Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
004 utente

Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 478 Località: Chioggia ( Ve )
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alberto *_* utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 624 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Già l'anno scorso sony ha presentato modelli in tal senso, per ora i costi non lo permettono, ma se non esce qualche tecnologia alternativa, sì il futuro sarà questo, gli HD saranno sostituiti da memorie fisiche di questo tipo e le RAM idem, tra l'altro seppure ancora in modo non ottimale stavano facendo in modo di integrare la ram da schede come compact flash e simili. L'accesso è più lento rispetto alla ram residente però le implicazioni sono evidenti. Hd facilmente spostabili da pc a pc, meno soggetti ad usura, degli attuali dischi, RAM facilmente espandibile. anche sfruttando le proprie schede di memoria. Sono tante le implicazioni di tutto ciò, io penso ad esempio a come potrebbe essere facile il back-up o la migrazione di dati tra un pc vecchio e uno nuovo, il tutto nello spazio di un francobollo. _________________ Alberto *_*
Canon Eos 300D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 2:37 pm Oggetto: |
|
|
silenziosità, impatto ambientale, dimensioni, consumo energetico... altre cose da tenere in considerazione... _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 10:57 pm Oggetto: |
|
|
mi fa un po' paura questa cosa...
come la mettiamo a sicurezza di non perdere dati? meglio un HD o una SD? mah...  _________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
004 utente

Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 478 Località: Chioggia ( Ve )
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 11:45 pm Oggetto: |
|
|
Le sd non avendo parti meccaniche in movimento sono senz’altro più sicure e, nel caso di recupero dati, in teoria sarebbe più facile e soprattutto molto meno costoso. _________________ Fuji S3 + Sigma AF 18-50 e Olympus C4000
strano ma, vero... http://www.youtube.com/watch?v=KGwd7J0j-ps |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gp89 utente

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 258
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alberto *_* utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 624 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 12:29 am Oggetto: |
|
|
A parte che quando caleranno i prezzi, qui sta il punto, di copie dell'HD puoi averne più d'una, ma esistono programmi di recupero dati; e poi sono d'accordo che tutto sia possibile ma tu conosci parecchia gente che mentre usa il pc, problemi di corrente a parte, va a staccare l'HD? _________________ Alberto *_*
Canon Eos 300D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
004 utente

Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 478 Località: Chioggia ( Ve )
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 12:47 am Oggetto: |
|
|
A me grazie a un programmi di recupero dati mi recuperarono quasi tutti i dati dalla penna usb (Kingston Data Traveler 2gb) _________________ Fuji S3 + Sigma AF 18-50 e Olympus C4000
strano ma, vero... http://www.youtube.com/watch?v=KGwd7J0j-ps |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilmuto utente attivo

Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 2055 Località: Bolzano
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 7:48 am Oggetto: |
|
|
Molti oramai dicono meglio una SD che un HD.
Canon (ad esempio) ha già iniziato a proporre, videocamere con memoria interna SD da 16gb con buona riduzione di spazio e spingendo il prodotto dicendo che qual'ora malcapitatamente la videocamera dovesse cadere ( ) non avendo parti in movimento (come già detto sopra) i dati sarebbero molto più sicuri...
Alberto *_* ha scritto: | ...ma tu conosci parecchia gente che mentre usa il pc, problemi di corrente a parte, va a staccare l'HD? |
Quoto quoto...
quante volte vi è capitato di staccare il vostro HD? _________________
Mauro ------- PaP, VaV -------
I miei Contest: 58 - 45 - 44 - 43 - 40 - 39 - 38 - 35
Campo di concentramento di BUCHENWALD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Warp9 utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2007 Messaggi: 6926 Località: Somewhere in the Net
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 9:31 am Oggetto: |
|
|
Ocio, una SD non è pensata per sostituire un Hard Disk, per quel lavoro ci sono gli SSD.
Tra swap, file di cache, chiamate continue alle librerie, ecc. ecc. le operazioni di scrittura/riscrittura di un sistema opeartivo sono molto più pesanti di un semplice salvataggio di un file.
Comunque una SD da due Tera mi spaventa un po'...  _________________ Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 10:07 am Oggetto: |
|
|
ilmuto ha scritto: | Molti oramai dicono meglio una SD che un HD.
Canon (ad esempio) ha già iniziato a proporre, videocamere con memoria interna SD da 16gb con buona riduzione di spazio e spingendo il prodotto dicendo che qual'ora malcapitatamente la videocamera dovesse cadere ( ) non avendo parti in movimento (come già detto sopra) i dati sarebbero molto più sicuri...
Alberto *_* ha scritto: | ...ma tu conosci parecchia gente che mentre usa il pc, problemi di corrente a parte, va a staccare l'HD? |
Quoto quoto...
quante volte vi è capitato di staccare il vostro HD? |
E' capitato al centro giovani dove faccio servizio civile, è saltata la luce un paio di volte a Dicembre. Da allora rimane fisso in "arresto del sistema in corso" quando lo si spegne... _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilmuto utente attivo

Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 2055 Località: Bolzano
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 10:09 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | E' capitato al centro giovani dove faccio servizio civile, è saltata la luce un paio di volte a Dicembre. Da allora rimane fisso in "arresto del sistema in corso" quando lo si spegne... |
scusa non ho capito...
è capitato di staccarlo o che andasse via la corrente? _________________
Mauro ------- PaP, VaV -------
I miei Contest: 58 - 45 - 44 - 43 - 40 - 39 - 38 - 35
Campo di concentramento di BUCHENWALD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.sasha utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 903 Località: Hinterland Milanese
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | ilmuto ha scritto: | Molti oramai dicono meglio una SD che un HD.
Canon (ad esempio) ha già iniziato a proporre, videocamere con memoria interna SD da 16gb con buona riduzione di spazio e spingendo il prodotto dicendo che qual'ora malcapitatamente la videocamera dovesse cadere ( ) non avendo parti in movimento (come già detto sopra) i dati sarebbero molto più sicuri...
Alberto *_* ha scritto: | ...ma tu conosci parecchia gente che mentre usa il pc, problemi di corrente a parte, va a staccare l'HD? |
Quoto quoto...
quante volte vi è capitato di staccare il vostro HD? |
E' capitato al centro giovani dove faccio servizio civile, è saltata la luce un paio di volte a Dicembre. Da allora rimane fisso in "arresto del sistema in corso" quando lo si spegne... |
Sbaglio o c'è su ancora il vecchio Win98?
Se così fosse, allora è un problema facilmente risolvibile... E' un problema di una risorsa di risparmio energetico, se non ricordo male...
Comunque non dipende di sicuro dal fatto che sia andata via la corrente... Si sputtanerebbe tutto il disco e non riusciresti più neanche a riavviareil pc... (o comunque ti darebbe un sacco di errori di lettura dati... Di sicuro non si rovinerebbe SOLO la procedura di arresto del pc!) _________________ Ale
www.bartfoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gp89 utente

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 258
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|