photo4u.it


possibili problemi di stampa dopo il crop?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
game
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2005
Messaggi: 2895

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 11:29 pm    Oggetto: possibili problemi di stampa dopo il crop? Rispondi con citazione

spero che l'argomento non sia stato già trattato, ho fatto qualche ricerca nel forum ma non ho trovato nulla a proposito..quindi:
nel momento in cui eseguo dei crop 3:2 con ps e con l'appostio strumento (taglierina), nonostante nel tutorial di 1pixel venga indicato di evitare di inserire il valore nel campo pixel/pollice per evitare l'interpolazione dell'immagine, verifico che photoshop inserisce di suo il valore 72...
la domanda è: questo automatismo (che sicuramente si puo' modificare) puo' creare dei problemi quando riporto l'immagine croppata in stampa?

spero di essere stato chiaro Imbarazzato

grazie a tutti

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
game
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2005
Messaggi: 2895

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

up... 1pixel?ci sei? Very Happy
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non è che sei stato molto chiaro!!! Wink
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

forse ho capito cosa intendi, prima di tutto togli il segno di spunta su ricampiona immagine nella finestra dimensione immagine poi prima di usare lo strumento taglierina togli il valore dei pixel nella finestrella della taglierina e dopo ritagli!
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
game
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2005
Messaggi: 2895

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
non è che sei stato molto chiaro!!! Wink
LOL

allora cerco di riformulare:
quando effettuo un crop con lo strumento taglierina, dopo aver inserito i valori di altezza e larghezza e aver lasciato vuoto il campo pixell/pollice, mi sposto con il suddetto strumento sulla foto da "croppare". "Disegno" il quadrato e do l'invio. A questo punto photoshop inserisce automaticamente nel campo pixell/pollice il valore 72 e successivamente mi "croppa" l'immagine. La mia domanda è: questo valore, che credo si riferisca alla risoluzione della nuova immagine croppata, puo' creare problemi nel momento in cui porto in stampa queste foto? oppure è un valore che non influisce sulla qualità della stampa?

Very Happy

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

game ha scritto:
victor53 ha scritto:
non è che sei stato molto chiaro!!! Wink
LOL

allora cerco di riformulare:
quando effettuo un crop con lo strumento taglierina, dopo aver inserito i valori di altezza e larghezza e aver lasciato vuoto il campo pixell/pollice, mi sposto con il suddetto strumento sulla foto da "croppare". "Disegno" il quadrato e do l'invio. A questo punto photoshop inserisce automaticamente nel campo pixell/pollice il valore 72 e successivamente mi "croppa" l'immagine. La mia domanda è: questo valore, che credo si riferisca alla risoluzione della nuova immagine croppata, puo' creare problemi nel momento in cui porto in stampa queste foto? oppure è un valore che non influisce sulla qualità della stampa?

Very Happy


prima di tutto per la stampa 72 dpi sono pochini comunque se fai come ti ho detto sopra non dovrebbe rimetterlo in automatico!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
game
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2005
Messaggi: 2895

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bella vic! Ok!
funzia.
pero' il quesito rimane: poichè ho croppato circa 200 immagini con il metodo (che a questo punto possiamo definire errato Doh! )precedente, credi che avro' dei problemi di stampa???
ti prego dimmi di no, ho inviato 180 foto in stampa che devo vendere Crying or Very sad

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
game
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2005
Messaggi: 2895

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
game ha scritto:
victor53 ha scritto:
non è che sei stato molto chiaro!!! Wink
LOL

allora cerco di riformulare:
quando effettuo un crop con lo strumento taglierina, dopo aver inserito i valori di altezza e larghezza e aver lasciato vuoto il campo pixell/pollice, mi sposto con il suddetto strumento sulla foto da "croppare". "Disegno" il quadrato e do l'invio. A questo punto photoshop inserisce automaticamente nel campo pixell/pollice il valore 72 e successivamente mi "croppa" l'immagine. La mia domanda è: questo valore, che credo si riferisca alla risoluzione della nuova immagine croppata, puo' creare problemi nel momento in cui porto in stampa queste foto? oppure è un valore che non influisce sulla qualità della stampa?

Very Happy



prima di tutto per la stampa 72 dpi sono pochini comunque se fai come ti ho detto sopra non dovrebbe rimetterlo in automatico!


appunto..foto fot***e
Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Crying or Very sad Crying or Very sad

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

game ha scritto:
bella vic! Ok!
funzia.
pero' il quesito rimane: poichè ho croppato circa 200 immagini con il metodo (che a questo punto possiamo definire errato Doh! )precedente, credi che avro' dei problemi di stampa???
ti prego dimmi di no, ho inviato 180 foto in stampa che devo vendere Crying or Very sad


dovrebbero portartele alle misure giuste con i dpi giusti. Comunque nel il programma che usi per aprire e convertire e/o trasferire le immagini al programma di fotoritocco, dai come valore di uscita 300dpi!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
game
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2005
Messaggi: 2895

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
game ha scritto:
bella vic! Ok!
funzia.
pero' il quesito rimane: poichè ho croppato circa 200 immagini con il metodo (che a questo punto possiamo definire errato Doh! )precedente, credi che avro' dei problemi di stampa???
ti prego dimmi di no, ho inviato 180 foto in stampa che devo vendere Crying or Very sad


dovrebbero portartele alle misure giuste con i dpi giusti. Comunque nel il programma che usi per aprire e convertire e/o trasferire le immagini al programma di fotoritocco, dai come valore di uscita 300dpi!


cioè??io scarico le immagini con il lettore di schede cf e poi le apro con ps... la stampa la mando in laboratorio fotografico... non ho capito cosa intendi... Triste

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

game ha scritto:
victor53 ha scritto:
game ha scritto:
bella vic! Ok!
funzia.
pero' il quesito rimane: poichè ho croppato circa 200 immagini con il metodo (che a questo punto possiamo definire errato Doh! )precedente, credi che avro' dei problemi di stampa???
ti prego dimmi di no, ho inviato 180 foto in stampa che devo vendere Crying or Very sad


dovrebbero portartele alle misure giuste con i dpi giusti. Comunque nel il programma che usi per aprire e convertire e/o trasferire le immagini al programma di fotoritocco, dai come valore di uscita 300dpi!


cioè??io scarico le immagini con il lettore di schede cf e poi le apro con ps... la stampa la mando in laboratorio fotografico... non ho capito cosa intendi... Triste


se le apri con PS camera raw, vedrai che in basso c'è la finestrella dove inserire il valore della risoluzione che vuoi, mettici 300! se invece scatti in jpg Triste Triste Triste una volta aperta l'immagine, vai su dimensione immagine, togli il segno di spunte da ricampiona immagine e in risoluzione metti 300!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!


Ultima modifica effettuata da victor53 il Mar 14 Giu, 2005 9:54 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
game
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2005
Messaggi: 2895

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo per ora scatto in jpeg Triste Triste quindi niente camera raw....
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

game ha scritto:
purtroppo per ora scatto in jpeg Triste Triste quindi niente camera raw....


rileggi sopra ho aggiunto qualcosa

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
game
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2005
Messaggi: 2895

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
game ha scritto:
purtroppo per ora scatto in jpeg Triste Triste quindi niente camera raw....


rileggi sopra ho aggiunto qualcosa

Ok! grazie di cuore per la pazienza

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi