Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Dom 08 Feb, 2009 10:06 pm Oggetto: Come si fa ad aggiungere capitoli ad un menu' di un DVD? |
|
|
Allora... vi spiego il problema.
Ho qui due DVD che ci hanno fatto quelli del diving alle Maldive, durante le immersioni. Ovviamente li abbiamo pagati (e nemmeno proprio pochissimo).
Sarebbe più pratico riunire i due dischi in un unico DVD, e le dimensioni dei filmati lo consentirebbero senza ricomprimerli.
Fino a qui tutto bene... lo faccio con un qualsiasi programma di masterizzazione.
Il problema è che vorrei mantenere i menù di selezione originali di uno dei due DVD (che hanno la stessa grafica), aggiungendo i filmati dell'altro DVD... ma tra i (pochi) software in mio possesso non ho trovato nulla che riesca ad editare o anche solo ad importare i menù di selezione da un DVD... il che mi fa pensare che forse non è possibile... ma chissà che qualcuno qui sia più esperto e mi sappia dire qualcosa di più.
 _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 08 Feb, 2009 10:20 pm Oggetto: |
|
|
...temo non sia possibile. I menù vengono "codificati" come un normale mpeg "circolare" a cui si affianca un file con i riferimenti operativi (ex dove andare). Il menù credo che sia nel file VOB-0, se mi ricordo. Ti conviene "fotografare" le schermate dei menù e usarle a pezzi per costruire una nuova serie di menù da usare col nuovo DVD.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 09 Feb, 2009 7:32 am Oggetto: |
|
|
Quello che chiedi dovrebbe essere possibile con un software di authoring come "Ulead DVD Movie Factory" ad esempio, ma i più sono a pagamento. Anche DVDShrink consente l'operazione (la definisce modalità compilation) ma io ho esperienza solo col primo... cercando con Google trovi varie guide all'uso di diversi programmi... alla fine è questione di gusti  _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 09 Feb, 2009 10:35 am Oggetto: |
|
|
..nessun programma di authoring consente di de-compilare i menù. La modalità Compilation di DVDShring consente di "smontare" in capitoli il DVD, ma l'unica possibilità riguardo ai menù è "farli fuori" per guadagnare spazio e "shrinkare" (restringere, da cui il nome dl programma) il video in modo da fare stare un DVD silver da 9.8 giga in un DVD masterizzato da 4.5 giga.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Lun 09 Feb, 2009 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Ha ragione Alberto.
Il Menù originale non lo puoi mantenere.
Però lo puoi rifare simile, tanto credo che la fantasia smisurata di chi ti ha confezionato i DVD gli abbia fatto mettere una foto sub di sfondo, thumb o scritte per i capitoli e (forse) una allegra musichetta.
Tutte cose che puoi rifare anche da solo con l'ottimo materiale fotografico che ti sei portato a casa dalla vacanza.
Soluzione alternativa è mettere brutalmente entrambi i DVD su un unico disco con uno scarno menù home-made tipo "Disco1 - Disco2" che punta ai contenuti originali (con i propri menù).
L'ho fatto una volta, dovrei poterlo rifare. _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Lun 09 Feb, 2009 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Ho fatto un dvd niente male usando il programma nativo di windows se non sbaglio è windows movie maker. Ci ho inserito il tipico menù dove scegli i contenuti e le scene, se ci sono riuscito io...  _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 09 Feb, 2009 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Non mi voglio certo impuntare, ma con DVD Movie Factory l'operazione chiesta da Roiter l'ho fatta su DVD casalinghi, quindi non cifrati. Stasera ci riprovo e poi faccio sapere...
CMQ, questo programma dovrebbe fare al caso tuo. Non è gratuito, ma è disponibile una demo.
Se ho capito bene dalle guide, rippa i DVD da unire su HD, completi ciascuno dei loro menu e li unisce in un unico DVD creando un nuovo menu dal quale poter scegliere il DVD da vedere. I menu originali lavorerebbero quindi come sotto-menu, con tanto di capitoli.
Non l'ho provato di persona, ma sembrerebbe funzionare  _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 09 Feb, 2009 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Ferro ha scritto: | Non mi voglio certo impuntare, ma con DVD Movie Factory l'operazione chiesta da Roiter l'ho fatta su DVD casalinghi, quindi non cifrati. Stasera ci riprovo e poi faccio sapere... ... |
...è una vita che uso DVD movie factory. Puoi smontare/ricostruire ogni cosa, ma non puoi smontare un menù e ri-confezionarlo perchè il menù è "compilato" sottoforma di clip video. Alo stesso modo non puoi cambiare il finale del film...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|