Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2009 12:08 am Oggetto: L'obiettivo perfetto |
|
|
Secondo voi, o meglio, per voi, che cosa è l'obiettivo perfetto? Che definizione gli daresti? _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robylarosa utente
Iscritto: 19 Mgg 2006 Messaggi: 466
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2009 12:54 am Oggetto: |
|
|
Uno zoom dall'escursione più o meno 16-85, compatibile con il full frame, f/2 fisso, nitido già a tutta apertura sia al centro che ai bordi, con distorsione contenuta in wide e nulla da 40mm in poi. Aberrazioni inesistenti, niente vignettatura, nessuna perdita di contrasto in controluce, resistente ai flare anche col sole in campo.
Ovviamente è richiesto anche un bokeh di livello.
Se poi è stabilizzato...
Che dite, chiedo troppo?
Ah, esiste già un nikkor 16-85...ma è piuttosto buio e poi è DX... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2009 1:29 am Oggetto: |
|
|
Ti manca la minima distanza di messa a fuoco a 15 cm e che renda come uno Zeiss...
a parte gli schersi: non è proprio questo il senso della mia domanda. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crash utente
Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 449 Località: Arluno (MI)
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2009 8:23 am Oggetto: |
|
|
robylarosa ha scritto: | Uno zoom dall'escursione più o meno 16-85, compatibile con il full frame, f/2 fisso, nitido già a tutta apertura sia al centro che ai bordi, con distorsione contenuta in wide e nulla da 40mm in poi. Aberrazioni inesistenti, niente vignettatura, nessuna perdita di contrasto in controluce, resistente ai flare anche col sole in campo.
Ovviamente è richiesto anche un bokeh di livello.
Se poi è stabilizzato...
Che dite, chiedo troppo?
|
no che non e' troppo, perche' se non c'e' il motore ultrasonico io NON LO VOGLIO!!!
il tuo avra' un AF rumorosissimo e soffrira' di forte backfocus...inutilizzabile!!  _________________ Io Mento Sempre...
http://www.flickr.com/photos/crash40d/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2009 9:37 am Oggetto: |
|
|
Leiz Elamrit-R 35 e 90.
Risoluzione da paura.
Massima risoluzione già a tutta apertura.
Resa plastica.
Grande resa della materia.
Ariosità.
Niente distorsione.
Niente vignettatura.
Niente coma.
Niente aberazione cromatica.
Compatti e dalla costruzione splendida.
Zeiss Planar 75/3.5 (Equipaggia le Rolleiflex biottiche)
Semplicemente il migliore obiettivo che abbia mai usato.
Nessun aberazione.
Plasticità esagerata.
Le foto fatte con questo obiettivo sono facilissime da stampare, provare per credere.
Obiettivo dei sogni
Una coppia tipo i precedenti Elmarit-R 35 e 90 ma per digitale, anche APS-C o 4:3.
Tipo una coppia 21 e 55 magari f2 di grandissima qualità sia ottica che meccanica e ovviamente compatti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2009 11:02 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | L.
[b]Zeiss Planar 75/3.5 (Equipaggia le Rolleiflex biottiche)
Semplicemente il migliore obiettivo che abbia mai usato.
Nessun aberazione.
Plasticità esagerata.
Le foto fatte con questo obiettivo sono facilissime da stampare, provare per credere.
. |
Ma il Planar per Hasselblad ( 80 f/2,8 ) è molto differente?
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robylarosa utente
Iscritto: 19 Mgg 2006 Messaggi: 466
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2009 1:04 pm Oggetto: |
|
|
rembrant ha scritto: | Ti manca la minima distanza di messa a fuoco a 15 cm e che renda come uno Zeiss...
a parte gli schersi: non è proprio questo il senso della mia domanda. |
La mia era solo l'esposizione di un sogno...alla fine l'obiettivo perfetto è quello che ti da i risultati che cerchi...questo a mio parere... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2009 8:42 pm Oggetto: |
|
|
17-55 f2.8 VR/IS. Tipo il 17-55 Nikkor, ma prezzi piu' umani.
Oppure 16-85 stabilizzato, f2.8.
Oppure ancora, 30 mm, o giu' di li', DX, f2.0, stabilizzato, o f1.4 stabilizzato. Per il full frame c'e' il Nikkor 50 mm f1.4, che mi piace un sacco.
Sull'ultrawide c'e' gia' l'ottimo Tokina 11-16 f2.8, e mi accontenterei.
Ovviamente tutti con motore ultrasonico. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2009 8:46 pm Oggetto: Re: L'obiettivo perfetto |
|
|
rembrant ha scritto: | Secondo voi, o meglio, per voi, che cosa è l'obiettivo perfetto? Che definizione gli daresti? |
quello che mi serve _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2009 9:00 pm Oggetto: |
|
|
quello che migliora una foto... _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2009 9:14 pm Oggetto: Re: L'obiettivo perfetto |
|
|
marklevi ha scritto: | rembrant ha scritto: | Secondo voi, o meglio, per voi, che cosa è l'obiettivo perfetto? Che definizione gli daresti? |
quello che mi serve |
Prendo questa risposta come esempio, non perchè ce l'ho con Luca, tanto più che non è che abbia scritto una stupidaggine.
Si fanno tanti, forse troppi discorsi a proposito delle fotocamere: deve essere così, mi deve permettere questa cosa o quell'altra... Perchè queste riflessioni non si fanno riferiti algli obiettivi? Dopo tutto, la macchina regola il passaggio di luce in funzione dei parametri che tutti noi conosciamo, ma è l'obiettivo che trasmette l'immagine: è quest'oggetto che poi di fatto fa la vera differenza!
E se io dicessi che l'AF, pur trovandolo utile per certe applicazioni, mi dà uggia e preferisco un'obiettivo a fuoco manuale? E' una provocazione (nemmeno poi tanto discordante dalla realtà), e nemmeno nella direzione che intendo io, ma magari, continuiamo a parlarne. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2009 1:47 pm Oggetto: Re: L'obiettivo perfetto |
|
|
rembrant ha scritto: |
Si fanno tanti, forse troppi discorsi a proposito delle fotocamere: deve essere così, mi deve permettere questa cosa o quell'altra... Perchè queste riflessioni non si fanno riferiti algli obiettivi? Dopo tutto, la macchina regola il passaggio di luce in funzione dei parametri che tutti noi conosciamo, ma è l'obiettivo che trasmette l'immagine: è quest'oggetto che poi di fatto fa la vera differenza!
E se io dicessi che l'AF, pur trovandolo utile per certe applicazioni, mi dà uggia e preferisco un'obiettivo a fuoco manuale? E' una provocazione (nemmeno poi tanto discordante dalla realtà), e nemmeno nella direzione che intendo io, ma magari, continuiamo a parlarne. |
Di riflessioni sugli obiettivi se ne fanno centinaia, basta guardare questa senzione del forum . Ogni lente prodotta attualmente in commercio rappresenta un compromesso, bisogna vedere quelle che sono le nostre esigenze e comprare un'obbiettivo che, se mi chiedi una definizione, dovrebbe essere il miglior compromesso.
La lente è importante almeno quanto la macchina fotografica; gli obbiettivi AF li puoi usare in MF, volendo ti puoi anche comprare una reflex a pellicola, ci sono milioni di soluzioni, non esiste nulla di perfetto; c'è chi è convito di fare foto migliori con ottica fissa, chi con lo zoom, chi con diframma aperto, chi con chiuso. Alla fine credo sia più che altro una questione di gusti, di stile personale. La foto finale non è il risultato del solo strumento o del solo fotografo ma un delicato equilibrio tra i due, oggi c'è una scelta vastissima, non ci resta che scegliere quello che preferiamo. Senza la pretesa che gli altri condividano e con la consapevolezza che i gusti sono gusti e non si dovrebbero disctuere . _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2009 2:05 pm Oggetto: |
|
|
per me non esiste....  _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2009 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Per me, l'obiettivo perfetto è quello che può darmi più di quello che gli chiedo e più di quello che le mie capacità tecniche sono in gado di esprimere, perchè così il limite è il mio nella mia espressività. Questo perchè è l'espressività, che non deve aver impedimenti. Se un'obiettivo non mi da quello che voglio inquinando le mie intenzioni, per me è un peso in più nella borsa e soldi buttati via. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2009 10:50 pm Oggetto: |
|
|
rembrant ha scritto: | Per me, l'obiettivo perfetto è quello che può darmi più di quello che gli chiedo e più di quello che le mie capacità tecniche sono in gado di esprimere, perchè così il limite è il mio nella mia espressività. Questo perchè è l'espressività, che non deve aver impedimenti. Se un'obiettivo non mi da quello che voglio inquinando le mie intenzioni, per me è un peso in più nella borsa e soldi buttati via. |
quoto... è quello che molto sinteticamente ho detto io!
ho scambiato (alla pari) un sigma 70-200 2.8 con il canon 70-200 f4 pur sapendo che il mio valeva qualcosina in più... il sigma peggiorava i colori delle mie foto introducendo strane (e famose) dominanti, il canon le migliora esaltandoli... e per me questo non ha prezzo! _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2009 10:53 pm Oggetto: |
|
|
A mme me piace già assaie il 14-50 Panasonic-Leica 2.8-3.5 stabilizzato _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2009 8:41 am Oggetto: |
|
|
marco64 ha scritto: | Tomash ha scritto: | L.
[b]Zeiss Planar 75/3.5 (Equipaggia le Rolleiflex biottiche)
Semplicemente il migliore obiettivo che abbia mai usato.
Nessun aberazione.
Plasticità esagerata.
Le foto fatte con questo obiettivo sono facilissime da stampare, provare per credere.
. |
Ma il Planar per Hasselblad ( 80 f/2,8 ) è molto differente?
Ciao  |
Siamo un po OT.
Sì, c'è differenza, il Planar 80/2.8 per SLR è appena un po inferiore soprattutto ai diaframmi più aperti e un pelo meno corretto.
Raggiongie la stessa nitidezza del 75/3.5 solo da 5.6 in poi.
Di contro, l'80/2.8 per SLR è dotato di un miglior trattamento antiriflessi (T* o HFT) che gli da una maggiore resistenza al flare.
Il 75 è più plastico e ha uno sfuocato migliore.
Come plasticità e sfuocato mi dicono poi che il Planar 80/2.8 che equipaggia le Rolleiflex biottiche sia ancora meglio.
Questo non toglie che il Planar 80/2.8 per SLR non sia un ottimo obiettivo, probabilmente è il miglior "normale" per SLR medioformato esistente, sono i Planar per biottiche che sono straordinari, e tornando in tema, obiettivi praticamente perfetti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2009 11:46 am Oggetto: |
|
|
Se il mio 85 L II mettesse a fuoco a 50 cm sarebbe davvero la mia lente perfetta... Da ritrattista, lo adoro. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2009 11:46 am Oggetto: |
|
|
penso che il senso della discussione non sia indicare qualche modello o lunghezza focale, ma in senso più generico, che caratteristiche deve avere un obiettivo per definirsi "perfetto"... tralasciando che di perfetto non esiste nulla a questo mondo a parte forse una bella 430 scuderia... beati coloro che possono!  _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|