallerie e questo non è possibile consentirlo.
Ciò nonostante, ci sono nella sezione delle gallerie appositamente create per metterci foto utili proprio a far vedere la stoffa di quella determinata macchina.
Ovviamente se c'è una macchina nuova da scoprire, qualche esempio ci sta... ma giusto il tempo di scoprirla come è stato fatto per tutte le novità importanti e come lo stiamo facendo ora con la f200exr.
La s5 pro, al terzo anno dalla sua uscita, ha già sfornato un numero di esempi sufficienti a mostrare quello che vale (vedi topic ufficiale e di seguito la galleria ufficiale s2/s3/s5).
Ultima cosa.. avevi forse notato che già una volta ti avevo spostato delle foto? E precisamente quelle che ora sono le prime del topic? Ti sei chiesto se ce ne fosse stato un motivo?
Per qualunque dubbio, io sono a disposizione anche attraverso MP
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Io non sono un Moderatore e quindi non sono un esperto, ma penso che il concetto dovrebbe essere più esteso.
La S5 è una macchina particolare e ha bisogno di settaggi particolari per le varie forme di fotografia.
Per esempio nelle foto di surf che ho postato un po' di tempo fa abbiamo visto che è necessario lavorare in un certo modo per ottenere risultati eccellenti ed evitare i difetti che invece si presentavano senza queste precauzioni (dominati fredde, grana eccessiva, mancanza di definizione, ecc).
Questo "svisceramento" delle varie tecniche fotografiche è solo possibile mostrando esempi e raccogliendo l'opinione di vari users.
Forse qui il post ha peccato un po' di mancanza di dettagli tecnici all'inizio, ma poi se ne è parlato comunque.
La presenza di foto inusuali fatte con la S5 (come queste, varie altre e molto più modestamente le mie di surf) rendono questa sezione viva ed interessante da leggere. Non uccidiamola rendendola la Regina della Noia.
Questa è un'opinione e non una critica a nessuno. Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|