photo4u.it


Domanda su filtro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Helmut_Newton08
nuovo utente


Iscritto: 17 Ott 2008
Messaggi: 35
Località: Corbetta (MI)

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2009 5:34 pm    Oggetto: Domanda su filtro Rispondi con citazione

Sera ragazzi/e,

ho comperato da poco un filtro UV e mi chiedevo lo posso tenere sempre attaccato all'obiettivo??
Ci sono controindicazioni?
Grazie Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niepce
utente


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 330
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2009 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se di buona marca e pulito generalmente no.

Comunque una superficie aria vetro in più può sempre incidere sul decremento dell'immagine, anche se questo è generalmente cosi basso (generalmente rilevabile solo a livello strumentale) che sono superiori i vantaggi di protezione dell'obiettivo tanto da consentire di buttar via tutti i tappi che ingombrano mentre lavoriamo.

Per l'effetto UV per cui ufficialmente è nato, è quasi impercettibile sposta i colori verso il giallo rosa (secondo la marca) e li migliora in scene nuvolose, sulla neve ed in alta montagna, praticamente neutro negli altri casi.

Maurizio

_________________
vecchiofotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Helmut_Newton08
nuovo utente


Iscritto: 17 Ott 2008
Messaggi: 35
Località: Corbetta (MI)

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2009 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! GRAZIE Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2009 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se immobile per lungo tempo potrebbe essere difficile smontarlo poi.
il filtro potrebbe portare all'aumento di riflessi e flare

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
niepce
utente


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 330
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2009 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
....il filtro potrebbe portare all'aumento di riflessi e flare


Coscente che nella vita si ha sempre da imparare, ti sarei grato se potessi spiegarmi tecnicamente il perchè dell'insorgenza di questi difetti che oltretutto nei miei oltre sessantanni di filtri Uv montati sulle mie macchine non ho mai riscontrato neppure in brutti controluce con lo stesso sole in campo.

Ritengo che come ho detto di sceglierne di buona qualità (un vetro storto può generare di tutto e di più) ed i vantaggi di un obiettivo completamente protetto siano innumerevoli, fino al limite di permetterti di spalmare vasellina o alitare sull'obiettivo per particolari effetti onirici.

_________________
vecchiofotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2009 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

canon 70-200Lf4 con e senza UV tamron




_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
niepce
utente


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 330
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 12:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come avevo premesso nella vita c'è sempre tempo per imparare, sinceramente a me non è mai capitato probabilmente perchè ho sempre usato ottiche e filtri di qualità superiore specialmente le ottiche in cui il trattamento antiriflesso è a più strati (multi coated) e sempre usato paraluci.

Poi il filtro è semplicemente a vite e basta toglierlo quando operiamo in condizioni limite, il che elimina anche il difetto che il lasciarlo permanente per anni possa diventare solidale con la macchina.

_________________
vecchiofotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

niepce ha scritto:
Come avevo premesso nella vita c'è sempre tempo per imparare, sinceramente a me non è mai capitato probabilmente perchè ho sempre usato ottiche e filtri di qualità superiore specialmente le ottiche in cui il trattamento antiriflesso è a più strati (multi coated) e sempre usato paraluci.

Poi il filtro è semplicemente a vite e basta toglierlo quando operiamo in condizioni limite, il che elimina anche il difetto che il lasciarlo permanente per anni possa diventare solidale con la macchina.


Quoto, se il filtro è di ottima qualità (multi coated) difficilmente genera flares aggiuntivi. E in condizioni estreme si può togliere in 3 secondi... Wink

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

va bene. date spazio all'altra campana anche Ok!
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' personale: i reparti ottici spendono energie e soldi per limitare le lenti in un obiettivo e quindi non sarebbe sensato aggiungerne una solo per protezione...visto che raramente se si montasse sempre un paraluce si avrebbero reali problemi.

Inoltre un fotoamatore di solito è molto attento alla sua attrezzatura.

Personalmente uso i filtri quando servono e proteggevo la lente anteriore in caso di condizioni atmosferiche veramente al limite, esempio durante una mareggiata ricca di salsedine, polvere in un gara di motocross, sotto la pioggia...

Oggi non uso nulla tanto le ottiche sono tropicalizzate: le sciacquo sotto l' acqua, se servisse.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 29 Gen, 2009 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragionando in temini ottici, al di là di considerazioni quantitative, l'aggiunta di due superfici aria vetro porta ad un aumento non nullo del flare. Inoltre il filtro davanti all'obiettivo diventa il vetro più esposto ai raggi parassiti incidenti nonchè quello di diametro maggiore. Infatti già il barilotto dell'obiettivo, soprattutto nel caso di ottiche con la lente frontale piccola e incassata, funge da paraluce nei confronti dell'obiettivo, non ovviamente del filtro. E' vero quindi che il paraluce è ancor più necessario se si tiene il filtro montato.
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi