photo4u.it


Posa B, fulmini e focus..
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2005 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
victor53 ha scritto:
dici?, le uniche foto fatte ai fulmini, parecchi anni fa, l'ho fatto proprio con questo sistema, poi se mi spiegheresti perche' sarebbe una boiate te ne sarei grato! Wink


No, aspetta un attimo, mi vuoi far credere che hai avuto la prontezza di togliere il cartoncino nello stesso istante in cui partiva il fulmine? E' fisicamente impossibile! Mah

e scattare nel momento che si vede il fulmine è piu' facile? Secondo me, fai prima a spostare il cartoncino con la macchina che ha già aperto l'otturattore!!!!!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2005 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
e scattare nel momento che si vede il fulmine è piu' facile? Secondo me, fai prima a spostare il cartoncino con la macchina che ha già aperto l'otturattore!!!!!


Se mi dici che lo hai fatto ti credo (dopo che ho visto la tua foto fatta con l'85 a 1/20 non dubito più) ma continuo a pensare che sia una roba impossibile. Ma non è mooolto meglio fare il contrario, e cioè impostare lo scatto a 30" e poi, dopo il fulmine, coprire con il cartoncino l'obiettivo? Questo naturalmente sempre se non si vuole usare la posa B e il comodissimo scatto flessibile...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2005 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
victor53 ha scritto:
e scattare nel momento che si vede il fulmine è piu' facile? Secondo me, fai prima a spostare il cartoncino con la macchina che ha già aperto l'otturattore!!!!!


Se mi dici che lo hai fatto ti credo (dopo che ho visto la tua foto fatta con l'85 a 1/20 non dubito più) ma continuo a pensare che sia una roba impossibile. Ma non è mooolto meglio fare il contrario, e cioè impostare lo scatto a 30" e poi, dopo il fulmine, coprire con il cartoncino l'obiettivo? Questo naturalmente sempre se non si vuole usare la posa B e il comodissimo scatto flessibile...


prima di tutto dipende cosa fotografi, se fotografi di notte in una zona buia dove illuminerà il fulmine, allora basta che scatti con la posa B prima che scoppi il fulmine, normalmente si riesce a prevvedere abbastanza, contando i secondi,tra un fulmine ed un altro. Ma Se i fulmini scoppiano in un punto dove sullo sfondo ci sono per esempio luci o magari durante il giorno, come fai ad usare solo la posa B dovresti scattare nel momento che scoppia il fulmine e come ti ho dettopenso che sia un poco piu' lento che non spostare e rimettere un cartoncino!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 07 Giu, 2005 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho il telecomando remoto RD5,con scatto ritardato di 2 secondi.
Trovo difficile abbinare il fulmine o il fuoco artificiale con
sincronismo.
Con la 350d,quale sarebbe quello a filo che consigli,oppure un telecomando che parta subito senza i 2 secondi di avviso.

Inoltre aggiungo:il paraluce è indifferente usarlo ed è meglio
mettere il copri oculare?

Grazie.

Ric

_________________
Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 7:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ieri ho trovato dal negoziante il telecomando a filo per la 350d.
Perfetto.Adesso scatto quando voglio,ma vorrei ancora sapere una cosa.
Come fate a dirgli di scattare per 3,3 o 2,5 secondi.Io al massimo riesco solo a contare.E' pur vero che la macchina ti indica il tempo,ma dovresti
attivare la luminosita' del display con il rischio di muovere e inoltre
i tempi intermedi te li scordi.

Grazie Ric

_________________
Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ric ha scritto:
Ieri ho trovato dal negoziante il telecomando a filo per la 350d.
Perfetto.Adesso scatto quando voglio,ma vorrei ancora sapere una cosa.
Come fate a dirgli di scattare per 3,3 o 2,5 secondi.Io al massimo riesco solo a contare.E' pur vero che la macchina ti indica il tempo,ma dovresti
attivare la luminosita' del display con il rischio di muovere e inoltre
i tempi intermedi te li scordi.

Grazie Ric


il telecomando a filo, non è altro che un'estensione del pulsante di scatto quindi devi impostare la macchina con i tempi che vuoi altrimenti se scatti in B devi contare te come se schiacciassi il pulsante della macchina per essere piu' sicuro dei secondi c'è un piccolo trucco, invece di contare 1 -2 -3 ..... conta dicendo 401-402-403......! Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grande Victor53!
Allora io imposto per esempio 1/4 s e poi schiaccio.Il resto ci pensa lui.
Mi ha tratto in inganno la Posa B.
Seguiro' il tuo consiglio della posa B solo con il cartoncino davanti all'obiettivo per i Fuochi artificiali.
Domanda:
Per quanti secondi tenevi esposta la foto dopo aver levato il cartoncino
e il discorso va bene sia per i fulmini che per i fuochi artificiali?

Grazie

_________________
Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ric ha scritto:
Grande Victor53!
Allora io imposto per esempio 1/4 s e poi schiaccio.Il resto ci pensa lui.
Mi ha tratto in inganno la Posa B.
Seguiro' il tuo consiglio della posa B solo con il cartoncino davanti all'obiettivo per i Fuochi artificiali.
Domanda:
Per quanti secondi tenevi esposta la foto dopo aver levato il cartoncino
e il discorso va bene sia per i fulmini che per i fuochi artificiali?

Grazie


io ho usato il sistema sia per i fulmini che per i fuochi d'artificio, per i fuochi dve essere una cosa veloce cioè togli e rimetti subito per i fulmini dipende in che condizione di luce scatti, se è buio puoi andhe fare lentamente ma se è giorno devi essere molto veloce!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Naturalmente fai scattare con calma dopo aver rimesso il cartoncino
dal telecomando a filo presumo.
Inoltre mettevi il paraluce e usavi il copri oculare?
Grazie

_________________
Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ric ha scritto:
Naturalmente fai scattare con calma dopo aver rimesso il cartoncino
dal telecomando a filo presumo.
Inoltre mettevi il paraluce e usavi il copri oculare?
Grazie


io non uso mai ne uno ne l'altro, solo in caso di forte luce dietro la macchina ho usato il copri oculare!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
james labrì
utente


Iscritto: 09 Apr 2005
Messaggi: 74

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti ragazzi! Ok!
Comunque Victor in mancanza dello scatto a filo,per non dare vibrazioni alla macchina, potrei sfuttare il tempo di esposizione per 20 30 secondi, in modo tale che il pulsante lo premo solo una volta. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

james labrì ha scritto:
Grazie a tutti ragazzi! Ok!
Comunque Victor in mancanza dello scatto a filo,per non dare vibrazioni alla macchina, potrei sfuttare il tempo di esposizione per 20 30 secondi, in modo tale che il pulsante lo premo solo una volta. Smile


avresti comunque delle vibrazioni puoi usare l'autoscatto con il blocco dello specchio attivato!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi