photo4u.it


Batterie compatibili per nikon d300-d700(chip)
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 10 Ott, 2008 7:37 pm    Oggetto: Batterie compatibili per nikon d300-d700(chip) Rispondi con citazione

Salve a tutti,

Premetto che ho scritto molto su batterie e batterie compatibili(per canon e qualunque altra marca che non siano le "recenti" nikon).

A giorni mi arriverà una fiammante d300, acquistata dopo l'ardua decisione di cambiare corredo e non vedo l'ora di provarla...
Mese prossimo andrò in India per lavoro e quale miglior occasione per sfruttarla come si deve.

Mi chiedo allora se su questo specifico modello(e di conseguenza sulle recenti d700-d3) funzionano(e se si, quali) le arcinote batterie "compatibili".
Lo chiedo perchè le originali nikon "dovrebbero" avere un chip che si interfaccia con il software della macchina e stabilisce con precisione scatti residui e vita batteria(chiedo conferma ai "nikonisti" di quanto scritto).

E non vorrei prendere una batteria dal mio negozio online di fiducia(germania) per poi trovarmi con una batteria non supportata dal corpo reflex...

Chi mi svela l'arcano???

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Ven 10 Ott, 2008 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dici che ne vale davvero la pena, oggi?
io per la coolpix 4300 le comprai le batterie in germania, ma mi costarono 5 euro l'una, oggi una en-el3e compatibile mi costerebbe 30 euro+ss contro le 45 dei vari "mediaworld".

p.s.: certo che è conveniente la compatibile, secondo il negozio! lui l'originale la vende a 70 euro Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 10 Ott, 2008 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

neverland ha scritto:
dici che ne vale davvero la pena, oggi?
io per la coolpix 4300 le comprai le batterie in germania, ma mi costarono 5 euro l'una, oggi una en-el3e compatibile mi costerebbe 30 euro+ss contro le 45 dei vari "mediaworld".

p.s.: certo che è conveniente la compatibile, secondo il negozio! lui l'originale la vende a 70 euro Rolling Eyes


Calma..calma...Quando avevo canon le classiche 511a(20d-30d-40d-5d etc etc) costavano(e costano) sulle 10€ l'una + 6 di spedizione...Ho altresì acquistato, sempre da top-artshop, batterie per casio,compatte canon etc etc, spesso + di una per volta per risparmiar sulle spedizione...Durano più delle originali e in 7giorni son da me Wink(con risparmi di oltre il 50%)

Attualmente la batteria nikon è sui 17euro(+6 di sped)...contro i 45-50 dell'originale...Se non ne vale la pena, dimmelo te Wink

Il punto è capire(se qualcuno l'ha già provata) se ci sono "problemi" di compatibilità con il nuovo metodo di misurazione di carica nikon...

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mar 21 Ott, 2008 10:08 am    Oggetto: Re: Batterie compatibili per nikon d300-d700(chip) Rispondi con citazione

v3rsus ha scritto:
Salve a tutti,
Mi chiedo allora se su questo specifico modello(e di conseguenza sulle recenti d700-d3) funzionano(e se si, quali) le arcinote batterie "compatibili".
Lo chiedo perchè le originali nikon "dovrebbero" avere un chip che si interfaccia con il software della macchina e stabilisce con precisione scatti residui e vita batteria(chiedo conferma ai "nikonisti" di quanto scritto).


Ho anche io lo stesso problema. Per quel che ho capito tutte le batterie hanno il chip, anche le en-el3e compatibili. Solo che se sono state realizzate prima della nascita di una certa fotocamera, non hanno informazioni per colloquiare con quella fotocamera.
Quindi esiste un rischio, però se ti fidi del rivenditore potresti chiedere a lui se le sue batterie funzionano anche con D300, D700 e D3.

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 21 Ott, 2008 11:21 am    Oggetto: Re: Batterie compatibili per nikon d300-d700(chip) Rispondi con citazione

v3rsus ha scritto:
Salve a tutti,

Premetto che ho scritto molto su batterie e batterie compatibili(per canon e qualunque altra marca che non siano le "recenti" nikon).

A giorni mi arriverà una fiammante d300, acquistata dopo l'ardua decisione di cambiare corredo e non vedo l'ora di provarla...
Mese prossimo andrò in India per lavoro e quale miglior occasione per sfruttarla come si deve.

Mi chiedo allora se su questo specifico modello(e di conseguenza sulle recenti d700-d3) funzionano(e se si, quali) le arcinote batterie "compatibili".
Lo chiedo perchè le originali nikon "dovrebbero" avere un chip che si interfaccia con il software della macchina e stabilisce con precisione scatti residui e vita batteria(chiedo conferma ai "nikonisti" di quanto scritto).

E non vorrei prendere una batteria dal mio negozio online di fiducia(germania) per poi trovarmi con una batteria non supportata dal corpo reflex...

Chi mi svela l'arcano???


Se sono universali buone funzionano senza problemi

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2009 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e invece le varie provenienti da hong kong come sono? le avete provate?
_________________
I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2009 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto riguarda il discorso batterie su corpi D300 D700 ci andrei cauto,non è solo questione se funzionano o meno, quel maledetto chip non serve solo a trasferire alla macchina le informazioni relative alla vita della batteria stessa ma probabilmente anche il consenso all'abilitazione di certe funzioni come per esempio l'apertura dell'otturatore e l'alzo dello specchio per la pulizia sensore.
Non ne ho la certezza assoluta e piacerebbe anche a me che qualcuno avesse già provato.
D'altra parte le batterie rappresentano uno dei punti nevralgici delle nuove fotocamere, risparmiare una trentina d'euro per poi trovarsi nella emme e magari provocare dei danni tali da invalidare la garanzia non mi sembra un buon affare.
E se tutto questo ti capita addirittura in India, col caldo che fa stai fresco lo stesso.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2009 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Funzionare funzioneranno pure... non avrai il conteggio degli scatti, non avrai uno stato carica preciso, magari, come dice nerofumo, certe funzioni non saranno abilitate.

Ma la cosa che mi fa ancor più strano è:
Spendi più di 1000 euro per un corpo macchina, e vai a far le pulci per 30 euro sulla seconda batteria??? Mah

Stranezze della vita!

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2009 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
Ma la cosa che mi fa ancor più strano è:
Spendi più di 1000 euro per un corpo macchina, e vai a far le pulci per 30 euro sulla seconda batteria??? Mah

Stranezze della vita!


Inizio a non tollerare più interventi di un certo tipo...

La domanda era "esistono batterie con chip etc etc", non "cosa ne pensate in merito a etc etc"...


Non è una questione di "fare le pulci", è che ritengo una scelta di marketing dannosa per il consumatore far pagare 50 euro LA STESSA batteria comprata da un sub-fornitore a 5euro(o forse meno).
Nel mio campo (mi occupo di analisi costi) al massimo si riconosce una percentuale del 3% di oneri su una gestione di sub-fornitura(mentre quì siamo all'800%)...e parlo di milioni di euro in ballo...

Fino a poco tempo fa con le compatibili (senza chip) si aveva la possibilità di risparmiare somme consistenti e avere LO STESSO prodotto(e a volte anche con capacità e durata superiore dell'originale, vedi canon).

Fino a qualche tempo fa non erano disponibili batterie compatibili con il chip (che ritengo una comodità assurda su nikon e non, visto il controllo degli scatti ed altro).
Ora sembra che ci siano e funzionino bene (a quanto ho letto).

E cmq, per la cronaca, ho comprato la nikon originale...

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2009 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finchè le compatibili sono energizeer, uniross od altro, è un conto, quando a etichettarle è una chissà quale sconosciuta azienda sita chissà dove là in oriente, la differenza è un attimino diversa. per questo le si sconsiglia anche se non è stato chiesto consiglio, una persona ingenua, forte del suo pensiero che siano tutte uguali, il dubbio non se lo porrebbe di certo per sua natura. poi chi ne è infastidito può chiudere gli occhi e andare avanti.
( ma poi, infastidito di cosa? della buonafede della gente?)


Ultima modifica effettuata da neverland il Gio 12 Feb, 2009 2:45 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2009 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vabbè, poi ognuno coi suoi soldi ci fa un po' quel che gli pare. no?

se qualcuno vuol rispondere, io sarei interessato alle compatibili per d90.

_________________
I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2009 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

neverland ha scritto:
finchè le compatibili sono energizeer, uniross od altro, è un conto, quando a etichettarle è una chissà quale sconosciuta azienda sita chissà dove là in oriente, la differenza è un attimino diversa. per questo le si sconsiglia anche se non è stato chiesto consiglio, una persona ingenua, forte del suo pensiero che siano tutte uguali, il dubbio non se lo porrebbe di certo per sua natura. poi chi ne è infastidito può chiudere gli occhi e andare avanti.
( ma poi, infastidito di cosa? della buonafede della gente?)


Potremmo stare ore a parlare di celle a litio, stampi per produzione plastica a iniezione e delocalizzazioni della produzione nel sud-est asiatico...

Ti invito a guardare il paese (o i paesi) di produzione delle varie "marche" più o meno note di batterie e a non "immaginare" un'infinità di produttori di celle per batterie, dislocati nelle varie parti del mondo...

Guarda il caso, arcinoto, delle batterie sony e dell per portatili (che guarda caso sono i primi e i secondi come "prezzo" dopo apple), ops...esplodevano anche loro che erano "marchiate" con il bollino Sony e Dell (che non son proprio due boite che producono notebook...).

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2009 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Calma,
informarsi sulle batterie compatibili è giusto, ma lo è anche l'osservazione di Matteo Ganora.

Mi spiego:
Con la batteria originale, oltre all' hardware, si acquista la sicurezza del funzionamento.
Con una batteria compatibile comprata su ebay da taiwan, ad un costo nettamente più basso, avremo forse la stessa batteria, ma con un punto interrogativo sulla sua affidabilità.

E quando ci sono di mezzo dei chippetti, il punto interrogativo è grandicello.

Quindi, come ho già detto, interrogarsi è bene.
Ma se si vuole affidabilità e mancano indicazioni certe, quei 30 euro di differenza, su una macchina del livello della d300, dovrebbero essere considerati come un "investimento aggiuntivo".

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2009 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:


Mi spiego:
Con la batteria originale, oltre all' hardware, si acquista la sicurezza del funzionamento.
Con una batteria compatibile comprata su ebay da taiwan, ad un costo nettamente più basso, avremo forse la stessa batteria, ma con un punto interrogativo sulla sua affidabilità.

E quando ci sono di mezzo dei chippetti, il punto interrogativo è grandicello.

Condivido appieno.

A parte che si parlava di germania (ho segnalato il negozio tedesco che in meno di una settimana spedisce), ho preso oltre una decina di batterie da loro e per le più svariate macchine, e mai un problema.

In ogni caso la uniross, ora, fa un modello con chip dedicato per d300-700, costa la metà della nikon originale ed è anche "di marca" (per gli ansiosi di turno).

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2009 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="v3rsus"]
Cosimo M. ha scritto:

In ogni caso la uniross, ora, fa un modello con chip dedicato per d300-700, costa la metà della nikon originale ed è anche "di marca" (per gli ansiosi di turno).


Vedi Versus,
ti capisco benissimo, in quanto anch'io odio sprecare soldi per fisime di marketing e non mi piace essere "imbrogliato" dal marchietto.
E che con la "fedeltà di marca" molte ditte ci marciano, concordo.

Non ho letto i dettagli del thread, perchè mi interessava il concetto.

Il punto è che c'è l'amatore che può permettersi di fare esperimenti, ma anche il fotografo evoluto che questo "lusso" non può permetterselo.
Non c'è da inalberarsi e non è questione di ansia o paura.

Il "brand" consente riconoscibilità, se gestito con buon senso.
Certo se poi, come capita con alcuni marchi, non garantisce la qualità, si andrà ad evitare.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2009 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

v3rsus ha scritto:
neverland ha scritto:
finchè le compatibili sono energizeer, uniross od altro, è un conto, quando a etichettarle è una chissà quale sconosciuta azienda sita chissà dove là in oriente, la differenza è un attimino diversa. per questo le si sconsiglia anche se non è stato chiesto consiglio, una persona ingenua, forte del suo pensiero che siano tutte uguali, il dubbio non se lo porrebbe di certo per sua natura. poi chi ne è infastidito può chiudere gli occhi e andare avanti.
( ma poi, infastidito di cosa? della buonafede della gente?)


Potremmo stare ore a parlare di celle a litio, stampi per produzione plastica a iniezione e delocalizzazioni della produzione nel sud-est asiatico...

Ti invito a guardare il paese (o i paesi) di produzione delle varie "marche" più o meno note di batterie e a non "immaginare" un'infinità di produttori di celle per batterie, dislocati nelle varie parti del mondo...

Guarda il caso, arcinoto, delle batterie sony e dell per portatili (che guarda caso sono i primi e i secondi come "prezzo" dopo apple), ops...esplodevano anche loro che erano "marchiate" con il bollino Sony e Dell (che non son proprio due boite che producono notebook...).

ti invito a non confondere un prodotto "made in china" con un prodotto comunemente definito "cinese".
(anche le batterie apple sono esplose - dovrei averne una in ufficio - ma anche il difetto è una cosa ben diversa dalla scarsa qualità, se pur più pericoloso alle volte ed imprevedibile)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freelazio
nuovo utente


Iscritto: 08 Gen 2009
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Ven 13 Feb, 2009 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul forum ufficiale Nikon nel 3D "D300 il club" alla pag 144 un utente di indiscussa competenza NPKD parla di batterie compatibili per D300.
Ciao
Giancarlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Ven 13 Feb, 2009 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io aspetto queste
http://cgi.ebay.com/Phottix-Battery-for-Nikon-EN-EL3e-D90-D200-D300-D700_W0QQitemZ170300610756QQihZ007QQcategoryZ162045QQtcZphotoQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262
Appena arrivano vi farò sapere[/url]

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sì, mi raccomando facci sapere!
_________________
I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mirko7532
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2007
Messaggi: 1062
Località: Prato -Toscana-

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Porto la mia esperienza:acquistate sulla baia due en el4 per d2h arrivate caricate e rimandate indietro all'istante,non hanno mai funzionato nemmeno si accendeva la fotocamera.
Non erano di marca ma non ne acquisterò mai più,non è per il prezzo basso,preferisco una originale costosa, sull'affidabilità non si scherza.

_________________
www.mirkomonaco.net
¨°º©©º°¨¨¨¤...:Flickr:..G@llery...:....¤¨°º©©º°¨D3+Qualche vetro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi