photo4u.it


epson 3800: come disabilitare adobe gamma su windowa vista.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
garciamarquez
utente


Iscritto: 23 Apr 2007
Messaggi: 419
Località: roma

MessaggioInviato: Mer 31 Dic, 2008 11:24 am    Oggetto: epson 3800: come disabilitare adobe gamma su windowa vista. Rispondi con citazione

Muovo i primi passi con la mia nuova epson 3800 e carta hanehmulhe...i primi risultati sono pessimi, ma la colpa è sicuramente mia.

Partiamo dal primo (potenziale) problema: ADOBE GAMMA.

Io ho un pc con windows vista (che bill gates sia maledetto) e fotosciop CS4....Ho letto sul sito di erich chan che è importante disabilitare adobe gamma (altrimenti la calibrazione dello schermo rischia di essere inutile) e su tale sito c'è un tutorial che mostra come disabilitare adebe gamma (che, mi pare di capire, sia installato automaticamente in alcune cartelle quando si installa fotosciop), ma solo su win 98, win 2000 e win xp.

Io, non solo non riesco a disinstallare adobe gamma, ma non mi rendo conto nemmeno se tale programma è installato o meno sul mio pc!

Qualcuno mi sa aiutare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mer 31 Dic, 2008 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Adobe Gamma veniva installato fino alla CS2 ... dalla 3 in poi non c'è Very Happy
_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
garciamarquez
utente


Iscritto: 23 Apr 2007
Messaggi: 419
Località: roma

MessaggioInviato: Mer 31 Dic, 2008 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piero_Bo ha scritto:
Adobe Gamma veniva installato fino alla CS2 ... dalla 3 in poi non c'è Very Happy


aha ok, un problema in meno...quindi la ragione per cui ho stampato una schifezza risiede altrove...

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mer 31 Dic, 2008 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In questa sezione (Digital Imaging) se n'è parlato in lungo e largo su come stampare in casa

Ciao

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
garciamarquez
utente


Iscritto: 23 Apr 2007
Messaggi: 419
Località: roma

MessaggioInviato: Mer 31 Dic, 2008 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piero_Bo ha scritto:
In questa sezione (Digital Imaging) se n'è parlato in lungo e largo su come stampare in casa

Ciao


hai ragione...ma per quanto leggi (compreso il sito ed il forum di photoactivity e il sito di erich chan) le prime volte incontri problemi che sono (o almeno sembrano) del tutto nuovi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 31 Dic, 2008 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Verifica questi passaggi:
1) hai il monitor profilato?
2) fai gestire la stampa a Photoshop, disabilitando qualsiasi intervento del driver di stampa?
3) nel menu di stampa Photoshop usa un profilo carta + stampante corretto e una modalità di rendering "percettiva"?
4) su tonalità di colori un po' particolari, hai fatto un soft proof in Photoshop per vedere se c'è qualcosa fuori gamma?

Purtroppo sono tutti passaggi importanti......

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ronnydaca
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2005
Messaggi: 531

MessaggioInviato: Sab 24 Gen, 2009 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

soft proof è la stessa cosa di avvertimento gamma?

e se converto in un profilo colore per un lab, avvertimento gamma mi dice il fuori gamma di questo profilo?

_________________
Fuji S5500+filtro Skylight/UV

Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
garciamarquez
utente


Iscritto: 23 Apr 2007
Messaggi: 419
Località: roma

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2009 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ronnydaca ha scritto:
soft proof è la stessa cosa di avvertimento gamma?

e se converto in un profilo colore per un lab, avvertimento gamma mi dice il fuori gamma di questo profilo?


non esattamente..soft proof è una previsualizzazione del risultato di stampa, che fai utilizzando un determinato profilo per una determinata carta. L''avvertimento di gamma lo devi selezionare se lo vuoi vedere, e ti mostra sull'immagine le aree in cui non riprodurrai i colori che avevi nel file di origine nel file convertito per la stampa..mi son espresso male, spero si capisca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ronnydaca
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2005
Messaggi: 531

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2009 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non ho capito male
Avvertimento gamma se selezionato mi mostra le aree che con quel profilo di stampa scelto non verranno stampate correttamernte con quella gradazione o intensita di colore?

_________________
Fuji S5500+filtro Skylight/UV

Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi