Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
argentico utente

Iscritto: 29 Ott 2008 Messaggi: 86 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 7:15 pm Oggetto: "fare" la ruggine |
|
|
ciao a tutti.
per delle foto che devo fare ho bisogno di arrugginire alcuni oggetti di metallo (acciaio).
ho cercato un pò in internet ma non ho trovato nulla.
l'unica prova fatta al momento è consistita nel far diventare incandescente una forchetta (!) sul fornello e poi buttarla in acqua col risultato che adesso la forchetta si è brunita, prendendo anche sfumature bluastre, ma non si può certo dire che sia arrugginita.
è una cosa che dovrei fare abbastanza alla svelta, quindi consigli come "lascia tutto sul balcone per 12 anni" non sono ammessi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 7:23 pm Oggetto: Re: "fare" la ruggine |
|
|
argentico ha scritto: | ciao a tutti.
per delle foto che devo fare ho bisogno di arrugginire alcuni oggetti di metallo (acciaio).
ho cercato un pò in internet ma non ho trovato nulla.
l'unica prova fatta al momento è consistita nel far diventare incandescente una forchetta (!) sul fornello e poi buttarla in acqua col risultato che adesso la forchetta si è brunita, prendendo anche sfumature bluastre, ma non si può certo dire che sia arrugginita.
è una cosa che dovrei fare abbastanza alla svelta, quindi consigli come "lascia tutto sul balcone per 12 anni" non sono ammessi  |
Per quello che ne so io l'acciaio non si può arrugginire, il ferro invece sì.
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilmuto utente attivo

Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 2055 Località: Bolzano
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Mi pare di aver letto nella rete, di bagni di acqua salata con asciugatura all'aperto, ma se non ricordo male si parlava di almeno 3/4 giorni.
Se parliamo di forchette però forse varrebbe la pena di verificarne il materiale... _________________
Mauro ------- PaP, VaV -------
I miei Contest: 58 - 45 - 44 - 43 - 40 - 39 - 38 - 35
Campo di concentramento di BUCHENWALD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilmuto utente attivo

Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 2055 Località: Bolzano
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 7:36 pm Oggetto: Re: "fare" la ruggine |
|
|
marco64 ha scritto: | Per quello che ne so io l'acciaio non si può arrugginire, il ferro invece sì.
Ciao  |
Mi sa che arrugginisce anche l'acciaio inox se trattato male... _________________
Mauro ------- PaP, VaV -------
I miei Contest: 58 - 45 - 44 - 43 - 40 - 39 - 38 - 35
Campo di concentramento di BUCHENWALD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 7:41 pm Oggetto: Re: "fare" la ruggine |
|
|
ilmuto ha scritto: | marco64 ha scritto: | Per quello che ne so io l'acciaio non si può arrugginire, il ferro invece sì.
Ciao  |
Mi sa che arrugginisce anche l'acciaio inox se trattato male... |
Forse, ma che vuol dire trattato male?
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilmuto utente attivo

Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 2055 Località: Bolzano
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Non sono un esperto, ma so ad esempio che per lavorazioni in campo nautico viene utilizzato un acciaio inox speciale (marino?).
L'inox di suo non dovrebbe arrugginire, ma se ad esempio lo graffi con un pezzo di ferro, i residui di ferro che si depositano sull'inox (+ duro) dovrebbero dare origine a ruggine.
Spero qualuno mi corregga se dico boiate...  _________________
Mauro ------- PaP, VaV -------
I miei Contest: 58 - 45 - 44 - 43 - 40 - 39 - 38 - 35
Campo di concentramento di BUCHENWALD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 8:04 pm Oggetto: |
|
|
forse la cosa più rapida è ... photoshop
comunque, da quanto ne so io, l'acciaio inox può avere macchioline di ruggine (se contaminato come detto bene da ilmuto) ma non arrugginire.  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 9:08 pm Oggetto: Re: "fare" la ruggine |
|
|
ilmuto ha scritto: | marco64 ha scritto: | Per quello che ne so io l'acciaio non si può arrugginire, il ferro invece sì.
Ciao  |
Mi sa che arrugginisce anche l'acciaio inox se trattato male... |
L'acciao normale arrugginisce tale e quale il ferro. L'acciaio inox, che ha alte percentuali di nichel in lega, non arrugginisce.
Credo che acqua e sale sia un buon metodo, oppure puoi provare a scartavetrarlo un po' e lasciarlo a bagno nell'acqua ossigenata. Ricorda che la ruggine è ferro ossidato, si crea - se ben ricordo - per motivi chimico-elettrici tra la superficie bagnata e quella non bagnata, per differenze di potenziale.
Anche quello dell'acqua salata dovrebbe essere un buon metodo, ma non conosco i tempi. Non sperare in poche ore, comunque! _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 9:15 pm Oggetto: |
|
|
se non ricordo male con una soluzione salina e un po di corrente si favorisce il deposito della ruggine ........... attento a non fulminarti però informati prima come funziona _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 10:15 pm Oggetto: |
|
|
..acqua ossigenata nuova (se vecchia non ossida abbastanza). Se hai accesso ad acqua ossigenata concentrata (si usa nei laboratori di chimica) meglio ancora - occhio che brucia. Se è acciaio inox, per la contraddizion che nol consente, è in-oxidabile e non lo oxiderai mai
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
004 utente

Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 478 Località: Chioggia ( Ve )
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 10:32 pm Oggetto: |
|
|
La butto lì, magari prova a dare prima una strofinata con la carta vetro alle parti che vuoi arrugginire cosi da togliere la “patina” lucida dell’acciaio, forse si riesce a diminuire la tempistica, altrimenti, se conosci un modellista, vai di aerografo, riescono a fare “miracoli” con un paio di passate di aerografo _________________ Fuji S3 + Sigma AF 18-50 e Olympus C4000
strano ma, vero... http://www.youtube.com/watch?v=KGwd7J0j-ps |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 11:32 pm Oggetto: |
|
|
acqua ossigenata ne esistono di concentrazioni anche forti in negozi per articoli da parrucchieri, la usano per la preparazione delle tinture schiarenti
Citazione: | La concentrazione dell'acqua ossigenata viene espressa solitamente in "volumi": ad esempio le soluzioni diluite usate come disinfettante portano la dicitura "10 volumi" oppure "12 volumi"; esistono in commercio anche soluzioni molto più concentrate, ad esempio a 130 volumi. |
però attenzione che stiamo finendo in situazioni di elevata pericolosità, a parte lo sviluppo di gas tossici se fai qualche strana miscela comunque a quel livello di concentrazione e corrosiva anche per i materiali organici (ci rimetti le mani e non solo )
Citazione: |
Acqua ossigenata H2O2 X
Esiste in soluzione a diverse concentrazioni: 11-12 volumi (3%), 36 volumi (10 %), 120 volumi (30%)
Le soluzioni a 11-12 volumi sono terapeutico e poco pericolose.
Le soluzioni a 120 volume sono estremamente pericolose.
A contatto con la cute provoca effetti variabili: da un semplice imbianchimento della parte colpita alla distruzione del tessuto, a seconda della concentrazione e della durata del contatto.
Il contatto con gli occhi determina gravi irritazioni e possono provocare lesioni anche gravi con perdita della vista. Gli effetti dannosi si manifestano anche a distanza di tempo (una settimana o più).
Se ingerita, l'acqua ossigenata concentrata può causare lesioni ed emorragie interne: il violento sviluppo di ossigeno può provocare lo stiramento dell'esofago e dello stomaco con gravi conseguenze.
Pericoli
Acqua ossigenata H2O2 X
L'acqua ossigenata è un composto poco stabile
Le soluzioni concentrate (36 e 120 volumi) vanno sempre conservate in bottiglie di plastica
Se le bottiglie tendono a gonfiare, svitare il tappo e fare sfiatare
Non toccare mai queste soluzioni a mani nude
Usare sempre i guanti di gomma
E' un forte sbiancante
Le eventuali perdite devono essere eliminate subito con abbondante lavaggio di acqua
Misure di sicurezza
Acqua ossigenata H2O2 X
Conservare lontano dalle fonti di calore
Eventuali perdite devono subito essere eliminate con abbondante lavaggio con acqua
Prevenzione
Acqua ossigenata H2O2 X
Nel caso di contatto con la cute lavare abbondantemente con acqua
Se il contatto avviene sugli indumenti, toglierli subito di dosso e lavarli abbondantemente con acqua
L'acqua ossigenata è un forte sbiancante
Nel contatto con gli occhi, irrigare subito con molta acqua
In caso di ingestione favorire il vomito o somministrare acqua tiepida
Nei casi gravi chiamare, naturalmente, subito il medico |
Citazione: |
Ragazzi mi raccomando non giocate con i 120v!
Io pur essendo un chimico la guardo con molto rispetto e evito di usarla, per i pcb se ho fretta preferisco l'acido nitrico al 65%, il che è tutto dire!
MAI chiuderla ermeticamente, la reazione di decomposizione sotto pressione puo diventare esplosiva.
Per trasporto e stoccaggio usare solo i contenitori previsti a quello scopo.
MAI mischiarla con cose strane, puo esplodere!
L'acqua ossigenata in determinate situazione e a contatto con det sostanze si decompone in modo autocatalitico, reazione a catena.
Era usata per i motori delle V2 tedesche!!!!!!!
quindi se propio volete giocarci stoccatela in piccole quantità e magari diluita a 40vol. |
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 11:50 pm Oggetto: |
|
|
...a chiamarla Perossido d'Idrogeno suona più "missilistica"?
Alberto
ps mi ero dimenticato i parrucchieri. In laboratorio avevamo quella a 120 vol "zur Analyse", minchia se bruciava... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 12:06 pm Oggetto: |
|
|
la ruggine, sull'acciaio, si forma male ed in maniera poco "decorativa". I test di corrosione vengono spesso svolti in nebbia salina; si puo' provare con i bagni in acqua salata con asciugatura in ambiente caldo-umido (i test sui coltelli si facevano, se ricordo bene, lasciandoli asciugare nel fodero). Ma sull'acciaio si formano, in genere, dei punti di ossidazione, non grosse chiazze. _________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 2:45 pm Oggetto: Re: "fare" la ruggine |
|
|
argentico ha scritto: | ciao a tutti.
per delle foto che devo fare ho bisogno di arrugginire alcuni oggetti di metallo (acciaio).
|
Photoshop .....o le cerchi gia' vecchie ....o cerchi in commercio qualche effetto speciale che simula la ruggine
Tutti gli altri sistemi son da folli  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Ho sentito dire che ci devi urinare sopra  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Ho sentito dire che ci devi urinare sopra  |
non funziona visto che l'urina ha un elevato contenuto di ammoniaca e questa si usa per eliminare la ruggine  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | Mauroq ha scritto: | Ho sentito dire che ci devi urinare sopra  |
non funziona visto che l'urina ha un elevato contenuto di ammoniaca e questa si usa per eliminare la ruggine  |
....anfatti, mi sembrava una scemenza  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|