photo4u.it


Schermo con griglia su 5d

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Sab 07 Feb, 2009 5:54 pm    Oggetto: Schermo con griglia su 5d Rispondi con citazione

Qualcuno ha lo schemo di messa a fuoco ee d con griglia, e nel caso può dirmi le sue impressioni?

Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EnricoP
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 703
Località: Grosseto

MessaggioInviato: Sab 07 Feb, 2009 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho quello con la griglia e anche quello con la satinatura più marcata per mettere a fuoco in manuale..
Trovo più comodo quello con la griglia, l'ottimo sarebbe griglia e stigmometro ma sulla 40D Canon non lo fa.. non so se esiste sulla 5D..

Ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Sab 07 Feb, 2009 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

EnricoP ha scritto:
Io ho quello con la griglia e anche quello con la satinatura più marcata per mettere a fuoco in manuale..
Trovo più comodo quello con la griglia, l'ottimo sarebbe griglia e stigmometro ma sulla 40D Canon non lo fa.. non so se esiste sulla 5D..

Ciao!


Grazie, puoi dirmi se le righe sono molto visibili o se sono solo appena accennate? Vorrei tenerlo fisso e se sono molto invadenti potrebbe essere poco comodo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Sab 07 Feb, 2009 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come ti trovi con quello a grana maggiorata per il MF ?
aiuta davvero nella messa a fuoco ?

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 07 Feb, 2009 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
come ti trovi con quello a grana maggiorata per il MF ?
aiuta davvero nella messa a fuoco ?

Io lo uso sulla 5D e un certo aiuto lo dà. Nulla di decisivo....
Io uso abbastanza la maf in manuale.

Tieni conto che perdi un po' in luminosità. Anche qui nulla di drammatico.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bgianni
utente


Iscritto: 04 Gen 2006
Messaggi: 491

MessaggioInviato: Sab 07 Feb, 2009 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ale70200 ha scritto:


Grazie, puoi dirmi se le righe sono molto visibili o se sono solo appena accennate? Vorrei tenerlo fisso e se sono molto invadenti potrebbe essere poco comodo.


Al contrario, io le vorrei più marcate perchè in alcune circostanze non riesco a vederle bene.
Ciao. Gianni Smile

_________________
Canon Eos 5D+Bg-e4,Tamron 17-35,Canon ef 50 1,4,Canon 24-105L IS,Teleconverter Kenko Pro 300 DG 1.4x (In Vendita) ,Canon speedlite 580 EX II,Sigma dg 500 super,Cavalletto Dynatran 887, Tamrac Velocity 8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Sab 07 Feb, 2009 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bgianni ha scritto:
ale70200 ha scritto:


Grazie, puoi dirmi se le righe sono molto visibili o se sono solo appena accennate? Vorrei tenerlo fisso e se sono molto invadenti potrebbe essere poco comodo.


Al contrario, io le vorrei più marcate perchè in alcune circostanze non riesco a vederle bene.
Ciao. Gianni Smile


Ma sono tipo la righina del tondo centrale dello schermo standard?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bgianni
utente


Iscritto: 04 Gen 2006
Messaggi: 491

MessaggioInviato: Sab 07 Feb, 2009 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ale70200 ha scritto:
bgianni ha scritto:
ale70200 ha scritto:


Grazie, puoi dirmi se le righe sono molto visibili o se sono solo appena accennate? Vorrei tenerlo fisso e se sono molto invadenti potrebbe essere poco comodo.


Al contrario, io le vorrei più marcate perchè in alcune circostanze non riesco a vederle bene.
Ciao. Gianni Smile


Ma sono tipo la righina del tondo centrale dello schermo standard?


Non vorrei sbagliarmi ma credo di si, di certo le righe di quello con la griglia sono tutte uguali e ti ribadisco che in condizioni di scarsa luce verso l'esterno non le vedo perfettamente.
Ciao. Gianni Smile

_________________
Canon Eos 5D+Bg-e4,Tamron 17-35,Canon ef 50 1,4,Canon 24-105L IS,Teleconverter Kenko Pro 300 DG 1.4x (In Vendita) ,Canon speedlite 580 EX II,Sigma dg 500 super,Cavalletto Dynatran 887, Tamrac Velocity 8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Sab 07 Feb, 2009 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bgianni ha scritto:
ale70200 ha scritto:
bgianni ha scritto:
ale70200 ha scritto:


Grazie, puoi dirmi se le righe sono molto visibili o se sono solo appena accennate? Vorrei tenerlo fisso e se sono molto invadenti potrebbe essere poco comodo.


Al contrario, io le vorrei più marcate perchè in alcune circostanze non riesco a vederle bene.
Ciao. Gianni Smile


Ma sono tipo la righina del tondo centrale dello schermo standard?


Non vorrei sbagliarmi ma credo di si, di certo le righe di quello con la griglia sono tutte uguali e ti ribadisco che in condizioni di scarsa luce verso l'esterno non le vedo perfettamente.
Ciao. Gianni Smile


Ok grazie, credo che lo comprerò sperando che vada bene per me. Ciao. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Sab 07 Feb, 2009 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nn ho mai sentito sta cosa, cos'è?
posso vedere l'esempio?

_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bgianni
utente


Iscritto: 04 Gen 2006
Messaggi: 491

MessaggioInviato: Sab 07 Feb, 2009 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

girlpower ha scritto:
nn ho mai sentito sta cosa, cos'è?
posso vedere l'esempio?


Fai una ricerca su google per "canon ee-d" Wink

Ciao. Gianni Smile

_________________
Canon Eos 5D+Bg-e4,Tamron 17-35,Canon ef 50 1,4,Canon 24-105L IS,Teleconverter Kenko Pro 300 DG 1.4x (In Vendita) ,Canon speedlite 580 EX II,Sigma dg 500 super,Cavalletto Dynatran 887, Tamrac Velocity 8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EnricoP
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 703
Località: Grosseto

MessaggioInviato: Sab 07 Feb, 2009 11:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
come ti trovi con quello a grana maggiorata per il MF ?
aiuta davvero nella messa a fuoco ?

Si, riesci a mettere a fuoco con la stessa precisione dell'autofocus, ma secondo me ha poco senso se usato per questo scopo, dato che con l'autofocus fai prima e il risultato è buono ugualmente..
Secondo me, il vetrino smerigliato ti simula in modo più reale gia nel mirino, quello che vedrai a foto stampata..
In genere nel mirino vedi quasi tutto a fuoco, mentre quando stampi la foto avrai un risultato che a mirino non vedevi..
Con il vetrino smerigliato riesci a capire in modo più corretto, quello che vedrai nella foto stampata..

Spero di essermi spiegato bene.. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EnricoP
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 703
Località: Grosseto

MessaggioInviato: Dom 08 Feb, 2009 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ale70200 ha scritto:
EnricoP ha scritto:
Io ho quello con la griglia e anche quello con la satinatura più marcata per mettere a fuoco in manuale..
Trovo più comodo quello con la griglia, l'ottimo sarebbe griglia e stigmometro ma sulla 40D Canon non lo fa.. non so se esiste sulla 5D..

Ciao!


Grazie, puoi dirmi se le righe sono molto visibili o se sono solo appena accennate? Vorrei tenerlo fisso e se sono molto invadenti potrebbe essere poco comodo.

Lo puoi tenere fisso tranquillamente, le righe sono leggermente più marcate del cerchio centrale ma non danno assolutamente fastidio..
Tieni conto che le prime volte che usavo questo vetrino, mi concentravo sul soggetto da fotografare scordandomi che avevo le righe... In pratica proprio non le vedevo... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Dom 08 Feb, 2009 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

EnricoP ha scritto:
ale70200 ha scritto:
EnricoP ha scritto:
Io ho quello con la griglia e anche quello con la satinatura più marcata per mettere a fuoco in manuale..
Trovo più comodo quello con la griglia, l'ottimo sarebbe griglia e stigmometro ma sulla 40D Canon non lo fa.. non so se esiste sulla 5D..

Ciao!


Grazie, puoi dirmi se le righe sono molto visibili o se sono solo appena accennate? Vorrei tenerlo fisso e se sono molto invadenti potrebbe essere poco comodo.

Lo puoi tenere fisso tranquillamente, le righe sono leggermente più marcate del cerchio centrale ma non danno assolutamente fastidio..
Tieni conto che le prime volte che usavo questo vetrino, mi concentravo sul soggetto da fotografare scordandomi che avevo le righe... In pratica proprio non le vedevo... Wink


oK grazie. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Dom 08 Feb, 2009 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie, visto che lo ho proverò a montarlo Smile
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Montato! Costato 36 euro. E' comodissimo anche se in effetti le righe sono davvero "minimali".

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bgianni
utente


Iscritto: 04 Gen 2006
Messaggi: 491

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ale70200 ha scritto:
Montato! Costato 36 euro. E' comodissimo anche se in effetti le righe sono davvero "minimali".

Ok!


Non ti dimenticare di modificare il menù specificando il nuovo vetrino Wink
Ciao. Gianni Smile

_________________
Canon Eos 5D+Bg-e4,Tamron 17-35,Canon ef 50 1,4,Canon 24-105L IS,Teleconverter Kenko Pro 300 DG 1.4x (In Vendita) ,Canon speedlite 580 EX II,Sigma dg 500 super,Cavalletto Dynatran 887, Tamrac Velocity 8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bgianni ha scritto:
ale70200 ha scritto:
Montato! Costato 36 euro. E' comodissimo anche se in effetti le righe sono davvero "minimali".

Ok!


Non ti dimenticare di modificare il menù specificando il nuovo vetrino Wink
Ciao. Gianni Smile


Ok, grazie mille. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate anche nelle serie 1 ci sono diversi opzioni x i mirini,mi dite cosa cambia,esposimetro o altro??
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
scusate anche nelle serie 1 ci sono diversi opzioni x i mirini,mi dite cosa cambia,esposimetro o altro??


Quello che ho preso io cambia solo nel fatto che è presente una griglia per faciltare la realizzazione di foto diritte, per me molto utile perchè ho la tendenza a farle storte. Sul web ho letto anche che migliora la messa a fuoco però cedo sia una balla.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi