Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 10:44 am Oggetto: 2 zoom per coprire +/- da 10 a 300 mm consigli |
|
|
dopo un paio d'anni di compatta vorrei passare alla reflex, per il corpo macchina opterei per canon eos 50D oppure nikon 300D.
Il dilemma maggiore è per la scelta delle ottiche, vorrei abbinare uno zoom grandangolare efficace e completare con un'altro zoom 70/200 o 70/300 o simili.
Per la macro opterei per un tamron 90mm F 2.8
Non cerco ottiche ipercostose il budget è limitato, avevo pensato al sigma 10/20 per il grandangolo, pero' è difficile poi abbinare uno zoom che completi la gamma focale fino a 200/300mm
Premetto che per il 200/300 la necessita' è di avere un'ottica che metta a fuoco con precisione e velocemente per riprendere immagini al volo
Qualche parere e consiglio mi sarebbe di grande aiuto
un saluto
claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 11:04 am Oggetto: |
|
|
diciamo che cerchi l'impossibile
2 soli zoom, per coprire praticamente tutte le focali, con poca spesa, buona qualità ottica e AF veloce. Posta così non c'è niente per te
Per avere qualcosa di mediamente buono e con un buon AF devi orientarti almeno su 3 zoom
10-20
18-55 (o simili)
70-300
per il tele, se vuoi l'AF veloce, non puoi guardare ne sigma ne tamron, per cui dovrai buttarti sugli originali Nikon o Canon che costano abbastanza _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 11:48 am Oggetto: |
|
|
tempo fa avevo il 70/300 f4-5.6 canon e devo dire che era un vero bidone, la messa a fuoco era lenta ed imprecisa, inoltre entrava polvere all'interno del barilotto nonostante lo tenessi sempre nella borsa e con i coperchi, passando da manuale ad AF si inceppava il motorino e non funzionava l'autofocus per qualche tempo, poi all'improvviso riprendeva ad andare , praticamente non lo usavo quasi mai.
Ma ormai sono passati 10 anni da allora magari da allora è stato migliorato, forse . Gli obiettivi canon di basso costo sono abbastanza scadenti e l'ottica che piu' mi soddisfava per precisione e robustezza era un tokina 19-35 che non mi ha mai dato nessun problema nonostante il costo contenuto.
Anche il 35/70 che canon dava in dotazione con la la eos500 era scadente e ne ho un ricordo abbastanza negativo.
Dovro' optare come ben dici per un 18/55 e un 70/300 da abbinare ad un grandangolo spinto come il sigma 10/20.
Chiarito questo punto sai consigliarmi qualcosa su questi 2 tipi di zoom?
Ti ringrazio molto per i consigli
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 11:59 am Oggetto: |
|
|
dipende dal budget. Come 70-300 mi riferivo sicuramente alla versione IS (o Vr per nikon) mentre come obiettivo "normale" hai un'infinità di possibilità che dipendono solo dal budget _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CaccamoJ utente

Iscritto: 23 Dic 2008 Messaggi: 413
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Potresti pensare anche al Sigma 10-20 ed al Nikon 18-200 VRII
Copri tutte le focali da 10mm a 200mm.
Il 18-200mm ce l'ha mio fratello e penso che sia il migliore tutto fare a queste lunghezze.
il 10-20 è un ottimo grandangolare.
Le uniche note negative (che sono molto soggettive e dipendono dalle esigenze) sono che:
a) avresti 2 ottiche formato DX quindi in un ipotetico passaggio a FF ti ritroveresti senza ottiche(sempre che t'interessa un ipotetico passaggio)
b)Ti fermi "solo" a 200mm
Imho questa se vuoi solo 2 zoom è un ottima soluzione. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20500 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 1:36 pm Oggetto: |
|
|
anteriorechiuso ha scritto: | Ci vedrei solo un 11-16 Tokina ed un 18-270VC Tamron; io NON comprerei MAI il un 18-270, ma test in rete ne parlano ADDIRITTURA bene!  |
Quoto in assoluto, ma solo se vuoi 2 lenti e non 3.
In fotografia e' tutto un compromesso.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 1:36 pm Oggetto: |
|
|
economicitá e qualitá non sono amiche. io ho la d300 e come primo kit visto che mi ero svenato per la macchina sono stato parsimonioso e ho preso sigma 70-300 e sigma 17-70
su sigma pui leggere in lungo e in largo pregi e difetti. del 17-70 per onestá non posso che parlare bene (secondo i piú esperti sono stato fortunato)
il 70-300 ha gli stessi difetti del 70-300 che avevi tu: messa a fuoco lenta, anche se con i corretti settaggi della macchina ho migliorato la situazione
nel formato DX nel forum si parla molto bene del 17-55 _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 7:39 pm Oggetto: |
|
|
una soluzione non troppo costosa ma ben valida potrebbe essere:
reflex pentax k20d (semi-pro, stabilizzatore interno)
+
pentax 16-45mm (qualità superiore all'ottica kit 18-55mm)
+
pentax 55-300m (ottica uscita da non molto e di cui si parla molto bene nei forum) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cardy utente
Iscritto: 21 Gen 2008 Messaggi: 162 Località: BARI ROMA ECC..
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 8:26 pm Oggetto: |
|
|
mmmm...
bhe ke dire ci sono passato ankio ed io ho fatto le mie scelte....xò mi sono informato abbastanza io penso ke x ora 2 ottiche ti bastano e poi in futuro potresti regolarti e migliorare l'una o l'altra ti consiglierei:
17-50: tamron 2.8 (ottimo x rapporto qualità prezzo poi non devi cambiare sempre lente infatti va benissimo anke x interni)
70-300 vr nikon oppure similare is canon cmq buone lenti non professionali ma con circa 600-700€ le hai entrambe nuove.
se hai qualkosa da spendere in + considera un 70-200 2.8 cmq se non hai una FF arriva equiv.300mm ma luminosi in modo da abbassare i tempi.....mi sembra di aver capito ke i soggetti sono lontani e in movimento in questo caso vr o is sono inutili  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 8:38 pm Oggetto: |
|
|
io stavo pensando ad una coppia 10-22 + 55-250 (o 50-135)
ma sono stanco di compra-vendite...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Abovethelaw utente
Iscritto: 27 Apr 2008 Messaggi: 257
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 12:45 pm Oggetto: |
|
|
CaccamoJ ha scritto: | Potresti pensare anche al Sigma 10-20 ed al Nikon 18-200 VRII
|
anche io andrei così come prima scelta, eventualmente col tokina 11-16 se vuoi più nitidezza (ma qualche deformazione e aberrazione cromatica in pi§) del sigma.
se poi aggiungi un fisso nelle focali standard (un 35 o 50mm) vedrei anche bene il 70-300 come zoom tele a posto del 18-200. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 4:07 pm Oggetto: |
|
|
consiglio una lettura a "lenti per niubbi", non sei niubbo ma magari ti dà qualche idea... ciauz _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|