photo4u.it


Debutto del Super CCD-EXR su una FinePix F200EXR
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sorte
utente


Iscritto: 12 Gen 2008
Messaggi: 89
Località: Trento

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 8:30 am    Oggetto: Debutto del Super CCD-EXR su una FinePix F200EXR Rispondi con citazione

E' stato presentato il primo modello dotato del nuovo sensore...
http://www.fujifilmusa.com/products/digital_cameras/f/finepix_f200exr/specifications/index.html
Sono curioso di vedere un test che metta in luce le sue effettive potenzialità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

..peccato per i 12 megapixel,cavolo..ma quando e' che ci metteranno un freno a tutta quell'affollamento di pixel..anche l'ottica mi pare poteva esser migliore,parte da f 3.3 ...non mi pare proprio luminosissima...mi pare che e' un proseguo dello stile della casa ,sensore al top ma il resto migliorabile..speriam bene
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a me sembra molto interessante: sembrerebbe poter funzionare anche a 6 Mp sfruttando due pixel adiacenti per contenere il rumore e aumentare la dinamica.
Peccato non usarlo su una prosumer con raw (ma diamo tempo al tempo)

_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gabriyzf ha scritto:
a me sembra molto interessante: sembrerebbe poter funzionare anche a 6 Mp sfruttando due pixel adiacenti per contenere il rumore e aumentare la dinamica.


..be'..allora potrebbe esser un'altra cosa...speriamo..non vedo l'ora di veder qualche prova..spero proprio in una inversione di tendenza per le compatte ,che son quasi tutte uniformate ,e solo poche case,come fuji,ricercano ancora miglioramenti reali..

_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ach, erano giorni che settacciavo la rete per trovare qualche notizia del genre... mi avete battuto sul tempo, per una mattinata che sono stato impegnato Very Happy

Vado a vedere di che si tratta... Maiale

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...davvero impressionante per una compattina; però 12mp, su un sensore così piccolo, sono troppi, c'è poco da fare; fortunatamente la si può usare anche a 6MP, unendo due pixel adiacenti... Maiale

Ho dato uno sguardo alle foto, qua: http://www.fujifilmusa.com/products/digital_cameras/f/finepix_f200exr/sample_images/index.html

Onestamente -come al solito- non mi piace il lavoro fatto dall'antinoise in macchina, che impasta i dettagli anche nelle foto a 100 iso; anche se dubito fortemente che le altre Case riusciranno a tirare fuori qualcosa di meglio dalle loro compattine (anzi, sono convinto del contrario). Se però Fuji tirerà fuori una prosumer col RAW, magari restando su un sensore da 2/3 come quello della s100FS, ci sarà da divertirsi davvero parecchio.

Una cosa a cui prima badavo poco: mi sono piaciuti moltissimo i colori... Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kallistos
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2005
Messaggi: 578
Località: Cagliari hinterland

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ho capito bene agli alti ISO lavora solo dai 6 MP in giù, il sample a 400 ISO non mi sembra migliore dei jpg prodotti dalla "vecchia" F30. L'ottica non è un gran che come al solito, anche se parte dal 28 mm. Ha i controlli manuali, però manca il raw...tanto vale accattarsi la F30 o F31D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi avete fregato sul tempo .....

ce una cosa interessante pero,ansi iperinteressante...............

non lo avete notato?

ve lo dico io ok?

il dynamic range non lavoro piu abbinato agli iso come con la s100 ora e presente un iso 200 con gamma dinamica dell'800 % ,cio' portera ad una gestione della luce favolosa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
mi avete fregato sul tempo .....

ce una cosa interessante pero,ansi iperinteressante...............

non lo avete notato?

ve lo dico io ok?

il dynamic range non lavoro piu abbinato agli iso come con la s100 ora e presente un iso 200 con gamma dinamica dell'800 % ,cio' portera ad una gestione della luce favolosa...


Era appunto quello che stavo per dire a Kallistos. Dal punto di vista del rumore, più o meno, credo che la f31 possa anche competere, ma da quello della gamma dinamica penso davvero di no. Avete visto la foto della ragazza in piena luce? questa, praticamente:



normalmente ci sarebbe stata una bruciatura delle alte luci da far paura, con un contrasto così forte, e invece... Maiale

C'è poi anche da dire che la F31 è ormai fuori produzione da tanto, quindi non la si trova più; invece la F200 è una macchina nuova, che pare avere una qualità di immagine su periore alla illustre progenitrice (mentre invece le concorrenti nel frattempo hanno fatto ulteriori passi indietro; fate un po' voi... ) Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero un oggettino interessante...speriamo non esagerino nel prezzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...e intanto la F200 è andata in mano al buon Hugo Poon (ve lo ricordate? Smile )







http://hugopoon.aminus3.com/image/2009-02-04.html

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chi voleva una recensione? eccola qua Smile

http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fdc.watch.impress.co.jp%2Fcda%2Freview%2F2009%2F02%2F05%2F10144.html%3Fref%3Drss&sl=ja&tl=it&hl=it&ie=UTF-8

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E si ricomincia!! Mandrillo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
E si ricomincia!! Mandrillo Ok!


Yessss!!! Maiale

Qui c'è il manuale, in inglese: http://www.fujifilm.com/products/digital_cameras/f/finepix_f200exr/pdf/index/finepix_f200exr_manual_01.pdf

Filip, non so tu, ma a me fa tanto piacere che Fuji abbia finalmente tirato fuori una macchina che possa davvero sostituire la F30/31. E aspetto di vedere una bella prosumer con questo sensore e con il RAW (che il JPG - già si è visto - ha il solito problema dell'antinoise... )

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
E aspetto di vedere una bella prosumer con questo sensore e con il RAW (che il JPG - già si è visto - ha il solito problema dell'antinoise...
Esattamente!
Ti ricordi come si era presentata la f10? Guarda qui. Fu upgradata con la f11, quindi con f12 e se ricordo bene, assieme alla f20 o f30 venne presentata la s6500... sempre lo stesso sensore.
Immagino che anche la f200 exr sia un trampolino di lancio per questo sensore che sicuramente non si ferma lì. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guardatevi bene queste due foto:

http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2009/02/04/f200exr3_05l.jpg

http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2009/02/04/f200exr3_11l.jpg

Sono entrambe a 1600 iso, 1/30 di sec, F 5.0; la prima, però è a risoluzione intera, la seconda sfrutta il sensore EXR per accoppiare i fotodiodi due a due ed ottenere una foto da 6MP a bassa rumorosità.

Il risultato è stupefacente; la seconda foto, praticamente, non ha rumore cromatico (si tratta di quelle grosse chiazze di colore sullo sfondo grigio, ben presenti nella prima foto). Potete anche ridurre la prima a soli 6MP (io l'ho fatto) ma la differenza sarà sempre abissale.

Un risultato davvero molto buono; non ho sottomano le foto della F30/31 o della s6500 in questo test, ma sarebbe interessante un raffronto... Smile



Appunti02.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  131.22 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8590 volta(e)

Appunti02.jpg



_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

essendo in possesso della f31,ad occhio e croce,buttando li un giudizio e fidandomi della veridicita di queste prove,mi pare che il livello del rumore sia simile,direi piu "fine",con aumento della gamma dinamica evidente a favore della f200,sicuramente una gestione del software migliore,che preserva di piu i dettagli..effettivamente un passo avanti c'e'...non un abisso..ma c'e'..e ci mancherebbe altro.aspetto pero' le foto di chi le comprera'..forse un upgrade per chi ha gia una f30-31-20 non so se valga la pena...in stampe non grandissime ,credo si possa aver grossomodo lo stesso risultato con un buon fotoritocco..pero' ha in piu un obiettivo con una maggiore escursione e il grand'angolo...e cio'e una grossa tentazione Smile ...non oso pensare i risultati che si potrebbero avere con un 'ottica piu luminosa e performante in nitidezza tipo panasonic...partire da f 3.3 non e' proprio il massimo..ma questa e' fantafotografia,e allora veramente un confronto con una reflex sarebbe tosto..e maggior merito va a fuji per questi risultati ottenuti.
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo stesso scatto a 16oo iso della f200 ma fatto con la s100

per il discorso rumore la s100 fa decisamente meglio credo ci sia almeno uno stop di differenza e mostra anche molti piu dettagli.....boooo

http://dc.watch.impress.co.jp/cda/parts/image_for_link/125460-7926-19-2.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
lo stesso scatto a 16oo iso della f200 ma fatto con la s100

per il discorso rumore la s100 fa decisamente meglio credo ci sia almeno uno stop di differenza e mostra anche molti piu dettagli.....boooo

http://dc.watch.impress.co.jp/cda/parts/image_for_link/125460-7926-19-2.html


Non credo proprio, Coccobel; se ti riferisci alla foto della F200 a 12 MP magari se ne può discutere, ma se ti riferisci a quella scattata in modalità low noise mi pare non ci sia assolutamente paragone: le macchie verdastre sullo sfondo (cioè il rumore cromatico più difficile da eliminare che ci sia) nella foto della f200 è quasi inesistente, mentre in quella della s100FS e in quella della f200 a piena risoluzione è ben visibile. Ho ridimensionato gli scatti a 2816 x 2112, come quello della f200 a 6mp, e il risultato mi pare ben evidente, come mostro nel crop sotto.

C'è da dire che vi è un diverso tipo di rumore, più indirizzato alle alte frequenze; però tale rumore è più facilmente eliminabile, ove occorra, e da meno fastidio.

Bisogna poi anche vedere se tale rumore c'è realmente; infatti le condizioni di scatto della s100FS erano certamente più favorevoli (basta vedere il tempo di scatto per capire che la scena era molto più illuminata; la s100 ha scattato a 1/300, la f200 a 1/30); per una prova più attendibile - come al solito - bisognerà aspettare che si muova un sito più serio, come dpreview o Imaging Resource. Ma la prima impressione è che - anche stavolta - Fuji abbia fatto un ottimo lavoro sul sensore, riuscendo nel difficile tentativo di fare un effettivo passo avanti (mentre la concorrenza mi pare faccia passi indietro su questo campo)



Appunti01.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  158.46 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8531 volta(e)

Appunti01.jpg



_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mau63
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 1348
Località: Robilante CN

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gabriyzf ha scritto:
a me sembra molto interessante: sembrerebbe poter funzionare anche a 6 Mp sfruttando due pixel adiacenti per contenere il rumore e aumentare la dinamica.
Peccato non usarlo su una prosumer con raw (ma diamo tempo al tempo)


La storia insegna.....prima uscì la F30/F31 , poi la S6500...... Smile

_________________
Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.

http://www.flickr.com/photos/mau63/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
Pag. 1 di 8

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi