photo4u.it


Flash Sigma ef-500 DG Super + canon 300d
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cosmick
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 830
Località: Ozieri SS

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 2:21 pm    Oggetto: Flash Sigma ef-500 DG Super + canon 300d Rispondi con citazione

finalmente oggi mi è arrivato il flash in oggetto, ho fatto delle prove, e mi sono accorto che in modalità AV i tempi non variano all'accensione del flash, faccio un esempio pratico.

metto f 4 ed in automatico lui mette t 0,5 sec

accendo il flash ed il tempo resta sempre lo stesso senza abbassare...qualcuno sa dirmi dove sbaglio ?

se lascio le stesse impostazioni nel flash (auto), e giro la ghiera della macchina per mettere auto, ( quadratino verde), il tempo si aggiorna da solo.... quindi non so dove sbaglio

Grazie dell'attenzione Michele

_________________
canon eos 20D + Sigma 17-70 DC + Canon 70-200 L + Sigma ef-500 DG super
Canon Eos 5000 + ef 38-76
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 4:46 pm    Oggetto: Re: Flash Sigma ef-500 DG Super + canon 300d Rispondi con citazione

cosmick ha scritto:
finalmente oggi mi è arrivato il flash in oggetto, ho fatto delle prove, e mi sono accorto che in modalità AV i tempi non variano all'accensione del flash, faccio un esempio pratico.

metto f 4 ed in automatico lui mette t 0,5 sec

accendo il flash ed il tempo resta sempre lo stesso senza abbassare...qualcuno sa dirmi dove sbaglio ?

se lascio le stesse impostazioni nel flash (auto), e giro la ghiera della macchina per mettere auto, ( quadratino verde), il tempo si aggiorna da solo.... quindi non so dove sbaglio

Grazie dell'attenzione Michele


cerca di spiegatri meglio perchè non ho proprio capito! Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosmick
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 830
Località: Ozieri SS

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora.....con il programma Av io decido l'apertura del diaframma e di conseguenza la macchina calcola il tempo di esposizione in automatico ! vero ?

ok !

considerando questo, la macchina dovrebbe usare tempi diversi se lo scatto avviene senza flash o col flash ef-500.

questo invece da me non avviene la macchina tiene lo stesso tempo come che il flash sigma non sia acceso.....

_________________
canon eos 20D + Sigma 17-70 DC + Canon 70-200 L + Sigma ef-500 DG super
Canon Eos 5000 + ef 38-76
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cosmick ha scritto:
allora.....con il programma Av io decido l'apertura del diaframma e di conseguenza la macchina calcola il tempo di esposizione in automatico ! vero ?

ok !

considerando questo, la macchina dovrebbe usare tempi diversi se lo scatto avviene senza flash o col flash ef-500.

questo invece da me non avviene la macchina tiene lo stesso tempo come che il flash sigma non sia acceso.....


no, se nella macchina hai impostato il modo flash automatico è il flash a emettere una luce giusta per la coppia tempi diaframi che hai scelto!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosmick
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 830
Località: Ozieri SS

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
cosmick ha scritto:
allora.....con il programma Av io decido l'apertura del diaframma e di conseguenza la macchina calcola il tempo di esposizione in automatico ! vero ?

ok !

considerando questo, la macchina dovrebbe usare tempi diversi se lo scatto avviene senza flash o col flash ef-500.

questo invece da me non avviene la macchina tiene lo stesso tempo come che il flash sigma non sia acceso.....


no, se nella macchina hai impostato il modo flash automatico è il flash a emettere una luce giusta per la coppia tempi diaframi che hai scelto!


ma io decido solo il diaframma il tempo lo sceglie lui in base alla luce ed al diaframma che ho messo io.....

_________________
canon eos 20D + Sigma 17-70 DC + Canon 70-200 L + Sigma ef-500 DG super
Canon Eos 5000 + ef 38-76
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
cosmick ha scritto:
allora.....con il programma Av io decido l'apertura del diaframma e di conseguenza la macchina calcola il tempo di esposizione in automatico ! vero ?

ok !

considerando questo, la macchina dovrebbe usare tempi diversi se lo scatto avviene senza flash o col flash ef-500.

questo invece da me non avviene la macchina tiene lo stesso tempo come che il flash sigma non sia acceso.....


no, se nella macchina hai impostato il modo flash automatico è il flash a emettere una luce giusta per la coppia tempi diaframi che hai scelto!


però così facendo è l'esposimetro che non ci dice se va bene o no l'accoppiata... a me capita lo stesso con il flash incorporato... se metto in av arrivo agli stessi tempi sia con flash che senza flash... quindi o manuale o niente...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cosmick ha scritto:
victor53 ha scritto:
cosmick ha scritto:
allora.....con il programma Av io decido l'apertura del diaframma e di conseguenza la macchina calcola il tempo di esposizione in automatico ! vero ?

ok !

considerando questo, la macchina dovrebbe usare tempi diversi se lo scatto avviene senza flash o col flash ef-500.

questo invece da me non avviene la macchina tiene lo stesso tempo come che il flash sigma non sia acceso.....


no, se nella macchina hai impostato il modo flash automatico è il flash a emettere una luce giusta per la coppia tempi diaframi che hai scelto!


ma io decido solo il diaframma il tempo lo sceglie lui in base alla luce ed al diaframma che ho messo io.....


no tu in AV decidi il diaframa e di conseguenza la macchina adotta il tempo giusto per quel diaframa, il flash non fa altro che adeguare la luce per la coppia tempo diaframa che ha la macchina!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosmick
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 830
Località: Ozieri SS

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
cosmick ha scritto:
victor53 ha scritto:
cosmick ha scritto:
allora.....con il programma Av io decido l'apertura del diaframma e di conseguenza la macchina calcola il tempo di esposizione in automatico ! vero ?

ok !

considerando questo, la macchina dovrebbe usare tempi diversi se lo scatto avviene senza flash o col flash ef-500.

questo invece da me non avviene la macchina tiene lo stesso tempo come che il flash sigma non sia acceso.....


no, se nella macchina hai impostato il modo flash automatico è il flash a emettere una luce giusta per la coppia tempi diaframi che hai scelto!


ma io decido solo il diaframma il tempo lo sceglie lui in base alla luce ed al diaframma che ho messo io.....


no tu in AV decidi il diaframa e di conseguenza la macchina adotta il tempo giusto per quel diaframa, il flash non fa altro che adeguare la luce per la coppia tempo diaframa che ha la macchina!


capito ! Doh!

io pensavo che per calcolare il tempo la macchina considerasse la presenza del flash o meno.

e quindi per fare foto col sigma acceso devo fare foto in automatico ?

o devo usare il programma tv ?

_________________
canon eos 20D + Sigma 17-70 DC + Canon 70-200 L + Sigma ef-500 DG super
Canon Eos 5000 + ef 38-76
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cosmick
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 830
Località: Ozieri SS

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele Carotenuto ha scritto:
victor53 ha scritto:
cosmick ha scritto:
allora.....con il programma Av io decido l'apertura del diaframma e di conseguenza la macchina calcola il tempo di esposizione in automatico ! vero ?

ok !

considerando questo, la macchina dovrebbe usare tempi diversi se lo scatto avviene senza flash o col flash ef-500.

questo invece da me non avviene la macchina tiene lo stesso tempo come che il flash sigma non sia acceso.....


no, se nella macchina hai impostato il modo flash automatico è il flash a emettere una luce giusta per la coppia tempi diaframi che hai scelto!


però così facendo è l'esposimetro che non ci dice se va bene o no l'accoppiata... a me capita lo stesso con il flash incorporato... se metto in av arrivo agli stessi tempi sia con flash che senza flash... quindi o manuale o niente...


infatti le foto di prova che ho fatto io dentro casa in una stanza poco illuminata sono uscite malissimo, questo perchè ho utilizzato la modalità Av e anche se avevo il flash acceso la macchina a utilizzato tempi altissimi (0,5 sec ) ...... mentre io mi aspettavo che la macchina usasse ( 1/125 1/250 ).......

_________________
canon eos 20D + Sigma 17-70 DC + Canon 70-200 L + Sigma ef-500 DG super
Canon Eos 5000 + ef 38-76
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

puoi anche metter in sincro flash che è 1/250 il tempo rimarra' sempre quello poi puoi utilizzare anche la modalità FP e con quella puoi utilizzare tutti i tempi che vuoi
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosmick
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 830
Località: Ozieri SS

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il tempo 1/250 si mette in TV ?

grazie Michele

_________________
canon eos 20D + Sigma 17-70 DC + Canon 70-200 L + Sigma ef-500 DG super
Canon Eos 5000 + ef 38-76
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

modalità FP???

Mah non conosco... e poi il sincro 250 non è il sincro massimo?? io pensavo si potesse mettere un sincro qualsiasi sino a 250.. Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cosmick ha scritto:
il tempo 1/250 si mette in TV ?

grazie Michele


devi andare nel menu' della fotocamera dove ci sono le personalizzazioni e lì c'è la voce sincro flash metti modo AV e cambi da automatico a 1/250

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosmick
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 830
Località: Ozieri SS

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele Carotenuto ha scritto:
modalità FP???


sarà la P

_________________
canon eos 20D + Sigma 17-70 DC + Canon 70-200 L + Sigma ef-500 DG super
Canon Eos 5000 + ef 38-76
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele Carotenuto ha scritto:
modalità FP???

Mah non conosco... e poi il sincro 250 non è il sincro massimo?? io pensavo si potesse mettere un sincro qualsiasi sino a 250.. Triste


con la modalita FP (alta velocità) puoi mettere i tempi che vuoi al di sopra di quello sincro, se imposti nel menù della fotocamera la modalità fissa del tempo sincro il tempo rimarrà sempre di 1/250 se imposti auto, puoi impostare il tempo che vuoi sino a quello sincro!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cosmick ha scritto:
Daniele Carotenuto ha scritto:
modalità FP???


sarà la P

la modalità FP la devi impostare sul flash

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosmick
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 830
Località: Ozieri SS

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perfetto !

Per victor53 : grazie per tutti questi chiarimenti, sei sempre gentilissimo ! Ok!

Mky

_________________
canon eos 20D + Sigma 17-70 DC + Canon 70-200 L + Sigma ef-500 DG super
Canon Eos 5000 + ef 38-76
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:

la modalità FP la devi impostare sul flash



ghghg LOL


utilissimo... anche io aspetto il suddetto sigma... e sto iniziando a studiarne l'uso Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele Carotenuto ha scritto:
victor53 ha scritto:

la modalità FP la devi impostare sul flash



ghghg LOL


utilissimo... anche io aspetto il suddetto sigma... e sto iniziando a studiarne l'uso Ok!


ottimo aquisto! Ok! Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Poiche' l'ho trovato fonte utilissima di informazioni, consiglio la lettura di:

Flash Photography with Canon EOS Cameras

http://photonotes.org/articles/eos-flash/

nella parte II parla del modo Av, e del comportamento riscontrato, che e' quello normale. Il tempo scelto e' quello occorrente in base all'apertura selezionata per illuminare correttamente 'lo sfondo' oppure puo' essere bloccato, quando possibile, al tempo di X-Sync. In alternativa, usare sempre la macchina in modo manuale ed il flash in ETTL regolera' la sua potenza in modo da cercare di ottenere una esposizione corretta.

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi