photo4u.it


operazioni stampa foto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Artwork (lavori grafici)
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
serbring
utente


Iscritto: 16 Apr 2004
Messaggi: 92

MessaggioInviato: Lun 26 Apr, 2004 6:14 pm    Oggetto: operazioni stampa foto Rispondi con citazione

quali sono le operazioni che effettuate con photoshop preliminari alla stampa delle foto? Mi hanno parlato di correggere i livelli i colori ed inoltre che la visualizzazione al monitor non coincide con la stampa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cybermac78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2004
Messaggi: 2868
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 27 Apr, 2004 10:11 pm    Oggetto: Re: operazioni stampa foto Rispondi con citazione

serbring ha scritto:
quali sono le operazioni che effettuate con photoshop preliminari alla stampa delle foto? Mi hanno parlato di correggere i livelli i colori ed inoltre che la visualizzazione al monitor non coincide con la stampa.


Nessuna operazione è strettamente necessaria epr al stampa con una stampante, ma molte sono utlli, prima delle quali quella di trasforamare l'immagine in modalità cmyk da rgb, in quanto il metodo usato dalle stampanti per riprodurre il colore è appunto quello del ciano magenta giallo e nero, e sfruttano il bianco della carta per le varie sfumeture e gradazioni. se converti un immagine in cmyk ti puoi fare un idea di quello che vedrai stampato. Lo spettro di colori riproducibile con la modalità cmyk è inferiore a quello riproducibile con la modalità rgb, anche se, a onor del vero certe gamme di colore presenti nel cmyk non sono presenti nell'rgb. correggere i livelli è una operazione che si fa anche nella stampa analogica, si tratta di defiire tramite un programma di fotoritocco qual'è il punto più bianco e quale quello più nero, me da li si regolano manualmente i mezzitoni.
Su alcune foto di macro ritengo spesso utile l'adozione di una maschera di contrasto, da calibrarsi di volta in volta, utile anche nei soggetti metallici o cromati.

per il resto ti garantisco che una stampa calibrata da te e fatta su carta fotografica su una stampante "normale" (ma almeno esacromatica (anche se ho provato le epson eptacromatica r800 ed è la cosa migliore che abbia visto!!)) uscirà molto meglio che non portandola in uno di quei centri stampa che trovi nei centri commerciali. Devo ancora fare la prova con un fotografo "serio", ma ti farò sapere!

altre operazioni?si una in particolare: ridimensiona spempre l'immagine alla dimesione che vuoi ottenere dalla stampa, perchè l'unica alternativa è quella di lasciare fare al programma che deputi alla stampa un adattamento, ma non hai nessun controllo su come viene adattata la tua creatura, se invece fai tu...

_________________
Hamish "Salve fratelli!" Bud Spencer "Glielo hai detto tu che siamo fratelli?" Hamish "E' il signore che vi manda!"Bud Spencer "No, passavamo di qui per caso!"
BLOG E GALLERIA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 27 Apr, 2004 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Indispensabile anche dare il profilo colore uguale sia al monitor che alla stampante ed allo scanner!
Saluti

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
cybermac78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2004
Messaggi: 2868
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 27 Apr, 2004 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
Indispensabile anche dare il profilo colore uguale sia al monitor che alla stampante ed allo scanner!
Saluti


brutta svista, la mia, grazie Vic!

_________________
Hamish "Salve fratelli!" Bud Spencer "Glielo hai detto tu che siamo fratelli?" Hamish "E' il signore che vi manda!"Bud Spencer "No, passavamo di qui per caso!"
BLOG E GALLERIA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 27 Apr, 2004 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cybermac78 ha scritto:
victor53 ha scritto:
Indispensabile anche dare il profilo colore uguale sia al monitor che alla stampante ed allo scanner!
Saluti


brutta svista, la mia, grazie Vic!


Di nulla Cyber! Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
serbring
utente


Iscritto: 16 Apr 2004
Messaggi: 92

MessaggioInviato: Mer 28 Apr, 2004 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

però se la stampa la faccio fare ad un centro foto non posso impostare i profili. Proverò....GRAZIE!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 28 Apr, 2004 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

serbring ha scritto:
però se la stampa la faccio fare ad un centro foto non posso impostare i profili. Proverò....GRAZIE!!!


Salva su dischetto il tuo profilo e portalo al laboratorio!

Ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
cybermac78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2004
Messaggi: 2868
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 28 Apr, 2004 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

serbring ha scritto:
però se la stampa la faccio fare ad un centro foto non posso impostare i profili. Proverò....GRAZIE!!!


compra una Hp Photosmart o una Epson r300 (se puoi prendi la r800) e il fotografo lascialo dove sta: costi solo leggermente più alti (ho calcolato che una foto 10x15 dal fotografo costa mediamente 0,75€ e se la faccio io circa 0,95) in favore di uan qualità nettamente superiore.

Mi riferisco ai centri stampa tradizionali che trovi nei lboratori dei centri commerciali e in genere tutti i centri di stampa rapida, probabilmente se trovi un fotografo serio escono meglio, ma altrettanto probabilmente per voler pretendere certi risultati si pagherebbero delle stampe di tipo professionale che costano decisamente di +. (più del doppio)

_________________
Hamish "Salve fratelli!" Bud Spencer "Glielo hai detto tu che siamo fratelli?" Hamish "E' il signore che vi manda!"Bud Spencer "No, passavamo di qui per caso!"
BLOG E GALLERIA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
serbring
utente


Iscritto: 16 Apr 2004
Messaggi: 92

MessaggioInviato: Mer 28 Apr, 2004 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il mio profilo dove lo prendo? Scusami non ne so proprio nulla....

se vado invece da photocity come vengono le stampe?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cybermac78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2004
Messaggi: 2868
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 28 Apr, 2004 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

serbring ha scritto:
il mio profilo dove lo prendo? Scusami non ne so proprio nulla....

se vado invece da photocity come vengono le stampe?

vengono come nei centri stampa rapida, ne più ne meno, e ti costa di più se non erro.

i tuoi profili li prendi, nell'ordine:

monitor: nel disco accluso al monitor
stampante: nel disco driver della imprimante
scanner: nel disco driver dello scanner

_________________
Hamish "Salve fratelli!" Bud Spencer "Glielo hai detto tu che siamo fratelli?" Hamish "E' il signore che vi manda!"Bud Spencer "No, passavamo di qui per caso!"
BLOG E GALLERIA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
serbring
utente


Iscritto: 16 Apr 2004
Messaggi: 92

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2004 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GRAZIE ora mi è chiaro. Mi sapreste indicare un photolab online di qualità?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
fabio contin
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 5347
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2004 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

serbring ha scritto:
GRAZIE ora mi è chiaro. Mi sapreste indicare un photolab online di qualità?

photocity e' tra i migliori

_________________
http://flickr.com/fcontin

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
non più registrato






MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2004 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le stampe a casa comunque, oltre al costo per stampa e al costo fisso di dover prenderla la stampante, hanno l'incognita della durata nel tempo. Anche in relazione alla carta usata, non è troppo raro vedere stampe sbiadite già dopo 6 mesi 1 anno... immaginate fra 10 anni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente
cybermac78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2004
Messaggi: 2868
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2004 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

the log ha scritto:
Le stampe a casa comunque, oltre al costo per stampa e al costo fisso di dover prenderla la stampante, hanno l'incognita della durata nel tempo. Anche in relazione alla carta usata, non è troppo raro vedere stampe sbiadite già dopo 6 mesi 1 anno... immaginate fra 10 anni.


vero,
per le r3/6/800 la epson le garantisce per 80 anni

_________________
Hamish "Salve fratelli!" Bud Spencer "Glielo hai detto tu che siamo fratelli?" Hamish "E' il signore che vi manda!"Bud Spencer "No, passavamo di qui per caso!"
BLOG E GALLERIA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
serbring
utente


Iscritto: 16 Apr 2004
Messaggi: 92

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2004 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho provato a regolare i livelli, ma le immaggini, non mi vengono come vorrei, mi viene il verde delle piante un po' troppo accesso e non sono riuscito a spegnerlo...Se uso la regolazione automatica, me la spegne un po' ma é ancora eccessiva..Come posso fare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Artwork (lavori grafici) Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi