photo4u.it


Obbiettivo per "street" su 5d
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Kaverdash
utente


Iscritto: 28 Dic 2008
Messaggi: 287
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 28 Dic, 2008 3:44 pm    Oggetto: Obbiettivo per "street" su 5d Rispondi con citazione

Ciao ragazzi. Ho appena comprato una 5d ed sono intenzionato ad acquistare un obbiettivo (pensavo un fisso) per fortogiornalismo e street. Possiedo già un 17-40 f/4 ma a f/4 come scatto nella maggior parte delle volte non mi convince per la poca nitidezza ai bordi e vignettatura. Stavo cercando e chiedevo consigli per un fisso molto più luminoso che mi permetta di stare più tranquillo con i tempi di scatto. Pensavo ad un 20mm o massimo 24. Certo che il sogno sarebbe il 35 f/1.4, ma che per ora non posso permettermi..magari tra un pò si Smile
In base alle vostre esperienze, cosa mi consigliate di fare?
Grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jt
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2005
Messaggi: 797
Località: udine

MessaggioInviato: Dom 28 Dic, 2008 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

35 o 24 f/1.4 se hai da spendere
16/35 f/2.8 II per sostituire il 17/40 anche se il guadagno è "marginale".

35 f/2 se il budget non è illimitato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Dom 28 Dic, 2008 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jt ha scritto:
35 o 24 f/1.4 se hai da spendere
16/35 f/2.8 II per sostituire il 17/40 anche se il guadagno è "marginale".

35 f/2 se il budget non è illimitato.


comunque la metti se vuoi qualità e luminosità e altro devi spendere Rolling Eyes

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Dom 28 Dic, 2008 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

almeno sul full frame si possono usare 20 f2.8, 24 f2.8, 35 f2 e 50 f1.8 nella focale per cui son stati pensati. Scusate se è poco Rolling Eyes .
_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Lun 29 Dic, 2008 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho il EF24 f/2.8 EF35 f/2 EF50 f/1.4 e vanno tutti e tre benissimo....

dipende se ti piacciono i fissi oppure trovi comodi gli zoom...

EF 17-40 f/4 vabene per i paesaggi.. (per la street vedrei meglio o EF24-70 f/2.8 oppure il 24-105 f/4 IS)

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Kaverdash
utente


Iscritto: 28 Dic 2008
Messaggi: 287
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 29 Dic, 2008 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, possedendo già il 28-70, cercavo un fisso 35mm per montarlo su FF. Lo userei alle maggiori aperture di diaframma e ho paura che, acquistando il 35mm f2, mi vignetti troppo..
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Lun 29 Dic, 2008 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se è solo per quello, allora vai sul f/2 (se ti basta un f/2) tanto in PP si aggiusta tutto o quasi,Very Happy ma perchè ti serve usarlo a TA? scatti in cantina? Surprised
Altrimenti non hai molte scelte devi gettarti sul f/1.4 che costa 5 volte tanto... Crying or Very sad

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Kaverdash
utente


Iscritto: 28 Dic 2008
Messaggi: 287
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 30 Dic, 2008 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

morice ha scritto:
Se è solo per quello, allora vai sul f/2 (se ti basta un f/2) tanto in PP si aggiusta tutto o quasi,Very Happy ma perchè ti serve usarlo a TA? scatti in cantina? Surprised
Altrimenti non hai molte scelte devi gettarti sul f/1.4 che costa 5 volte tanto... Crying or Very sad

Ma perchè dovrei aggiustare tutto su photoshop e perdere del tempo quando posso avere il meglio da un ottica già in fase di scatto. Ho sentito parlare non troppo bene riguardo al 35 f2 su FF e volevo qualche parere da chi possiede questa ottica montata su FF, rispetto alla costosissima 35 f/1.4
Perchè, secondo me, essere consapevole di avere più luminosità possibile da una lente, mi rassicura in termini di tempi di scatto sempre oltre il limite del mosso, scattando anche a mano libera di sera.
Grazie delle risposte Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Mar 30 Dic, 2008 12:34 am    Oggetto: dico la mia Rispondi con citazione

dai un occhiatina al catalogo sigma.. ci sono dei grandangolari di fascia media con rapporto qualità prezzo buona. ad esempio il 20 2.8 asferico
di obiettivi sigma ne ho usati un paio in passato, per carità non sono a livello della serie rossa di canon ma nemmeno da scartare.
michele.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Mar 30 Dic, 2008 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Kaverdash ha scritto:
morice ha scritto:
Se è solo per quello, allora vai sul f/2 (se ti basta un f/2) tanto in PP si aggiusta tutto o quasi,Very Happy ma perchè ti serve usarlo a TA? scatti in cantina? Surprised
Altrimenti non hai molte scelte devi gettarti sul f/1.4 che costa 5 volte tanto... Crying or Very sad

Ma perchè dovrei aggiustare tutto su photoshop e perdere del tempo quando posso avere il meglio da un ottica già in fase di scatto. Ho sentito parlare non troppo bene riguardo al 35 f2 su FF e volevo qualche parere da chi possiede questa ottica montata su FF, rispetto alla costosissima 35 f/1.4
Perchè, secondo me, essere consapevole di avere più luminosità possibile da una lente, mi rassicura in termini di tempi di scatto sempre oltre il limite del mosso, scattando anche a mano libera di sera.
Grazie delle risposte Smile


Purtroppo non ho il EF35 f/1.4 L

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Mar 30 Dic, 2008 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Kaverdash ha scritto:
morice ha scritto:
Se è solo per quello, allora vai sul f/2 (se ti basta un f/2) tanto in PP si aggiusta tutto o quasi,Very Happy ma perchè ti serve usarlo a TA? scatti in cantina? Surprised
Altrimenti non hai molte scelte devi gettarti sul f/1.4 che costa 5 volte tanto... Crying or Very sad

Ma perchè dovrei aggiustare tutto su photoshop e perdere del tempo quando posso avere il meglio da un ottica già in fase di scatto. Ho sentito parlare non troppo bene riguardo al 35 f2 su FF e volevo qualche parere da chi possiede questa ottica montata su FF, rispetto alla costosissima 35 f/1.4
Perchè, secondo me, essere consapevole di avere più luminosità possibile da una lente, mi rassicura in termini di tempi di scatto sempre oltre il limite del mosso, scattando anche a mano libera di sera.
Grazie delle risposte Smile


Ho il 35 f1.4 dopo aver avuto (per solo 15 giorni) il 35 f2. Mi ero deciso per l' f2 perché l' f1.4 lo cercavo usato e non lo trovavo.... Ovviamente appena preso l'f2 l'ho trovato usato Rolling Eyes (su questo forum) e non ho resistito, visto che Natale era vicino Very Happy

Detto questo, il 35 f1.4 è una lente top ed a mio avviso fa parte della tripletta perfetta (35 f1.4, 85 f1.2 e 135 f2).

Però il 35 f2, in quelle rare volte che l'ho usato, mi è piaciuto molto. Ovviamente non sono lenti paragonabili ma il 35 f2 per qualità/prezzo è una lente bellissima. Anche l'autofocus, che non è USM, si comporta decentemente. Su 5D, che io ho, perde un pò ai bordi ed un pò vignetta a tutta apertura, ma sinceramente per me sono pippe mentali da "guardoni di pixel"... usala e ti divertirai... garantito Wink

Ah, oltretutto è una lente piccolissima e discreta, leggera e portabile, ideale per la street Mandrillo

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Kaverdash
utente


Iscritto: 28 Dic 2008
Messaggi: 287
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 30 Dic, 2008 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la dritta imopen. Cercherò di provarlo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2009 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

35 1.4 rulez anche 24 1.4mk2

brrrr brrr aggiustare cose a photoshop brrrrrrrrr

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Dom 01 Feb, 2009 6:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che ne pensate di questi 2 obiettivi su 5D : CANON EF 28-105mm f/3.5-4.5 II USM
e Canon EF 24-85mm f/3.5-4.5 USM -

Poi tornado al 35 f2 di cui si e' parlato , volevo lanciare un piccola provocazione/diatriba .

I ho una 10d , e mi sta arrivando la 5 d usata .

Sulla 10 uso con soddisfazione il 24 f2.8 che diventa circa un 38 equivalente .

Ebbene, e' meglio il 35 f2 su 5D oppure il 24 2.8 su canon aps c ? Di sicuro il 24 2.8 croppato a 38 non vignetta.., e mi pare piu' qualitativo del 35 f2,8 .... cosi' al tatto . Rolling Eyes

Insomma e' vero che la vignettatura e la perdita ai bordi sia cosi' penalizzante su sto Full Frame ?! Mi arrabbio?
Pure io non sono un amante del fotoritocco , soprattuto quello per riparare a cattive accoppiate sensore obiettivo .

Ad esempio ho notato che vignettano pure i serie L sulla 5d , come il famoso 24 70 o addirittura pure il 70 200 !!! Doh!

per i fissi mi aspetterei di piu' .. ma nn avendoli mai provati non lo so proprio -

Devo pentirmi di aver comprato la 5 .. dopo tanto attendere..?!!

Oltretutto ora piu' che mai incappo in thread dove vengono postati esempi pittosto deludendi in merito alla vignettatura Crying or Very sad

Lo so che il sensore e' valido , e la macchina l'ho sempre desiderata, tuttavia ho sempre creduto nel binomio lente sensore ...

... mi auguro che la 5 non mi costringa ad acquisti milionari .. altrimenti piuttosto la uso con i pentacon a vite Si si Pallonaro



Grazie a tutti
Ciao Smile

Massi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ggc
utente attivo


Iscritto: 10 Lug 2007
Messaggi: 518

MessaggioInviato: Dom 01 Feb, 2009 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora ti suggerisco proprio un pentacon a vite 50mm f1.8 con adattatore.

Non è maligno ( se il diaframma non si blocca in m ), te lo regalano, metti in iperfocale a f8 oppure a f4 e scatta senza nemmeno il dramma della messa a fuoco regolando gli iso a seconda della luce.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 01 Feb, 2009 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max35 ha scritto:
.
CANON EF 28-105mm f/3.5-4.5 II USM
e Canon EF 24-85mm f/3.5-4.5 USM - .


28-105 3.5 4.5 è un ottimo obiettivo, lo si dovrebbe trovare a circa 200€ usato e va almeno come il 28-135is, se non meglio
24-85 meglio provarlo. nacque per le reflex aps a pellicola, su ff potrebbe vignettare molto. poi il progetto fu modificato per allargare la copertura

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Dom 01 Feb, 2009 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mark, per le dritte sugli obiettivi di cui sopra .

.. e per l'altro discorso che ne pensi ? .. meglio il 35 sulla Full frame o il 24 su una aps c. ?

C'e' un obiettivo o 2 che si comportino bene sulla 5D .. senza andare a scomodare certi fissi serie L .. Rolling Eyes




ggc ha scritto:
.. ti suggerisco proprio un pentacon a vite 50mm f1.8 con adattatore.
ho un corredo vari di ottiche a vite di qualita' sia pentacon che fujinon che pentax .

Poi ho pure qualche obiettivo con baionetta FD canon .

Quindi per quello non sarebbe un problema, le ottiche le ho .. ci sarebbe da comprare anelli vari e tornare a lavorare in manuale totale su messa a fuoco, esposizione , magari sostituire il vetrino per una messa a fuoco piu' agevole.

Pero' almeno all' inizio vorrei vedere di trovare qualcosa di efficace e allo stesso tempo buono senza dover approdare all' antichita' Very Happy .. e senza rimpiangere la resa di certe ottiche sull' aps .. Ops

Ciao e grazie Wink


Massi Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ggc
utente attivo


Iscritto: 10 Lug 2007
Messaggi: 518

MessaggioInviato: Dom 01 Feb, 2009 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ho un corredo vari di ottiche a vite di qualita' sia pentacon che fujinon che pentax .


Per queste il tiraggio è ok.

Citazione:
Poi ho pure qualche obiettivo con baionetta FD canon .


Qui perdi la messa a fuoco all'infinito, credo molto importante come rinuncia.

Citazione:
Quindi per quello non sarebbe un problema, le ottiche le ho .. ci sarebbe da comprare anelli vari e tornare a lavorare in manuale totale su messa a fuoco, esposizione , magari sostituire il vetrino per una messa a fuoco piu' agevole.


Ci sono alcuni anelli che fanno accendere il segno dell'af quando c'è qualcosa a fuoco, anche se non so se funzionino con diaframma piuttosto chiuso.

Comunque il genere street di cui mi pare scrivi, non implica di cogliere l'attimo, caso in cui basta l'iperfocale?

Citazione:
Pero' almeno all' inizio vorrei vedere di trovare qualcosa di efficace e allo stesso tempo buono senza dover approdare all' antichita' Very Happy .. e senza rimpiangere la resa di certe ottiche sull' aps .. Ops


Ti capisco e non so risponderti...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 01 Feb, 2009 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max35 ha scritto:
..
.. e per l'altro discorso che ne pensi ? .. meglio il 35 sulla Full frame o il 24 su una aps c. ?
..


una volta ho provato il 35f2 sulla 5d e mi ha fatto un buona impressione. solo lo sfocato era un po impastato.
per quanto mi riguarda il 24 2.8 sulla aps.c IO non lo prenderei nemmeno in considerazione.
la resa ottica è pari o inferiore ad un tamron 17-50 e la luminosità insufficiente per esser un fisso...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Lun 02 Feb, 2009 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ggc ha scritto:


Ci sono alcuni anelli che fanno accendere il segno dell'af quando c'è qualcosa a fuoco, anche se non so se funzionino con diaframma piuttosto chiuso.
un paio d'anni fa provai un pentacon 28 f2.8 con anello su una eos d30 , e a parte la difficolta' di mettere a fuoco senza un vetrino adeguato(a microprismi o meglio ancora ad immagine spezzata), la cosa piu' fastidiosa era appunto il guardare attraverso un mirino poco luminoso in caso di diaframma chiuso .
ggc ha scritto:

Comunque il genere street di cui mi pare scrivi, non implica di cogliere l'attimo, caso in cui basta l'iperfocale?
diciamo che non mi riferivo esclusivamente alla street , e per quel che riguarda l'iperfocale , non sempre si puo' usare , a volte e' necessario aprire di piu' il diaframma e in questi casi una messa a fuoco veloce e precisa e' importante.

Massi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi