Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
-Aragorn- utente
Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 350 Località: Torino
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2009 9:18 pm Oggetto: Sfida di elaborazione - foto sportiva |
|
|
Nonostante il passare del tempo, e l'aumentare dell'esperienza fatta, non riesco a cavare un ragno dal buco, ecco qua con questa idea, nella speranza che piaccia e di trovare una discreta adesione.
L'oggetto è l'elaborazione di una mia fotografia pallavolistica al fine di tirarne fuori il meglio possibile.
Sulla composizione, sul momento colto, su tutto quello che riguarda la tecnica di scatto, sono ben accette critiche. Ma non è questo quello che mi interessa principalmente ora.
Metto a disposizione un raw di una foto che reputo bella dal punto di vista tecnico, ma da cui sono riuscito a tirare fuori un jpg scarso. Ed è uno solo di molti altri esempi, che potete trovare nella mia galleria.
Foto della sfida - Abbadi Manius
La fotografia è un RAW scattata dalla mia fida 400D.
Le regole della competizione sono poche e semplici.
Ovvero rielaborate l'immagine come meglio credete, con l'intenzione di rendere stampabile e/o pubblicabile tale immagine (niente artwork strani).
Ma per favore documentate tutto quello che fate, in modo che chiunque possa replicare le vostre azioni ottenendo lo stesso risultato (come si dice delle mie parti: a prova di cretino!). Indicando magari anche i programmi utilizzati.
Nel caso piaccia come idea, si potrebbe poi proporre anche su altri temi (paesaggi, ritratti o che so io...)
_________________ Canon EOS400D - Canon EF-S 10-22 f/3,5-4,5 - Canon EF-S 17-55 f/2,8 IS - Canon EF 50 f/1,8 - Canon EF 70-200L f/4 - Canon EF 300L f/4 IS - Canon Extender 1,4x II - Canon Speedlight 430EX - Sistema Cokin serie P - Manfrotto 190XDB + 460MG |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgnappaus utente

Iscritto: 21 Ott 2008 Messaggi: 148 Località: SA
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Il mio veloce tentativo... Il fuoco comunque è errato (è sul giocatore a muro invece che sull'attaccante) e la qualità del file mi sembra abbastanza bassa (problema della macchina, non tuo)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 5:36 pm Oggetto: |
|
|
non fa scaricare la foto
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | non fa scaricare la foto  |
Il link non punta direttamente al file ma è uno di quegli odiosi servizi di filehosting in cui devi mettere il codice e poi ti fa scaricare..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 6:06 pm Oggetto: |
|
|
lo so ma mi dice che non ci sono download gratis al momento
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | lo so ma mi dice che non ci sono download gratis al momento  |
Allora paga... tirchio!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Aragorn- utente
Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 350 Località: Torino
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le elaborazioni, sia uqelle più artistiche che quelle più giornalistiche....
mi sono accorto, che vi ho anche dato la fotografia sbagliata.. (8670 invece che la 8760) nel male mi è ancora andata bene che è una di quelle presentabili!
Nella prima bella l'idea del movimento dato alla foto (effetto flou o cos'altro?) anche se le gambe del giocatore a muro sono state inglobate dal terreno di gioco! (forse un po' troppo satura)
AleZan, ha già detto tutto lui, la maschera veloce si vede, ma si capisce l'idea che sta dietro.
Filrub, più giornalistico, con un taglio a cui non avevo pensato (come gli Sganppaus e AleZan apprezzavo il giocatore a muro intero) mi lascia un commento criptico....
Citazione: | la qualità del file mi sembra abbastanza bassa (problema della macchina, non tuo) |
tutti i poblemi sulla qualità finale dello scatto, posso pure dimenticarmeli fino a quando non passerò a una macchina migliore (X0D) quindi??? C'è ancora molto da imparare sulla tecnica dello scatto, ma poi è una battaglia persa???
_________________ Canon EOS400D - Canon EF-S 10-22 f/3,5-4,5 - Canon EF-S 17-55 f/2,8 IS - Canon EF 50 f/1,8 - Canon EF 70-200L f/4 - Canon EF 300L f/4 IS - Canon Extender 1,4x II - Canon Speedlight 430EX - Sistema Cokin serie P - Manfrotto 190XDB + 460MG |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 9:55 am Oggetto: |
|
|
-Aragorn- ha scritto: | tutti i poblemi sulla qualità finale dello scatto, posso pure dimenticarmeli fino a quando non passerò a una macchina migliore (X0D) quindi??? C'è ancora molto da imparare sulla tecnica dello scatto, ma poi è una battaglia persa??? |
Una Canon con meno zeri nel numero di serie non aumenta di una virgola la qualità dell'immagine.
Con le 1D avrai forse un miglioramento del 2% sulla qualità globale.
La differenza non è nella "qualità" del file, a meno che tu non voglia usare sensibilità a 25600ISO....
Usa quei soldi per un workshop serio: la qualità delle foto farà un vero salto in avanti!
_________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 11:16 am Oggetto: |
|
|
Ciao Nicola Gianni .
In cosa, secondo te, un workshop potrebbe aiutare una 400D a mettere a fuoco in modo abbastanza veloce nella fotografia sportiva ?
Io personalmente ti consiglierei, invece, tanta pratica sul campo, e la visione di foto di qualche esperto, in questa discussione ha già scritto filrub, per esempio. E dopo ogni lavoro, con la voglia di imparare, posta le tue foto sul forum. Ad un certo punto raggiungerai il limite tecnico della tua attrezzatura (o magari l'hai già raggiunto) e allora, se avrai i soldi da spendere, si discuterà di cosa comprare di nuovo .
_________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Aragorn- utente
Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 350 Località: Torino
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | La differenza non è nella "qualità" del file, a meno che tu non voglia usare sensibilità a 25600ISO....
|
Purtroppo i palazzetti pallavolistici richiedono quegli alti iso....e anche con quegli alti ISO devo poi ancora recuperare qualcosa in post, peggiorando ulteriormente lo scatto!
Sull'aspetto tecnico (composizione dell'immagine, istanti da cogliere, come e quando focheggiare) sono alla continua consultazione di chi ne sa più di me, e, anche solo osservando la galleria del forum, sono convinto di averne fatti già molti di miglioramenti dall'inizio, anche se la strada è ancora lunga per arrivare a certi livelli.
Il mio problema, nasce dopo aver scattato la foto. Quan infatti, nonostante tutto quello fatto e non fatto, non riesco a vedere grossi miglioramenti rispetto alle prime volte.. pur partendo da un file "scarso" quindi con limiti suoi intrinseci, non riesco a tirar fuori le sue potenzialità...
_________________ Canon EOS400D - Canon EF-S 10-22 f/3,5-4,5 - Canon EF-S 17-55 f/2,8 IS - Canon EF 50 f/1,8 - Canon EF 70-200L f/4 - Canon EF 300L f/4 IS - Canon Extender 1,4x II - Canon Speedlight 430EX - Sistema Cokin serie P - Manfrotto 190XDB + 460MG |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 1:49 pm Oggetto: |
|
|
-Aragorn- ha scritto: | pur partendo da un file "scarso" quindi con limiti suoi intrinseci, non riesco a tirar fuori le sue potenzialità... |
Spiegati meglio. In che cosa secondo te non riesci a "tirar fuori le sue potenzialità"?
Visto che qui ci sono già una serie di ottimi scatti, cos'hanno i tuoi (si parla di post produzione) che non ti convincono?
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 3:42 pm Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | Ciao Nicola Gianni .
In cosa, secondo te, un workshop potrebbe aiutare una 400D a mettere a fuoco in modo abbastanza veloce nella fotografia sportiva ?
|
Per la cronaca, "qualità del file" e "velocità dell'autofocus" non sono per nulla sinonimi.
E nessuno ha parlato di velocità dell'autofocus prima di te.
Chiarito questo, rispondo.
_____________________________________________
La testa e l'occhio devono essere lì molto prima.
Come fa una 1D a sapere da sola cosa deve fare?
La differenza tra la 400D e la 40D è dell'ordine dei millisecondi, forse meno. E la differenza tra questa e la 5D è ancora meno marcata.
E' come comprare scarpe speciali, abbigliamento anti attrito e anabolizzanti quando si corrono normalmente i 100m in 13''...
Se arrivi a 9.90'' con un normale paio di Adidas Runner, le scarpe da 5.000€ ti possono portare a 9.89'', che magari fa la differenza tra argento e oro. Ma prima devi arrivare ai 9.90''.
E se il nostro amico ci fosse già, non avrebbe bisogno di chiedere consiglio a noi, ma sarebbe qui ad insegnarcelo....
_________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: |
Per la cronaca, "qualità del file" e "velocità dell'autofocus" non sono per nulla sinonimi.
E nessuno ha parlato di velocità dell'autofocus prima di te.
|
Sono d'accordo in tutto, ovviamente. Velocità di AF e qualità del file SINONIMI è da idiota dirlo, direi invece che la velocità dell'AF incide fortemente sulla qualità dello scatto finale, negli scatti sportivi. Quindi qualità del file e velocità dell'autofocus sono strettamente collegati, non sei d'accordo? Direi quindi che, anche se nessuno prima di me aveva parlato di autofocus, una macchina migliore non dà un vantaggio, sul file finale, del 2%, ma un vantaggio ben più grande, ovviamente se chi scatta è in grado di usare l'attrezzatura e se si tratta di una situazione nella quale l'attrezzatura migliore viene effettivamente sfruttata. E l'autofocus è solo uno dei vantaggi che si possono avere con una macchina migliore, possiamo parlare di ISO, latitudine di posa, mirino più grande, corpo più solido, doppia rotella di controllo. Sono tutte "piccolezze" che però prese insieme danno un vantaggio che può essere anche molto significativo nello scatto finale; dato che non siamo degli automi e non scattiamo sempre su cavalletto e con condizioni perfette anche avere un grip migliore sulla macchina può dare luogo ad un file migliore. Non sei d'accordo?
Da segnalare infine che se mi esercito a correre la maratona per una vita non arriverò mai a fare i 100 metri, e, più propriamente, se mi esercito a correre i 100 metri con le scarpe da tennis non sto facendo un buon allenamento. Importantissimo non prendere un oggetto che sia sopra le nostre capacità, ma è anche importante lavorare con un'attrezzatura che non ci limiti. D'altronde è quello che ho scritto nel mio intervento precedente al tuo, il cambio fotocamera lo si consiglia a chi, dopo aver fatto un po' di esperienza, si è reso conto che il limite è proprio nel corpo macchina, che ad alti ISO non rende e con l'AF troppo lento per fotografare un atleta che si muove velocemente.
Ti chiedo scusa per aver storpiato il tuo nome, mi è partita una n di troppo prima.
_________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Aragorn- utente
Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 350 Località: Torino
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Accantoniamo un attimo la tecnica (capacità mie al momento dello scatto).
Guardando una qualunque foto di filrub o blackpanther (i primi due nomi che mi vengono in mente e da cui guardo spesso per imparare la tecnica) si nota una qualità del file molto diversa da quella delle mie. Parlo sempre di qualità eliminando la caratura tecnica dei due fotografi nel comporre e nel catturare l'attimo, su cui c'è poco da discutere: sono incredibilmente più bravi di me in quello.
Colpa della macchina, direte voi, e ne sono convinto anche io... e proprio per quello penso che un'eventuale passaggio a una X0D possa darmi qualche vantaggio. Ma anche questo passaggio resta a pannaggio della macchina, quindi personalmente non ne posso niente. E inoltre, da fotoamatore che fotografa per passione, mi devo anche accontentare di quello che il portafoglio permette.
E lì, anche senza essere arrivato al massimo, mi accorgo che un obiettivo "solo" f/4 e la 400D mi limitano parecchio in palazzetti meno illuminati (per esempio quello di Chieri) dove mi ritrovo a buttare molte più foto perchè l'AF sbaglia, dove l'f/4 e i 1600ISO sono pochi e devo sistematicamente sottoesporre di 1stop per recuperare al pc (con tutte le conseguenze del caso).
Ma il portafoglio al momento non permette altro
Ma, come immaginavo già da un po', dando uno di quei raw che tira fuori la mia macchina, gli altri sono in grado di tirare fuori foto più belle.
Colori più belli, meno rumore con più dettagli però.. ed è lì che mi arrabbio perchè il pc è uguale per tutti, i software pure, la buona volontà e le capacità credo di averle, ma nonostante tutto questo e le molte prove, tiro fuori foto dalla qualità decente, ma non ottima, chiamando ottima la massima qualità che il mio RAW permette.
_________________ Canon EOS400D - Canon EF-S 10-22 f/3,5-4,5 - Canon EF-S 17-55 f/2,8 IS - Canon EF 50 f/1,8 - Canon EF 70-200L f/4 - Canon EF 300L f/4 IS - Canon Extender 1,4x II - Canon Speedlight 430EX - Sistema Cokin serie P - Manfrotto 190XDB + 460MG |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Guarda aragorn, secondo me comunque prendi la cosa troppo "seriamente"
Nel senso, la passione che si nota dalle tue parole è una cosa buonissima, me non prendertela così tanto! Ultimamente hai fatto progressi decisamente notevoli
Detto questo, ti dico cos'ho fatto io in photoshop (poca roba):
- in camera raw ho alzato un po' l'esposizione (non ricordo quanto, ma poco) lasciando tutto il resto come camera raw stesso propone
- in photoshop ho raddrizzato la foto e ho croppato
- con le curve ho schiarito leggermente i mezzi toni e ho aumentato un pelo il contrasto (una curva a forma di leggera S insomma)
- ho applicato noise ninja con questi parametri
- ho ridimensionato a 700px sul lato lungo
- ho applicato lo smart sharpen (raggio 0,3 pixel fattore 50%)
La qualità del file di una 1D (o di una D700, D3 in casa nikon) in particolare ad alti iso è molto diversa da quella delle macchine più "consumer" checchè ne dica Nicola Giani. Ovviamente dopo si può affrontare il discorso della qualità di stampa in caso di pubblicazione su un quotidiano. Ad esempio la tua foto di Lasko è perfetta tranne il rumore evidente, ma stampata su un giornale nessuno noterebbe il difetto.
Comunque fossi in te penserei di più a passare ad un obiettivo f/2.8 piuttosto che un corpo più "prestante".
Rimane comunque il fatto che stai già ottenendo con la tua attrezzatura attuale buoni risultati, segno che il manico c'è.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Andate a vedere le foto fatte alle auto da corsa da bcdpv con la EOS 350D e guardate cosa vuol dire saper fotografare.
Lancio la mia solita sfida: vi mostro 100 file prodotti da gente che sa fotografare, alcuni con una reflex a tre cifre e altri con una due. Poi ve li mostro, con le modalità che preferite. Voi mi direte con che macchina sono fatte.
Se le indovinate tutte e 100, vi pago la cena, scelgo io il posto. Se ne sbagliate solo una, pagate voi e scelgo io.
In tre anni non l'ha ancora accettata nessuno.
Chissà perchè, se le differenze sono così evidenti da meritare un paio di mesi di stipendio...
_________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | Andate a vedere le foto fatte alle auto da corsa da bcdpv con la EOS 350D e guardate cosa vuol dire saper fotografare.
Lancio la mia solita sfida: vi mostro 100 file prodotti da gente che sa fotografare, alcuni con una reflex a tre cifre e altri con una due. Poi ve li mostro, con le modalità che preferite. Voi mi direte con che macchina sono fatte.
Se le indovinate tutte e 100, vi pago la cena, scelgo io il posto. Se ne sbagliate solo una, pagate voi e scelgo io.
In tre anni non l'ha ancora accettata nessuno.
Chissà perchè, se le differenze sono così evidenti da meritare un paio di mesi di stipendio...
 |
Se mi mostri 100 foto di pallavolo accetto...
Di giorno con la luce tutte le reflex sono buone, almeno porta esempi coerenti per sostenere la tua tesi...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | Andate a vedere le foto fatte alle auto da corsa da bcdpv con la EOS 350D e guardate cosa vuol dire saper fotografare.
|
attualmete credo usi Nikon ma ai tempi di Canon ricordo che usava una serie 1 corredata da cannoni da paura .......... probabilmente ha iniziato con una 350D ma di certo nessuno nasce imparato quindi la sua crescita come fotografo si è accompagnata ad attrezzatura più performante
filrub se puoi fai qualche scatto con una xxD, tanto il manico è quello, e poi proviamo a vedere nelle stesse condizioni che differenza ci sono come risultato
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|