photo4u.it


Fotocamera a basse temperature

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ale81
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Mar 06 Gen, 2009 2:26 pm    Oggetto: Fotocamera a basse temperature Rispondi con citazione

ciao,ho letto sul manuale della 450 che è possibile utilizzarla in un range di temperatura tra 0 e 40 gradi.

siccome a fine gennaio dovrò utilizzarla a Praga dove farà freddo,di sicuro sotto. zero,vorrei capire se posso utilizzarla senza problemi oppure devo lasciarla a casa.....

consigli?

grazie ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 06 Gen, 2009 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

portatela, quelle sono indicazioni molto conservative. Piuttosto con molto freddo sono a rischio le batterie, quelle di riserva portale addosso, nella tasca interna della giacca, in modo da farle stare al caldo perchè col freddo si scaricano molto rapidamente
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale81
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Mar 06 Gen, 2009 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma non c'è rischio che si crei condensa sulle lenti o sul sensore?

cmq la porterei nel suo borsino e quando mi serve la tirerei fuori per fare la foto per poi rimetterla via...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 06 Gen, 2009 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la condensa si può creare nei passaggi freddo-caldo. In pratica se porti la reflex al collo per lungo tempo al freddo e poi entri in un locale molto caldo ti si crea di sicuro la condensa sulla lente anteriore dell'obiettivo. Tu lascia ambientare la macchina e lascia svanire la condensa prima di utilizzarla e non ci saranno problemi

Ho portato una Fuji S5600 a sciare sull'Etna e non ho avuto il minimo problema, non mi par eil caso di preoccuparsi particolarmente

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale81
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Mar 06 Gen, 2009 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per acclimatarsi cosa intendi?
quindi a metterla e toglierla dalla tracolla non crea problemi per la temperatura giusto?

se si forma condensa si vede a occhio?

scusa le tante domande un po stupide ma non vorrei fare danni
...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raptor21
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 1762
Località: Udine

MessaggioInviato: Mar 06 Gen, 2009 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo, scattato foto ai fuochi d'artificio in montagna sulla neve a -10 con la 40d e zero problemi. Ovviamente come entri in un bar o in casa evita di tirarla fuori subito dalla borsa perchè si forma condensa all'istante visto lo sbalzo di temperatura. Basta stare attenti solo a questo fattore.
_________________
Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raptor21
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 1762
Località: Udine

MessaggioInviato: Mar 06 Gen, 2009 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ale81 ha scritto:
se si forma condensa si vede a occhio?

scusa le tante domande un po stupide ma non vorrei fare danni
...


Sì la vedi sulla lente frontale dell'obiettivo. L'importante in questo caso è che non venga accesa la macchina perchè come si forma all'esterno si può formare pure all'interno e si sa che l'elettronica non va d'accordo con l'umido... Wink

_________________
Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale81
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Mar 06 Gen, 2009 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi non c'è sbalzo di temperatura tra l'esterno e la tracolla dove la ripongo?

e quando torno in albergo,non la tiro fuori subito ma lascio che la tracolla si riscalda pian piano giusto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raptor21
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 1762
Località: Udine

MessaggioInviato: Mar 06 Gen, 2009 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un pò di sbalzo di temperatura c'è tra la tracolla e l'esterno ma non è estrema... chiaro se passi da 25 gradi a meno 10 e dopo 5 minuti estrai la fotocamera lo sbalzo c'è.. basta un pò di buon senso...

Sì per la seconda domanda Wink

_________________
Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale81
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Mar 06 Gen, 2009 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok grazie mille Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mar 06 Gen, 2009 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho appena usato una compatta (Canon G9), con batterie al litio, in montagna, a circa -8/-10 gradi, senza nessun problema.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scorpion
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2008
Messaggi: 850
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Mar 06 Gen, 2009 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho appena fatto una settimana in montagna a temperature da -9 a -25 e nessun problema

come ti hanno già detto, l'unico problema potrebbe essere l'obiettivo che si appanna in caso di forte sbalzo di temperatura (es. entrare\uscire da un rifugio)

Wink

_________________
E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale81
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Mar 06 Gen, 2009 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per quello non dovrebbe essere un problema tanto la tengo sempre nella tracolla per tirarla fuori e rimetterla subito via.....in albergo la lascio direttamente dentro per un po di modo da far riprendere la temperatura.

il mio problema era per il togliere e mettere dalla tracolla che magari poteva causare sbalzi di temperatura...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gio83
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 3408
Località: carnate (MI)

MessaggioInviato: Mar 06 Gen, 2009 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la mia ha passato tranquillamente giornate intere tra -20 e -5...solo durava poco la batteria Smile

ciao

_________________
GIO
http://www.imagesofnature.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
004
utente


Iscritto: 21 Apr 2006
Messaggi: 478
Località: Chioggia ( Ve )

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2009 1:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non vorrei dire una storn♫ata ma, se non ricordo male avevo letto che per evitare problemi di condensa freddo caldo, prima di entrare in un luogo riscaldato es. bar, bisogna infilare la reflex in una busta/contenitore di nailon (es. sacchetto kukigelo) e il problema si andrebbe ad’annullare
_________________
Fuji S3 + Sigma AF 18-50 e Olympus C4000
strano ma, vero... http://www.youtube.com/watch?v=KGwd7J0j-ps
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2009 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

004 hai perfettamente ragione, cosa da fare se la fotocamera + lente non e' tropicalizzata (con una 1D, ad esempio, con una lente "L" totalmente tropicalizzata).

Onestamente ho portato 20D con zoom sigma 18-125 mi pare (non era mio non ricordo esattamente) per piu' di due settimane a -10 e poi a +25 e non ho mai avuto un problema.
Ok, una volta finito tutto, il sensore l'ho pulito, che non si sa mai Smile

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2009 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi è capitata la condensa "forte" alcune volte, ad esempio dopo qualche ora di notte entrando in rifugio... beh ovviamente mi sono trovato un filtro flou molto potente Smile
il problema è che prima che se ne vada ci vuole anche molto tempo... quindi meglio la prevenzione

nella borsa della macchina ho dentro un paio di sacchetti, se fuori ha fatto molto freddo per molto tempo, beh la imbusto, la rimetto in borsa e rientro tranquillo
utili i sacchetti anche se dovesse capitare un diluvio... investite un euro al prossimo giro di supermercato e mettetene almeno uno nelle varie borse, quelli congelatore costano poco e trovate la misura giusta Smile


riguardo all'usare la macchina al freddo no problem, come sopra ti hanno consigliato

occhio solo a tenere i guanti se fa molto freddo mica di rimanere attaccato con le dita al metallo Smile

nella tua situazione non mi preoccuperei
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale81
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2009 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi consigli di portarmi dietro un sacchetto.....

ma la custodia imbottita non fa già da isolante tra esterno ed interno?
nel senso che se uso la digitale a bassa temperatura e la ripongo ed entro al caldo,la custodai non fa da riparo contro l'escursione termica?


stessa cosa all'esterno il che sarebbe preoccupante avere la macchina al caldo della tracolla per poi usarla al freddo e rimetterla via,non si creerà condensa per lo sbalzo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zortan
utente


Iscritto: 17 Ago 2006
Messaggi: 105

MessaggioInviato: Dom 11 Gen, 2009 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A vienna, con -9 costanti la batteria originale canon si è scaricata anzitempo ma è cmq durata abbastanza, invece quella aftermarket caricata la sera prima e rimasta nella taschina più esterna della borsa... l'ho montata e ho fatto 10 foto. Poi ciao, mi ha salutato !
_________________
EOS 400d + plasticotto * sigma 10 20 + canon 70 300 IS USM + cinquantino. e le focali normali ??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi