photo4u.it


Bicubica più nitida
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marbel
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2005
Messaggi: 503
Località: Scandicci (FI)

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2005 1:13 pm    Oggetto: Bicubica più nitida Rispondi con citazione

Oggi ho scoperto una funzione di Photoshop Cs che credo possa interessare a molti qui sul forum, soprattutto quando vorranno ridimensionare le loro immagini per postarle.

Forse è una tecnica che già conoscete, però quando si va a rimpicciolire una immagine, nella finestrella che si apre, in basso, segliete come metodo "bicubica più nitida". In questa maniera l'immagine non diventerà più soft per via del ridimensionamento.

Che ne dite? Conoscete altri trucchetti del genere?
Ho sete di imparare...

_________________
Canon 550D + EF-S 18-55 1:3.5-5.6 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2005 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'immagine diventa più soft quando si usa l'interfolazione per ingrandirla e non per rimpicciolirla. Per ingrandire un immagine, l'interpolazione deve inventarsi dei nuovi pixel da aggiungere, ed è in questo lavoro che si differenziano i diversi metodi di interpolazione, praticamente nel modo in cui viene creato il nuovo pixel. Di solito i pixel vengono creati facendo una media con quelli che ci stanno attorno e quando questo avviene sui contorni di oggetti o piccoli dettagli, diventa inevitabile l'effetto sfocatura. Quando invece un immagine viene ridimensionata, viene fatto un ricampionamento eliminando dei pixel, scelti sempre dall'interpolazione usata quindi, nell'eliminazione dei pixel i contorni degli oggetti non subiscono sfocature. Io ti ho spiegato in modo terra terra come funziona, ma se vuoi saperne di più aspetta altre risposte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marbel
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2005
Messaggi: 503
Località: Scandicci (FI)

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2005 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photoshopsupport.com/tutorials/jennifer/bicubic.html


Io l'ho letto qui. A quello che c'è scritto, si perde definizione anche rimpicciolendo, e facendo un po' di prova la cosa mi torna... Non so... Mah

_________________
Canon 550D + EF-S 18-55 1:3.5-5.6 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2005 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai regione marbel, dai una letta a questi.. Wink

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=33204#33204
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=1012

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2005 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Indubbiamente conosco il fotoritocco molto meno di 1pixel, però il fatto di ridurre 25% 50% 75% ecc. per non avere seghettature lo conosco anch'io ma solo per le zoomate inverse, voglio dire che se vedi un immagine al 66% la vedi seghettata ma se la riduci fisicamente al 66% e poi la vedi al 100% le seghettature non ci sono più. Un'altra cosa che non mi torna è il fatto di levare il rumore prima di rimpicciolire, ma quando rimpicciolisci un immagine il rumore non se ne va da solo? Sicuramente sbaglio di capire qualcosa (è normale con la testa che ho)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2005 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non parlo dello zoom in navigazione, ma proprio della dimensione immagine.. fai qualche prova da te e te ne renderai conto. Wink
_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Temple
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 769
Località: Verona

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2005 6:35 pm    Oggetto: Re: Bicubica più nitida Rispondi con citazione

marbel ha scritto:
Oggi ho scoperto una funzione di Photoshop Cs che credo possa interessare a molti qui sul forum, soprattutto quando vorranno ridimensionare le loro immagini per postarle.

Forse è una tecnica che già conoscete, però quando si va a rimpicciolire una immagine, nella finestrella che si apre, in basso, segliete come metodo "bicubica più nitida". In questa maniera l'immagine non diventerà più soft per via del ridimensionamento.

Che ne dite? Conoscete altri trucchetti del genere?
Ho sete di imparare...



Anvedi... grazie marbel, non avevo mai notato qulla tendina! Cool

_________________
Mirrors are more fun than television
Eos 350d + eos 650 + EF-S 18-55 II + Sigma 70-300 APO MACRO SUPER II + EF 50mm f1,4 + EF 17-40 f4 L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marbel
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2005
Messaggi: 503
Località: Scandicci (FI)

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2005 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco, sono contento che la mia sia stata una buona dritta! Penso sia un modo comodo per ottenere rimpicciolimenti di buona qualità!
_________________
Canon 550D + EF-S 18-55 1:3.5-5.6 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2005 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1pixel ha scritto:
non parlo dello zoom in navigazione, ma proprio della dimensione immagine.. fai qualche prova da te e te ne renderai conto. Wink
Lo so che non parlavi dello zoom, ho scritto infatti che il problema di seghettatura l'ho sempre notato solamente negli zoom-, e mai nel ridimensionamento vero e proprio. Il motivo per cui non me ne sono mai accorto può dipendere dal fatto che ho la bicubica perennemente selezionata come anche anti-aliasing.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mescalina
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 967
Località: Garda (VR) - Milano

MessaggioInviato: Dom 12 Giu, 2005 3:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per chi volesse approfondire gli algoritmi di interpolazione a questo link trovate una spiegazione dei principali algoritmi esistenti e delle immagini di esempio sul loro effettivo funzionamento...

http://www.americaswonderlands.com/digital_photo_interpolation.htm

_________________
Portfolio Fotografico ---------- http://www.claudiodallabernardina.com
Portfolio Media Design -------- http://www.organismedia.com/cdb/blog
I'm a pixel like you...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
85Kimeruccio
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1123
Località: Brescia

MessaggioInviato: Sab 17 Set, 2005 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per la ridimensionazione allora cosa bisogna usare? la bicubica o c'è qualcosa di meglio?
_________________
www.ismaelebulla.com
www.khproduzioni.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marbel
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2005
Messaggi: 503
Località: Scandicci (FI)

MessaggioInviato: Sab 17 Set, 2005 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

85Kimeruccio ha scritto:
per la ridimensionazione allora cosa bisogna usare? la bicubica o c'è qualcosa di meglio?


Mah, io ti consiglio la bicubica (normale)... Da affiancare semmai ad una maschera di contrasto con i giusti settaggi a seconda della dimensione...

Ciao

_________________
Canon 550D + EF-S 18-55 1:3.5-5.6 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
85Kimeruccio
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1123
Località: Brescia

MessaggioInviato: Sab 17 Set, 2005 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora come pensavo...

anche io usavo la bicubica.. ma siccome, oltre alla normale, ce ne sono altre due.. Smile chiedevo

_________________
www.ismaelebulla.com
www.khproduzioni.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Sab 17 Set, 2005 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

benchè in linea di massima abbia ragione marbel io da numerosi test ho notato che meglio una bicubica normale + usm ad hoc, che una bicubica più nitida, che a volte crea "grumi"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marbel
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2005
Messaggi: 503
Località: Scandicci (FI)

MessaggioInviato: Sab 17 Set, 2005 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele Carotenuto ha scritto:
benchè in linea di massima abbia ragione marbel io da numerosi test ho notato che meglio una bicubica normale + usm ad hoc, che una bicubica più nitida, che a volte crea "grumi"


Infatti è quello che ho appurato anch'io dopo svariate prove... come ho detto nel post precedente, vada per normale + usm!

_________________
Canon 550D + EF-S 18-55 1:3.5-5.6 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma sono l'unico che usa lo smart sharpen al posto dell'usm? Off Topic
_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marbel
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2005
Messaggi: 503
Località: Scandicci (FI)

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pellicola ha scritto:
ma sono l'unico che usa lo smart sharpen al posto dell'usm? Off Topic


Non tutti sono fortunati come te ad avere cs2 Dice il saggio

Eh eh Very Happy

_________________
Canon 550D + EF-S 18-55 1:3.5-5.6 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marbel ha scritto:
Pellicola ha scritto:
ma sono l'unico che usa lo smart sharpen al posto dell'usm? Off Topic


Non tutti sono fortunati come te ad avere cs2 Dice il saggio

Eh eh Very Happy


pardon per l' appunto io ho ps cs in inglese ma a cosa corrisponde allora ?
bicubic smoother e bicubic sharper ?
grazie

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marbel
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2005
Messaggi: 503
Località: Scandicci (FI)

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smoother = più morbida
Sharper = più nitida

Ok? Ciao

_________________
Canon 550D + EF-S 18-55 1:3.5-5.6 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zorroz
utente


Iscritto: 10 Set 2004
Messaggi: 110
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pellicola ha scritto:
ma sono l'unico che usa lo smart sharpen al posto dell'usm? Off Topic

smart sharpnen... in CS2 italinao a cosa corrisponde Rolling Eyes
e usm...

GRAZIE

_________________
+ 24-105Lis f4 + 70-300is f4-5,6 + 50 f1.4 + 580-ExII
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi