photo4u.it


Tamron AF18-270 (NEW).
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 15 Dic, 2008 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dovrebbe essere riconosciuto come G
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Polifemo
utente


Iscritto: 02 Giu 2008
Messaggi: 411

MessaggioInviato: Lun 15 Dic, 2008 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi espongo un dubbio circa l'obiettivo che ho rilevato oggi su internet:

Caso di quelle Canon il cui sistema AF funziona correttamente con obiettivi aventi diaframma a TA minimo di 5,6 (400d-450d-1000d)
...cosa succede alle focali più spinte quando a TA siamo a f6,3? (a dire il vero già da metà dell'escursione focale mi pare...)
Col f6,3 si lavora fuori specifiche compromettendo la resa dell'AF?
Dall'obiettivo per poter lavorare in AF viene passata una informazione fittizia di f5,6?
l'esposimetro non viene ingannato? bisogna sovraesporre per compensare?
l'exif dello scatto a 6.3 riporterà 6.3 oppure 5.6?


Anche l'AF Nikon D80 (alla quale sare interessato) ha bisogno di leggere a TA f5,6 o contempla valori più elevati?

Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Polifemo
utente


Iscritto: 02 Giu 2008
Messaggi: 411

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Polifemo ha scritto:
Vi espongo un dubbio circa l'obiettivo che ho rilevato oggi su internet:

Caso di quelle Canon il cui sistema AF funziona correttamente con obiettivi aventi diaframma a TA minimo di 5,6 (400d-450d-1000d)
...cosa succede alle focali più spinte quando a TA siamo a f6,3? (a dire il vero già da metà dell'escursione focale mi pare...)
Col f6,3 si lavora fuori specifiche compromettendo la resa dell'AF?
Dall'obiettivo per poter lavorare in AF viene passata una informazione fittizia di f5,6?
l'esposimetro non viene ingannato? bisogna sovraesporre per compensare?
l'exif dello scatto a 6.3 riporterà 6.3 oppure 5.6?


Grazie!


volevo fare una correzione ed invece ho quotato...nn so come cancellare il mex. Chiedo scusa ai moderatori.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stak
utente


Iscritto: 10 Dic 2007
Messaggi: 69
Località: provincia di Rimini

MessaggioInviato: Mer 24 Dic, 2008 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono altri confronti tra il tamron 18-270 ed il nikon 18-200?
Da quanto letto fin qui il tamron sembra leggermente meglio.

_________________
Fuji S5 pro, Nikon D3100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Polifemo
utente


Iscritto: 02 Giu 2008
Messaggi: 411

MessaggioInviato: Sab 27 Dic, 2008 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photoreview.com.au/reviews/cameraaccessories/tamron-af-18270mm-f3563-di-ii-vc-ld-lens.aspx

credo non fosse fra quelle postate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FaStLaNe
utente


Iscritto: 02 Gen 2006
Messaggi: 303
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2009 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

salve, riesumo un po' questa discussione.
Vorrei comprare un superzoom per viaggi vari, ma non vorrei spendere un capitale per una lente (diciamo) secondaria.
Leggendo le varie review ho capito che, tutto sommato, il sigma 18-200 OS non è tanto inferiore al canon e al tamron (specie in termini di nitidezza).
Inoltre qui:
http://www.pbase.com/lightrules/superzoomtest
emerge che il vero vincitore come rapporto Q/P sia proprio il sigma che si trova su trovaprezzi a 310€ contro i 530 del Tamron (+220€)

C'è qualcuno di voi che ha avuto modo di provarle entrambe (Tamron e Sigma) per poter dire la sua ?

_________________
Canon EOS 400D + BG - Tamron 17-50 f2.8 - Metz 44 - Canon 70-300 f4-5.6 IS USM - 50 f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FaStLaNe
utente


Iscritto: 02 Gen 2006
Messaggi: 303
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 11 Gen, 2009 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

up Smile
_________________
Canon EOS 400D + BG - Tamron 17-50 f2.8 - Metz 44 - Canon 70-300 f4-5.6 IS USM - 50 f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
m.lancia
utente


Iscritto: 08 Mar 2007
Messaggi: 231
Località: Trezzo sull'Adda

MessaggioInviato: Dom 11 Gen, 2009 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sei proprio sicuro che il vincitore sia il Sigma?

Se leggi bene (non solo la Best Value), sembra che il Sigma sia molto sotto le altre ottiche.

E questo coincide con tutte le altre recensioni sul Sigma e con quanto ho sentito dire in giro.

Non l'ho mai provato, però...
Quindi in questo caso parlo per sentito dire.

A mio avviso 70 mm di differenza e soprattutto uno stabilizzatore incredibile (INCREDIBIRE, ripeto) come quello del Tamron.. fanno la differeenza...
Eccome, se la fanno...

Ciao
(a meno che tu non sia interessato a prendere un Nikon 18-200 usato.... il mio Very Happy )

_________________
Maurizio
______________________________________
Qualche body Nikon, una manciata di obiettivi da 10mm a 270 e qualche flash...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
grunter
utente


Iscritto: 15 Ago 2007
Messaggi: 147
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Dom 11 Gen, 2009 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho trovato un nuovo test qui: http://www.slrgear.com/reviews/showproduct.php/product/1217/cat/23.
Sullo stesso sito hanno provato anche il sigma 18-200os, il canon 18-200is e il nikon 18-200vr. La conclusione è che il tamron tutto sommato è il migliore, anche se le focali sopra il 200mm lasciano un pò a desiderare come qualità, anche se in casi di necessità meglio averle che no.

_________________
Visita il mio sito FSPhoto
canon eos5d - 50/1,8 - 85/1,8 - tamron 17-35/2,8-4 - 28-75/2,8 - 70-200/2,8 -un po di lenti a fuoco manuale e un po di flash e accessori vari
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FaStLaNe
utente


Iscritto: 02 Gen 2006
Messaggi: 303
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2009 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@m.lancia
penso di aver letto bene la review e infatti:

STABILIZZATORE : I'd say the Canon and Tamron units are just a LITTLE BETTER than the Sigma in stabilizing the VF and minimizing shake

QUALITà IMMAGINE : The Sigma can deliver some VERY GOOD images as well (and is SHARPER at the WIDE END), but these two newcomers in the Canon and Tamron are a LITTLE BETTER OVERALL

COSTRUZIONE
: All the lenses are BUILT FAIRLY WELL

CONCLUSIONE
: Is the Tamron $225 better than the Sigma? Probably not

...figuriamoci 230€

poi se quei 70mm ti servono per forza....allora ok, ma direi che è un'esigenza molto particolare e un po' avulsa dall'uso medio. Al massimo fai un passo avanti o perdi qualche pixel Very Happy

Scherzi a parte, se stiamo parlando comunque di un'ottica di compromesso, a mio avviso bisogna pensare buone 10 volte se spendere 540 anzichè 310€ per un vantaggio così piccolo

Qualcuno ha provato il sigma ?[/b]

_________________
Canon EOS 400D + BG - Tamron 17-50 f2.8 - Metz 44 - Canon 70-300 f4-5.6 IS USM - 50 f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
m.lancia
utente


Iscritto: 08 Mar 2007
Messaggi: 231
Località: Trezzo sull'Adda

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2009 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutto sommato hai ragione anche tu...

Il punto sta nei 200 € e passa che separano il Tamron dal Sigma.
Secondo le capacità (leggasi valutazioni economiche) di ognuno possono valere o no...

Riguardo l'ottica di "compromesso".... beh...
Per me il Tamrono non deve essere di compromesso.. e quindi l'ho preferito anche al Nikkor

Ciao Smile

_________________
Maurizio
______________________________________
Qualche body Nikon, una manciata di obiettivi da 10mm a 270 e qualche flash...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FaStLaNe
utente


Iscritto: 02 Gen 2006
Messaggi: 303
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2009 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh compromesso intendo dire che anche con il Tamron, rispetto all'accoppiata che vedi in firma, ci perdo moltissimo in termini di qualità, ma ci guadagno in salute della schiena e in salute mentale della mia ragazza che mi aiuta a cambiare lente più o meno ogni 3-4 foto Smile
_________________
Canon EOS 400D + BG - Tamron 17-50 f2.8 - Metz 44 - Canon 70-300 f4-5.6 IS USM - 50 f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
m.lancia
utente


Iscritto: 08 Mar 2007
Messaggi: 231
Località: Trezzo sull'Adda

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2009 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eh eh eh... come ti capisco Very Happy
_________________
Maurizio
______________________________________
Qualche body Nikon, una manciata di obiettivi da 10mm a 270 e qualche flash...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Polifemo
utente


Iscritto: 02 Giu 2008
Messaggi: 411

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho appena letto che Sigma a marzo fa uscire un 18-250 sempre 3,5-6,3...l'escursione focale è praticamente identica, ma con l'HSM dovrebbe migliorare proprio il punto debole del Tamron, cioè l'AF "cosi' cosi'" per soggetti in movimento veloce.


Io ormai ho preso il Tamron...appena vinco la pigrizia posto qualche foto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io avevo il sigma 18-200 os... prima lente sulla mia 30d... cambiata dopo 3 mesi. non perchè la lente non fosse buona, anzi...lightrules di pbase so che l'aveva e la giudicava ottima... ma per le troppe limitiazioni che mi imponeva soprattutto la sera e al chiuso... quindi io ho fatto il percorso inverso... Very Happy Very Happy
_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
franckreporter
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 1640
Località: Toscana

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è uscita la recension su photozone .... sembre che non sia un gran che ...almeno su canon!!

http://www.photozone.de/canon-eos/412-tamron_18270_3563vc_canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

franckreporter ha scritto:
è uscita la recension su photozone .... sembre che non sia un gran che ...almeno su canon!!


Ho dato un'occhiata veloce.
E' difficile farsi un'idea comparata.
Infatti è stato testato con un sensore da 15 Mpixel che indubbiamente amplifica i limiti certamente esistenti dell'ottica.
L'allungamento della focale tele non mi sembra sia stata una cosa buona e la distorsione alla focale minima è davvero un pò troppa.
Sulla nitidezza bisognerebbe vederlo su macchine da 10 Mpixel

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ma il numero di linee che raggiunge su 15mpixel lo raggiunge anche su 10, e da quanto si vede sfigurerebbe tranquillamente anche su 8megapixel.
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20485
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i miracoli dobbiamo ancora attrezzarci! Si si
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

merced ha scritto:
Si ma il numero di linee che raggiunge su 15mpixel lo raggiunge anche su 10, e da quanto si vede sfigurerebbe tranquillamente anche su 8megapixel.


Hai ragione.
Infatti nella mia veloce occhiata, mi sono basato solo sulla visione delle immagini.
Se confermi il basso MTF, vuol dire proprio che è un'ottica deludente.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Pag. 6 di 7

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi