photo4u.it


Cosiglio spassionato...
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
falabrack
utente


Iscritto: 15 Feb 2009
Messaggi: 418
Località: Prov. Torino

MessaggioInviato: Mar 17 Feb, 2009 8:21 pm    Oggetto: Cosiglio spassionato... Rispondi con citazione

Per uno come me che al momento ha solo la pretesa di imparare, capire e sucessivamente orientarsi verso qualcosa di piu' specifico, una D80 con un 18-70 puo' essere un buon inizio?
Non essendo esperto non vorrei incappare in un acquisto incauto, soprattutto per quanto riguarda l'obiettivo, vorrei qualcosa che al momento ricopra la piu' ampia possibilita' di situazioni di scatto, magari spendendo anche qualcosina in piu' per evitare situazioni "ponte" che mi e' capitato di leggere qui e la' sono sconsigliate.
Grazie a tutti in anticipo....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 17 Feb, 2009 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la d80 è un ottimo inizio, il 18-70 è un'ottica da non disprezzare. per il discorso di coprire le più varie situazioni di scatto: dipende da cosa pensi di fotografare, 70 mm non sono pochi ma non sono certo ciò che si chiama tele.
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zyrquel
utente


Iscritto: 13 Feb 2008
Messaggi: 106

MessaggioInviato: Mar 17 Feb, 2009 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esistono diverse soluzioni e solo tu dopo un po' di pratica potresti dire qual'è la migliore, spendere di più ora molto probabilmente significherebbe solo avere un soprammobile più costoso nel futuro

però potresti spendere un pochino meno prendendo il 18-55vr [ così fai pure un po' di pratica con lo stabilizzatore per capire se ti torna utile o meno ]

certo con questo [ ma col 18-70, che resta comunque una buona lente "economica" per cominciare, cambierebbe poco o niete ] saresti scoperto dal lato "tele", eventualmente il 55-200vr potrebbe essere la lente giusta per completare il corredo iniziale...ma ti consiglio caldamente di prendere un obiettivo alla volta [ a meno di sconti sconvolenti ]: è già difficile fare pratica con un obiettivo, due creerebbero solo più confusione

sulla D80 ovviamente niente da dire: sopratutto ora che costa pochissimo è un vero gioiellino Wink

_________________
qualche foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mar 17 Feb, 2009 9:26 pm    Oggetto: Re: Cosiglio spassionato... Rispondi con citazione

falabrack ha scritto:
Per uno come me che al momento ha solo la pretesa di imparare, una D80 con un 18-70 puo' essere un buon inizio?


assolutamente si.

tra qualche mese, quando avrai già fatto un pò di esperienza ti farai regalare il 70/300 sigma da 180€ e a natale il 50ino 1.8 da 130€ e per qualche anno sei a posto Smile ...a meno che la fotografia non diventi presto il tuo lavoro Wink

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 17 Feb, 2009 9:31 pm    Oggetto: Re: Cosiglio spassionato... Rispondi con citazione

cius ha scritto:
falabrack ha scritto:
Per uno come me che al momento ha solo la pretesa di imparare, una D80 con un 18-70 puo' essere un buon inizio?


assolutamente si.

tra qualche mese, quando avrai già fatto un pò di esperienza ti farai regalare il 70/300 sigma da 180€ e a natale il 50ino 1.8 da 130€ e per qualche anno sei a posto Smile ...a meno che la fotografia non diventi presto il tuo lavoro Wink


cius ha perfettamente ragione, per fare buona fotografia e per divertirsi non c'è bisogno di ottiche iperluminose e ipercostose o dell'ultima fotocamera del momento, bastano la passione, la voglia di imparare e l'occhio

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
falabrack
utente


Iscritto: 15 Feb 2009
Messaggi: 418
Località: Prov. Torino

MessaggioInviato: Mar 17 Feb, 2009 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i consigli ed i suggerimenti....allora mi butto..... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Karb
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 282

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 3:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io la trovo un' ottima acccoppiata per cominciare .
Il 18-70 non è affatto una cattiva lente ( anzi : per essere uno zommetto kit rapportato al prezzo non è affatto male ) .

Poi quando hai le idee chiare su " cosa vuoi " , ti muovi di conseguenza ( ma solitamente i passi seguenti sono quelli che diceva Cius ) .

Ciao

_________________
FujiFilm Finepix A340 ; S5-Pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 3:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

compra quel che piu si adegua al tuo portafoglio, dopodiche copriti le orecchie o magari ci metti dei bei tappi e inizia a fotografare, osserva, nalizza, studia e sfrutta la luce e tutto quello che hai atttorno;piuttosto fai orecchio da mercante a chi ti consiglia lente da mille miglia se magari devi fare il giro dietro casa,non farti imbrogliare in ragionamenti da zoom al 100% e piuttosto stampa su carta idonea e nei formati giusti.
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mandreake
utente


Iscritto: 28 Dic 2006
Messaggi: 418
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 7:56 am    Oggetto: Re: Cosiglio spassionato... Rispondi con citazione

[quote="falabrack"]Per uno come me che al momento ha solo la pretesa di imparare, capire e sucessivamente orientarsi verso qualcosa di piu' specifico, una D80 con un 18-70 puo' essere un buon inizio?
Non essendo esperto non vorrei incappare in un acquisto incauto, soprattutto per quanto riguarda l'obiettivo, vorrei qualcosa che al momento ricopra la piu' ampia possibilita' di situazioni di scatto, magari spendendo anche qualcosina in piu' per evitare situazioni "ponte" che mi e' capitato di leggere qui e la' sono sconsigliate.
Grazie a tutti in anticipo....[/quote]


Ciao! Anch'io sono nella tua stessa situazione: vorrei la D80 ma sono indeciso su quale obiettivo abbinarci.
Sono combattuto fra 18-55 VR e 18-105 VR: con il 2° sarei più coperto perchè copre una focale più ampia, con il 1° si ha meno zoom, ma c'è la possibilità di abbinare il 55-200 VR in modo da disporre di un angolo di ripresa mlto ampio.
Posso chiederti perchè proprio il 18-70? Sai che non è un obiettivo stabilizzato? Non che sia fondamentale, ma insomma.... soprattutto per chi è alle prime armi....non guasta avere qs tipo di supporto.
In attesa di decidermi (e di raggranellare il contante!) consulto spesso il forum per avere più informazioni possibili. Wink

_________________
"Ad ogni costo rendi i tuoi sogni dolci ricordi."
EOS 50D + canon 17-85 + canon 10-22 + canon 55-250 + tamron 90 macro + treppiede Manfrotto 190XPROB e testa 804RC2 + ....tanta buona volontà!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Abovethelaw
utente


Iscritto: 27 Apr 2008
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io prenderei il 18-105vr come unica ottica per iniziare, secondo me è molto più versatile del 18-55 e del 18-70, e lo stabilizzatore salva moltissime foto, poi un domani ci abbinate un 70-300vr come tele più spinto e uno o più fissi luminosi per ritratti o situazioni particolari e siete coperti per la maggior parte degli scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NY0
utente


Iscritto: 16 Mar 2006
Messaggi: 266
Località: Rovigo

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

parlano sempre bene del 18/70, io lo avevo preso in kit con la d200 e volente o nolente a volte mi ha tirato fuori dai pasticci, sopratuttto in viaggi magari con amici che non avevo tempo/voglia di portare uno zaino pieno di dueeotto®
Per quello che costa, mi sento di consiglieratelo anche perche' poi sicuramente te lo terrai sempre

A presto

Enrico

_________________
----Mac User since 27/06/05----
www.flickr.com/beimage
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
omysan
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 668
Località: PC

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

felice possessore di una D80 con 18-70, consigliatissima
ho iniziato con la D40, ma il mio sogno nel cassetto era la D80, ma ahimè costava più 800 carte circa un annetto fa...

personalmente non ce lo vedo tanto bene il 18-55vr sulla D80 (il suo kit era il 18-70 mentre per D40/60 era il 18-55)

_________________
Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mandreake
utente


Iscritto: 28 Dic 2006
Messaggi: 418
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[personalmente non ce lo vedo tanto bene il 18-55vr sulla D80 (il suo kit era il 18-70 mentre per D40/60 era il 18-55)[/quote]

Perchè pensi che non sia adatto il 18-55 sulla D80?
Alcuni negozi dove sono stato ad informarmi vendono la D80 anche abbinata con qs obiettivo.
Cos'è che non ti convince? Te lo chiedo perchè avevo pensato ad un possibile acquisto di qs combinazione (che è un po' più economica rispetto all'accoppiata D80/18-105).

_________________
"Ad ogni costo rendi i tuoi sogni dolci ricordi."
EOS 50D + canon 17-85 + canon 10-22 + canon 55-250 + tamron 90 macro + treppiede Manfrotto 190XPROB e testa 804RC2 + ....tanta buona volontà!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 1:02 pm    Oggetto: Re: Cosiglio spassionato... Rispondi con citazione

falabrack ha scritto:
Per uno come me che al momento ha solo la pretesa di imparare, capire e sucessivamente orientarsi verso qualcosa di piu' specifico, una D80 con un 18-70 puo' essere un buon inizio?
Non essendo esperto non vorrei incappare in un acquisto incauto, soprattutto per quanto riguarda l'obiettivo, vorrei qualcosa che al momento ricopra la piu' ampia possibilita' di situazioni di scatto, magari spendendo anche qualcosina in piu' per evitare situazioni "ponte" che mi e' capitato di leggere qui e la' sono sconsigliate.
Grazie a tutti in anticipo....


E' una discreta ottica tuttofare. Meglio averla

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andromeda65
utente


Iscritto: 31 Gen 2009
Messaggi: 77
Località: London

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao
io posseggo una nikon d40x con obbiettivo 18-70 e mi sento di dire
che per ora sono molto soddisfatto; all'epoca avrei preso un 18-200 vr ma il mio budget non me lo ha acconsentito.
Sappi che di solito i corpi macchina li cambi e gli obbiettuvi li tieni Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andromeda65
utente


Iscritto: 31 Gen 2009
Messaggi: 77
Località: London

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao
io posseggo una nikon d40x con obbiettivo 18-70 e mi sento di dire
che per ora sono molto soddisfatto; all'epoca avrei preso un 18-200 vr ma il mio budget non me lo ha acconsentito.
Sappi che di solito i corpi macchina li cambi e gli obbiettuvi li tieni Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come vetri "kit" sia il 18 55 con o senza VR che il 18 70 3.5-4.5 sono scelte ben fatte in casa Nikon .

Per la D80 credo sia un'altra buona scelta visto il prezzo attuale .

Volendo invece stare in budget il piu' possibile direi che pure la d40 con kit sia davvero il massino del minimo . Wink

ciao Smile
Massi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno ha citato il Sigma 17-70 HSM.
Strano perche' personalmente lo considero superiore ad entrambi i Nikon (e piu' luminoso). Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
falabrack
utente


Iscritto: 15 Feb 2009
Messaggi: 418
Località: Prov. Torino

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzi tutto vorrei ringraziare veramente tutti per la partecipazione....che come mio malgrado mi ero immaginato ha finito per confondermi ulteriormente le idee. Mi spiego....la mia intenzione iniziale era, come ho detto in precedenza di prendere un 18/70 Nikon e sucessivamente un 70/300.
Da amici molto piu' esperti di me, mi e' stato sconsigliato il 18/70 perche' non lo ritengono un buon acquisto (obiettivo scadente mi e' stato detto)...leggendo quello che mi scrivete voi mi pare che non sia veramente cosi'....dunque dov'e' sta la verita'?
Che il livello qualitativo e di attrezzatura del mio amico sia talmente elevato da snobbare una lente che molti di voi considerano buona?

@ Mandreake. il 18/70 perche' inizialmente mi era stato consigliato....
Non essendo assolutamente esperto, preferisco affidarmi al parere delle persone che lo usano sul campo piuttosto che alle varie recensioni si venditori/riviste e ovviamente piu' persone sento piu' affidabile sara' il giudizio...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

falabrack ha scritto:
Innanzi tutto vorrei ringraziare veramente tutti per la partecipazione....che come mio malgrado mi ero immaginato ha finito per confondermi ulteriormente le idee. Mi spiego....la mia intenzione iniziale era, come ho detto in precedenza di prendere un 18/70 Nikon e sucessivamente un 70/300.
Da amici molto piu' esperti di me, mi e' stato sconsigliato il 18/70 perche' non lo ritengono un buon acquisto (obiettivo scadente mi e' stato detto)...leggendo quello che mi scrivete voi mi pare che non sia veramente cosi'....dunque dov'e' sta la verita'?


La verità non c'è perché tutto è relativo. L'obiettivo è mediocre come costruzione, ma ottimo come nitidezza. ALtri parametri non sono molto curati come la distorsione a 18. Insomma, dipende dall'uso che devi farne. E' anche poco luminoso, a voler essere pignoli. Come tuttofare economico va bene (meglio di tanti altri kit). Se sei esigente in un secondo momento puoi cercare altri pezzi da 90 (c'è sempre tempo a capire quello che ti serve realmente). Con quello che costa consiglio di prenderlo.
ps: io lo uso per foto generiche o quando esco solo con la macchina (senza borsa). Per lavori un po' più seri preferisco i fissi

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi