Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
adrix nuovo utente

Iscritto: 16 Gen 2009 Messaggi: 12 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 12:19 pm Oggetto: Obiettivi Tamron |
|
|
ho notato che gli obiettivi Tamron sono quelli con il minor costo
esempio:IPT BD9°Obiettivo Tamron 18-200/3.5-6.3 XR Di II Nikon 192,00 €.
domanda: ottica pessima? il sigma è meglio?
ps: per la nikon d40 vanno bene???
grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 4:17 pm Oggetto: |
|
|
il sigma lo trovi in versione os che è stabilizzato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Adesso anche il Tamron e' stabilizzato: 18-270 stabilizzato. Ce' una discussione dove se ne parla. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 9:48 pm Oggetto: |
|
|
il tamron costa il doppio almeno rispetto al sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 11:50 pm Oggetto: |
|
|
E' più lungo come focale, e da quel che se ne sente in giro migliore come resa (pur con tutti i compromessi di un superzoom)
Invece dei 18-200 sia Tamron che Sigma, non ne ho mai sentito parlar bene.
In alternativa hai il 18-200 VR Nikon che è una buona lente tuttofare. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nero.Cupo nuovo utente
Iscritto: 15 Nov 2008 Messaggi: 35
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 4:58 am Oggetto: |
|
|
franckreporter ha scritto: | il tamron costa il doppio almeno rispetto al sigma | 1) Il Tamron è un po' più lungo. Se cerchi uno zoom tuttofare è ovviamente comodo
2) Guardando le prove su DPreview il Sigma a 80 è una Caporetto, un disastro indicibile, mentre il Tamron si mantiene molto meglio
3) dai 35 ai 50mm il Tamron è veramente buono (sempre guardando il test) mentre il Sigma le prende ancora.
4) Pure la stabilizzazione sembra migliore sul Tamron
L'unica cosa sul quale il Sigma sembra leggermente migliore è l'aberrazione cromatica, che comunque si può correggere in postproduzione.
Mettiamo anche che acquistare un obiettivo Sigma è una lotteria (il loro controllo qualità sembra fatto dai ciechi), ed ecco che la scelta mi sembra obbligata
NeroCupo
PS: Sembra sia migliore anche del Nikon 18-200, e questo mi aveva fatto venire la tentazione di acquistarlo (poi ho desistito a favore di fissi o zoom con minori escursioni ma migliori). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adrix nuovo utente

Iscritto: 16 Gen 2009 Messaggi: 12 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 8:32 am Oggetto: |
|
|
meglio un solo obiettivo del genere o mantenersi con 2 (il 18-55 + 55-200)
vi ringrazio per i consigli, sto entrando adesso nel mondo Reflex (troppo bello!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nero.Cupo nuovo utente
Iscritto: 15 Nov 2008 Messaggi: 35
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 12:03 pm Oggetto: |
|
|
adrix ha scritto: | meglio un solo obiettivo del genere o mantenersi con 2 (il 18-55 + 55-200)
vi ringrazio per i consigli, sto entrando adesso nel mondo Reflex (troppo bello!) | Secondo me, 2 o 20 è lo stesso.
Intendo dire che se vuoi un obiettivo tuttofare, meglio i Tamron 18-270 e via, altrimenti si passa a fissi o obiettivi perlomeno discreti.
O, meglio ancora, il Tamron da portarsi appresso tutti i giorni e, quando lo si ritiene il caso (teatro, visite alle chiese, voglia di fare un po' di rittrattistica & c) allora si porta via il borsone con quanto necessario
Personalmente, dopo tutti i consigli ricevuti qui sul forum (GRAZIE A TUTTI) e dopo un po' di esperienza, potrei ritenere interessate il seguente corredo:
1) Nikon 50 1,4 di cui sono soddisfatissimo e con un buon rapproto q/p per i ritratti
2) Sigma 10/20 o Tamron 10/24 (qui il Sigma sembra essere meglio) come grandangolo spinto (15mm)
3) Tamron 18/270 come zummone tuttofare a cui però non chiedere performances da fissi
o, in alternativa
3) Nikon 18/105 che costa poco e di cui posso dire solo che bene.
In questo caso ti servirà comunque un obiettivo lungo probabilmente, visto che saresti limitato ai 105mm (sempre x1,5 ovviamente)
Inoltre, il 18/270 ha delle ottime caratteristiche se usato dai 35 ai 50mm, vedere DPreview
NeroCupo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 1:04 pm Oggetto: |
|
|
dei Tamron e Sigma 18-200 mnon si parla tanto bene.
del tamron 18-250 si parla molto spesso bene. e probabilmente il 18-270 stabilizzato è più o meno simile come performance |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nero.Cupo nuovo utente
Iscritto: 15 Nov 2008 Messaggi: 35
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 5:01 am Oggetto: |
|
|
Infatti, come spiegato sopra, è proprio da lì che scaturiscono le mie considerazioni
Inoltre, le stesse prove sono disponibili su photozone
Nero |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|