Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20500 Località: Thiene
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 7:24 pm Oggetto: Supergrandangoli su FF: 16-18-20 mm |
|
|
Test sul campo di 3 ottiche molto diverse tra loro per trovare un ipotetico vincitore nella scelta di un grandangolo spinto in termini di nitidezza, resa ai bordi, tonalita' e distorsione su FF.
Attori : Tokina 11-16, Nikkor 18-35 e Nikkor 20.
Scatti su D700 a 200 ISO, f3,5 e poi f5,6.
Scena iniziale e poi relativi crop al centro e bordi. Ho tralasciato il crop al centro a f5,6 perche' per tutti la nitidezza e' molto elevata e quindi poco interessante allo scopo del test.
Commenti supergraditi.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
136.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3104 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
129.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3104 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
132.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3104 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
141.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3104 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
139.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3103 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
131.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3103 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
140.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3103 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
100.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3096 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
105.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3096 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
111.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3096 volta(e) |

|
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 11:17 pm Oggetto: |
|
|
il 20 va meglio del 17-35 l'ho verificato di persona.
Test interessante.
grazie
_________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Millo utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 210 Località: Livorno
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 11:19 am Oggetto: |
|
|
test interessante, e pensavo peggio del 20mm a quel che ho letto in giro.
Forse sarebbe più leggibile con i crop affiancati ma non so se poi sono troppo piccoli, visto il limite degli allegati
Sarei tanto tanto curioso di vedere un test su queste focali con sua maestà nikkor 14/28 2.8 ... ad avercelo
ciao e grazie comunque
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 1:52 pm Oggetto: |
|
|
il 14 f.28 in ffx fa schifo a tutti gli effetti
_________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20500 Località: Thiene
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Forse Millo faceva riferimento al 14-24 f2,8.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Millo utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 210 Località: Livorno
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 7:29 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Forse Millo faceva riferimento al 14-24 f2,8.  |
mio errore di scrittura
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 10:31 pm Oggetto: |
|
|
il 14-24 e' un rasoio a tutti i diaframmi e focali.
_________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neom utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 825 Località: Roma
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 1:29 am Oggetto: ... |
|
|
provato il 14-24 quando son andato a prendere la 700 e son rimasto senza parole! da 2.8 è una lama..che sia 14 o 24... senza parole per un wide di quella portata!!! il 20 è ottimo su ff ma quello zoom...
_________________ ...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20500 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 8:45 am Oggetto: |
|
|
Dai test effettuati in queste settimane mi sono convinto a tenere il 20 f2,8 e a vendere il 18-35 f3,5-4,5.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 8:53 am Oggetto: Re: ... |
|
|
neom ha scritto: | provato il 14-24 quando son andato a prendere la 700 e son rimasto senza parole! da 2.8 è una lama..che sia 14 o 24... senza parole per un wide di quella portata!!! il 20 è ottimo su ff ma quello zoom... |
ottimo non mi pare proprio. Diciamo che e' al limite.
_________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 10:15 am Oggetto: |
|
|
Sarebbe interessante avere un riscontro sul 20 f1.8 sigma, ottica che ricordo notevole su DX, chissà come va su FX?
Di queste proposte, non investirei un euro su nessuna delle tre... peccato per il 20, è compatto e luminoso, ma ai bordi inguardabile.
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20500 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 10:25 am Oggetto: |
|
|
Tieni conto che per quanto riguarda l'11-16 e' gia' interessante che copra il FF a 16, su DX si comporta bene, il 20 mm invece ha un comportamento mediocre (non direi inguardabile) solo ai bordi piu' estremi. IMO
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 11:29 am Oggetto: Re: Supergrandangoli su FF: 16-18-20 mm |
|
|
d.kalle ha scritto: | Test sul campo di 3 ottiche: |
se non metti lo sharp a zero i risultati sono molto falsati. Si vede chiaramnente la presenza dello sharp sui bordi. La D700 mi sa che ce l'ha alto di default (come se non fosse professionale)
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20500 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 11:42 am Oggetto: |
|
|
Non essendo un test di risoluzione degli obiettivi in assoluto ma di confronto relativo tra i 3 non e' il parametro sharpening a modificare il giudizio finale complessivo. Tra l'altro il comportamento ai bordi e' chiaramente leggibile anche in queste condizioni (sharpening di default) di luce, particolarmente dura e di taglio.
Comunque un suggerimento utile, per le prossime prove provero' a ridurlo.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 12:29 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | ...peccato per il 20, è compatto e luminoso, ma ai bordi inguardabile.  |
sicuro? a me pare accettabilissimo, anzi l'unico che faccia davvero bene (a F5,6). C'è un minimo di spappolamento al bordo estremissimo. cosa che faresti difficoltà a notare anche in un 30x45
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 2:34 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | matteoganora ha scritto: | ...peccato per il 20, è compatto e luminoso, ma ai bordi inguardabile.  |
sicuro? a me pare accettabilissimo, anzi l'unico che faccia davvero bene (a F5,6). C'è un minimo di spappolamento al bordo estremissimo. cosa che faresti difficoltà a notare anche in un 30x45 |
guarda, al world press foto ci sono un sacco di stampe dove lo spappolamento si nota ecoome. che poi possa essere trascurabile per chi guarda e' un altro discorso, ma che non si veda... mi viene da chiedere come guardi tu una foto.
_________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 4:16 pm Oggetto: |
|
|
.oesse. ha scritto: | ma che non si veda... mi viene da chiedere come guardi tu una foto.  |
forse bisognerebbe valutare anche il contenuto... altro che test
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 4:22 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | forse bisognerebbe valutare anche il contenuto... altro che test  |
Allora perchè perdete tempo con le DSLR?
Per fare foto di contenuto basta una scatola da scarpe, uno spillo, e un pezzo di pellicola...
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neom utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 825 Località: Roma
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 5:11 pm Oggetto: ... |
|
|
matteoganora ha scritto: | Sarebbe interessante avere un riscontro sul 20 f1.8 sigma, ottica che ricordo notevole su DX, chissà come va su FX?
Di queste proposte, non investirei un euro su nessuna delle tre... peccato per il 20, è compatto e luminoso, ma ai bordi inguardabile.  |
forse io son di bocca buona ma, almeno il mio, non mi sembra un disastro, considerando che è pur sempre un 20 e che costa una cavolata (usato), l'ho preferito ai vari 17/18/20-35 che ho provato. Però, ripeto, io tiro fuori un parere "per il mio utilizzo" e per i "miei parametri" di giudizio che comprendono varie voci. Capisco bene che se si parla unicamente di pura qualità intesa come costanza/risolvenza... ci si possa in parte lamentare.
_________________ ...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 5:14 pm Oggetto: |
|
|
.oesse. ha scritto: | guarda, al world press foto ci sono un sacco di stampe dove lo spappolamento si nota ecoome. che poi possa essere trascurabile per chi guarda e' un altro discorso, ma che non si veda... mi viene da chiedere come guardi tu una foto.  |
con gli occhi, come te (penso). Prendendo la foto a F5,6 non la vedo così tragica. Poi è ovvio che se potesse essere perfetto sarebbe meglio, ma mentre gli altri spappolano vistosamente con il 20 la situazione è decisamente migliore e, all'atto pratico, se non scatti a tutta apertura ma a F5,6-F8 mi pare più che accettabile
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|