Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stefr utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 2031
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 12:16 pm Oggetto: Pulizia lente... Tanta confusione in giro |
|
|
La lente frontale del mio Nikkor 16-85 presenta qualche macchietta..
Niente di così evidente ma comunque prima o poi mi toccherà farla questa pulizia.. Sul manuale della lente c' è scritto che la pulizia va effettuata con un fazzoletto di cotone legermente imbevuto di alcool.. Facendo un ricerca su google ne ho lette di tutti i colori: liquidi speciali, kit di pulizia e chi più ne ha più ne metta.. Adesso come capita spesso, almeno a me, sono in confusione.. E' una cosa banale ma sempre meglio chiedere..
Il metodo della Nikon è sicuro per la strato antiriflesso? Chiedo a tutti voi che cosa usate.. Grazie a tutti per l' eventuale vostro intervento
Ciao  _________________ www.stefanorossiphotographer.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Io ho su tutte le lenti dei filtri (buoni, per carità), che lavo con acqua e sapone liquido. Problema risolto. Molti però odiano i filtri, quindi vedi tu.
Se vuoi pulire la lente, soffia via la polvere con una peretta da clistere (la polvere è dura, può graffiare), quindi togli le macchie con cartine usa e getta tipo quelle Kodak e alcool quasi puro (tipo quello Kodak).
Alternativa molto comoda da portare in giro è la Lenspen, che ho nella borsa, ma cmq uso di rado avendo appunto i filtri sulle lenti.
Ciao! _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 2:12 pm Oggetto: |
|
|
ma la classica pezzolina per gli occhiali passata in maniera delicatissima fa male?
perchè io è così che li pulisco...
avevo comprato un filtro come quello che vedete in firma ma mi hanno fatto passare la voglia di montarlo dicendomi che peggiora la qualità della lente...
35 euro buttati?  _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omysan utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: PC
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 2:25 pm Oggetto: |
|
|
gidi_34 ha scritto: | ma la classica pezzolina per gli occhiali passata in maniera delicatissima fa male?
perchè io è così che li pulisco...
avevo comprato un filtro come quello che vedete in firma ma mi hanno fatto passare la voglia di montarlo dicendomi che peggiora la qualità della lente...
35 euro buttati?  |
che io sappia... o almeno mi hanno sempre e consigliato di usare solo i liquidi apposto con le cartine apposite ho preso un kit dell'Hama che uso quando la lente si sporca...
e di evitare ogni cosa possa sfregare o strofinare la lente ( leggasi anche gli straccetti pulisci occhiali) _________________ Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chemako_87 utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 461 Località: Atri (TE)
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 2:51 pm Oggetto: |
|
|
gidi_34 ha scritto: | ma la classica pezzolina per gli occhiali passata in maniera delicatissima fa male?
perchè io è così che li pulisco... |
La pezzuola per gli occhiali di per se non fa nessun danno... il problema è che usandola più volte ci possono finire dentro granelli di sabbia o simili che poi vanno a graffiare la lente... invece le apposite cartine sono usa e getta  _________________ Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karb utente

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 282
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Anche io hò sempre preferito usare le cartine con l' apposito liquido ( e mi è sempre stato consigliato di usare quello ) , e pure io hò preso un kit di liquido+cartine+pompetta con pennellino ( non ricordo però la marca ) .
Ciao _________________ FujiFilm Finepix A340 ; S5-Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 3:45 pm Oggetto: |
|
|
gidi_34 ha scritto: | avevo comprato un filtro come quello che vedete in firma ma mi hanno fatto passare la voglia di montarlo dicendomi che peggiora la qualità della lente...
35 euro buttati?  |
Le solite pippe mentali... Rimetti il filtro e vivi tranquillo...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Pippa mentale è anche tenere sempre il filtro per evitare di toccare la lente dovendola pulire
Il giusto sta nel mezzo.
Filtro in zone o situazioni ove la lente corre rischi seri (zone ventose e polverose ad esempio) .....altrimenti lente nuda.
Se serve pulirla ....lo si fa con delicatezza.  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefr utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 2031
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 8:09 pm Oggetto: |
|
|
... e mi spete consigliare un kit da comprare? Visto che devo ordinare un filtro prendo anche quello.. Grazie a tutti _________________ www.stefanorossiphotographer.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Io ho sempre usato cartine di riso Kodak.
Cartine Kodak
Altre cartine di riso _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omysan utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: PC
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 9:03 pm Oggetto: |
|
|
io ho preso il kit dell'HAMA con liquido, spazzolino e cartine di riso _________________ Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
004 utente

Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 478 Località: Chioggia ( Ve )
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Ma perche vi limitate a fare quello che leggete o che vi dicono ?
fatele un paio di prove prima di decidere se il filtro fa “male”  _________________ Fuji S3 + Sigma AF 18-50 e Olympus C4000
strano ma, vero... http://www.youtube.com/watch?v=KGwd7J0j-ps |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 10:14 pm Oggetto: |
|
|
una bella alitata , e una passata di pezza per gli occhiali  _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 8:22 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Bassi ha scritto: | una bella alitata , e una passata di pezza per gli occhiali  |
Quoto  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 9:20 am Oggetto: |
|
|
Fondamentalmente, come vedi, ognuno fa a modo suo. Me preferisce filtro e non pensarci, c'è chi ha altre misure, l'importante è essere sereni. E non parliamo di pippe mentali, per cortesia, se no nel campo fotografico ne potremmo trovare a milioni  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 11:45 am Oggetto: |
|
|
L'uso esagerato del filtro personalmente lo sconosiglio, la lente non è fatta per essere usata con un filtro sopra. Poi si tratta di scelte, io preferisco montare il paraluce. Il filtro lo uso quando devo andare in un ambiente particolarmente ostile.
La lente frontale si può pulire in diversi modi. Questo è un video ufficiale di Canon che spiega come pulire:
http://cpn.canon-europe.com/content/masterclass/lens_cleaning.do
Qualche consiglio:
1) Montare sempre il paraluce quando è possibile;
2) Dotarsi di una pompetta per rimuovere la polvere, evitare di toccare la superficie della lente se non quando è indispesanbile.
3) Personalmente pulisco con alito e pezzetta quando serve (panno in microfibra) e molto raramente con apposito detergente. Mi hanno detto più di una volta che l'alito però può corrodere il sottilissimo strato di materiale sopra la lente frontale (il coating). _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 1:04 pm Oggetto: |
|
|
cmq il filtro oramai l'ho preso quindi lo userò in casi tipo foto in spiaggia, sulla neve o molta umidità...per le cartine di riso kodak vista la spesa esigua credo èproprio che le prenderò...tanto il kit da 50 pezzi dovrebbe durarmi una vita intera
sempre che non abbiano una scadenza  _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11356 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Le cartine sono una soluzione molto buona e preferibile al panno perché sono usa e getta. Il problema è che sono molto sottili e quindi ci vuole un po' di cura per maneggiarle, si rischia sempre di toccare la lente con le dita. Quando le usavo ne prendevo due alla volta per evitare di fare danni . _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefr utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 2031
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2009 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi grazie a tutti per il vostro intervento..
Anch' io come molti pensavo che un alitata e una passata di pezza per gli occhiali andasse bene, però visto che non ho molta esperienza nel campo ho comunque fatto una ricerca su google ed è uscito di tutto...
Alcuni dicono di non usare assolutamente la pezzetta perche si rischia di compromettere lo strato antiriflesso sulla superficie della lente, ho letto anche chi consigliava di usare metanolo.. Insomma pensi: possibile che una cosa apparentemente così semplice in realtà sia così delicata?!?!
Comunque grazie a voi dei chiarimenti.. Prendero le cartine usa e getta per essere sicuro.
P.S. Purtroppo le paranoie o pippe mentali che dir si voglia nascono nel momento in cui chiedi informazioni a persone che di pippe mentali se ne intendono..
Ciao a tutti
 _________________ www.stefanorossiphotographer.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|