photo4u.it


Nikon sb-800 Af assist + ottiche sigma=Errore autofocus!!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 20 Gen, 2009 9:20 pm    Oggetto: Nikon sb-800 Af assist + ottiche sigma=Errore autofocus!!! Rispondi con citazione

Salve a tutti, volevo segnalarvi (appena ho due minuti ve lo mostro con due fotine) che il flash sb-800 (preso da 2giorni) sulla D300 e con ottiche sigma da un forte errore di messa a fuoco SE (e SOLO SE) si usa il lampeggiatore ausiliario dell'autofocus...Assurdo ma vero

Non si tratta di piccoli errori di messa a fuoco ma uno sfocato con i controfiocchi, nel mirino è tutto a fuoco, il beep di conferma è valido, ma la foto viene tremendamente sfocata.
L'ho scoperto quasi per caso (e con somma preoccupazione che qualcosa fosse passato a miglior vita) 2minuti fa facendo due prove a casa per imparare ad usare le varie modalità dell'sb-800...

Sto leggendo su forum stranieri che non sono l'unico...Qualcun' altro con il suddetto problema???

P.s. non sono l'unico:

http://www.flickr.com/groups/sigma_lenses/discuss/72157610585433343/


Ottica usata, sigma 24-70 ex...Ovviamente escludendo i led rossi tutto funziona alla perfezione.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 20 Gen, 2009 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non metto in dubbio quello che dici ma che c'entra l'AF con il flash???
Se usi ad esempio l'Af singolo, metti a fuoco nel mirino e scatti a fuoco bloccato lo fa lo stesso?

Comunque domani ritiro la baracca e ti faccio sapere (ma non ho ottiche sigma, mi farò prestare il 24-70 da TurniNotturni Very Happy ).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 20 Gen, 2009 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco TS ha scritto:
Non metto in dubbio quello che dici ma che c'entra l'AF con il flash???
Se usi ad esempio l'Af singolo, metti a fuoco nel mirino e scatti a fuoco bloccato lo fa lo stesso?

Comunque domani ritiro la baracca e ti faccio sapere (ma non ho ottiche sigma, mi farò prestare il 24-70 da TurniNotturni Very Happy ).


Infatti non a caso l'ho segnalato immediatamente (non sono proprio un novizio con queste cose).

Il problema è: se attivo i due led rossi sull'sb-800(tramite menù interno del flash), la foto risulta pesantemente sfocata (mette fuoco molto dietro il punto che si vuole mettere a fuoco), come evidenziato da chi, come me...ha lo stesso problema.

P.s. succede SOLO con alcune ottiche sigma...

Ovviamente disattivando i due led di "aiuto messa a fuoco", le foto risultano perfettamente nitide e a fuoco.

E cmq, i sistemi AF attuali sono talmente complessi che per ottenere una corretta messa a fuoco, si avvalgono di tutta una serie di segnali provenienti ANCHE dal flash o dalle varie luci ausiliarie di messa a fuoco.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 20 Gen, 2009 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, certo, ti credo, non metto in dubbio quello che dici, ci mancherebbe. Magari è un problema di mancata comunicazione della distanza. La parte che mi ha lasciato perplesso è quando dici che nel mirino è tutto a fuoco. Intendo, per estremizzare, se metti a fuoco un soggeto a luce accesa sul cavalletto poi passi a fuoco manuale e non lo tocchi, monti il flash e scatti, che succede?
Mi tocca non prendere ottiche Sigma...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 20 Gen, 2009 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco TS ha scritto:
Si, certo, ti credo, non metto in dubbio quello che dici, ci mancherebbe. Magari è un problema di mancata comunicazione della distanza. La parte che mi ha lasciato perplesso è quando dici che nel mirino è tutto a fuoco. Intendo, per estremizzare, se metti a fuoco un soggeto a luce accesa sul cavalletto poi passi a fuoco manuale e non lo tocchi, monti il flash e scatti, che succede?
Mi tocca non prendere ottiche Sigma...


Pare che sia un problema riservato a pochissime ottiche (e con la fortuna che mi ritrovo Very Happy).
In ogni caso è un problema che si manifesta solo in AF e con il led rosso "attivato", tra l'altro ho beccato un esemplare mooolto nitido di sigma e senza il minimo problema di f/b focus.

In ogni caso usavo l'illuminatore af sulla vecchia canon 300d, e lì era necessario dato che l'af rasentava la pietà, con la d300 acceso o spento non fa differenza(usando l'illuminatore integrato sul corpo)...ha un autofocus da paura.

Ecco l'esempio di un utente americano con d300, sigma 50-150:

http://photo.net/photodb/photo?photo_id=8344462


Edit: da quanto leggo in giro sembra che in sigma conoscano il problema e abbiano la soluzione (aggiornamento software lente), magari li contatto via mail, vediamo cosa mi dicono. In ogni caso uso tranquillamente la lente.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

v3rsus ha scritto:
Edit: da quanto leggo in giro sembra che in sigma conoscano il problema e abbiano la soluzione (aggiornamento software lente), magari li contatto via mail, vediamo cosa mi dicono. In ogni caso uso tranquillamente la lente.


Non ottiche sigma per fare le dovute prove, ma non mi stupirebbe.
Già in passato le ottiche sigma sbarellavano con i sistemi AF nikon, quindi prova a sentire l'assistenza, il problema è che quasi sicuramente ti chiederanno di inviare lente, macchina e flash.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
v3rsus ha scritto:
Edit: da quanto leggo in giro sembra che in sigma conoscano il problema e abbiano la soluzione (aggiornamento software lente), magari li contatto via mail, vediamo cosa mi dicono. In ogni caso uso tranquillamente la lente.


Non ottiche sigma per fare le dovute prove, ma non mi stupirebbe.
Già in passato le ottiche sigma sbarellavano con i sistemi AF nikon, quindi prova a sentire l'assistenza, il problema è che quasi sicuramente ti chiederanno di inviare lente, macchina e flash.


L'af sulla mia d300 funziona perfettamente, è il flash (o meglio, il suo illuminatore ausiliario, disinseribile) che va a sballare tutto.

Pare che ci sia da aggiornare il firmware della lente (senza invio di corpo macchina e altro).
Vi terrò aggiornati.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi