Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2009 1:45 am Oggetto: pulire i filri ilford ... |
|
|
ciao!ogni volta che devo usare i filtri per stampare è una tragedia.possibile che nonostante siano quasi nuovi,ogni volta che li utilizzo ottengo stampe piene di puntini?...qualcuno sa come pulirli senza rischiare di causare ulteriori danni,visto che si graffino solo a guardarli?grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wide eye utente
Iscritto: 30 Dic 2008 Messaggi: 76
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2009 8:41 am Oggetto: |
|
|
sei sicuro che siano i filtri a crearti quel problema ???
guarda che la polvere finisce dappertutto _________________ Io amo le difficoltà ma soprattutto le difficoltà amano me
cameraoscurista n°145 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2009 8:46 am Oggetto: |
|
|
A meno che non usi i filtri a contatto con la pellicola dubito fortemente che i puntini siano dovuti a sporcizia su di essi.
Se hai un ingranditore a condensatore e usi i filtri nel cassetto apposito, al max, un filtro molto sporco lascia qualcosa di simile ad un alone, ma devono essere veramente sozzi e con grossi grumi di polvere.
Puntini piccoli e ben nitidi sono sempre polvere sul negativo o se ce l'hai sul vetro del portanegativi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2009 2:49 pm Oggetto: |
|
|
I filtri sono decisamente fuori fuoco . Prova ad appoggiarci sopra un pezzetto di carta e vedrai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 12:14 am Oggetto: |
|
|
uomini di poca fede che non siete altro !!!...vi garantisco che i miei negativi sono impeccabili in tutti i sensi (si fa per dire!)....se quello stesso negativo lo stampo senza filtro i puntini sulla stampa non si vedono affatto.utilizzo un meopta 6 standard senza cassetto portafiltro.quindi sicuri che il condensatore non trasmetta anche le impurità piu' minimali dell filtro alla stampa?...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 12:33 am Oggetto: |
|
|
Ho capito , li usi a contatto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 12:33 am Oggetto: |
|
|
sopra il negativo c'è un piccolo spazio ove collocarli...in realtà intendevo dire che non c'è un cassetto dedicato esclusivamente ai filtri come avviene invece su un altro meopta 6 (non ricordo il modello esatto)...l'arcano resta irrisolto.Come pulireste sti benedetti filtri??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 12:41 am Oggetto: |
|
|
Temo che non ci sia speranza di pulire i filtri senza che si rovinino dopo poche decine di operazioni, o anche meno.
Se sono così vicini al piano focale , questo si traduce in difetti di illuminazione, segni, ecc.
Mano alla cassetta degli attrezzi , trova un altro posto dove infilare i filtri. Se te le senti.
Io non vedo altra soluzione, sentiamo se arriva qualche suggerimento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 12:43 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Io proverei a lavarli. Meglio comunque prevenire. |
Attenzione , forse dico una corbelleria , ma mi pare si scolorino con l'acqua.
Qualcuno ha provato ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 1:27 am Oggetto: |
|
|
Andr ha scritto: | Temo che non ci sia speranza di pulire i filtri senza che si rovinino dopo poche decine di operazioni, o anche meno.
Se sono così vicini al piano focale , questo si traduce in difetti di illuminazione, segni, ecc.
Mano alla cassetta degli attrezzi , trova un altro posto dove infilare i filtri. Se te le senti.
Io non vedo altra soluzione, sentiamo se arriva qualche suggerimento. |
grazie mille!
mamma mia che soluzione drastica.... ma solo io ho problemi cosi' seri  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 9:07 am Oggetto: |
|
|
peters8 ha scritto: | sopra il negativo c'è un piccolo spazio ove collocarli...in realtà intendevo dire che non c'è un cassetto dedicato esclusivamente ai filtri come avviene invece su un altro meopta 6 (non ricordo il modello esatto)...l'arcano resta irrisolto.Come pulireste sti benedetti filtri??? |
Se le cose stan così allora sì che la sporcizia la vedi.
In pratica da quello che ho capito gli appoggi sopra il portanegativi, quindi sono a pochi mm dal negativo e la sporcizia si comincia a vedere.
Dovresti fargli il bagno uno ad uno in acqua e detergente per toglere eventuali ditate e tenerli sempre spolverati uno ad uno con la stessa cura che dedichi alla pulizia dei negativi.
Non sono di gelatina come i Kodak quindi puoi metterli a bagno.
Io però, se dovessi combattere contro la polvere dei filtri, oltre a quella sul vetro e sui negatvi, mi metterei alla ricerca di un altro ingranditore.
Oppure, se il condensatore è facilmente sfilabile io gli metterei sopra di esso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|